More stories

  • in

    Scherzetto per Chieri, dolcetto per Busto: 0-3 UYBA e 6 punti in classifica

    E’ una Eutotek UYBA Busto Arsizio da urlo quella che si è imposta stasera con un secco 3-0 sul campo della Reale Mutua Fenera Chieri, una delle formazioni più ambiziose del campionato. Le farfalle concedono dunque un clamoroso bis: dopo i tre punti ottenuti domenica contro Scandicci, le biancorosse di coach Barbolini ne ottengono altri 3, pesantissimi, fornendo in terra piemontese una prova di squadra veramente da incorniciare.

    Guidate da una Boldini super ispirata (premiata MVP), le farfalle hanno vinto meritatamente una sfida equilibrata, ma in cui lo score è stato sempre a proprio favore. Identico l’andamento dei tre set, con la UYBA avanti di 2-3 punti, poi sempre rimontata, ma alla fine vincente. Chieri, che si è affidata alla sua stella Skinner (20 punti) ed ha provato diversi cambi (dentro Buijs per Omuruyi, Anthouli in posto 2 e Lyashko al centro), non è riuscita ad arginare la voglia di rivalsa bustocca.

    La coppia Kunzler – Piva ha strabiliato in fase offensiva (14 e 13 punti rispettivamente), dando un grande contributo anche in seconda linea, dove Pelloni, ottima, ha raccolto praticamente ogni palla. In posto 2 Obossa, oggi determinante al servizio, ha lasciato spazio a metà del terzo a Frosini, entrata bene in campo con 2 punti importanti nella fase calda del parziale. In crescita anche il gioco al centro dove Van Avermaet e Sartori (10 col 71%) hanno sempre più feeling con la propria regista.

    SESTETTI – Chieri parte con Skinner – Omoruyi, Alberti – Gray, Van Aalen – Gicquel, Spirito libero; Busto Arsizio risponde con Boldini – Obossa, Sartori – Van Avermaet, Piva – Kunzler, Pelloni libero.1° SET – Nel primo set la UYBA è ordinata, spinge al servizio, lavora bene in attacco con Piva e Kunzler (4 a testa nel game) e conduce sempre (17-20), tenendo sempre a distanza di due-tre lunghezze le padrone di casa (Skinner bene con 6 punti nel set). Bregoli prova Buijs per Omoruyi nel finale, ma Pelloni difende tutto, Obossa (anche lei 4 nel set) accelera (19-23), Piva chiude 22-25.2° SET – Nel secondo set Boldini è super ispirata, così come Kunzler (5 nel parziale) e Sartori in attacco, il punteggio è sempre a favore delle farfalle (13-15), con Chieri che prova Anthouli e ancora Buijs. Le padrone di casa sono sempre lì, ma nel finale i colpi di Sartori (5 punti nel game) e Van Avermaet allungano per la UYBA (20-23) che chiude con Piva (5 nel set) 23-25.3° SET – Nel terzo set Bregoli conferma Buijs per Omoruyi, Skinner c’è ma la UYBA non molla: Obossa forza il servizio e stacca ancora (9-12, 12-15 dentro anche Lyashko al centro), ma non è finita. Skinner pareggia e sorpassa (16-15, dentro Frosini per Obossa), la UYBA va ancora avanti, ma nel finale è ancora show di Skinner (23-21). Incredibili le farfalle che superano di nuovo con Kunzler (23-24), mentre Skinner tira in rete il 23-25.

    Giulio Cesare Bregoli (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Bisogna fare i complimenti a Busto che ha giocato un’altra grande partita dopo quella con Scandicci. Noi abbiamo fatto una brutta partita. Le cose che non hanno funzionato secondo me sono chiare, ci sarà da capire il perché. Alcune cose si erano già viste nelle altre partite, stasera di più. Dobbiamo sistemare tante cose. Cercheremo di darci delle priorità iniziando dalle più importanti”.

    Jennifer Boldini (Eurotek UYBA Busto Arsizio): “Con Scandicci avevamo fatto una bellissima partita di squadra, oggi ancora di più. Oggi il premio MVP andrebbe dato alla squadra: le due schiacciatrici hanno fatto un lavoro incredibile in attacco e in difesa, anche il nostro libero è stato incredibile, gli opposti si sono ben alternati e le centrali hanno toccato tanto e sono passate bene in attacco. 3 punti fondamentali, ci crediamo tantissimo: testa bassa a lavorare in palestra, ma testa sempre così alta quando si entra in campo”.

    Reale Mutua Fenera Chieri 0Eurotek UYBA Busto Arsizio 3(22-25, 23-25, 23-25)

    Reale Mutua Fenera Chieri: Spirito (L), Skinner 20, Lyashko 2, Alberti 3, Van Aalen 2, Anthouli 2, Buijs 9, Gicquel 6, Rolando, Carletti, Gray 2, Omoruyi 6, Guiducci. All. Bregoli, 2° Rostagno.Eurotek UYBA Busto Arsizio: Howard ne, Pelloni (L), Piva 13, Olaya ne, Van Avermaet 5, Morandi ne, Lualdi ne, Sartori 10, Obossa 7, Frosini 2, Kunzler 14, Boldini 4, Scola ne. All. Barbolini.

    Arbitri: Serafin – SimbariNote: Durata set: 28, 31, 31Reale Mutua Fenera Chieri: Battute vincenti 3, battute errate 6, muri 5, attacco 42%, ricezione 44%, errori 20.UYBA Volley Busto Arsizio: Battute vincenti 4, battute errate 10, muri 5, attacco 44%, ricezione 52%, errori 16.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’UYBA risorge, coach Barbolini: “Siamo stati bravi, guardiamo avanti con fiducia”

    Trasferta amara per la Savino Del Bene Volley che esce sconfitta dalla E-Work Arena per tre set a uno dopo due ore di gioco.  

    Enrico Barbolini (coach UYBA): “Siamo stati bravi, sapevamo che dovevamo essere più aggressivi e presenti rispetto alle uscite precedenti, consapevoli della difficoltà dell’impegno. Poi si sa, l’appetito vien mangiando: quando vedi che con le tue forze riesci a stare attaccato e a contrastare una corazzata del genere, acquisti consapevolezza e anche Scandicci, come tutte le squadre, anche le più forti, può andare in difficoltà se sente il fiato sul collo. Bravissimi noi a non calare mai di attenzione, guardiamo avanti con fiducia”.

    Britt Herbots (Scandicci): “Oggi diverse cose non sono andate nel verso giusto, il nostro muro-difesa non ha funzionato per niente e invece loro sono entrate in campo molto aggressive, sfruttando tutte le opportunità alte sulle mani del muro. Noi non siamo state abbastanza intense in battuta, in attacco e un po’ tutti gli aspetti del gioco”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una UYBA cuore e rabbia travolge Scandicci 3-1

    Spettacolo puro alla e-work arena dove la Eurotek UYBA Busto Arsizio rinasce e conquista un clamoroso successo per 3-1 sulla Savino del Bene Scandicci, centrando una vittoria che con la squadra toscana mancava, in casa, dal 2016.

    Per la prima volta affidata a coach Enrico Barbolini, la squadra biancorossa, in campo con Boldini – Obossa, Van Avermaet – Sartori, Kunzler – Piva, Pelloni libero, ha finalmente espresso sul campo grande qualità e assoluta continuità, giocando sempre alla pari e spesso sopra le più quotate avversarie. Mattatrice del match Josephine Obossa, MVP e top scorer con 24 punti, ma la squadra biancorossa è stata davvero da ammirare in ogni fondamentale, a partire da una battuta oggi come mai aggressiva. In gran crescita al centro Van Avermaet, 13 punti e 62% offensivo.La Savino del Bene, oggi in scena con Ognjenovic – Antropova, Da Silva – Nwakalor, Ruddins – Herbots, Parrocchiale libero, ha messo in campo tutte le proprie risorse per provare a raddrizzare una partita iniziata male ma, nonostante i cambi, non è riuscita ad arginare una UYBA oggi veramente con pochi difetti. Non sono bastati i 24 di Antropova.Alla fine è festa grande tra squadra, staff e gli oltre 2000 dell’arena bustocca.

    Il primo set è equilibrato, ma la UYBA è aggressiva e grazie a Van Avermaet (bene a muro e in attacco) e agli spunti di Piva e Kunzler riesce ad allungare (20-15); Obossa fa 5 punti nel parziale e la UYBA riesce a chiudere 25-22 con Boldini, nonostante il tentativo di aggancio di Da Silva (3 muri).Nel secondo set c’è equilibrio fino al 10, poi Obossa (6 punti nel parziale) e Sartori fanno faville ed accelerano fino 14-10 con Pelloni super in difesa. Le ospiti non ci stanno e rialzano la testa, con Antropova (7 nel game) sugli scudi (14-15), si gioca testa a testa fino al 23 (bene Obossa con 6 punti), poi super Carol chiude i conte con una doppietta (23-25).Dal terzo set Gaspari preferisce Bajema a Ruddins e Graziani a Nwakalor e si gioca ancora sul filo dell’equilibrio, con la UYBA che fa esplodere l’arena con super recuperi difensivi e grandi attacchi di Obossa (16-14). Le farfalle sentono la spinta dei 2000 sugli spalti ed allungano anche grazie all’ace di Kunzler (19-15), resistono al recupero delle toscane (19-19), riallungando con un super turno al servizio al servizio di Sartori (23-19) e chiudendo con un grandioso ace di Obossa (10 punti nel set) (25-20).Nel quarto set Gaspari schiera anche Castillo e rimette in campo Nwakalor su Da Silva, mentre si gioca ancora a braccetto: nel finale Kunzler e Boldini mettono la freccia (22-19), la UYBA è incontenibile e fa suo l’incontro con Piva (25-20).

    Eurotek UYBA Busto Arsizio 3Savino del Bene Scandicci 1(25-22, 23-25, 25-20, 25-20)

    Eurotek UYBA Busto Arsizio: Howard ne, Pelloni (L), Piva 8, Olaya ne, Van Avermaet 13, Morandi ne, Lualdi ne, Sartori 9, Obossa 24, Frosini ne, Kunzler 13, Boldini 3, Scola, Concolino ne. All. Barbolini.Savino del Bene Scandicci: Herbots 5, Castillo (L2), Ruddins 7, Kotikova ne, Ognjenovic 1, Parrocchiale (L), Bajema 4, Graziani 6, Nwakalor 2, Da Silva 8, Baijens, Antropova 24, Mingardi 3, Gennari. All. Gaspari, 2° Kantor.

    Arbitri: Puecher – MarconiSpettatori: 2011Note – Eurotek UYBA Busto Arsizio: Battute vincenti 6, battute errate 9, muri 4, attacco 43%, ricezione 65%, errori 27. Savino del Bene Scandicci: Battute vincenti 4, battute errate 13, muri 11, attacco 38%, ricezione 57%, errori 28.Durata set: 26, 31, 28, 25. Tot. 2h. 00.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio, si separano le strade di Uyba e di coach Caprara e del ds Borruto

    UYBA Volley Busto Arsizio ha comunicato che in data odierna sono state formalizzate le risoluzioni consensuali dei contratti dell’head coach Giovanni Caprara e del direttore sportivo Carmelo Borruto.

    La decisione del coach di Medicina è stata presa di comune accordo con la società biancorossa.

    Domenica, per la partita contro Scandicci, sulla panchina biancorossa siederà, come primo allenatore, l’attuale secondo Enrico Barbolini, che gode della piena fiducia della società. Enrico ha già ha già guidato da head coach le farfalle nella parte finale della scorsa stagione raggiungendo la salvezza.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA alla prova Scandicci, Kunzler: “Cerchiamo una reazione davanti ai nostri tifosi”

    Il primo big-match della stagione casalingo contro le big-four è alle porte: la Eurotek UYBA Busto Arsizio attende domenica (ore 17, anche in tv su DAZN), la Savino del Bene Scandicci del nuovo tecnico Marco Gaspari, subentrato dallo scorso week-end a Stéphane Antiga e subito vincente per 3-0 su Perugia.

    Il percorso della squadra toscana è stato fin qui perfetto, con 3 vittorie per 3-0 su 3 incontri, precisamente su Cuneo, Firenze e Perugia appunto. Lualdi e compagne cercheranno di rendere la vita difficile al team fiorentino, consapevoli che per ottenere punti ci vorrà una vera impresa: il roster della Savino del Bene è veramente stellare e difficile da contrastare. Gaspari potrebbe schierare in avvio Ognjenovic al palleggio, in diagonale con la fantastica Antropova; al centro vedremo Nwakalor e Graziani, in banda l’ex Britt Herbots con Lindsey Ruddins, Brenda Castillo libero.Consueto rebus formazione per coach Caprara che nelle tre uscite ha ruotato praticamente tutte le atlete a sua disposizione ed è alla ricerca del migliore equilibrio per la squadra.Le farfalle, che sono ancora a quota 0 in classifica, cercano il sostegno deli propri tifosi e la spinta della nuova “curva ADF”.

    Così Laura Kunzler: “Sicuramente siamo molto amareggiate dopo la partita con Vallefoglia perché volevamo fare molto meglio, anche se penso che ci siano stati, all’interno di quel match, alcuni momenti in cui abbiamo giocato come sappiamo. Questi momenti non sono stati abbastanza lunghi, non abbastanza costanti”.

    “Con Scandicci vogliamo migliorare prima di tutto questo aspetto e mostrare una reazione davanti ai nostri tifosi alla e-work arena. Sappiamo che la Savino del Bene è davvero un team straordinario, ma vogliamo essere competitive”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Notte fonda UYBA, Vallefoglia la liquida in tre set con una super Lee

    Vittoria in tre set della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, che ha superato in un’ora e mezza la tenace ma fallosa Eurotek Uyba Busto Arsizio. Dopo le due maratone con Firenze e Perugia, una partita tutto sommato in discesa per le tigri, facilitate dai 25 errori delle ospiti, comunque tenaci e reattive soprattutto nei primi due set.Tra le padrone di casa ottimo ritorno in campo di Lee (11 punti, MVP del match con 10/15 in attacco), bene al centro Candi e Weitzel (17 punti e 5 muri in due). Tra le ospiti le ultime ad arrendersi Piva (11 punti con 10/21 in attacco) e Obossa (9 punti con 8/21), utile dalla panchina Kunzler (5 punti con 4/8 in attacco e un ace).1° SET – Nel primo set scappa 5-2 la Megabox con Lee e Bici, un ace di Weitzel sigla il +4 e il time-out di Caprara per la Eurotek (7-3).Piva riavvicina le compagne (6-7), Candi riporta a +3 Vallefoglia con il suo primo muro e Lee suona la carica per il 12-7. Entrano Scola e Frosini per Busto, Weitzel punisce una ricezione lunga e la Eurotek spende il secondo time-out (14-8).Bici allunga ancora per il  +7 (16-9).Olaya non molla, Caprara rimette in campo Boldini e Obossa, ma è proprio Olaya a sbagliare l’attacco che dà il 19-11 alle tigri. Entra Kunzler, Busto dimezza lo svantaggio (22-18 su un turno di servizio di Obossa), poi ci pensa GIovannini a interrompere il break ospite. Obossa e Van Avermaet a muro riportano a -3 Busto, si finisce in volata, chiude Bici 25-21.2° SET – Nel secondo set prende subito un break la Megabox (3-1), ma Busto pareggia subito 5-5. Piva e Obossa scaldano il braccio, ora la partita è in equilibrio. L’attacco out di Bici manda la Eurotek avanti per la prima volta (10-9), Lee pareggia e sorpassa (tre punti in fila per il nuovo +2). Candi allunga il break dopo un duello a rete (13-10, time-out per le ospiti), Van Avermaet e un errore di Lee riportano il set in parità (14-14). Weitzel a muro su Obossa strappa un nuovo break. Ancora Obossa manda out per il nuovo +3 delle tigri (18-15, altro time-out per Caprara). Weitzel si fa valere a muro (19-15), Scola sostituisce Boldini con Scola, poi rientrano anche Frosini e Olaya sul 20-15. Una pipe di Lee trova il massimo vantaggio del set per la Megabox (22-15), chiude 25-18 Giovannini.3° SET – Nel terzo set Bici trova il 4-2, Lee allunga 8-5 con due attacchi in fila e Busto Arsizio chiama time-out. Altri due punti di Lee, il secondo a muro, valgono il +4 (10-6). Weitzel trova a muro il break che porta la Eurotek a interrompere nuovamente il gioco sul 13-7. L’ace di Weitzel e la parallela di Bici siglano il 16-8, l’opposto albanese firma altri due attacchi super per il +10. La Megabox arriva sino al 20-9, poi Piva interrompe la fuga delle biancoverdi. Il finale di Bici è irresistibile, l’ace di Candi sigla il massimo vantaggio sul 23-11. Pistola reagisce ad un break di 3-0 delle ospiti e chiama time-out sul 24-15 Chiude un errore al servizio di Kunzler.Megabox Ond. Savio Vallefoglia 3Eurotek UYBA Busto Arsizio 0(25-21 25-18 25-15)Megabox Ond. Savio Vallefoglia: Candi 8, Perovic 2, Lee 11, Weitzel 9, Bici 15, Giovannini 4, De Bortoli (L), Michieletto. Non entrate: Torcolacci, Kobzar, Feduzzi (L), Storck. All. Pistola.Eurotek UYBA Busto Arsizio: Piva 11, Van Avermaet 4, Boldini 2, Olaya 4, Sartori, Obossa 9, Pelloni (L), Kunzler 5, Howard 3, Frosini 2, Scola. Non entrate: Lualdi, Morandi (L). All. Caprara.Arbitri: Pozzato, Giglio.Note – Spettatori: 678, Durata set: 28′, 25′, 22′; Tot: 75′.MVP: Lee.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria da tre punti in trasferta per Bergamo sul campo di Busto Arsizio

    Non arrivano punti per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che, davanti ai 1800 spettatori comunque festanti di una splendida e-work arena, non riesce ad arginare l’aggressività del Volley Bergamo 1991, meritatamente vittorioso per 3 set a 1.Gara a fasi alterne per la squadra di coach Caprara, oggi in campo con Boldini – Obossa, Piva – Olaya, Van Avermaet – Sartori, Pelloni libero, mentre Bergamo, fatta eccezione per il secondo set, ha sempre avuto in mano le redini dell’incontro, con Manfredini (17 punti, MVP), Mlejnkova e Piani (14 a testa) protagoniste. A tabellino per la UYBA da segnalare i 16 punti di Obossa (4 ace), gli 11 di Olaya e i 10 di Sartori.CRONACA – Le farfalle, dopo il sentito minuto di silenzio in memoria del papà della giovane Virginia Adriano, oggi assente più che giustificata nelle fila bergamasche, subiscono in avvio l’aggressività al servizio di Bergamo e faticano in attacco, mentre le ospiti volano con Manfredini e Piani sugli scudi (16-25).Nel secondo set Obossa suona la carica in attacco e dai nove metri (8 punti con 3 ace nel parziale), le farfalle crescono in tutte i fondamentali e pareggiano i conti (25-18). Nel terzo set la UYBA deve ancora inseguire e Caprara inserisce Howard al centro per Van Avermaet e Kunzler in banda per Olaya, sfruttando lungamente anche il doppio cambio con Scola e Frosini in campo: grazie al muro le farfalle riacciuffano le avversarie a metà game, ma nell’equilibrato finale Bergamo ha la meglio con Strubbe e Manfredini protagoniste (23-25).Nel quarto set Caprara conferma Howard e la partenza bustocca non è positiva: qualche errore di troppo costringe ancora la UYBA a inseguire (5-11 dentro Kunzler per Piva e Scola per Boldini); Bergamo è in fiducia, difende tutto e vola veloce al 17-25 conclusivo.Benedetta Sartori (giocatrice Eurotek UYBA Busto Arsizio): “Ci è mancata lucidità, a sprazzi si è vista, ma ne abbiamo messa troppo poca, dobbiamo essere più incisive e lucide perchè le squadre sono tutte forti e giocano tutte per vincere. Siamo state un po’ troppo superficiali. Dopo il primo set andato male ci siamo riprese, abbiamo vinto il secondo e combattuto nel terzo, dove forse un po’ di confusione ci è costata cara. Dobbiamo riprenderci in fretta e iniziare a fare punti”.Linda Mandredini (giocatrice Eurotek UYBA Busto Arsizio): “Sono molto felice per la mia prestazione ma molto di più per quella della squadra. Venivamo da una vittoria da tre punti e volevamo confermarci. Dobbiamo comunque pensare a continuare a lavorare perché la strada è ancora molto lunga”.Linda Manfredini (giocatrice di Bergamo e MVP di giornata): “Sono molto felice per la mia prestazione ma molto di più per quella della squadra. Venivamo da una vittoria da tre punti e volevamo confermarci. Dobbiamo comunque pensare a continuare a lavorare, perché la strada è ancora molto lunga”.Eurotek UYBA Busto Arsizio 1Volley Bergamo 1991 3 (16-25, 25-18, 23-25, 17-25)Eurotek UYBA Busto Arsizio: Howard 5, Pelloni (L), Piva 11, Olaya 6, Van Avermaet 2, Morandi ne, Lualdi ne, Sartori 10, Obossa 16, Frosini 4, Kunzler 4, Boldini, Scola, Crepaldi ne. All. Caprara, 2° Barbolini.Volley Bergamo 1991: Piani 14, Carraro, Bolzonetti 1, Mistretta, Strubbe 11, Armini (L), Farina ne, Manfredini 17, Mlejnkova 14, Evans 1, Alcantara ne, Stampatti ne, Cese Montalvo 12, Frambosi ne. All. Parisi, 2° Cervellin.Arbitri: Papadopol – ZanussiNote – UYBA Volley Busto Arsizio: Battute vincenti 9, battute errate 10, muri 6, attacco 31%, ricezione 52%, errori 23. Volley Bergamo 1991: Battute vincenti 5, battute errate 10, muri 11, attacco 42%, ricezione 51%, errori 23.Durata set: 28, 32, 33, 28. Tot. 2h 13′Spettatori: 1800 circa.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’UYBA s’inchina a Conegliano, al Palaverde è festa grande per le Pantere

    Non poteva iniziare meglio la stagione di campionato al Palaverde, con la Prosecco DOC Imoco Conegliano che rispetta il pronostico e vince il primo match dell’annata contro l’Eurotek UYBA Busto Arsizio, all’interno di un pomeriggio denso di emozioni, a cinque mesi dall’ultima partita giocata in casa nella scorsa finale scudetto.

    Emozioni fin dall’inizio con le premiazioni delle medaglie olimpiche da parte dei main sponsor delle Pantere e dei vincitori dei premi 2023/24 di LVF coach Dniele Santarelli (premio Segio Guerra come miglior allenatore) e la giovane centrale Katja Eckl (miglior under 21 della A2, premio Arnaldo Eynard), poi si comincia tra l’entusiasmo dei quasi 5000 del Palaverde.

    MVP del match è stata nominata la schiacciatrice USA Khalia Lanier (13 punti, 2 muri, 71% in attacco).

    SESTETTI – In campo per la Prosecco DOC Imoco al palleggio la capitana Joanna Wolosz, opposta Bella Haak, ak centro Chirichella e Fahr, schiacciatrici Gabi (esordio assoluto nel campionato italiano per la star brasiliana) e Lanier, libero Moki De Gennaro. La squadra di coach Caprara invece replica con Boldini – Obossa, Piva – Kunzler, Sartori – Van Avermaet, Pelloni libero.

    1° SET – Nel primo set il break iniziale delle Pantere (11-6) esalta subito il pubblico gialloblù, con Asia Wolosz che innesca bene le sue centrali, il resto lo fa il muro-difesa che rende la vita difficile alle attaccanti bustocche. Boldini e compagne vendono cara la pelle e provano a riavvicinarsi (12-9), ma un’altra spallata propiziata da Fahr e da un bel muro di Lanier (6 punti e 3/3 in attacco nel set) permette alla Prosecco DOC Imoco di allungare ancora sul 17-10. Da lì è un monologo gialloblù con Isabelle Haak (5 punti nel set) e Gabi che bombardano la difesa ospite fino al 25-15 che chiude il primo parziale.

    2° SET – Nel secondo set con la verve di Obossa la Eurotek allunga (4-6), la l’operazione-aggancio di De Gennaro e compagne si concretizza già a quota 8, poi Haak sorpassa. Piva e compagne però sono agguerrite e insistono combattendo in difesa e piazzando buoni colpi che ingannano il muro delle venete: 12-15. Sarah Fahr spadroneggia sotto rete sfruttando l’intesa con Wolosz, ma Busto con Piva (6 punti nel set) e Obossa continua a spingere e si ripropone in vantaggio (15-18), i tifosi biancorossi si fanno sentire al Palaverde. Le Pantere spengono gli entusiasmi con una fiammata, iniziata con Seki al palleggio, poi rientra Wolosz e tornando ordinate e precise Gabi e compagne risalgono prendendo la testa sul 23-21. Un’ottima Khalia Lanier (sarà MVP con 13 punti, 5 nel secondo set, come Fahr) firma i due colpi finali scardinando il muro avversario e la Prosecco DOC Imoco chiude 25-22.

    3° SET – Nel terzo parziale il primo break è di Conegliano con i muri perentori di Fahr (10 punti alla fine) e Bella Haak (top scorer con 15 punti) propiziati da un bel turno di battuta di Gabi, da 10-10 le Pantere volano a +6 (16-10). Entra anche il doppio-cambio con Nanami Seki e Adiwge, la Prosecco DOC Imoco continua a marciare senza problemi verso la prima vittoria stagionale. La UYBA fatica a tenere il ritmo indiavolato di Chirichella e compagne, entrano anche Bardaro e Lukasik (altro esordio nel campionato) e le Pantere chiudono in bellezza 25-14 con il punto finale di Adiwge un match controllato con autorità al Palaverde.

    Ma la festa non finisce con l’ultimo pallone, dopo l partita suggestiva sfilata con gli stendardi dei quattro trofei dello scorso anno che ha entusiasmato il pubblico, con sui maxischermi le immagini del “poker” della stagione 2023/24 prima del consueto bagno di folla con autografi e selfie per tutti.

    Prosecco DOC Imoco 3Eurotek UYBA Busto Arsizio 0(25-15, 25-22, 25-14)Prosecco DOC Imoco: Gabi 5, Seki, De Gennaro, Haak 15, Wolosz,  Lanier 13, Lukasik, Chirichella 4, Fahr 10, Bardaro, Adigwe 1, Lubian ne, Eckl ne, Arici ne. All. SantarelliEurotek UYBA: Howard 2, Pelloni, Piva 12, Olaya 5, Van Avermaet 4, Morandi, Lualdi ne, Sartori, Obossa 13, Frosini 2, Kunzler 1, Boldini 1, Scola. All.Caprara

    Arbitri:  Brunelli e GoitreSpettatori: 4.730Durata set: 25′,33′,24′Note: Errori battuta Co 8,Bu 6; Aces: 6-3 ;Muri: 5-2.MVP: Lanier

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO