More stories

  • in

    Qual. Euro 2021: I risultati di oggi. Vincono tutte le favorite, 3-1 la Croazia di Zanini

    MODENA – I risultati odierni dei match di qualificazione ad Euro 2021. Vincono tutte le favorite, l’unica a perdere un set è la Croazia di Zanini che comunque incamera i previsti 3 punti contro la Svezia.
    Risultati 7 maggioPool A (a Zadar)Svezia – Croazia 1-3 (18-25, 20-25, 25-22, 19-25) – statistiche
    Classifica: Olanda 2v-0p 6p, Croazia 1v-1p 3p, Svezia 0v-2p 0p.
    Pool F (a Tbilisi)Grecia – Azerbaijan 3-0 (25-21, 25-19, 25-18) – statisticheMontenegro – Georgia 3-0 (25-8, 25-12, 25-11) – statistiche
    Classifica: Grecia 2v-0p 5p, Montenegro 1v-1p 4p, Azerbaijan 1v-1p 3p, Georgia 0v-2p 0p.
    Pool G (a Budapest)Norvegia – Bielorussia 0-3 (21-25, 14-25, 22-25) – statistichePortogallo – Ungheria 3-0 (25-21, 25-16, 25-21) – statistiche
    Classifica: Portogallo 3v-0p 8p, Bielorussia 2v-1p 7p, Ungheria 1v-2p 3p, Norvegia 0v-3p 0p.
    FormulaSi qualificano le prime dei 7 gironi e le migliori 5 seconde.Già qualificate come organizzatrici: Polonia, Rep. Ceca, Estonia e FinlandiaGià qualificate da EuroVolley 2019: Serbia, Slovenia, Francia, Russia, Italia, Ucraina, Germania, Belgio.Già qualificate vincenti Pool B, C, D: Bulgaria, Turchia, Lettonia.Classifica seconde dei gironi conclusi: Macedonia del Nord 3v-1p 9p (10sv-5sp) (1.06qp) (qualificata); Spagna 3v-1p 9p (10sv-5sp) (1.01qp); Austria 1v-3p 4p. LEGGI TUTTO

  • in

    Qual. Europei 2021: I risultati di oggi. Vittoria a sorpresa per la Svizzera di Motta

    MODENA – I risultati odierni dei match di qualificazione ad Euro 2021. Su tutti spicca la vittoria a sorpresa della Svizzera di coach Mario Motta sulla Romania. Tutto facile per l’Olanda di Piazza contro la Svezia. Pronostici rispettati sugli altri campi; nell’unico tie-break la Grecia la spunta contro Montenegro.
    Risultati 7 maggioPool A (a Zadar)Olanda – Svezia 3-0 (25-17, 25-17, 25-15) – statistiche
    Classifica: Olanda 2v-0p 6p, Croazia 0v-1p 0p, Svezia 0v-1p 0p.
    Pool E (a Nitra)Svizzera – Romania 3-1 (21-25, 25-18, 25-19, 25-20) – statisticheAlbania – Slovacchia 1-3 (20-25, 13-25, 25-21, 19-25) – statistiche
    Classifica: Slovacchia 3v-0p 9p, Svizzera 2v-1p 6p, Romania 1v-2p 3p, Albania 0v-3p 0p.
    Pool F (a Tbilisi)Montenegro – Grecia 2-3 (25-17, 20-25, 19-25, 25-23, 14-16) – statisticheAzerbaijan – Georgia 3-0 (25-20, 25-22, 25-15) – statistiche
    Classifica: Grecia 2v-0p 5p, Montenegro 1v-1p 4p, Azerbaijan 1v-1p 3p, Georgia 0v-2p 0p.
    Pool G (a Budapest)Portogallo – Norvegia 3-0 (25-18, 25-21, 25-19) – statisticheBielorussia – Ungheria 3-0 (25-21, 25-15, 25-12) – statistiche
    Classifica: Portogallo 2v-0p 5p, Bielorussia 1v-1p 4p, Ungheria 1v-1p 3p, Norvegia 0v-2p 0p.
    FormulaSi qualificano le prime dei 7 gironi e le migliori 5 seconde.Già qualificate come organizzatrici: Polonia, Rep. Ceca, Estonia e FinlandiaGià qualificate da EuroVolley 2019: Serbia, Slovenia, Francia, Russia, Italia, Ucraina, Germania, Belgio.Già qualificate vincenti Pool B, C, D: Bulgaria, Turchia, LettoniaClassifica seconde dei gironi conclusi: Macedonia del Nord 3v-1p 9p (10sv-5sp) (1.06qp) (qualificata); Spagna 3v-1p 9p (10sv-5sp) (1.01qp); Austria 1v-3p 4p. LEGGI TUTTO

  • in

    Qual. Europei F. 2021: I risultati di oggi. Parte bene la Svezia delle sorelle Haak e di Guidetti

    Ettore Guidetti

    MODENA – Giocate quest’oggi altre 9 partite delle qualificazioni ai campionati europei. Parte bene la Svezia delle sorelle Haak e di coach Ettore Guidetti che si aggiudica 3-0 il big-match della Pool B contro l’Ucraina (priva di Rykhliuk).Per quel che riguarda gli altri allenatori italiani vittoria scontata per la Slovacchia di Fenoglio sul Kosovo e sconfitta come da pronostico per la Slovenia di Chiappini contro la Rep. Ceca.Da segnalare anche la sconfitta della Francia che nel big-match della Pool E spreca un vantaggio di 9-6 e 12-10 nel tie-break contro l’Ungheria. Rischia il ko a sorpresa pure la Finlandia che però si salva 15-13 al quinto contro il Montenegro.
    Risultati 7 maggioPool B (a Matosinhos)Georgia – Portogallo 0-3 (0-25, 0-25, 0-25) forfeitSvezia – Ucraina 3-0 (27-25, 25-19, 25-18) – statistiche
    ClassificaSvezia 2v-0p 6p, Ucraina 2v-1p 6p, Portogallo 1v-1p 3p, Georgia 0v-3p 0p.
    Pool C (a Larissa)Austria – Norvegia 3-0 (25-16, 25-18, 25-14) – statisticheSpagna – Grecia 0-3 (22-25, 20-25, 18-25) – statistiche
    ClassificaGrecia 2v-0p 6p, Spagna 1v-1p 3p, Austria 1v-1p 3p, Norvegia 0v-2p 0p.
    Pool D (a Podgorica)Slovacchia – Kosovo 3-0 (25-15, 25-17, 25-16) – statisticheFinlandia – Montenegro 3-2 (24-26, 25-23, 25-17, 22-25, 15-13) – statistiche
    Classifica: Slovacchia 2v-0p 6p, Montenegro 1v-1p 4p, Finlandia 1v-1p 2p, Kosovo 0v-2p 0p.
    Pool E (a Belfort)Francia – Ungheria 2-3 (24-26, 25-14, 25-19, 23-25, 12-15) – statisticheDanimarca – Israele 0-3 (19-25, 16-25, 16-25) – statistiche
    Classifica: Ungheria 2v-0p 5p, Francia 1v-1p 4p, Israele 1v-1p 3p, Danimarca 0v-2p 0p.
    Pool F (a Daugavpils)Rep. Ceca – Slovenia 3-1 (21-25, 25-22, 25-19, 25-16) – statisticheBosnia & Herzegovina – Lettonia 3-0 (25-10, 25-14, 25-22) – statistiche
    Classifica: Rep. Ceca 3v-0p 9p, Bosnia & Herzegovina 2v-1p 6p, Slovenia 1v-2p 3p,  Lettonia 0v-3p 0p.
    FormulaSi qualificano le prime due dei 6 gironi (Pool A, B, C, D, E, F).Già qualificate come organizzatrici: Serbia, Bulgaria, Croazia, RomaniaGià qualificate da EuroVolley 2019: Turchia, Italia, Polonia, Olanda, Germania, Russia, Belgio, Azerbaijan. LEGGI TUTTO

  • in

    Qual. Euro 2021 F.: I risultati odierni. Vincono Fenoglio e Chiappini

    MODENA – Ben 9 le partite odierne nelle qualificazioni ad Euro 2021. Sarebbero state 10 se la Georgia non avesse dovuto dare forfeit causa covid nel primo round robin della Pool B.Per quel che riguarda gli allenatore italiani vincono sia la Slovenia di Chiappini che la Slovacchia di Fenoglio.
    Risultati 7 maggioPool B (a Matosinhos)Georgia – Svezia 0-3 (0-25, 0-25, 0-25) forfeitPortogallo – Ucraina 1-3 (25-20, 21-25, 23-25, 19-25) – statistiche (al momento ancora non pubblicate)
    ClassificaUcraina 2v-0p 6p, Svezia 1v-0p 3p, Portogallo 1v-1p 3p, Georgia 0v-3p 0p.
    Pool C (a Larissa)Spagna – Austria 3-1 (28-26, 25-18, 23-25, 25-23) – statisticheGrecia – Norvegia 3-0 (25-18, 25-12, 25-17) – statistiche
    ClassificaGrecia 1v-0p 3p, Spagna 1v-0p 3p, Austria 0v-1p 0p, Norvegia 0v-1p 0p.
    Pool D (a Podgorica)Finlandia – Slovacchia 1-3 (24-26, 25-22, 14-25, 19-25) – statisticheMontenegro – Kosovo 3-0 (25-21, 25-14, 26-24) – statistiche
    Classifica: Montenegro 1v-0p 3p, Slovacchia 1v-0p 3p, Finlandia 0v-1p 0p, Kosovo 0v-1p 0p.
    Pool E (a Belfort)Israele – Ungheria 0-3 (18-25, 14-25, 12-25) – statisticheDanimarca – Francia 0-3 (18-25, 15-25, 16-25) – statistiche
    Classifica: Ungheria 1v-0p 3p, Francia 1v-0p 3p, Danimarca 0v-1p 0p, Israele 0v-1p 0p.
    Pool F (a Daugavpils)Bosnia & Herzegovina – Rep. Ceca 0-3 (23-25, 18-25, 17-25) – statisticheSlovenia – Lettonia 3-0 (25-15, 29-27, 25-14) – statistiche
    Classifica: Rep. Ceca 2v-0p 6p, Slovenia 1v-1p 3p, Bosnia & Herzegovain 1v-1p 3p, Lettonia 0v-2p 0p.
    FormulaSi qualificano le prime due dei 6 gironi (Pool A, B, C, D, E, F).Già qualificate come organizzatrici: Serbia, Bulgaria, Croazia, RomaniaGià qualificate da EuroVolley 2019: Turchia, Italia, Polonia, Olanda, Germania, Russia, Belgio, Azerbaijan. LEGGI TUTTO

  • in

    Qual. Euro 2021: I risultati di oggi. Piazza vince il derby con Zanini

    MODENA – I risultati odierni dei match di qualificazione ad Euro 2021. Nel match di più alto spessore tecnico l’Olanda di Piazza ha sconfitto la Croazia di Zanini mentre per quel che riguarda gli altri allenatori italiani la Svizzera di Motta ha sconfitto l’Albania.
    Risultati 7 maggioPool A (a Zadar)Croazia – Olanda 1-3 (30-32, 25-19, 23-25, 18-25) – statistiche
    Classifica: Olanda 1v-0p 3p, Croazia 0v-1p 0p, Svezia 0v-0p 0p.
    Pool E (a Nitra)Slovacchia – Romania 3-1 (25-21, 25-21, 14-25, 25-22) – statisticheSvizzera – Albania 3-0 (25-18, 25-21, 26-24) – statistiche
    Classifica: Slovacchia 2v-0p 6p, Romania 1v-1p 3p, Svizzera 1v-1p 3p, Albania 0v-2p 0p.
    Pool F (a Tbilisi)Azerbaijan – Montenegro 1-3 (23-25, 21-25, 25-21, 15-25) – statisticheGeorgia – Grecia 0-3 (12-25, 14-25, 12-25) – statistiche
    Classifica: Grecia 1v-0p 3p, Montenegro 1v-0p 3p, Azerbaijan 0v-1p 0p, Georgia 0v-1p 0p.
    Pool G (a Budapest)Bielorussia – Portogallo 2-3 (25-21, 23-25, 25-23, 23-25, 10-15) – statisticheUngheria – Norvegia 2-1 (23-25, 25-22, 25-23, 25-21) – statistiche
    Classifica: Ungheria 1v-0p 3p, Portogallo 1v-0p 2p, Bielorussia 0v-1p 1p, Norvegia 0v-1p 0p.
    FormulaSi qualificano le prime dei 7 gironi e le migliori 5 seconde.Già qualificate come organizzatrici: Polonia, Rep. Ceca, Estonia e FinlandiaGià qualificate da EuroVolley 2019: Serbia, Slovenia, Francia, Russia, Italia, Ucraina, Germania, Belgio.Già qualificate vincenti Pool B, C, D: Bulgaria, Turchia, LettoniaClassifica seconde dei gironi conclusi: Macedonia del Nord 3v-1p 9p (10sv-5sp) (1.06qp) (qualificata); Spagna 3v-1p 9p (10sv-5sp) (1.01qp); Austria 1v-3p 4p. LEGGI TUTTO

  • in

    Qual. Euro 2021 F.: Vittorie per Bosnia e Rep. Ceca

    MODENA – Nella prima giornata del primo round robin della Pool F vittorie per la Bosnia dell’ex-Monza Begic sulla Slovenia di Chiappini (non c’è Scuka) e per la Rep. Ceca (non c’è Havelkova) sulla cenerentola Lettonia.Da domani si gioca anche nelle pool B, C, D ed E.
    Pool F: 1° giornata (a Daugavpils)Slovenia – Bosnia & Herzegovina 0-3 (23-25, 20-25, 24-26) – statisticheLettonia – Rep. Ceca 0-3 (19-25, 17-25, 9-25) – statistiche
    FormulaSi qualificano le prime due dei 6 gironi (Pool A, B, C, D, E, F).Già qualificate come organizzatrici: Serbia, Bulgaria, Croazia, RomaniaGià qualificate da EuroVolley 2019: Turchia, Italia, Polonia, Olanda, Germania, Russia, Belgio, Azerbaijan. LEGGI TUTTO

  • in

    Qual. Euro 2021: Vincono Slovacchia e Romania

    MODENA – Nella prima giornata del primo round robin della Pool E vittorie come da pronostico per la Slovacchia sulla Svizzera di Mario Motta e per la  Romania sull’Albania.Da domani si gioca anche anche per le Pool A, F e G.
    Pool E (a Nitra, SVK)Risultati 1° giornata (6 maggio)Slovacchia – Svizzera 3-0 (25-22, 25-21, 25-23) – statisticheRomania – Albania 3-0 (25-15, 25-19, 25-18) – statistiche
    ClassificaRomania 1v-0p 3p, Slovacchia 1v-0p 3p, Svizzera 0v-1p 0p, Albania 0v-1p 0p.
    FormulaSi qualificano le prime dei 7 gironi e le migliori 5 seconde.Già qualificate come organizzatrici: Polonia, Rep. Ceca, Estonia e FinlandiaGià qualificate da EuroVolley 2019: Serbia, Slovenia, Francia, Russia, Italia, Ucraina, Germania, Belgio.Già qualificate vincenti Pool B, C, D: Bulgaria, Turchia, LettoniaClassifica migliori seconde dei gironi conclusi: Macedonia del Nord 3v-1p 9p (10sv-5sp) (1.06qp), Spagna 3v-1p 9p (10sv-5sp) (1.01qp), Austria 1v-3p 4p. LEGGI TUTTO

  • in

    Europei: A maggio a Belgrado e Helsinki i sorteggi

    MODENA – In attesa della conclusione de processo di qualificazione alla rassegna continentale 2021, previsto per l’inizio e la metà di maggio, la CEV ha ufficializzato che saranno Belgrado (Serbia) ed Helsinki (Finlandia) ad ospitare il 20 e il 27 maggio i sorteggi per la composizione delle pool dei Campionati Europei 2021 di pallavolo rispettivamente femminili e maschili.Le cerimonie dei sorteggi di Belgrado ed Helsinki si svolgeranno con un numero molto limitato di partecipanti in loco, a causa delle restrizioni attualmente in atto per frenare la diffusione del coronavirus.L’edizione 2021 dei Campionati Europei presenterà ben 24 squadre per sesso per la seconda volta dopo l’edizione del 2019.
    I Campionati Europei femminili si svolgeranno dal 18 agosto al 4 settembre in Serbia, Bulgaria, Croazia e Romania. Belgrado ospiterà le partite della Pool A, quattro ottavi e due quarti di finale, nonché semifinali e le partite valevoli l’assegnazione delle medaglie. Plovdiv (Bulgaria), ospiterà invece il girone B più quattro ottavi e due quarti di finale. A Zara (Croazia) e Cluj-Napoca (Romania) si giocheranno rispettivamente le partite del girone C e del girone D.
    I Campionati Europei maschili avranno luogo in Polonia, Repubblica Ceca, Estonia e Finlandia dal 1° al 19 settembre. Cracovia (Polonia) accoglierà la Pool A, Danzica (Polonia) ospiterà quattro ottavi e due quarti di finale, mentre le semifinali e le gare che assegneranno le medaglie si giocheranno a Katowice (Polonia). Ad Ostrava (Repubblica Ceca) scenderà in campo la Pool B più quattro ottavi e due quarti di finale, mentre Tallin (Estonia) e Tampere (Finlandia) ospiteranno rispettivamente la Pool D e la Pool C. LEGGI TUTTO