More stories

  • in

    Busto Arsizio vince ancora, ma Talmassons le strappa un punto fondamentale in ottica salvezza

    Sofferta, soffertissima vittoria per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che dopo 2 ore e 12 minuti di gioco riesce ad avere la meglio su una Cda Volley Talmassons Fvg davvero on-fire questa sera sul taraflex di Latisana. Finisce 3-2 per le farfalle, capaci di recuperare sotto un set a zero, ribaltare e portarsi avanti 2-1, soffrire il rientro delle friulane e chiudere con caparbietà il quinto.Con Piva giocatrice più continua (22 punti ed MVP per lei), Barbolini ha fatto oggi ampio ricorso al doppio cambio della diagonale principale con Scola e Frosini (13 a tabellino) caldissime alle chiamate e determinanti a rompere gli equilibri soprattutto nel secondo e terzo parziale, in cui anche Olaya ha dato il cambio a Kunzler. Il match in ogni caso è stato sempre equilibrato, perchè la squadra di Barbieri ha difeso tutto e attaccato con grande positività: non solo Storck (23), ma anche le due bande Shcherban (13) e Strantzali (17) hanno creato non pochi grattacapi al muro-difesa biancorosso.Positiva anche la prova della centrale Kocic (15 punti per lei). Anche nel tie-break conclusivo, in cui tutto sembrava chiuso ben presto (1-7, 3-8), con l’ingresso della centrale Gannar, Talmassons è riuscita a riaprire i giochi e a portarsi a -2 (8-10). Fondamentali nella fase clou i punti di Kunzler, un ace di Van Avermaet e un muro di Sartori. La UYBA è ora, almeno per una notte, al quarto posto e attende la partita di Novara per conoscere l’accoppiamento di Coppa Italia.SESTETTI – Starting six: Busto Arsizio parte con Boldini – Obossa, Sartori – Van Avermaet, Piva – Kunzler, Pelloni libero. Talmassons risponde con Eze – Storck, Botezat – Kocic, Shcherban – Strantzali, Ferrara libero.1° SET – Nel primo set Obossa forza il servizio da subito e Piva è continua da posto 4 (3-6), mentre Kunzler allunga ancora (3-7) e Piva realizza anche l’ace del 3-8. Strantzali (attacco + ace) riporta sotto le friulane (9-10), Shcherban mura il 10-10. Obossa non ci sta (10-12), Storck regala l’11-14, ma anche la UYBA commette qualche errore e si torna in equilibrio (13-14).Piva (7 punti nel set) e Van Avermaet scappano ancora (14-17), ma non è finita. L’ace di Kocic impatta ancora lo score (17-17), Sartori (5 punti nel parziale) e l’out di Strantzali rilanciano le farfalle (19-21). Proprio Strantzali (6 nel game) trova il 21-21, il muro delle padrone di casa vale il 23-22, Storck fa 24-23 (dentro Scola e Frosini), Piva annulla (24-24) ma l’ace di Kocic chiude i conti (26-24).2° SET – Nel secondo set la UYBA torna a stare avanti nel punteggio (5-8 bei muri di Boldini e Piva), con Obossa che alza l’asticella (5-9). Shcherban firma la doppietta dell’8-9, ma Piva e l’ace di Sartori fanno respirare le farfalle (8-11) con Obossa che sfrutta ancora il servizio di Benedetta per l’8-12. Proprio Jossa passa dai 9 metri (9-14), Boldini mura il 9-15, mentre sul 12-16 entra Olaya per Kunzler. Strantzali riporta sotto le sue (16-18), mentre nel finale entrano Scola e Frosini (18-21): Giorgia non sbaglia (tre su te + muro fino al 20-25).3° SET – Nel terzo set Barbolini conferma Olaya in posto 4 e Talmassons parte a mille con il muro di Kocic che vale il primo 6-3. Eze è ispirata e cerca Botezat per il 9-6, Obossa spara out il 10-6, Piva prova a recuperare (10-8); Storck ritrova il +4 (14-10), poco dopo rientrano Scola e Frosini: Storck per una volta sbaglia (15-13), Olaya trova la doppietta del 15-15.Frosini passa per il 15-16 e il 17-18, mentre rientra Kunzler per Olaya; Frosini passa anche da posto 1 (21-21), Scola mura il 21-22, Piva fa il mani-out del 21-23 e trova tre set ball (21-24). Chiude una grande Frosini (21-25).4° SET – Nel quarto set Barbolini conferma Kunzler e tiene in campo Scola e Frosini come diagonale principale. Talmassons parte ancora forte (7-4), poi la solita Frosini ritrova il -1 (7-6); Kunzler mura Storck ed è parità (7-7), ma due errori bustocchi portano il punteggio al 10-7. Storck allunga, Piva non vuole mollare (13-10), mentre rientrano Boldini e Obossa (13-11 muro Van Avermaet).Strantzali allunga ancora (15-11), ma l’ace di Piva rimette tutto in gioco (15-13); Sartori conferma il gap (17-15), Obossa firma l’ace del 17-16, poi rientrano di nuovo Scola e Frosini. Kocic fa 20-17 e mura il 21-17, mentre Storck tira il 22-17 nei tre metri. Sembra finita, il muro bustocco riapre le speranze (23-20) ma alla fine chiude Strantzali 25-21.5° SET – Nel quinto set la UYBA riparte con il 6+1 di inizio match: Kunzler batte bene, Piva e Obossa (2 punti a testa) fanno partire bene le farfalle (0-4), mentre Storck trova il primo punto friulano. Van Avermaet firma un altro break (attacco e muro fino all’1-7), si gira sul 2-8; rientrano Frosini e Scola mentre due muri e un ace di Talmassons riaprono i giochi (5-8).Al rientro in campo le padrone di casa murano ancora con la neo entrata Gannar, che va a segno anche per il 7-8. Piva trova il fondamentale cambiopalla del 7-9, Kunzler conferma il minibreak (8-10), Van Avermaet firma l’ace dell’8-11, Frosini allunga a +4 (8-12); Storck non molla (10-12), Sartori urla il 10-13 (dentro ancora Boldini e Obossa), Kunzler trova match-ball (11-14), Pamio (appena entrata) batte out e finisce 12-15.CDA VOLLEY TALMASSONS FVG 2EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO 3(26-24, 20-25, 21-25, 25-21, 12-15)CDA VOLLEY TALMASSONS FVG: Strantzali 20, Botezat 4, Eze 2, Shcherban 14, Kocic 15, Storck 24, Ferrara (L), Gannar 4, Bucciarelli, Pamio. Non entrate: Gazzola (L), Piomboni, Feruglio. All. Barbieri. EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO: Kunzler 8, Sartori 12, Obossa 14, Piva 22, Van Avermaet 9, Boldini 1, Pelloni (L), Frosini 13, Olaya 3, Scola 1. Non entrate: Van Der Pijl, Lualdi, Howard, Morandi (L). All. Barbolini.ARBITRI: Caretti, Piana. NOTE – Spettatori: 712, Durata set: 30′, 26′, 28′, 29′, 18′; Tot: 131′. MVP: Piva.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Costantini e Pelloni commentano il 3-0 di Busto Arsizio ai danni di Roma

    Dopo poco più di un’ora e mezza la SMI Roma Volley si arrende 3-0 all’Eurotek Uyba Busto Arsizio al termine di una gara in cui non è mai riuscita a reggere il ritmo della squadra rivelazione di questa stagione, che da fine ottobre ha conquistato 24 punti in nove gare perdendo soltanto al tie-break contro Milano.Questo lo starting six giallorosso: Mirković in regia; Orvošová opposta; Ciarrocchi e Schölzel al centro della rete; Melli e Salas di banda e Zannoni libero. In apertura di gara, due time-out ravvicinati di coach Cuccarini non bastano ad arginare la partenza sprint delle avversarie, che si portano sul 4-10 sfruttando il servizio insidioso di Van Avermaet. Entrano Provaroni e Rotar, che va subito a punto, ma Busto continua a spingere. Pur con un piccolo momento di rallentamento dopo due attacchi vincenti di Melli (12-19) e un mani fuori di Orvošová (13-19), conduce le operazioni fino al 17-25 conclusivo.Nella seconda frazione, dopo un avvio equilibrato (7-7), Busto scappa ancora (8-13). È il turno anche di Rucli e Adelusi ma l’inerzia del set non cambia. Nelle battute finali le Wolves tentano invano di accorciare (20-22) con tre punti consecutivi (due ace) di Orvošova, top scorer dell’incontro (18 punti), prima di cedere 20-25.Nel terzo set parte meglio Busto (2-6). Entra in campo Costantini, che con un attacco vincente ed un ace riduce lo svantaggio (10-13). Subito dopo Melli trova il -2. Busto allunga di nuovo (11-15) ma con tre punti consecutivi di Ciarrocchi, Melli e Orvošova le giallorosse si riportano sotto (17-18). Nella volata finale Roma ci prova con il muro di Orvošova (22-24) e la diagonale di Melli (23-24), che però sbaglia l’attacco che poteva riaprire la gara consentendo a Busto di conquistare set e match (23-25). Veronica Costantini (Smi Roma Volley): “Busto è stata brava ad attaccarci sin da subito. Purtroppo non siamo mai riuscite a trovare le giuste contromisure. Dobbiamo continuare a lavorare in palestra ed a mettercela tutta, soprattutto dal punto di vista caratteriale. Mercoledì prossimo abbiamo il ritorno di coppa, dove stiamo facendo molto bene, e speriamo che l’impegno europeo ci dia la carica anche per il campionato”.Federica Pelloni (Eurotek Uyba Busto Arsizio): “Sono veramente felice al di là di quello che sto facendo io: siamo un gruppo strepitoso e ne sono super orgogliosa. Stiamo lavorando insieme da maggio e i frutti del lavoro ora si vedono. Anche oggi ci siamo espresse su buoni livelli e speriamo di prolungare ancora questa serie di vittorie. Nel breve il nostro focus è la Coppa Italia: vogliamo vincere a Talmassons per provare a giocarci in casa il quarto di finale. Sarebbe veramente tanta roba”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottava vittoria per Busto Arsizio, Roma si deve arrendere in tre set

    Non si distrae la Eurotek UYBA Busto Arsizio che passa anche al PalaTiziano di Roma imponendosi per 3 set a 0 sulla squadra di casa di coach Cuccarini. Lualdi e compagne salgono così a quota 24 punti in classifica, a un solo punto dal quarto posto.Davvero senza sbavature la prova delle farfalle, aggressive da subito al servizio e poco in vena di fare regali: solo 13 gli errori totali delle biancorosse, a fronte dei 24 delle capitoline. Con Pelloni ancora sugli scudi (per lei meritato il riconoscimento di MVP), Boldini ha gestito in maniera brillante il gioco, riuscendo a mandare in doppia cifra 3 delle sue attaccanti: la centrale Van Avermaet è stata la top scorer bustocca con 12 punti (per lei anche 3 ace e 2 muri), Piva e Obossa hanno contribuito alla causa con 10 realizzazioni a testa.Sempre efficace il doppio cambio con ingresso di Frosini e Scola, viste in campo in tutti e tre i parziali. La squadra di Barbolini, seguita anche a Roma dai suoi tifosi, ha sempre condotto nel punteggio, in una gara il cui risultato non è mai stato in discussione. Tra le fila delle padrone di casa, che hanno provato in corsa diversi cambi, nota di merito per l’opposto Orvosova, autrice di 18 punti.SESTETTI – Busto Arsizio parte con Boldini – Obossa, Sartori – Van Avermaet, Piva – Kunzler, Pelloni libero. Roma risponde con Mirkovic – Orvosova, Shoelzel – Ciarrocchi, Salas – Melli, Zannoni libero.1° SET – Gli scambi sono subito lunghi e combattuti, la pipe di Obossa, l’ace di Van Avermaet e il pallonetto di Kunzler provano a lanciare le farfalle (4-7). Van Avermaet (4 punti nel set) continua a battere aggressiva e la UYBA vola sul 4-10 ed è veramente ben messa in campo. Obossa trova un altro break point (6-13), mentre Roma regala anche qualcosa di troppo (7-16). Obossa forza dai 9 metri e propizia punti fino al 9-19 chiudendo di fatto il set. Nel finale Barbolini dà spazio a Scola e Frosini e le farfalle amministrano senza problemi il vantaggio fino al 17-25.2° SET – L’avvio è ancora equilibrato (5-5), poi Sartori e Kunzler provano la fuga (5-7); Piva conferma (7-9), Obossa (6 punti nel set) allunga (8-11), mentre Cuccarini prova Rucli per Ciarrocchi. Van Avermaet mura il +4 (8-12), Obossa continua il suo show (doppietta per l’8-14), per Roma entra Adelusi per Melli.Van Avermaet è infallibile con la sua fast (11-17), Sartori mura il tentativo di recupero delle padrone di casa (14-19 + due attacchi fino al 16-21). Nel finale consueto doppio cambio per la UYBA, con Orvosova (7 nel parziale) trova due ace che riavvicinano le padrone di casa (20-22); Piva mura il provvidenziale 20-23, Orvosova regala il 20-24, Adelusi spara out il 20-25.3° SET – Nel terzo set Cuccarini conferma Adelusi e prova anche Costantini al centro, ma Obossa e il muro di Boldini fanno scappare subito le farfalle (2-5); Roma riprova Melli in posto 4, ma la UYBA non si ferma: Piva fa 2-6, Van Avermaet (doppietta in attacco + ace) e Kunzler passano con continuità (5-10). Pelloni si mette in grande evidenza in seconda linea, Piva passa ancora (8-13), anche se Roma si rimette in pista con l’ace di Costantini e il muro di Melli (11-13).Sartori e Piva non ci stanno (11-15), Roma regala l’11-16, ancora Piva firma il 14-18 (dentro Frosini e Scola). Melli chiude in pipe lo spettacolare scambio che porta al 16-18, Orvosova trova il -1 e Roma ci crede. Frosini trova il fondamentale cambiopalla del 17-19, Van Avermaet realizza l’ace del 17-20, Kunzler non sbaglia da posto 4 (19-22). Piva fa 19-23, Melli spara out il 23-25.SMI ROMA VOLLEY 0EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO 3(17-25, 20-25, 23-25)SMI ROMA VOLLEY: Mirkovic, Salas 9, Ciarrocchi 4, Orvosova 18, Melli 7, Schoelzel 3, Zannoni (L), Rotar 3, Costantini 3, Adelusi 1, Rucli, Provaroni. Non entrate: Muzi, Cicola (L). All. Cuccarini. EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO: Kunzler 7, Sartori 7, Obossa 10, Piva 10, Van Avermaet 13, Boldini 4, Pelloni (L), Frosini 3, Scola. Non entrate: Morandi (L), Olaya, Van Der Pijl, Lualdi, Howard. All. Barbolini.ARBITRI: Luciani, Cavalieri. NOTE – Spettatori: 1000, Durata set: 26′, 29′, 29′; Tot: 84′. MVP: Pelloni.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia lotta, ma cede 3-1 a Busto Arsizio: i commenti di Obossa e Traballi

    E’ lotta totale all’E-work arena dove una arcigna Bartoccini-Mc Restauri Perugia mette in scena una prestazione coraggiosa e costringe la Eurotek UYBA Busto Arsizio a soffrire, e non poco, per conquistare i tre punti.Alla fine è 3-1 per le farfalle ma, come ben raccontano i parziali dei set, la gara è stata sempre equilibrata. Sostenuta dai colpi di Nemeth (23), Ungureanu e Traballi entrata in corsa (13 a testa per loro), la squadra umbra ha conquistato 4 set ball nel primo set, tutti annullati dalle biancorosse, poi vincenti per 30-28.La squadra di Barbolini, trascinata oggi da una Obossa straordinaria (MVP con 28 punti e l’80% offensivo e 2 ace) e con Pelloni che ha sfoderato un’altra prova da incorniciare, avanti 2 set a 0, ha subito il nuovo rientro delle ospiti, capaci di chiudere 23-25 il terzo set al termine di un parziale particolarmente teso per una decisione arbitrale contestata nella fase cruciale. Nel quarto set, con Piva e Kunzler a sostegno (22 e 14 punti rispettivamente) la UYBA, sostenuta dal calore dell’arena, è riuscita a mettere a segno lo sprint vincente, riuscendo finalmente a staccare con decisione le avversarie e a festeggiare con i propri tifosi. Josephine Obossa (Eurotek Uyba Busto Arsizio): “Credo sia stata una partita con molti alti e bassi, sia da parte nostra che da parte loro; siamo state brave a rimanere lì con il focus e a chiudere nei momenti importanti. Sono contenta dell’MVP, tanto merito della squadra e di Jennifer Boldini che mi ha alzato la palla, questa è stata un’altra vittoria di gruppo”.Gaia Traballi (Bartoccini MC Restauri Perugia): “Sicuramente è mancato un po’ di cinismo in alcune frazioni dei set. Dispiace perché ci siamo create delle belle occasioni nel finale di secondo set che avrebbero aperto scenari diversi. Anche il primo potevamo gestirlo diversamente, poi nel quarto non siamo riuscite a fermare Busto”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: Busto è ormai una squadra in missione, battuta 3-1 anche Perugia

    E’ lotta totale all’e-work arena dove una arcigna Bartoccini-Mc Restauri Perugia mette in scena una prestazione coraggiosa e costringe l’Eurotek UYBA Busto Arsizio a soffrire, e non poco, per conquistare i tre punti. Alla fine è 3-1 per le farfalle ma, come ben raccontano i parziali dei set, la gara è stata sempre equilibrata. Sostenuta dai colpi di Nemeth (23), Ungureanu e Traballi entrata in corsa (13 a testa per loro), la squadra umbra ha conquistato 4 set ball nel primo set, tutti annullati dalle biancorosse, poi vincenti per 30-28. La squadra di Barbolini, trascinata oggi da una Obossa straordinaria (MVP con 28 punti e l’80% offensivo e 2 ace) e con Pelloni che ha sfoderato un’altra prova da incorniciare, avanti 2 set a 0, ha subito il nuovo rientro delle ospiti, capaci di chiudere 23-25 il terzo set al termine di un parziale particolarmente teso per una decisione arbitrale contestata nella fase cruciale. Nel quarto set, con Piva e Kunzler a sostegno (22 e 14 punti rispettivamente) la UYBA, sostenuta dal calore dell’arena, è riuscita a mettere a segno lo sprint vincente, riuscendo finalmente a staccare con decisione le avversarie e a festeggiare con i propri tifosi. Lualdi e compagne rimangono saldamente al quinto posto in classifica e salgono a quota 21 punti.Starting players – Busto Arsizio parte con Boldini – Obossa, Sartori – Van Avermaet, Piva – Kunzler, Pelloni libero. Perugia risponde con Ricci – Nemeth, Bartolini – Cekulaev, Ungureanu – Gardini, Sirressi libero.1° set – Nel primo set Perugia parte aggressiva (Nemeth 6 punti nel parziale) e la UYBA deve rincorrere: Obossa pareggia e sorpassa (8-7), Piva trova il +2 (10-8), ma le ospiti recuperano e con il muro rimettono la partita in equilibrio (10-11). Obossa (9 punti nel set) al servizio rilancia le farfalle con 2 ace consecutivi (14-12), poi la UYBA (con Frosini e Scola) allunga con Van Avermaet (17-14) e Frosini (18-15). Nel finale, mentre rientrano Obossa e Boldini, Piva puntella il 21-19, Obossa mura il 22-19, Sartori firma l’ace del 23-19. Perugia annulla quattro set ball sul servizio di Bartolini (Traballi 24-24), conquista 4 set ball, poi annullati da Piva e Kunzler. La stessa Piva (8 punti nel set) mura Nemeth per il 29-28 e chiude 30-28 dopo una straordinaria difesa di Pelloni.2° set – Nel secondo set la UYBA parte bene con l’ace di Van Avermaet e la doppietta da posto 4 di Kunzler (8-4); Obossa continua il suo show (10-6), mentre Kunzler si mette in evidenza anche dai 9 metri con l’ace dell’11-6 (dentro come nel primo set Traballi per Gardini). Sartori (attacco + ace) allunga ancora (13-7) e il set è indirizzato bene per le farfalle che amministrano il cambiopalla senza troppi affanni (16-12). Cekulaev a muro prova ad accorciare (16-14), ma Kunzler e Obossa (6 punti nel set) realizzano un altro break (19-15). Ungureanu ci prova con il servizio (21-18), Nemeth (8 punti nel game) affonda il 21-19, Obossa trova il fondamentale cambiopalla del 22-19 (dentro poi Scola e Frosini). Nel finale Piva e Frosini trovano tre set ball, Sartori chiude 25-22.3° set – Nel terzo set Giovi conferma Traballi per Gardini, la UYBA sbaglia qualcosa in avvio e Barbolini ferma subito il gioco (0-3). Piva e Boldini murano due volte e le farfalle sono lì (4-5), l’errore di Nemeth vale il 5-5. Sartori si esalta con due muri fino al 9-9, Piva impatta ancora sul 12-12, ma Perugia ci crede e con Ungureanu (ace) va sul 12-14; Obossa forza il servizio e ancora Piva (6 nel set) fa 14-14 (dentro poi Frosini e Scola), Kunzler supera (16-15). Frosini a tutto braccio fa 17-15, ma non è finita: Perugia riesce ancora a mettere la testa avanti (17-18). Il finale è infuocato a causa di una decisione arbitrale contestata dalla UYBA, Kunzler pareggia e Frosini c’è (19-19), ma le ospiti ciniche sottorete riescono a fuggire sul 19-21. Nemeth attacca fino al 21-23, Piva attacca out il 22-24, Nemeth chiude 23-25.4° set – Nel quarto set la UYBA prova a scappare in avvio trascinata da Obossa (4-1) e dalla solita Piva (attacco + ace, 6-2). Perugia non molla: difende tutto e si rifà sotto con la solita Nemeth (6-6), poi Obossa e un super muro di Sartori portano al 10-7. Boldini serve bene e Obossa a muro fa 12-7 e poi firma altri due punti fino al 14-8. Sul 15-10 Barbolini fa entrare Lualdi per Sartori, mentre Piva mette a segno attacco e due ace che valgono il 19-11. La gara è chiusa. Nel finale la UYBA amministra: Obossa sale ancora in cattedra e il punto finale è di sempre il suo. 25-18.Eurotek UYBA Busto Arsizio 3Bartoccini-Mc Restauri Perugia 1(30-28, 25-22, 23-25, 25-18)Eurotek UYBA Busto Arsizio: Howard ne, Pelloni (L), Van Der Pijl (L) ne, Piva 22, Olaya ne, Van Avermaet 4, Morandi ne, Lualdi, Sartori 8, Obossa 28, Frosini 5, Kunzler 14, Boldini 1, Scola. All. Barbolini, 2° Lualdi.Bartoccini-Mc Restauri Perugia: Gryka, Traballi 13, Orlandi ne, Sirressi (L), Pecorari ne, Ricci 2, Recchia ne, Bartolini 5, Cogliandro ne, Cekulaev 10, Nemeth 23, Gardini 5, Rastelli, Ungureanu 13. All. Giovi, 2° Marangi.Arbitri: Cappello – JacobacciSpettatori: 1298Note:Durata: 38′, 31′, 36′, 24′. Tot. 2h 18′Eurotek UYBA Busto Arsizio: Battute vincenti 9, battute errate 6, muri 10, attacco 45%, ricezione 60%, errori 22.Bartoccini-Mc Restauri Perugia: Battute vincenti 6, battute errate 11, muri 8, attacco 36%, ricezione 55%, errori 22.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1: vota l’MVP della 10^ giornata tra Frosini, Perinelli, Kapralova e Orvosova

    Causa l’incombente turno infrasettimanale in programma mercoledì 4 novembre, sarà una votazione flash quella che assegnerà il titolo di MVP della 10^ giornata di Serie A1 femminile con i voti dei nostri lettori. Le candidate sono Frosini (Busto Arsizio), Perinelli (Pinerolo), Kapralova (Cuneo) e Orvosova (Roma), quattro giocatrici che sono risultate determinanti in quattro vittorie pesanti per le classifiche delle rispettive squadre.

    Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Eccezionalmente le votazioni si chiuderanno mercoledì 4 dicembre a mezzogiorno, dunque VOTATE VOTATE VOTATE!!! LEGGI TUTTO

  • in

    Frosini protagonista della rimonta della Uyba: “Felicissima di aver dato una mano alla squadra”

    Si apre con il successo casalingo della Eurotek Uyba Busto Arsizio su Il Bisonte Firenze la decima giornata di Serie A1 Tigotà. Alla E-work Arena, ottimo inizio della squadra di Bendandi, con Malual autrice di 7 punti, che chiude 25-17 il primo set. Alla ripresa, arriva la reazione della formazione di casa, che nel secondo parziale sfiora il 50% in attacco e si impone 25-20. Frosini, subentrata nel secondo set, è l’assoluta protagonista del terzo set (7 punti) mentre Firenze non trova efficacia in attacco e si ferma a quota 15. 

    Sempre sugli scudi Frosini, inarrestabile anche nel quarto e ultimo parziale, con 7 palloni su 8 messi a terra in attacco. Altrettanti, ma non sufficienti per riaprire la sfida, i punti di Malual, che chiuderà il match da top scorer con 21 punti e 3 muri. Prestazione di altissima intensità per i liberi, Giulia Leonardi e Federica Pelloni, che si sfidano con un susseguirsi di difese e salvataggi spettacolari. Giorgia Frosini, MVP con 17 punti in due set e mezzo, è seguita da Kunzler (14 punti), Piva e Obossa a quota 9. 

    Busto vola provvisoriamente in quinta posizione in classifica a quota 18, inanellando la settima gara consecutiva a punti, prosegue il momento di difficoltà di Firenze, decima a +1 da Perugia.

    Giorgia Frosini (Eurotek Uyba Busto Arsizio): “Sono felicissima di aver dato una mano alla squadra, soprattutto in una gara in cui magari non siamo partite benissimo, contro una squadra che ha messo in campo tutto e a cui va un grande applauso. Sono felice del premio di MVP, ma se sono andata così bene è merito di tutte le mie compagne e del gran lavoro che facciamo tutti i giorni in palestra. Sono emozionata, per me quello che è successo stasera conta tantissima e voglio continuare a impegnarmi per migliorare sempre più”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze si spegne dopo il primo set, Busto Arsizio vince da tre punti

    Al cospetto di un Bisonte Firenze combattivo e agguerrito come non mai, la Eurotek UYBA Busto Arsizio conquista altri 3 importantissimi punti vincendo per 3-1 davanti ai 1700 della e-work arena. La squadra bustocca sale così al quinto posto in classifica.

    Partita sotto un set a zero e in sofferenza per i colpi di Malual, la migliore delle sue (21 a tabellino), la squadra di Barbolini ha dovuto sudare parecchio per trovare un argine al gioco toscano. La svolta a metà del secondo set con gli ingressi di Olaya (dentro un set e mezzo per Piva) e di Frosini, letteralmente on-fire questa sera: Giorgia sarà alla fine MVP e top scorer bustocca con 17 punti e il 65% offensivo.

    Da lì in poi la UYBA ha trovato più equilibrio ed è riuscita con il passare dei minuti ad imporre il proprio gioco. Di fronte ad un Bisonte super ispirato in fase difensiva, anche la UYBA ha dovuto spremere tutte le proprie risorse in seconda linea per conquistare gli scambi, spesso lunghi e combattuti (menzione per Pelloni, che avrebbe meritato l’MVP al pari di Frosini). Con Kunzler sempre continua in attacco (14 per lei) in evidenza anche Van Avermaet, spina nel fianco della retroguardia toscana.

    SESTETTI – Busto Arsizio parte con Boldini – Obossa, Sartori – Van Avermaet, Piva – Kunzler, Pelloni libero. Firenze risponde con Battistoni – Malual, Mancini – Butigan, Nervini – Davyskiba, Leonardi libero.

    1° SET – Nel primo set la UYBA parte forte al servizio con Piva e Obossa (6 punti nel set per lei, 6-3), ma poi pasticcia con qualche errore di troppo e agevola il recupero e il sorpasso di Firenze che inizia a difendere tutto (6-8). Malual (7 nel game, bene anche a muro) è il punto di riferimento di Battistoni (10-14), mentre sale anche Davyskiba che chiude il lungo scambio che porta al 13-19. Barbolini inserisce Olaya per Kunzler ma Firenze amministra senza problemi e chiude velocemente 17-25.

    2° SET – Nel secondo set la UYBA riparte aggressiva (Van Avermaet sugli scudi con 2 muri e 2 attacchi fino al 9-4), ma Firenze non molla e recupera in fretta (10-8). Barbolini inserisce Frosini per Obossa ma il Bisonte pareggia e sorpassa con Malual e l’ace di Davyskiba (11-12). Per la UYBA entra anche Olaya per Piva (11-13), mentre Frosini trova i due colpi che valgono il 13-13 e la colombiana piazza la doppietta del 16-14. Van Avermaet colpisce per il 18-15 e il 19-16, Kunzler sale in cattedra (23-17), Frosini mura il super 24-19, Olaya chiude 25-20.

    3° SET – Nel terzo set Barbolini conferma Frosini e Olaya e la lotta è ad ogni punto. Kunzler e Boldini trovano un break (9-5), Pelloni è su tutte le palle, Frosini brava anche in situazioni non scontate (11-7); Bendandi prova Cagnin per Nervini sul 13-8, mentre la UYBA ora sembra più padrona delle azioni con Frosini ancora a segno per il 15-10. Sul 17-12 rientra Piva per Olaya e la solfa non cambia: ora le biancorosse comandano (21-15) e volano veloce al 25-15 con Frosini (7 nel parziale) ancora on fire.

    4° SET – Nel quarto set Barbolini riconferma Piva e Frosini mentre Firenze punta tutto su Malual, praticamente sempre chiamata in causa da Battistoni. Frosini e Kunzler confezionano l’8-6, Sartori mura il super muro del 9-6. Frosini colpisce anche con il pallonetto (12-9), ma non è ancora finita. Davyskiba impatta sul 14-14, poi Kunzler serve bene e la UYBA si rilancia con Piva (17-15); le farfalle combattono e conquistano il prezioso 19-15 con Frosini, con Piva che mura il 20-15. Sartori firma l’ace del 22-16 e chiude di fatto il match, con Barbolini che fa esordire anche Morandi in seconda linea. Finisce 25-19.

    EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO 3IL BISONTE FIRENZE 1(17-25, 25-20, 25-15, 25-19)

    EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO: Kunzler 14, Sartori 6, Obossa 9, Piva 9, Van Avermaet 7, Boldini 1, Pelloni (L), Frosini 17, Olaya 5, Morandi. Non entrate: Scola, Howard, Lualdi, Van Der Pijl (L). All. Barbolini.IL BISONTE FIRENZE: Davyskiba 12, Butigan 6, Malual 21, Nervini 4, Mancini 4, Battistoni 1, Leonardi (L), Acciarri 4, Agrifoglio, Cagnin, Giacomello. Non entrate: Lapini (L), Ribechi. All. Bendandi.

    ARBITRI: Pozzato, Brunelli. NOTE – Spettatori: 1690, Durata set: 24′, 26′, 25′, 26′; Tot: 101′. MVP: Frosini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO