Europei
Subterms
More stories
- in Volley
Verso l’Europeo: De Giorgi, “L’inno una bella sensazione, siamo però entrati subito in partita”
by Sonia Basso
MANTOVA – Al termine della sfida amichevole con il Belgio, debutto assoluto per Ferdinando De Giorgi, il nuovo Ct azzurro non ha nascosto l’emozione.
“Aver sentito suonare l’inno è stata una bella sensazione, anche se veloce perché siamo subito entrati in clima partita. Al di là del risultato, i ragazzi hanno dimostrato di avere qualità e voglia. Hanno sempre mantenuto un corretto atteggiamento in campo a parte la fase iniziale. È chiaro che queste due partite saranno importanti per finalizzare le nostre idee – il commento del Ct azzurro – . Abbiamo giocatori con qualità in grado di variare anche al servizio e stasera i ragazzi hanno fatto vedere buone cose in tal senso. Il gruppo è giovane quindi hanno tutti grande voglia. Mi aspetto di vedere sempre il giusto atteggiamento in campo. Domani proveremo altre soluzioni”.
Fabia Balaso, nuovo libero dell’Italia: “Il test è stato positivo, ovviamente dobbiamo lavorare e trovare la giusta amalgama, ma credo che nel complesso le cose siano andate abbastanza bene durante questa gara. Il gruppo è giovane ma ci conosciamo abbastanza bene. Avremo tempo e modo per trovare i migliori equilibri per la competizione che andremo ad affrontare. Ora però dobbiamo solo pensare a lavorare sodo”.Sostieni Volleyball.it
Articolo precedenteVerso l’Europeo: Italia-Belgio 3-0, brivido PinaliArticolo successivoEuropei F.: Live streaming, Italia-Croazia LEGGI TUTTO
- in Volley
Verso l’Europeo: Italia-Belgio 3-0, brivido Pinali
by Sonia Basso
TEST AMICHEVOLEITALIA-BELGIO: 3-0 (25-17, 25-17, 25-18)Italia: Anzani 7, Galassi 4, Giannelli 4, Lavia 8, Michieletto 12, Pinali 7, Balaso (L). Sbertoli, Romanò 11. Ne: Bottolo, Cavuto, Cortesia, Piccinelli (L), Mazzone, Recine, Ricci, All: De Giorgi.Belgio: Van den Dries 11, Deroo 10, D´Hulst, Van Elsen 5, D´Heer 5, Rousseaux 4, Ribbens (L). Verhanneman, Tuerlinckx 1, Valkiers, Perin (L). Ne: Van de Velde, Thys, Desmet, All: MunozArbitri: Piana, CerriSpettatori: 723 Durata set: 24’, 25’, 24’Italia: a 7 bs 9 mv 10 et 16Belgio: a 3 bs 16 mv 2 et 22
MANTOVA – Ferdinando De Giorgi – che tra domani e venerdì ufficializzerà i 14 per i campionati Europei – questa sera ha debuttato sulla panchina azzurra con un rotondo 3-0 sul Belgio (25-17, 25-17, 25-18).Unico neo l’uscita anticipata di Giulio Pinali a titolo precauzionale dopo una leggera distorsione alla caviglia sinistra.Giannelli nuovo capitano azzurro, questo invece il primo sestetto ufficiale del nuovo Ct: Giannelli in regia, Pinali opposto, Galassi e Anzani al centro, Michieletto e Lavia in posto 4. Balaso libero.Dall’altra parte della rete Belgio schierato con D’Hulst in palleggio, Van den Dries opposto, Deroo e Rousseaux schiacciatori, Van Elsen e D´Heer i centrali con Ribbens libero.
LA GARA – Primo set ben giocato dagli azzurri che hanno messo in mostra una discreta organizzazione di gioco con Giannelli in grado di servire con continuità i suoi attaccanti che hanno risposto bene riuscendo così a portarsi sull’1-0 frutto del 25-17 conclusivo senza particolari problemi. Nel corso del secondo set spazio a Romanò – che ha dunque esordito in maglia azzurra – subentrato a Pinali uscito dopo una ricaduta leggermente scomposta a muro a causa della quale ha accusato dolore alla caviglia sinistra. Proprio l’opposto si è ben comportato realizzando 4 punti (3 in attacco e 1 a muro) nel parziale e contribuendo attivamente al 2-0 in favore degli azzurri grazie al 25-17.Terzo set ancora con i ragazzi di De Giorgi ben concentrati e in grado di gestire senza particolari problemi la situazione generale di una gara che li ha visti sostanzialmente sempre in controllo. Il 25-18 della frazione ha decretato dunque il termine di questo primo test match.Al termine del match sono stati disputati altri due set (il primo vinto dagli azzurri sul 25-20, il secondo dagli ospiti per 25-21) durante i quali il CT ha dato spazio a tutti coloro che non avevano giocato in precedenza.Domani si replica sempre alle ore 18 ancora con diretta streaming. LEGGI TUTTO - in Volley
Verso l’Europeo: Fefé promuove Giannelli capitano. Il primo sestetto del nuovo Ct
by Sonia Basso
Giannelli nuovo capitano
MANTOVA – Via al nuovo corso azzurro targato De Giorgi. Oggi Fefé ha definito il nuovo capitano azzurro, il palleggiatore Simone Giannelli.Contro il Belgio questo il primo sestetto ufficiale del nuovo Ct azzurro: Giannelli in regia, Pinali opposto, Galassi e Anzani al centro, Michieletto e Lavia in posto 4. Balaso libero.
Sostieni Volleyball.it
Articolo precedenteCivitanova: Zaytsev, riuscita la pulizia al ginocchioArticolo successivoVerso l’Europeo: Italia-Belgio 3-0, brivido Pinali LEGGI TUTTO
- in Volley
Europei F.: Olanda-Turchia 0-3 nel big-match. Vincono tutte le favorite tranne la Romania
by Sonia Basso
MODENA – Penultimo giorno con 8 partite agli Europei di pallavolo femminile.Poche emozioni nella Pool A con i prevedibili 3-0 del Belgio sulla Bosnia (in evidenza Janssens con 20 punti di cui 7 muri e 4 ace) e della Serbia sull’Azerbaijan che comunque realizza molti più punti del previsto. Nella Serbia bene solo Boskovic (24 punti e 72% in att. in 2 soli set).Nella Pool B la Grecia saluta l’europeo con la quinta sconfitta in 5 partite e 2 soli set all’attivo: quest’oggi 0-3 contro la Germania. Turnover parziale per entrambe le squadre.Nell’altro match netto 3-0 a suon di muri (16) della Bulgaria sulla Rep. Ceca, ma Orvosova e compagne sono comunque sicure del 4° posto e della qualificazione agli ottavi (eliminata la Spagna).Nella Pool C prosegue a punteggio pieno, ma cede il primo set del torneo la Croazia di Santarelli che ha superato 3-1 l’Ungheria. Bene Butigan con 15 punti, il 56% in att., 4 muri e 1 ace. Resta in corsa per la qualificazione la Slovacchia di Fenoglio che trascinata da Kriskova ha sconfitto 3-1 in rimonta la Svizzera nel match serale. Speranze invece di fatto azzerate per le elvetiche che nell’ultima giornata avranno la partita impossibile contro l’Italia.Il match clou di giornata era la sfida per il primato della Pool D. Ad aggiudicarselo è stata la Turchia di Giovanni Guidetti che ha battuto 3-0 l’Olanda ed ha dunque chiuso il girone a punteggio pieno (negli ottavi se la vedrà con la Rep. Ceca). Nel primo set l’Olanda parte bene (6-1), ma poi Karakurt suona la carica (10 punti e 67% in att. nel set) e la Turchia rimonta e chiude 21-25. Nel secondo e terzo set cala la nuova opposta di Novara, ma la Turchia resta sempre avanti nel punteggio grazie ad un’eccellente prova corale nel muro-difesa e all’alto rendimento offensivo delle centrali: magistrale Erdem con 16 punti, il 100% in att. su 13 palloni, 1 muro e 2 ace; più che positiva Gunes con 13 punti, il 63% in att., 2 muri e 1 ace. Dalla battuta sono poi arrivati ben 8 ace per le turche, solo 3 per l’Olanda. Nella partita serale la Finlandia già eliminata piazza l’unica sorpresa di giornata salutando l’europeo con un successo per 3-1 sulla Romania. Torneo flop dunque per la formazione di Pedullà che fallisce l’obiettivo ottavi di finale e chiude matematicamente ultima del girone con un turno di anticipo.
Risultati 23 agostoPool A (a Belgrado)Bosnia & Herzegovina – Belgio 0-3 (23-25, 19-25, 15-25) – il tabellinoAzerbaijan – Serbia 0-3 (17-25, 20-25, 19-25) – il tabellino
Classifica: Serbia 4v-0p 12p, Belgio 3v-1p 8p, Russia 2v-1p 7p, Francia 1v-2p 3p, Bosnia & Herzegovina 1v-3p 3p, Azerbaijan 0v-4p 0p.
Pool B (a Plovdiv)Germania – Grecia 3-0 (25-20, 25-17, 25-22) – il tabellinoBulgaria – Rep. Ceca 3-0 (26-24, 25-12, 25-19) – il tabellino
Classifica: Polonia 4v-0p 12p, Bulgaria 3v-1p 10p, Germania 3v-1p 8p, Rep. Ceca 2v-3p 6p, Spagna 1v-3p 2p, Grecia 0v-5p 1p.
Pool C (a Zadar)Ungheria – Croazia 1-3 (19-25, 25-21, 17-25, 21-25) – il tabellinoSvizzera – Slovacchia 1-3 (25-21, 14-25, 19-25, 22-25) – il tabellino
Classifica: Croazia 4v-0p 12p, Italia 3v-0p 9p, Ungheria 1v-3p 4p, Bielorussia 1v-2p 3p, Slovacchia 1v-3p 3p, Svizzera 1v-3p 2p.
Pool D (a Cluj Napoca)Olanda – Turchia 0-3 (21-25, 21-25, 20-25) – il tabellinoRomania – Finlandia 1-3 (25-18, 22-25, 22-25, 22-25) – il tabellino
Classifica: Turchia 5v-0p 15p, Olanda 3v-1p 9p, Ucraina 2v-2p 6p, Svezia 2v-2p 5p, Finlandia 1v-4p 4p, Romania 0v-4p 0p. LEGGI TUTTO - in Volley
Verso l’Europeo: De Giorgi al debutto. A Mantova doppio test con il Belgio
by Sonia Basso
MANTOVA – Continua la preparazione della Nazionale Maschile in vista dei Campionati Europei in programma dal 1 al 19 settembre in Polonia, Repubblica Ceca, Estonia e Finlandia.Gli azzurri, inseriti nella pool B, ad Ostrava affronteranno nell’ordine la Bielorussia (3/9 ore 14.15) quindi Montenegro (5/9 ore 19), Bulgaria (6/9 ore 15.45), Slovenia (8/9 ore 15.45) e i padroni di casa della Repubblica Ceca (9/9 ore 19).
In vista della 32esima edizione della rassegna continentale gli azzurri, che stanno lavorando a Mantova ormai da qualche settimana, affronteranno in due test match il Belgio domani e giovedì alle ore 18 (live streaming).I belgi, che giocheranno nella pool A in programma a Cracovia con Polonia, Serbia, Ucraina, Grecia e Portogallo, sono stati affrontati 39 volte (30 vittorie italiane e 9 dei belgi) in precedenza.
Il doppio impegno con la nazionale allenata dallo spagnolo Fernando Munoz rappresenterà un momento importante per l’Italia che dopo i Giochi di Tokyo, affronterà un nuovo ciclo in vista della rassegna a cinque cerchi in programma a Parigi nel 2024. Come noto, a guidare il rinnovato gruppo azzurro in questa avventura ci sarà Ferdinando De Giorgi che dunque domani farà il proprio esordio sulla panchina azzurra.Per De Giorgi, che in maglia azzurra da giocatore ha collezionato 330 presenze e vinto tre titoli mondiali (Rio de Janeiro 1990, Atene 1994, Tokyo 1998), un’edizione dei Campionati Europei (Stoccolma 1989) e cinque World League (1990 Osaka, 1991 Milano, 1992 Genova, 1994 Milano, 1995 Rio de Janeiro), l’emozione c’è: “Questa maglia la indosso già ormai da circa un mese quindi una prima parte dell’emozione è stata smaltita; certo è che domani proverò delle sensazioni nuove. Di sicuro, posso dire che finalmente si scende in campo per una partita e questo mi rende davvero, nuovamente, molto felice. Le sensazioni che regalano i match sono sempre uniche”.
Il CT azzurro prosegue poi parlando del suo gruppo (un mix tra esperti e più giovani con esperienza internazionale in stagione ai quali si aggiungono i due esordienti Piccinelli e Romanò) e del lavoro sin qui svolto: “Se penso a chi si è aggregato dopo i Giochi allora devo ammettere che i tempi sono stati davvero molto ristretti, ma del gruppo mi è piaciuta la disponibilità, la voglia di lavorare e la curiosità. Il gruppo è nuovo, ma è sicuramente stimolante e interessante il voler creare equilibri. In questo senso le partite che stiamo per affrontare ci daranno spunti e motivi di riflessione. Tutti noi abbiamo il desiderio di trasformare in partita ciò su cui abbiamo lavorato in questo periodo. Voglio vedere giocare la squadra che ho in testa, il nostro modo di stare in campo. In questo periodo si è lavorato su alcuni aspetti, ora è arrivato il momento di analizzare la risposta”.
Da questo punto di vista il Belgio è un buon avversario: “Loro sono sicuramente una buona squadra, composta da giocatori esperti, ma anche con nuovi e interessanti inserimenti soprattutto nel ruolo dei centrali. Molti di quei ragazzi conoscono il nostro campionato quindi rappresenteranno sicuramente un buon test per capire a che punto siamo.”
Dopo i test match verrà diramata la lista di 14 atleti che prenderà parte alla rassegna continentale; la partenza della squadra è fissata per il 31 di agosto.
Gli azzurri – Simone Anzani (centrale), Fabio Balaso (libero), Mattia Bottolo (schiacciatore), Oreste Cavuto (schiacciatore), Lorenzo Cortesia (centrale), Alessandro Piccinelli (libero), Gianluca Galassi (centrale), Simone Giannelli (palleggiatore), Daniele Lavia (schiacciatore), Daniele Mazzone (centrale), Alessandro Michieletto (schiacciatore), Giulio Pinali (opposto), Francesco Recine (schiacciatore), Fabio Ricci (centrale), Yuri Romanò (opposto), Riccardo Sbertoli (palleggiatore). Allenatore: Ferdinando De Giorgi
Il Belgio – Tomas Rousseaux (schiacciatore), Arno Van de Velde (centrale), Bram Van den Dries (opposto), Jelle Ribbens (libero), Mathias Valkiers (palleggiatore), Lennert Van Elsen (centrale), Elias Thys (centrale), Martin Perin (libero), Mathijs Desmet (schiacciatore), Wout D´Heer (centrale), Sam Deroo (schiacciatore), Stijn D´Hulst (palleggiatore), Mathijs Verhanneman (schiacciatore), Hendrik Tuerlinckx (opposto). Allenatore: Fernando Munoz LEGGI TUTTO - in Volley
Europei F.: Verso Italia-Croazia, il derby multiplo di Santarelli. “Date fiducia alle azzurre…”
by Sonia Basso
Daniele Santarelli, CT della Croazia e allenatore dell’Imoco campione d’Italia e d’Europa
ZARA – Ad attendere l’Italia che ieri con la Slovacchia ha centrato la terza vittoria consecutiva, domani sera (ore 21, diretta Rai2 e DAZN) c’è la Croazia guidata da Daniele Santarelli, tecnico dell’Imoco campione d’Italia e d’Europa. Per lui un derby multiplo perché il tecnico delle padrone di casa sfida l’amico Davide Mazzanti, ct azzurro, il libero Monica De Gennaro, sua moglie, e altre sette giocatrici che allena o che ha allenato.
Coach, per l’Italia questo è un appuntamento, dopo il riposo odierno, atteso come “la gara del girone” per il 1° posto. “No, dai, il titolo ‘Santarelli prepara lo sgambetto alle azzurre’ proprio non ci sta. Pensare che la mia Croazia possa competere con una squadra della qualità dell’Italia significa non conoscere il nostro roster e l’esperienza delle mie giocatrici. Per noi l’Italia è di un altro pianeta, anche se sarà affascinante sfidarla per me e il mio staff italiano. Canterò anche l’inno di Mameli, ma in gara cercherò di sfruttare la conoscenza che ho delle ragazze azzurre per scalfire qualche punto debole”.
“Tokyo? un incidente di percorso. Date fiducia alle azzurre, squadra giovane anche a Parigi”. Daniele Santarelli, Ct Croazia
La sua Croazia viene però dal buon argento nella Golden League europea, l’Italia dalla scoppola olimpica. “Per le azzurre è stato un duro colpo, ho parlato con Davide e le ragazze ma non ho approfondito il tema olimpico. Questo Europeo arrivato subito è l’occasione per riscattarsi. Hanno le potenzialità per puntare all’oro continentale e risollevarsi”.
Ma secondo lei cosa è successo a Tokyo alle “sue” ragazze? “L’olimpiade ci ha messi di fronte a un’Italia che nessuno di noi voleva vedere, sono sorte problematiche che non si volevano vedere. Da allenatore e italiano ho sofferto, ma credo sia giusto interpretarlo come un incidente di percorso. Ricordiamoci che fra tre anni a Parigi questo gruppo ancora non sarà del tutto maturo, mentre a Tokyo hanno vinto le squadre più esperte. Non è stato un caso”.
Niente sgambetti dalla Croazia quindi? “Noi sappiamo che dobbiamo puntare agli ottavi e lì magari fare un colpaccio che per noi sarebbe l’oro. Alle azzurre date fiducia”.
da Tuttosport LEGGI TUTTO - in Volley
Europei F.: Monica De Gennaro pronta per la sfida alla Croazia del marito Santarelli
by Sonia Basso
Monica de Gennaro
ZARA – Seconda giornata di riposo per la Nazionale femminile impegnata nel Campionato Europeo 2021.Le azzurre, che in questo avvio di competizione hanno conquistato tre vittorie consecutive, domani sera alle 21 (diretta su RaiDue e DAZN) all’interno della Krešimir Ćosić Sports Hall di Zara sfideranno le padrone di casa della Croazia. Un match che vale il primato della Pool C e che servirà alla nazionale italiana per compiere un ulteriore passo in avanti. In questo momento l’obiettivo della formazione tricolore, come rimarcato dal ct Davide Mazzanti al termine della partita con la Slovacchia, è quello di trovare continuità, ridurre il numero di errori e aumentare il ritmo di gioco.
Il libero azzurro Monica De Gennaro, tra le 14 scelte dal ct Mazzanti, è quella con un maggior numero di presenze in nazionale (281) e con maggiore esperienza. Queste le sue parole alla viglia del match con la Croazia allenata dal marito, Daniele Santarelli.
“Le tre vittorie che abbiamo conquistato all’inizio di questo Campionato Europeo – spiega De Gennaro – sicuramente fanno bene al morale. Nel corso di queste tre partite si è visto qualcosa di buono, anche se ci sono degli aspetti ancora da migliorare. Possiamo però affermare di essere sulla strada giusta”.
Analizzando gli aspetti su cui lavorare in questo momento il libero azzurro afferma: ”Dovremo continuare a focalizzare l’attenzione su di noi. Nei match sin qui disputati si è visto che la differenza in campo la facciamo noi se imponiamo il nostro ritmo di gioco siamo superiori alle altre squadre. Per fare un ulteriore passo in avanti dobbiamo trovare il ritmo gara nel cambio palla e fare meglio nel break”.
La Croazia, come l’Italia, sin qui ha collezionato tre vittorie e il match di domani sarà fondamentale per la classifica della prima fase dell’Europeo. “Domani mi aspetto una partita di livello superiore rispetto alle precedenti soprattutto da parte nostra – afferma De Gennaro – perché il livello si alza. Affrontare la Croazia, dove c’è Daniele (Santarelli, ndr) che allena, sarà un po’ difficile all’inizio. Quando scendo in campo però non penso mai al contorno e quindi, come sempre, mi concentrerò sulla gara. Sarà sicuramente un bel test per noi”.“Sto vivendo bene questo Europeo – conclude De Gennaro – mi diverto siamo un bel gruppo fatto di ragazze giovani, spensierate e che portano entusiasmo. Lo stiamo vivendo bene”.Nella mattinata di oggi le azzurre hanno sostenuto una sessione di allenamento presso la Krešimir Ćosić Sports Hall di Zara. LEGGI TUTTO
