More stories

  • in

    Europei: La Russia perde anche Poletaev, convocato Semyshev

    Poletaev in attacco

    RUSSIA – Dopo Mikhaylov la Russia perde per infortunio anche l’altro opposto Viktor Poletaev. Al suo posto entra nella lista dei 15 giocatori (da cui saranno scelti i 14 per gli Europei) lo schiacciatore della Dinamo Mosca Anton Semyshev.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVerona: Gli scaligeri tornano in palestra agli ordini di Stoytchev. Il ritorno di RaphaelArticolo successivoMercato: Le ultime da Francia, Russia, Turchia, Grecia, Portogallo e Brasile LEGGI TUTTO

  • in

    Europei F.: Bulgaria e Turchia vincenti agli esordio

    MODENA – Favorite vincenti nella prima giornata di gare degli Europei femminili.Trascinata da una scatenata Vasileva (19 punti, 64% in att. senza errori e senza murate, 1 muro, 4 ace, 1 solo errore in ricezione) la Bulgaria ha nettamente sconfitto 3-0 la Grecia di una troppo sola Vasilantonaki (delude Strantzali e fatica la giovanissima esordiente Anthouli, opposta del 2004 alta 202 cm).
    Nell’altra partita la Turchia di Guidetti e Karakurt (top scorer con 26 punti, il 57% di vinc.  in att., 4 muri e 1 ace) ha impiegato un set per togliersi di dosso le scorie della sconfitta ai quarti di Tokyo, poi dopo l’ingresso di Baladin ed Ismailolgu al posto di Aydin e Senoglu ha agevolmente sconfitto 3-1 in rimonta la Romania di Pedullà.
    Pool B (a Plovdiv, BUL)Bulgaria – Grecia 3-0 (25-20, 25-15, 25-19) – il tabellinoPool D (a Cluj Napoca, ROM)Romania – Turchia 1-3 (25-23, 10-25, 20-25, 17-25) – il tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Europei F.: Le 12 della Russia per l’Europeo. Assenti molte big

    Arina Fedorovtseva

    RUSSIA – Le 12 convocate da Busato per i campionati Europei. Mancano le big Goncharova, Voronkova, Fetisova, Koroleva e Podkopaeva.
    Palleggiatrici: Evgeniya Startseva, Polina MatveevaOpposte: Anna Lazareva, Ksenia SmirnovaSchiacciatrici: Arina Fedorovtseva, Tatiana Kadochkina, Irina KapustinaCentrali: Ekaterina Enina, Yulia Brovkina, Elizaveta KotovaLiberi: Daria Pilipenko, Tamara Zaytseva LEGGI TUTTO

  • in

    Europei 2021 F.: Le azzurre in TV su RaiDue/Raitre e DAZN. Il palinsesto, tutte le partite. C’è anche Raisport

    MODENA – Proseguirà con il Campionato Europeo 2021 la partnership tra le nazionali di pallavolo e RaiDue.Nella prima fase di Zara (Pool C) le gare di Sylla e compagne saranno trasmesse in diretta da RaiDue, a eccezione delle sfide Italia-Ungheria (22/08 ore 20) e Italia-Svizzera (26/08 ore 20) che andranno in onda su RaiTre. Il palinsesto RAI verrà completato dalle altre gare, trasmesse su RaiSport+HD. Ad arricchire ulteriormente questa offerta ci sarà anche l’emittente streaming DAZN che trasmetterà in diretta tutte le gare della nazionale italiana femminile e altri incontri del Campionato Europeo 2021.
    Attiva a DAZN – clicca qui
    Le azzurre In Tv nella prima faseVenerdì 20 agosto: ore 17.15 Italia-Bielorussia – diretta su RaiDue e DAZNDomenica 22 agosto: ore 20.00 Italia-Ungheria – diretta su RaiTre e DAZNLunedì 23 agosto: ore 17.15 Slovacchia-Italia – diretta su RaiDue e DAZNMercoledì 25 agosto: ore 21 – Croazia-Italia – diretta su RaiDue e DAZNGiovedì 26 agosto: ore 20.00 Italia-Svizzera – diretta su RaiTre e DAZN
    Le gare trasmesse da RaiSport+HDVenerdì 20 agosto: ore 20.15 Ungheria-SlovacchiaDomenica 22 agosto: ore 17.00 Croazia-SlovacchiaLunedì 23 agosto: ore 20.15 Svizzera-BielorussiaMercoledì 25 agosto: ore 18.00 Bielorussia-UngheriaGiovedì 26 agosto: ore 17.00 Slovacchia-Bielorussia
    Le altre partite in onda su DAZNMercoledì 18 agostoOre 19.30 Bulgaria-GreciaOre 19.30 Romania-TurchiaGiovedì 19 agostoOre 17.00 Serbia-Bosnia ErzegovinaOre 17.00 Croazia-SvizzeraOre 19.30 Germania-PoloniaVenerdì 20 agostoOre 20.15: Ungheria-SlovacchiaSabato 21 agostoOre 21.00 Francia-SerbiaLunedì 23 agostoOre 19.30 Turchia-FinlandiaMartedì 24 agostoOre 16.30 Olanda-TurchiaOre 17.00 Ungheria-CroaziaOre 20.00 Azerbaijan-SerbiaMercoledì 25 agostoOre 16.30 Spagna-GermaniaGiovedì 26 agostoOre 20.05 Russia-Bosnia Erzegovina.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteEuropei F. 2021: Programma, formula, sedi. 24 squadre a caccia del titolo europeo, finali a BelgradoArticolo successivoEuropei 2021 F.: I precedenti delle azzurre con le avversarie della Pool di Zara LEGGI TUTTO

  • in

    Europei F. 2021: Programma, formula, sedi. 24 squadre a caccia del titolo europeo, finali a Belgrado

    MODENA – Come avvenuto per la precedente edizione, anche il 32° Campionato Europeo Femminile, in programma dal 18 agosto al 4 settembre 2021, si disputerà in quattro nazioni. Quest’anno i Paesi ospitanti saranno: Serbia, Bulgaria, Croazia e Romania.24 il numero di squadre partecipanti, tra cui figurano le azzurre vice-campionesse mondiali e bronzo agli Europei 2019. L’Italia sarà impegnata nella prima fase a Zara in Croazia (Pool C) insieme a Bielorussia, Ungheria, Slovacchia, Croazia e Svizzera.Campione uscente è la Serbia che nel 2019 ha superato in finale la Turchia; al terzo posto l’Italia.
    LE AZZURREL’elenco delle 14 azzurre del ct Davide Mazzanti per la rassegna continentale.Alzatrici: Ofelia Malinov, Alessia Orro.Centrali: Cristina Chirichella, Anna Danesi, Sarah Fahr, Sara Bonifacio.Schiacciatrici: Elena Pietrini, Myriam Sylla (C), Sofia D’Odorico, Alessia Gennari.Liberi: Monica De Gennaro, Beatrice Parrocchiale.Opposti: Paola Egonu, Sylvia Nwakalor.
    CARTA D’IDENTITA’ 2 sono le atlete esordienti ai Campionati Europei: Elena Pietrini e Sofia D’Odorico.Monica De Gennaro è l’atleta del gruppo con più presenze in nazionale (281) ed è anche la più grande: nata a Piano di Sorrento, l’8 gennaio 1987.Sarah Fahr è l’atleta più giovane del gruppo: nata a Kulmbach (Germania), il 12 settembre 2001.
    Gli impianti di giocoPool A – Ottavi e Quarti di Finale, Semifinali e Finali (Belgrado, Serbia) – Štark Arena – capienza 25000 posti  – mappaPool B, Ottavi e Quarti di Finale (Plovdiv, Bulgaria) – Kolodruma capienza 6040 posti – mappaPool C (Zara, Croazia) – Krešimir Ćosić Sports Hall  – capienza 8000 posti – mappaPool D (Cluj-Napoca, Romania) – BTarena capienza 7000 posti – mappa
    FORMULAFASE A GIRONI – Le prime quattro squadre di ogni girone si qualificheranno per gli ottavi di finale e poi si proseguirà con quarti, semifinali e finali. Il gruppo C dell’Italia è accoppiato con quello A di Belgrado, mentre quello B di Plovdiv con il D in programma a Cluj-Napoca.OTTAVI E QUARTI DI FINALE – Dopo la fase a gironi, Belgrado ospiterà quattro ottavi e due quarti di finale, nonché le semifinali e le partite per le medaglie. A Plovdiv (Bulgaria), invece, si giocheranno quattro ottavi e due quarti di finale a eliminazione diretta.
    GLI INCROCI PER GLI OTTAVI DI FINALEOttavi di finale a Belgrado: A1-C4, C2-A3, C1-A4, A2-C3.Ottavi di finale a Plovdiv: B1-D4, D2-B3, D1-B4, B2-D3.SEMIFINALI E FINALI – Le semifinali e le finali che assegneranno le medaglie si svolgeranno a Belgrado nel week end del 3-4 settembre.3 settembre: Semifinali.4 settembre: Finale 3°-4° posto; Finale 1°-2° posto.
    SISTEMA DI PUNTEGGIO – Il sistema di punteggio prevede che nel caso in cui un match terminerà 3-0 o 3-1, alla squadra vincitrice andranno 3 punti, alla perdente 0. In caso di 3-2, 2 punti alla vincente e 1 alla perdente.Le squadre verranno classificate in base al numero di match vinti, punti, quoziente set e quoziente punti. Ultimo criterio lo scontro diretto.

    PROGRAMMAPool A (Belgrado, Serbia)Giovedì 19 agostoOre 17.00 Serbia-Bosnia ErzegovinaVenerdì 20 agostoOre 17.00 Azerbaijan-BelgioOre 20.00 Russia-FranciaSabato 21 agostoOre 18.00 Azerbaijan-Bosnia ErzegovinaOre 21.00 Francia-SerbiaDomenica 22 agostoOre 17.00 Russia-AzerbaijanOre 20.00 Serbia-BelgioLunedì 23 agostoOre 17.00 Belgio-RussiaOre 20.00 Bosnia Erzegovina-FranciaMartedì 24 agostoOre 17.00 Bosnia Erzegovina-BelgioOre 20.00 Azerbaijan-SerbiaMercoledì 25 agostoOre 17.00 Francia-AzerbaijanOre 20.00 Serbia-RussiaGiovedì 26 agostoOre 17.00 Russia-Bosnia ErzegovinaOre 20.00 Belgio-Francia
    Pool B (Plovdiv, Bulgaria)Mercoledì 18 agostoOre 20.30 Bulgaria-GreciaGiovedì 19 agostoOre 17.30 Spagna-Repubblica CecaOre 20.30 Germania-PoloniaVenerdì 20 agostoOre 17.30 Repubblica Ceca-GermaniaOre 20.30 Grecia-PoloniaSabato 21 agostoOre 17.30  Repubblica Ceca-PoloniaOre 20.30 Bulgaria-SpagnaDomenica 22 agostoOre 16.00 Grecia-SpagnaOre 19.00 Germania-BulgariaLunedì 23 agostoOre 17.30 Grecia-Repubblica CecaOre 20.30 Polonia-SpagnaMartedì 24 agostoOre 17.30 Germania-GreciaOre 20.30 Bulgaria-Repubblica CecaMercoledì 25 agostoOre 17.30 Spagna-GermaniaOre 20.30 Bulgaria-Polonia
    Pool C (Zara, Croazia)Giovedì 19 agostoOre 17.00 Croazia-SvizzeraVenerdì 20 agostoOre 17.15 Italia-BielorussiaOre 20.15 Ungheria-SlovacchiaSabato 21 agostoOre 17.00 Bielorussia-CroaziaOre 20.00 Ungheria-SvizzeraDomenica 22 agostoOre 17.00 Croazia-SlovacchiaOre 20.00 Italia-UngheriaLunedì 23 agostoOre 17.15 Slovacchia-ItaliaOre 20.15 Svizzera-BielorussiMartedì 24 agostoOre 17.00 Ungheria-CroaziaOre 20.00 Svizzera-SlovacchiaMercoledì 25 agostoOre 18.00 Bielorussia-UngheriaOre 21.00 Croazia-ItaliaGiovedì 26 agostoOre 17.00 Slovacchia-BielorussiaOre 20.00 Italia-Svizzera
    Pool D (Cluj-Napoca, Romania)Mercoledì 18 agostoOre 20.30 Romania-TurchiaGiovedì 19 agostoOre 16.00 Svezia-FinlandiaOre 19.00 Olanda-UcrainaVenerdì 20 agostoOre 17.30 Finlandia-OlandaOre 20.30 Turchia-UcrainaSabato 21 agostoOre 17.30 Finlandia-UcrainaOre 20.30 Romania-SveziaDomenica 22 agostoOre 17.30 Turchia-SveziaOre 20.30 Olanda-RomaniaLunedì 23 agostoOre 17.30 Ucraina-SveziaOre 20.30 Turchia-FinlandiaMartedì 24 agostoOre 17.30 Olanda-TurchiaOre 20.30 Romania-FinlandiaMercoledì 25 agostoOre 17.30 Svezia-OlandaOre 20.30 Romania-Ucraina. LEGGI TUTTO

  • in

    Europei F.: Le azzurre partono per la Croazia. Le convocate. Venerdì sfida alla Bielorussia

    ROMA – Domani pomeriggio la Nazionale seniores femminile partirà alla volta di Zara dove sarà impegnata nella Pool C dei Campionati Europei 2021, in programma dal 18 agosto al 4 settembre in Serbia, Bulgaria, Croazia e Romania.Il primo impegno per le azzurre è fissato per venerdì 20 agosto alle ore 17.15 (diretta Raidue e DAZN) quando Sylla e compagne affronteranno la Bielorussia.Le altre avversarie della Pool C saranno le padrone di casa della Croazia, Ungheria, Slovacchia e Svizzera.
    Questo l’elenco delle 14 azzurre scelte dal ct Davide Mazzanti per la rassegna continentale.Alzatrici: Ofelia Malinov, Alessia Orro.Centrali: Cristina Chirichella, Anna Danesi, Sarah Fahr, Sara Bonifacio.Schiacciatrici: Elena Pietrini, Myriam Sylla (C), Sofia D’Odorico, Alessia Gennari.Liberi: Monica De Gennaro, Beatrice Parrocchiale.Opposti: Paola Egonu, Sylvia Nwakalor. LEGGI TUTTO

  • in

    Europei F.: Le convocate della Serbia. Veljkovic al passo d’addio?

    SERBIA – Definite le 14 di Terzic per gli Europei. Rispetto a Tokyo fuori Mihajlovic ed Aleksic, dentro Caric, Lazovic, Kocic e Veljkovic. Per la moglie di Lisinac potrebbe però essere l’ultima manifestazione della carriera. Queste le sue parole rilasciate a Mozzartsport prima dell’ufficializzazione della lista: “Non ho una squadra per la prossima stagione e non l’avrò. Se sarò convocata per gli Europei sarà la mia ultima manifestazione. Voglio stare con mio marito e non è facile trovare entrambi squadra nella stessa città e non ho intenzione di andare a giocare in un altro posto. Magari un giorno impazzirò e ci ripenserò, ma per ora la decisione è che smetterò dopo gli Europei.”
    Palleggiatrici: Ognjenovic, MirkovicOpposte: T. Boskovic, Bjelica, CaricSchiacciatrici: Busa, Lazovic, MilenkovicCentrali: Rasic, M. Popovic, Veljkovic, KocicLiberi: S. Popovic, Blagojevic

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteTurchia: Camejo allo Ziraat?Articolo successivoEuropei F.: Le azzurre partono per la Croazia. Le convocate. Venerdì sfida alla Bielorussia LEGGI TUTTO