More stories

  • in

    F1, Gp Gran Bretagna: la classifica piloti aggiornata

    SILVERSTONE – In seguito al Gran Premio della Gran Bretagna, decima tappa del campionato mondiale di Formula 1, vede ridursi il vantaggio di Max Verstappen, che rimane al comando ma perde terreno rispetto a Sergio Perez, secondo a Silverstone, e Charles Leclerc quarto al traguardo e terzo in graduatoria. Si avvicina anche Carlos Sainz, vincitore odierno e quarto in classifica. Seguono le due Mercedes di George Russell e Lewis Hamilton. Red Bull saldamente al comando della classifica costruttori davanti a Verstappen. 
    La classifica piloti

    Max Verstappen 181
    Sergio Perez 147
    Charles Leclerc 138
    Carlos Sainz 127
    George Russell 111
    Lewis Hamilton 93
    Lando Norris 58
    Valtteri Bottas 46
    Esteban Ocon 39
    Fernando Alonso 28
    Pierre Gasly 16
    Kevin Magnussen 16
    Daniel Ricciardo 15
    Sebastian Vettel 15
    Yuki Tsunoda 11
    Alexander Albon 3
    Guanyu Zhou 5
    Mick Schumacher 4
    Lance Stroll 3
    Nicholas Latifi 0

    La classifica costruttori

    Red Bull 328
    Ferrari 265
    Mercedes 204
    McLaren 73
    Alpine 67
    Alfa Romeo 51
    AlphaTauri 27
    Aston Martin 18
    Haas 20
    Williams 3 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, gioia Ferrari con Sainz a Silverstone: prima vittoria per lo spagnolo, quarto Leclerc

    SILVERSTONE – E’ Carlos Sainz a vincere nel Gran Premio della Gran Bretagna, valevole per la decima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Lo spagnolo della Ferrari ottiene la prima vittoria in carriera in una gara sempre imprevedibile, chiudendo con un grosso vantaggio su Sergio Perez, secondo davanti a Lewis Hamilton. Ai piedi del podio c’è Charles Leclerc, che vede sfumare un possibile successo dopo la safety car nell’ultima parte di gara. Quinta piazza per la Alpine di Fernando Alonso, che fallisce nel tentativo di superare il monegasco. Settima piazza per Max Verstappen, condizionato da una foratura e mai in gara dopo quel problema. In avvio di gara bandiera rossa per un brutto incidente, con il capovolgimento della monoposto di Guanyu Zhou e la bandiera rossa al primo giro.
    La cronaca della gara
    Pronti, via e scatta la bandiera rossa dopo un pesante incidente che vede tanti piloti coinvolti e l’Alfa Romeo di Guanyu Zhou volare contro le barriere dopo essersi capovolta. La gara riparte quasi un’ora dopo con Carlos Sainz che riesce a tenere la prima posizione e Leclerc che si lancia all’inseguimento del duo di testa. Dopo 12 giri la prima svolta: Verstappen è costretto a rientrare a causa di una foratura, ma al ritorno in pista continua a lamentare diversi problemi. In fuga ci vanno quindi le due ferrari con Sainz tallonato da Leclerc. Dopo i rispettivi pit stop, il monegasco ottiene la posizione e con Hamilton ai box si va a prendere la testa della gara. Una bandiera gialla per un problema a Ocon cambia però le carte in tavolta: Sainz e Hamilton si fermano e montano soft, Leclerc rimane in pista e alla ripartenza viene passato dal compagno. Il monegasco, unico con gomma dura là davanti, lotta con Hamilton per la terza posizione ma viene sopraffatto nel finale, chiudendo quarto con tanto rammarico, mentre il compagno di squadra ottiene il primo trionfo in carriera.

    Ordine di arrivo

    Carlos Sainz (Ferrari)
    Sergio Perez (Red Bull)
    Lewis Hamilton (Mercedes)
    Charles Leclerc (Ferrari)
    Fernando Alonso (Alpine)
    Lando Norris (McLaren)
    Max Verstappen (Red Bull)
    Mick Schumacher (Haas)
    Sebastian Vettel (Aston Martin)
    Kevin Magnussen (Haas)
    Lance Stroll (Aston Martin)
    Nicholas Latifi (Williams)
    Daniel Ricciardo (McLaren)
    Yuki Tsunoda (AlphaTauri)

    RITIRO

    George Russell (Mercedes)
    Alexander Albon (Williams)
    Guanyu Zhou (Alfa Romeo)
    Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
    Esteban Ocon (Alpine)
    Pierre Gasly (AlphaTauri) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, trionfo Ferrari a Silverstone: prima vittoria per Sainz, Leclerc quarto

    SILVERSTONE – Carlos Sainz trionfa nel Gran Premio della Gran Bretagna, decimo appuntamento stagionale della Formula 1. Lo spagnolo della Ferrari ottiene la prima vittoria in carriera in una gara sempre imprevedibile, chiudendo con un grosso vantaggio su Sergio Perez, secondo davanti a Lewis Hamilton. Ai piedi del podio c’è Charles Leclerc, che vede sfumare un possibile successo dopo la safety car nell’ultima parte di gara. Quinta piazza per la Alpine di Fernando Alonso, che fallisce nel tentativo di superare il monegasco. Settima piazza per Max Verstappen, condizionato da una foratura e mai in gara dopo quel problema. In avvio di gara bandiera rossa per un brutto incidente, con il capovolgimento della monoposto di Guanyu Zhou e la bandiera rossa al primo giro.
    La cronaca
    Pronti, via e scatta la bandiera rossa dopo un pesante incidente che vede tanti piloti coinvolti e l’Alfa Romeo di Guanyu Zhou volare contro le barriere dopo essersi capovolta. La gara riparte quasi un’ora dopo con Carlos Sainz che riesce a tenere la prima posizione e Leclerc che si lancia all’inseguimento del duo di testa. Dopo 12 giri la prima svolta: Verstappen è costretto a rientrare a causa di una foratura, ma al ritorno in pista continua a lamentare diversi problemi. In fuga ci vanno quindi le due ferrari con Sainz tallonato da Leclerc. Dopo i rispettivi pit stop, il monegasco ottiene la posizione e con Hamilton ai box si va a prendere la testa della gara. Una bandiera gialla per un problema a Ocon cambia però le carte in tavolta: Sainz e Hamilton si fermano e montano soft, Leclerc rimane in pista e alla ripartenza viene passato dal compagno. Il monegasco, unico con gomma dura là davanti, lotta con Hamilton per la terza posizione ma viene sopraffatto nel finale, chiudendo quarto con tanto rammarico, mentre il compagno di squadra ottiene il primo trionfo in carriera.

    L’ordine di arrivo

    Carlos Sainz (Ferrari)
    Sergio Perez (Red Bull)
    Lewis Hamilton (Mercedes)
    Charles Leclerc (Ferrari)
    Fernando Alonso (Alpine)
    Lando Norris (McLaren)
    Max Verstappen (Red Bull)
    Mick Schumacher (Haas)
    Sebastian Vettel (Aston Martin)
    Kevin Magnussen (Haas)
    Lance Stroll (Aston Martin)
    Nicholas Latifi (Williams)
    Daniel Ricciardo (McLaren)
    Yuki Tsunoda (AlphaTauri)

    RITIRO

    George Russell (Mercedes)
    Alexander Albon (Williams)
    Guanyu Zhou (Alfa Romeo)
    Valtteri Bottas (Alfa Romeo)
    Esteban Ocon (Alpine)
    Pierre Gasly (AlphaTauri) LEGGI TUTTO

  • in

    F1: incidente pesante in partenza a Silverstone, capovolta la macchina di Zhou

    SILVERSTONE – Comincia con un pesante incidente la gara del Gran Premio della Gran Bretagna, valevole per la decima tappa del Mondiale 2022 di Formula 1. Alla prima curva sono stati coinvolti George Russell (Mercedes), Guanyu Zhou (Alfa Romeo), Yuki Tsunoda (AlphaTauri) e Alexander Albon (Williams). La macchina di Zhou, dopo un contatto con quella di Russell, è volata rapidamente fuori pista capovolgendosi.
    Le condizioni di Zhou e Albon
    Sia Zhou che Albon, anche lui vittima di diversi contatti pesanti, sono stati portati al centro medico. In un team radio diffuso dalla Formula 1, l’Alfa Romeo ha comunicato che il suo pilota sta bene, permettendo a tutti di tirare un sospiro di sollievo. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: brutto incidente in partenza a Silverstone, si ribalta l'auto di Zhou

    SILVERSTONE – Brutto incidente pochi istanti dopo la partenza nel Gran Premio della Gran Bretagna, decimo appuntamento stagionale della Formula 1. Alla prima curva sono stati coinvolti George Russell (Mercedes), Guanyu Zhou (Alfa Romeo), Yuki Tsunoda (AlphaTauri) e Alexander Albon (Williams). La macchina di Zhou, dopo un contatto con quella di Russell, è volata rapidamente fuori pista capovolgendosi.
    Le condizioni dei piloti
    Sia Zhou che Albon, anche lui vittima di diversi contatti pesanti, sono stati portati al centro medico. In un team radio diffuso dalla Formula 1, l’Alfa Romeo ha comunicato che il suo pilota sta bene, permettendo a tutti di tirare un sospiro di sollievo. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton: “Non sono felice della qualifica, strategia sbagliata”

    SILVERSTONE – Arriva un quinto tempo in qualifica per Lewis Hamilton a Silverstone, dietro a Charles Leclerc e Sergio Perez. La pista che lo ha visto scrivere pagine di storia oggi è agrodolce, con un tempo sempre inferiore alle prime due scuderie, seppur davanti al compagno di squadra George Russell: “Non è stato un passo avanti enorme, abbiamo un pochino migliorato la macchina. Continuiamo ad avere problemi da tanto tempo, la pista è un po’ più liscia e le cose vanno meglio per noi. Qualifiche? Non sono particolarmente felice, sull’asciutto poteva essere risultato migliore ma con la pioggia eravamo in lotta con i primi tre. Abbiamo sbagliato strategia negli ultimi giri ed è un peccato”, le dichiarazioni di Hamilton. 
    L’analisi di Russell
    Ottavo tempo per George Russell. Il più giovane del duo britannico sarà costretto a una rimonta domani in gara: “La macchina aveva più potenziale – spiega a Sky Sport – ma è andata sempre peggio dopo ogni giro, non avevo fiducia. Il quarto o quinto posto era possibile, sono arrivato a un decimo da Lewis quindi non è stato un disastro. Con i miglioramenti che abbiamo fatto pensavo di essere lì, ma la gara è domani. Abbiamo un miglior passo gara rispetto alle qualifiche, non sono una vera rappresentazione delle nostre prestazioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Hamilton si rammarica: “Sbagliata la strategia in qualifica”

    SILVERSTONE – Lewis Hamilton non va oltre il quinto tempo in qualifica nella sua Silverstone, dietro a Charles Leclerc e Sergio Perez. La pista che lo ha visto scrivere pagine di storia oggi è agrodolce, con un tempo sempre inferiore alle prime due scuderie, seppur davanti al compagno di squadra George Russell: “Non è stato un passo avanti enorme, abbiamo un pochino migliorato la macchina. Continuiamo ad avere problemi da tanto tempo, la pista è un po’ più liscia e le cose vanno meglio per noi. Qualifiche? Non sono particolarmente felice, sull’asciutto poteva essere risultato migliore ma con la pioggia eravamo in lotta con i primi tre. Abbiamo sbagliato strategia negli ultimi giri ed è un peccato”, le dichiarazioni di Hamilton. 
    Le parole di Russell
    Ottavo tempo per George Russell. Il più giovane del duo britannico sarà costretto a una rimonta domani in gara: “La macchina aveva più potenziale – spiega a Sky Sport – ma è andata sempre peggio dopo ogni giro, non avevo fiducia. Il quarto o quinto posto era possibile, sono arrivato a un decimo da Lewis quindi non è stato un disastro. Con i miglioramenti che abbiamo fatto pensavo di essere lì, ma la gara è domani. Abbiamo un miglior passo gara rispetto alle qualifiche, non sono una vera rappresentazione delle nostre prestazioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen secondo in qualifica: “Bisognava azzeccare le tempistiche”

    SILVERSTONE – La pole position di Max Verstappen sfuma di 72 millesimi a Silverstone. Il primo tempo in qualifica finisce nelle mani di Carlos Sainz, che si sblocca con la Ferrari. L’olandese però non si perde d’animo ed è fiducioso in vista della gara: “Bisognava azzeccare le tempistiche, la macchina ha funzionato bene ma il Q3 è sempre una lotteria in queste condizioni. All’ultimo giro ho avuto la bandiera gialla ma essere in prima fila è buono per noi, abbiamo una buona vettura sia su bagnato che asciutto. Aggressivo nel primo giro? Bisogna pensare alla gara, c’è da gestire anche le gomme”, le dichiarazioni a caldo di Verstappen. 
    L’analisi di Perez
    Quarto tempo per l’altro pilota della Red Bull, Sergio Perez: “Non sono pienamente soddisfatto del risultato – ha commentato -. Potevamo arrivare più avanti, ma poteva andare peggio. In queste condizioni basta poco per arrivare ben più indietro rispetto alla quarta posizione. In gara posso vincere: parto quarto, con una buona partenza posso mettere subito la corsa nella giusta direzione perché la macchina è veloce. Le condizioni sono state molto difficili, specialmente in Q2 quando la pista è andata peggiorando. In Q3 invece la pista è migliorata”. LEGGI TUTTO