More stories

  • in

    Recuperi Serie A1: mercoledì sera si giocano Milano-Pinerolo e Busto Arsizio-Conegliano

    Il Campionato di Serie A1 Tigotà torna con due imperdibili incontri trasmessi in esclusiva, in diretta e on-demand, su VBTV, la piattaforma ufficiale Over-The-Top (OTT) di Volleyball World.

    Mercoledì 29 gennaio, alle ore 20:00, la Numia Vero Volley Milano scenderà in campo contro la Wash4Green Pinerolo. Il confronto tra le meneghine e le piemontesi sarà l’occasione per vedere in campo cinque medaglie d’oro olimpiche oltre che assistere alla sfida tra le due palleggiatrici azzurre, Orro e Cambi. Alle 20:30 fischio d’inizio invece per Eurotek Uyba Busto Arsizio vs Prosecco Doc Imoco Conegliano. Ex di turno in casa bustocca l’opposta Giorgia Frosini, in casa gialloblù la capitana Joanna Wolosz.

    Si tratta dei due recuperi della prima giornata del girone di ritorno. Match non disputati lo scorso dicembre a causa dell’impegno di Conegliano e Milano nel Mondiale per Club in Cina.

    CLASSIFICA Serie A1Prosecco Doc Imoco Conegliano 57 (19 – 0); Savino Del Bene Scandicci 48 (16 – 4); Numia Vero Volley Milano 44 (15 – 4); Igor Gorgonzola Novara 42 (15 – 5); Reale Mutua Fenera Chieri ’76 35 (13 – 7); Bergamo 33 (11 – 9); Eurotek Uyba Busto Arsizio 32 (11 – 8); Megabox Ond. Savio Vallefoglia 29 (9 – 11); Wash4green Pinerolo 21 (7 – 12); Bartoccini-Mc Restauri Perugia 16 (5 – 15); Honda Olivero Cuneo 16 (5 – 15); Il Bisonte Firenze 15 (5 – 15); Smi Roma Volley 13 (4 – 16); Cda Volley Talmassons Fvg 13 (3 – 17).

    Mercoledì 29 gennaioore 20:00Milano – PineroloAllianz Cloud di MilanoTelecronaca: Rodolfo Palermo, Andrea TentorioIn esclusiva su VBTV

    ore 20:30Busto Arsizio – ConeglianoE-Work Arena di Busto ArsizioTelecronaca: Piero Giannico, Stefania Dall’IgnaIn esclusiva su VBTV 

    (fonte: VolleyballWorld) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilia di UYBA-Imoco, Boldini suona la carica: “Non abbiamo nulla da perdere”. Dubbio Piva?

    Dopo aver affrontato Milano domenica, la Eurotek UYBA Busto Arsizio continua la sua settimana di big-match con la super sfida alle campionesse d’Italia, d’Europa e del Mondo della Prosecco Doc Imoco Conegliano. La partita, in programma alla e-work Arena mercoledì alle 20.30, è valida come recupero della 1a giornata di ritorno, inizialmente a calendario il 21 dicembre ma rimandata per il concomitante impegno della squadra veneta nel mondiale per club.

    Le farfalle chiuderanno poi la settimana sabato 1 febbraio alle 18 a Novara per l’anticipo della 8a di ritorno (gara anticipata a causa l’impegno in CEV Cup delle piemontesi martedì 4). Contro l’Imoco la squadra di Barbolini proverà a sfruttare ancora il sostegno del proprio pubblico: non ci saranno i 4500 di domenica, ma sugli spalti sono attese non meno di 2500 persone. Niente male per un turno infrasettimanale. Inutile sottolineare la difficoltà dell’impegno per Lualdi e compagne, che si troveranno di fronte una corazzata che fin qui non ha concesso nulla alle avversarie: 57 punti in 19 gare disputate, 57 set vinti e solo 4 persi. La squadra di Santarelli ha vinto domenica in casa contro Chieri. La UYBA non parte battuta ma dovrà fare i conti anche con le condizioni fisiche di Rebecca Piva, uscita anzitempo dal campo domenica per un dolore alla schiena a seguito di un tentativo di difesa. Nel caso Rebecca non ce la dovesse fare è pronta Alexandra Lazic.

    Così Jennifer Boldini: “Riazzeriamo subito la partita con Milano, penso che abbiamo tutte le qualità per fare meglio di domenica, anche se sappiamo che la partita con Conegliano sarà ancor più difficile. Spero in un’arena ancora caldissima e credo che dovremo entrare con la mente libera, senza niente da perdere: domenica abbiamo avuto un po’ di paura e pensato troppo”.

    (fonte: UYBA) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano vince 3-0 sul campo di Busto Arsizio, i commenti di Sartori e Cazaute

    Davanti agli spettacolari 4500 tifosi dell’E-Work Arena la Eurotek UYBA Busto Arsizio gioca una gara generosa contro la Numia Vero Volley Milano ma esce sconfitta per 3 set a 0. Meno netto a dispetto del risultato il ko bustocco: le farfalle hanno infatti giocato sempre alla pari, spesso avanti nel punteggio ma beffate nei finali di primo e secondo set dalla maggiore esperienza delle avversarie.

    Nel terzo parziale infine più netto il predominio delle ospiti che sono riuscite a chiudere a 16. Pesante, per la squadra di Barbolini, l’uscita dal campo, dopo appena 14 punti del primo set, di Rebecca Piva, dolorante alla schiena dopo un tentativo di difesa e sostituita da Lazic. Per Milano Paola Egonu è stata la giocatrice più determinante, autrice di 23 punti e meritatamente MVP, ben supportata da Daalderop (10 a tabellino). Per la UYBA ottime le prove delle due centrali: Benedetta Sartori si è fatta valere con 8 punti (55% offensivo con 2 muri), Silke Van Avermaet ha firmato 7 punti con il 41% e altrettanti muri. 

    Benedetta Sartori (Eurotek Uyba Busto Arsizio): “C’è un po’ di amaro in bocca perchè all’andata avevamo fatto una splendida partita e speravamo di farla anche oggi. Sicuramente Milano è una squadra fortissima, ce l’abbiamo messa tutta ma potevamo fare meglio: nel secondo set abbiamo fatto qualche errore di troppo altrimenti sarebbe potuta andare diversamente.

    Contro queste squadre non puoi permettertelo, soprattutto dopo il 20 non si possono buttare via punti come abbiamo fatto. Non ci abbattiamo e mercoledì ripartiamo con un’altra gara difficilissima contro Conegliano. Giocare davanti a questi 4500 tifosi? Una delle esperienze più emozionanti della mia vita”.

    Helena Cazaute (Numia Vero Volley Milano): “Questa sera sono 3 punti molto importanti per noi: dobbiamo puntare ad essere nella posizione più alta in classifica. Brave noi, perchè soprattutto nel secondo set Busto ci ha messo molto in difficoltà, ma siamo rimaste concentrate e abbiamo portato a casa la partita”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio torna a sorridere, Pinerolo battuta 1-3 a domicilio

    La Eurotek Uyba Busto Arsizio espugna il Pala Bus Company superando 1-3 la Wash4Green Pinerolo. Si interrompe la serie di risultati positivi di Akrari e compagne dopo le ultime due vittorie nette. Nel match della sesta giornata di ritorno le farfalle di coach Barbolini tornano invece alla vittoria grazie ad una prestazione incisiva e attenta.

    Boldini è brava a mandare in doppia cifra tutte le sue attaccanti che chiudono con un 40% di efficienza totale in attacco. Merito anche di una ricezione solida e di una fase muro-difesa ottima. Obossa è il terminale offensivo più proficuo, per l’opposta ospite 18 punti e premio Mvp. Van Avermaet non sbaglia un pallone e il muro delle padrone di casa fatica a contenerla.

    La Wash4Green non incide, appunto, in fase muro (solo 4 contro gli 8 delle bustocche) e la ricezione non sempre è precisa. Busto Arsizio si dimostra una squadra solida e mai arrendevole, che lavora bene in ogni fondamentale e capace di trovare soluzioni sempre efficaci.

    1° set – Partenza equilibrata con Sorokaite che dai nove metri piazza subito due ace (4-2). Busto riprende palla e Obossa attacca il pallone del 5-6. Si procede punto a punto poi due errori al servizio delle padrone di casa consentono alle ospiti di salire a +3 (11-14) Marchiaro chiama allora il primo time out. Le farfalle difendono il vantaggio, Van Avermaet in fast non sbaglia un colpo (12- 16). È di Boldini il muro su Perinelli che vale il 17-21. Pinerolo ci prova con D’Odorico ma Busto chiude il primo parziale 19-25.

    2° set – Buon avvio di Akrari e compagne che piazzano un break di tre punti. Obossa conquista il cambio palla e Van Avermaet ricuce subito lo strappo (6-5). Si riprende il testa a testa del primo set (11-11) ma questa volta è Pinerolo che prova a scappare con Smarzek sugli scudi (15-12). Akrari piazza bene le mani sull’attacco di Obossa ed è 20-15. La rimonta della Eurotek non tarda ad arrivare, Piva prima attacca poi mura Akrari (20-19). Nel finale il servizio ficcante di Sorokaite consente alle padrone di casa di allungare nuovamente (24-21) e con Smarzek Pinerolo pareggia i conti (25-22).

    3° set – Le bustocche partono subito determinate mentre nella metà campo di casa l’attacco fatica ad essere incisivo (5-8). Boldini si affida ad Obossa e Busto sale 7-13. In prima linea Sartori incrementa il vantaggio (11-19). È un monologo della formazione ospite che senza alcuna difficoltà chiude il terzo set 17-25.

    4° set – Così come aveva chiuso il precedente parziale Busto riparte determinata e aggressiva (2-4). Nella metà campo di casa la ricezione fatica e, di conseguenza, l’attacco risulta poco efficace. Van Avermaet dai nove metri piazza il punto del +6 (3-9) poi sono Obossa e Kunzler a difendere il vantaggio (6-12). La Eurotek continua macinare punti (10-16). Troppo timido il tentativo di rientrare in partita della Wash4Green. L’attacco di Obossa vale il match point e l’errore di Sylves regala il 20-25.

    WASH4GREEN PINEROLO 1EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO 3(19-25, 25-22, 17-25, 20-25)

    WASH4GREEN PINEROLO: Sorokaite 13, Cosi 2, Cambi 2, Smarzek 22, Akrari 12, Perinelli 1, Moro (L), Bracchi 1, D’Odorico 6, Sylves 4, Moreno 2, Avenia, Di Mario (L). Non entrate: Bussoli. All. Marchiaro.EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO: Piva 11, Van Avermaet 14, Sartori 11, Obossa 18, Kunzler 15, Boldini 6, Pelloni (L), Frosini 1, Lazic, Scola. Non entrate: Howard, Van Der Pijl, Lualdi, Morandi (L). All. Barbolini.

    ARBITRI: Luciani Ubaldo, Serafin Denis.NOTE – Spettatori: 1140. Durata set: 25’, 27’, 26’, 26’. Tot 104’. MVP: Josephine Obossa.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio, da Cuneo arriva la schiacciatrice svedese Alexandra Lazic

    Il roster della Eurotek UYBA Busto Arsizio si arricchisce di una giocatrice brava ed esperta con l’arrivo di Alexandra Lazic, atleta in uscita da Cuneo che sembra essere il tassello giusto nell’economia di gioco della squadra biancorossa. Questo importante acquisto rappresenta non solo un rinforzo tecnico, ma anche un chiaro segnale da parte della società, decisa a continuare con ambizione una stagione fin qui decisamente positiva.

    Alexandra Lazic non è una novità per gli appassionati del campionato italiano: la schiacciatrice svedese, nata a Lenhovda il 24 settembre 1994, 186 cm di altezza, ha già dimostrato il suo valore sui taraflex della serie A1, prima a Perugia (2022-23), poi a Firenze (2023-24), infine nella prima parte di questa stagione a Cuneo (per lei 84 i punti realizzati). Con il suo arrivo, la UYBA si assicura una giocatrice completa, di buon livello sia in attacco che in seconda linea.

    Prima di approdare in Italia l’atleta svedese ha giocato dal 2012 al 2016 in Francia (prima a Cannes poi a Le Cannet) vincendo tre volte il campionato nazionale e una Coppa di Francia, si è poi trasferita al Volero Zurigo, dove si è aggiudicata campionato, supercoppa e Coppa di Svizzera. Nella stagione 2018-19 ha vestito la maglia del Nilüfer, nella Sultanlar Ligi turca, mentre in quella successiva si è spostata in Germania con il MTV Stoccarda. Nell’annata 2020-21 ha difeso i colori del Developres Rzeszów, nella Liga Siatkówki Kobiet polacca, e in quella 2021-22 quelli del Radomka, nella stessa serie. Poi l’approdo in Italia. Alexandra Lazic è anche una giocatrice della nazionale svedese, con la quale proprio quest’estate ha vinto la European Golden League.

    Le prime parole di Alexandra Lazic in biancorosso: “Sono molto felice di poter continuare la stagione alla UYBA, una squadra che fin qui ha fatto un campionato incredibile. Il mio obiettivo è riuscire ad entrare presto nei meccanismi del gruppo e cercare di aiutare il team a proseguire il suo ottimo percorso. Cercherò di portare la mia esperienza e la mia energia. Questo è il mio terzo anno in Italia, qui mi trovo benissimo, c’è il campionato più bello del mondo, la vita è bella, sto migliorando anche il mio italiano per cui tutto si sta facendo più semplice per me. Ci vediamo all’e-work arena!”.

    Alexandra Lazic sarà a Busto Arsizio da venerdì mattina, e con ogni probabilità domenica sarà subito a disposizione di coach Enrico Barbolini nella trasferta a Pinerolo. Giocherà con il numero 18.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rebecca Piva ci racconta tutto: Caprara, Barbolini, il segreto della UYBA, i sogni… azzurri

    La Serie A1 femminile di quest’anno è meno banale di quanto ci si potesse aspettare. Certo, la Prosecco DOC Imoco Conegliano sta dominando e sembra avere già messo in cassaforte il primo posto in regular season, ma il nostro campionato sta comunque offrendo grande spettacolo, regalandoci tante sorprese e soprattutto un livello di competitività molto elevato.

    Se parliamo di rivelazioni, non possiamo però non citare l’Eurotek Uyba Busto Arsizio di Enrico Barbolini e la sua punta di diamante in posto 4: Rebecca Piva. Infatti, la schiacciatrice bolognese classe 2001 sembra avere raggiunto una sorta di maturità pallavolistica per quanto riguarda lo stile di gioco e la concretezza delle giocate, distinguendosi per ottimi numeri in tutti i fondamentali. E in parallelo con lo straordinario rendimento nel club, sta diventando sempre più concreta la sua candidatura per un ruolo da protagonista nella prossima estate azzurra.

    Intervenuta in esclusiva ai nostri microfoni, Piva ha manifestato tutta la propria soddisfazione, mescolata al desiderio di ascendere sempre di più.

    Rebecca, questa è probabilmente la stagione della tua consacrazione: stai dimostrando di saper fare tutto e di essere in grado di farlo con un’efficacia con pochi eguali in Italia. Tutto questo come ti fa sentire?

    “Sono felice sia del contributo che sto dando alla squadra, sia del modo in cui stiamo giocando. Questo è ciò che mi rende più orgogliosa. Il fatto che alcune giocatrici stiano brillando è anche merito delle compagne, poiché sappiamo che da sole non si può fare nulla. Spero che, come squadra, continueremo a giocare in questo modo e a dimostrare il nostro valore, perché finora abbiamo davvero fatto bene“.

    In che modo l’esperienza alla Uyba ti sta aiutando a crescere?

    “L’esperienza a Busto Arsizio mi sta facendo crescere notevolmente. Qui ho trovato una società ben strutturata e ho avuto l’opportunità di lavorare con allenatori che mi hanno insegnato molto, contribuendo a rendermi una giocatrice sempre più completa. Pertanto, non posso fare a meno di esprimere la mia gratitudine al club per tutto ciò che mi sta dando“.

    Foto Lega Volley Femminile

    Quanto Busto Arsizio sta mostrando è notevole in termini di compattezza, spirito collettivo, resilienza e qualità tecnica. Le griglie a inizio stagione immaginavano un’annata differente, eppure il campionato ci sta consegnando una squadra assolutamente valida, in grado nel girone di andata di avere la meglio contro corazzate come Scandicci e Novara. Come valuti il vostro percorso finora?

    “Come ho già detto in precedenza, stiamo disputando un campionato davvero importante. In parte è qualcosa di inaspettato, poiché dopo una partenza in salita non ci aspettavamo di ottenere risultati così positivi. Tuttavia, grazie a un ottimo lavoro in palestra, siamo riuscite a diventare una vera squadra. Credo che si possa notare anche dall’esterno quanto siamo unite e affiatate, e ci sosteniamo nei momenti difficili. Adesso l’obiettivo principale è mantenere questo livello di gioco fino alla fine del campionato, consapevoli che non sarà semplice“.

    Seguendo te e le tue compagne di squadra sui social, ciò che risalta è una grande sintonia tra di voi. Possiamo dire che si è creata una grande famiglia?

    “Sì, si è creata una grande famiglia. C’è una forte sintonia tra noi giocatrici, ma anche con lo staff e la società. Non è affatto scontato, soprattutto ad alti livelli. Questo è il valore aggiunto che ci sta permettendo di fare un certo tipo di percorso. E ovviamente non posso dimenticare i nostri tifosi: il loro sostegno è straordinario e ci sta dando una grande mano“.

    Coach Barbolini si è fatto apprezzare per la sua attenzione tanto alla componente tecnico-tattica quanto a quella mentale. Com’è lavorare con lui nella quotidianità? Cosa ti sta trasmettendo?

    “Credo che coach Barbolini ci abbia dato quel qualcosa in più che nemmeno noi pensavamo di avere. Come hai detto tu, ci sta aiutando molto sia dal punto di vista tecnico che tattico. È una persona che riesce a trasmettere tanto. Penso che i risultati che abbiamo ottenuto parlino chiaro. In generale, mi piace molto lavorare con lui ogni giorno perché è un allenatore esperto che sa dare il consiglio giusto al momento giusto. Questa è una qualità fondamentale“.

    Foto Lega Volley Femminile

    Invece, come mai non è scattata la scintilla tra la Uyba e coach Caprara?

    “È una domanda a cui non è facile rispondere. Purtroppo, può succedere che non ci sia sintonia tra l’allenatore e la squadra, come è accaduto a noi all’inizio dell’anno. Non penso ci sia un colpevole e non è necessario cercare una spiegazione per cui non è scattata la scintilla. A volte, semplicemente, succede. Naturalmente, auguro al coach tutto il meglio per il futuro“.

    Premesso che il campionato è ancora lungo e che le insidie sono davvero tante ma, se la squadra riuscirà ad esprimersi sempre in questo modo, dove potrà arrivare?

    “Essendo molto scaramantica, non è semplice rispondere. Certo, sappiamo che il campionato è lungo e impegnativo, e che nel girone di ritorno sarà difficile mantenere il ritmo dell’andata, poiché tutte le squadre cercheranno di metterci in difficoltà. Tuttavia, finora abbiamo dimostrato il nostro valore e, continuando a giocare in questo modo, possiamo dire la nostra. Credo che, più che concentrarci sulla classifica, dobbiamo puntare a giocare una buona pallavolo. Questa è la cosa più importante dal mio punto di vista“.

    Come immagine profilo di WhatsApp hai messo una tua foto con la maglia della nazionale. C’è un motivo particolare per questa scelta? Pensi di poter recitare un ruolo da protagonista nel nuovo ciclo olimpico dell’Italia di Velasco?

    “Non c’è un motivo particolare per questa scelta. Credo che per ogni sportivo sia un sogno indossare la maglia della propria nazionale. Io ho avuto la fortuna di realizzarlo e ne sono molto grata. Non so se avrò l’opportunità di essere protagonista con la nazionale, dato che ci sono molte giocatrici di talento, ma spero proprio di sì. Posso dire che sto lavorando sodo in palestra per raggiungere il mio obiettivo di indossare la maglia azzurra“.

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Quali sono i tuoi sogni nel cassetto e quali obiettivi ti sei posta per i prossimi anni?

    “I miei sogni e obiettivi principali sono partecipare alle competizioni internazionali con l’Italia e alle coppe europee per club“.

    Oltre alla carriera pallavolistica, stai portando avanti anche un tuo business. Di cosa si tratta e come è nata questa idea?

    “In realtà, mi dedico a molte attività. Sono una persona che ama ispirare gli altri e condividere ciò che fa. Da diverso tempo ormai, ho cominciato a pensare al mio futuro dopo la carriera, sia attraverso lo studio sia avviando un’attività. In particolare, lavoro nel mondo del business online, perché credo che ci siano buone opportunità in questo campo“.

    Di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    Una UYBA rimaneggiata cede 3-0 a Scandicci, Boldini: “Orgogliosa della squadra nonostante la sconfitta”

    In formazione rimaneggiata la Eurotek UYBA Busto Arsizio combatte a Palazzo Wanny di Firenze ma esce sconfitta per 3-0, al cospetto di una Savino del Bene poco in vena di fare regali. Coach Barbolini, con Kunzler non al top (dentro solo per qualche giro in seconda linea), ha schierato Giorgia Frosini nel ruolo inedito di schiacciatrice ricevitrice per i primi due set, ben approcciati dalle farfalle, sempre determinate nelle fasi iniziali dei parziali.

    A fare la differenza per le padrone di casa i turni al servizio di Herbots, che nel primo parziale ha spaccato in due lo score (6-0 nella fase centrale) e di Da Silva nel secondo. Nel terzo game la UYBA ha poi provato Howard al centro per Sartori, Van Der Pijl in posto 4, spostando Frosini in 2 (out Obossa): come nei game precedenti, nonostante un avvio promettente, il set ha poi preso un indirizzo completamente toscano, anche grazie ai troppi errori gratuiti bustocchi.

    Vittoria dunque meritata per la Savino del Bene, guidata da una Herbots strepitosa (13 punti con il 57% offensivo) e dalla solita Antropova (14). Per la UYBA, che ha provato fin che ha potuto a tenere testa alle più quotate avversarie e che spera di recuperare per il prossimo match Laura Kunzler, Rebecca Piva è stata sicuramente la migliore: per lei 14 punti (50%) con due muri.

    Jennifer Boldini (Eurotek Uyba Busto Arsizio): “Sapevamo del valore di Scandicci che si è dimostrata migliore di noi in ogni fondamentale. Noi siamo ancora un po’ acciaccate e credo si sia visto, abbiamo ancora qualche problema legato all’influenza che ci ha colpito già settimana scorsa. Nonostante questo abbiamo cercato di mettere tanta energia in campo, anche grazie al sacrificio di tutte: non posso non citare Giorgia Frosini che oggi ha giocato nel ruolo inedito di schiacciatrice ricevitrice. Sono orgogliosa della squadra nonostante la sconfitta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria, vendetta, ennesimo atto di forza: Scandicci-Busto senza storia

    Non cessa l’imbattibilità casalinga stagionale della Savino Del Bene Volley Scandicci, capace di imporsi in tre set sulla Eurotek UYBA Busto Arsizio davanti agli oltre 2500 accorsi a Palazzo Wanny.  

    Herbots e compagne vendicano la sconfitta subita lo scorso ottobre alla E-Work Arena, sfoderando una prestazione corale estremamente convincente. Solo nella prima parte del primo set le bustocche sono riuscite ad imporre il proprio ritmo, prima di subire il buon gioco delle toscane, trascinate al 25-18 dalla propria capitana (6 punti nella frazione). 

    Il successivo parziale è stato un monologo della Savino Del Bene Volley, efficace in fase d’attacco e precisa nel muro e difesa. Nella terza e ultima frazione le ragazze di coach Gaspari sono partite in vantaggio e, nonostante l’iniziale reazione delle farfalle rinvigorite dai nuovi ingressi, sono riuscite con fluidità a portare a casa l’intera posta in palio.  

    Prestazione superiore da parte delle padrone di casa sia al servizio (5-1) che nel fondamentale del muro (8-5), così come maggiore è anche la percentuale d’attacco (45%-31%). Al contrario, la Eurotek UYBA Busto Arsizio ha ricevuto complessivamente meglio, facendo registrare un 48% di positività contro il 44% delle toscane. 

    Sebbene la top scorer dell’incontro sia stata l’opposta toscana Antropova con 14 punti, l’MVP è stato meritatamente assegnato alla capitana Herbots, che chiude con 13 punti (57% d’attacco) e un ace. Positive, ancora una volta, le prestazioni delle centrali Nwakalor (8) e Carol (9), oltre alla sempre grintosa Mingardi (9). 

    Per le ospiti, in doppia cifra la sola Piva (14), seguita da Frosini (8), dapprima schierata in posto 4 ed in seguito nel suo naturale ruolo di opposta.  

    La Savino Del Bene Volley festeggia dunque la sua quattordicesima vittoria in Serie A1 e si prepara ad affrontare il secondo turno infrasettimanale del campionato italiano previsto per mercoledì 15 gennaio alle ore 20:30 contro la CDA Volley Talmassons Fvg al Palazzetto dello Sport di Latisana.  

    Starting Players – Il sestetto di coach Gaspari è composto da Ognjenovic in palleggio e Antropova sulla diagonale principale, Mingardi e Herbots in posto 4 con al centro il duo Carol-Nwakalor. Il libero è Castillo. La Eurotek UYBA Busto Arsizio scende in campo con Boldini in regia e Obossa nel ruolo di opposta, le schiacciatrici Piva e Frosini e al centro il tandem formato da Sartori e Van Avermaet. Il ruolo di libero è affidato a Pelloni. 

    1° Set  – Parte forte la Eurotek UYBA Busto Arsizio, sul 1-4 dopo il mani-out di Frosini, oggi schierata in posto 4. Le bustocche, in questo primo frangente di set sempre positive in ricezione, mantengono il vantaggio grazie ai colpi di Van Avermaet e Sartori (6-9). La diagonale strettissima di Antropova riporta la Savino Del Bene Volley in parità a quota 10, dando il via al fastidioso turno al servizio di Herbots, capace di garantire alle padrone di casa il +3 (14-11). Vantaggio che aumenta per le ragazze di coach Gaspari, sul 19-13 dopo il muro di Mingardi sulla centrale bustocca. Savino Del Bene Volley che non si guarda più indietro e sigilla il set con Herbots in diagonale (25-18).  

    2° Set  – Tendenza invertita nel secondo parziale, con le padrone di casa inizialmente avanti (3-1). Prima fase molto equilibrata con le due formazioni appaiate fino al 7-7, poi sprint della Savino Del Bene Volley, capace di volare a +5 dopo l’errore in attacco di Frosini (13-8). La combinazione al centro tra Maja e Nwakalor amplia ulteriormente il divario tra le formazioni, costringendo coach Barbolini a spendere il suo secondo time-out (17-10). L’errore di Sartori consegna il massimo vantaggio ad Herbots e compagne, addirittura sul +11 (22-11), che chiudono successivamente il parziale con Mingardi (25-14). 

    3° Set  – Coach Barbolini opera alcune sostituzioni, inserendo Van Der Pijl e Howard da inizio parziale. La Savino Del Bene Volley riprende da dove aveva lasciato portandosi sul 7-4, ma viene rapidamente riagganciata e superata dalle bustocche che si giovano degli errori di Mingardi da seconda linea (7-8). Reazione immediata delle ragazze di coach Gaspari, capaci di rifilare un parziale di 6-0 sul turno al servizio di Carol (13-8). Continuano a marciare gioco Herbots e compagne, al comando anche nella seconda parte di parziale, propiziate dai diversi errori in fase d’attacco delle ospiti (19-14). La diagonale da zona 2 di Antropova porta le sue sul 22-16, ipotecando di fatto la vittoria del match: la fast di Carol chiude l’incontro (25-17). 

    Savino Del Bene Scandicci 3Eurotek UYBA Busto Arsizio 0(25-18, 25-14, 25-17) Savino Del Bene Scandicci: Bernardeschi n.e., Ribechi, Herbots 13, Castillo (L1), Ruddins n.e., Kotikova n.e., Mancini n.e., Ognjenovic 1, Bajema n.e., Graziani n.e. , Nwakalor 8, Carol 9, Antropova 14, Mingardi 9. All.: Gaspari M. Eurotek Uyba Busto Arsizio: Howard 1, Pelloni (L1), Van Der Pijl 3, Piva 14, Van Avermaet 4, Morandi n.e. (L2), Lualdi, Sartori 3, Obossa 2, Frosini 8, Kunzler, Boldini 1, Scola. All. Barbolini E. Arbitri: Cesare – Grossi Durata: 1 h 17’ (23′, 23′, 24′) Attacco Pt%: 45% – 31% Ricezione Pos% (Prf%): 44% (22%) – 48% (19%) Muri Vincenti: 8 – 5 Ace: 5 – 1 MVP: Herbots Spettatori: 2589 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO