More stories

  • in

    F1, Verstappen in pole position a Montreal: terzo Sainz

    MONTREAL – Sarà Max Verstappen a partire dalla pole position nel Gp del Canada 2022, nono appuntamento del mondiale di Formula 1. Il pilota della Red Bull riesce, nonostante una pista resa complicata dalle condizioni meteo, a chiudere con il miglior tempo precedendo l’Alpine di Fernando Alonso, che lo affiancherà in prima fila. Terza piazza invece per la Ferrari di Carlos Sainz, che condividerà la seconda fila con Lewis Hamilton. L’altra Ferrari di Charles Leclerc, invece, partirà dal fondo della griglia dopo aver sostituito la power unit. Sorpresa Haas, che monopolizza la terza fila, mentre a sorpresa escono già nel Q1 Vettel e Gasly, protagonisti della terza sessione di libere. Infine, da segnalare l’incidente di Sergio Perez, che mette la sua Red Bull nel muro nel corso del Q2 e scatterà dalla tredicesima piazza.
    La griglia di partenza
    PRIMA FILA
    1. Max Verstappen (Red Bull)2. Fernando Alonso (Alpine)
    SECONDA FILA
    3. Carlos Sainz (Ferrari)4. Lewis Hamilton (Mercedes)
    TERZA FILA
    5. Kevin Magnussen (Haas)6. Mick Schumacher (Haas)
    QUARTA FILA
    7. Esteban Ocon (Alpine)8. George Russell (Mercedes)
    QUINTA FILA
    9. Daniel Ricciardo (McLaren)10. Guanyu Zhou (Alfa Romeo)
    SESTA FILA
    11. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)12. Alexander Albon (McLaren)
    SETTIMA FILA
    13. Sergio Perez (Red Bull)14. Lando Norris (McLaren)
    OTTAVA FILA
    15. Pierre Gasly (AlphaTauri)16. Sebastian Vettel (Aston Martin)
    NONA FILA
    17. Lance Stroll (Aston Martin)18. Nicholas Latifi (Williams)
    DECIMA FILA
    19. Charles Leclerc (Ferrari)20. Yuki Tsunoda (AlphaTauri) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Canada. Leclerc: “In gara darò tutto, punti per il campionato importanti”

    MONTREAL – Nonostante la certezza di partire in ultima fila nel Gp del Canada, nono appuntamento stagionale di Formula 1, Charles Leclerc ha deciso di prendere comunque parte alle qualifiche, accedendo al Q2. Il monegasco ne ha spiegato i motivi ai microfoni di Sky Sport: “Non so se ho ragione o meno, ma credo che finire davanti a Yuki in qualifica ci facesse guadagnare una posizione. E in un weekend così non posiamo lasciare nulla indietro. Inoltre è stato positivo fare qualche giro, anche se non potevo prendermi alcun rischio visto che ogni danno poteva penalizzarci”.
    La strategia di Leclerc
    Il pilota della Ferrari ha poi proseguito: “E’ andato tutto bene, ma ora concentriamoci per domani. Sarà difficile, anche se il feeling è buono. Come avevo già detto a Imola, negli ultimi due anni faticavamo con la pioggia, mentre quest’anno va meglio”. Infine, sulla strategia che verrà attuata domani in gara: “Ovviamente i punti per il campionato saranno importanti. Ieri ho visto che non è così facile superare perciò sarà dura, ma questa scelta dovevamo farla ed era fondamentale mettere motori nuovi su questa pista. Sicuramente proveremo a massimizzare e darò tutto, ma i punti sono importanti, come sempre”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Canada: pole position Verstappen, Sainz in seconda fila

    MONTREAL – Il Gp del Canada, nono appuntamento del mondiale di Formula 1, vede Max Verstappen conquistare la pole position. Il pilota della Red Bull riesce, nonostante una pista resa complicata dalle condizioni meteo, a chiudere con il miglior tempo precedendo l’Alpine di Fernando Alonso, che lo affiancherà in prima fila. Terza piazza invece per la Ferrari di Carlos Sainz, che condividerà la seconda fila con Lewis Hamilton. Ricordiamo che invece Charles Leclerc partirà dal fondo della griglia dopo aver sostituito la power unit. Sorpresa Haas, che monopolizza la terza fila, mentre a sorpresa escono già nel Q1 Vettel e Gasly, protagonisti della terza sessione di libere. Infine, da segnalare l’incidente di Sergio Perez, che mette la sua Red Bull nel muro nel corso del Q2 e scatterà dalla tredicesima piazza.
    La griglia di partenza
    PRIMA FILA
    1. Max Verstappen (Red Bull)2. Fernando Alonso (Alpine)
    SECONDA FILA
    3. Carlos Sainz (Ferrari)4. Lewis Hamilton (Mercedes)
    TERZA FILA
    5. Kevin Magnussen (Haas)6. Mick Schumacher (Haas)
    QUARTA FILA
    7. Esteban Ocon (Alpine)8. George Russell (Mercedes)
    QUINTA FILA
    9. Daniel Ricciardo (McLaren)10. Guanyu Zhou (Alfa Romeo)
    SESTA FILA
    11. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)12. Alexander Albon (McLaren)
    SETTIMA FILA
    13. Sergio Perez (Red Bull)14. Lando Norris (McLaren)
    OTTAVA FILA
    15. Pierre Gasly (AlphaTauri)16. Sebastian Vettel (Aston Martin)
    NONA FILA
    17. Lance Stroll (Aston Martin)18. Nicholas Latifi (Williams)
    DECIMA FILA
    19. Charles Leclerc (Ferrari)20. Yuki Tsunoda (AlphaTauri) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Canada. Leclerc: “Buon feeling, domani darò tutto”

    MONTREAL – Charles Leclerc scatterà dall’ultima fila nel Gp del Canada, nona tappa del mondiale 2022 di Formula 1. Cionostante, ha comunque voluto partecipare alle qualifiche sul tracciato di Montreal, accedendo al Q2. A tal proposito, il monegasco ha fatto chiarezza ai microfoni di Sky Sport: “Non so se ho ragione o meno, ma credo che finire davanti a Yuki in qualifica ci facesse guadagnare una posizione. E in un weekend così non posiamo lasciare nulla indietro. Inoltre è stato positivo fare qualche giro, anche se non potevo prendermi alcun rischio visto che ogni danno poteva penalizzarci”.
    Leclerc sulla gara
    “E’ andato tutto bene, ma ora concentriamoci per domani. Sarà difficile, anche se il feeling è buono. Come avevo già detto a Imola, negli ultimi due anni faticavamo con la pioggia, mentre quest’anno va meglio” ha aggiunto il talento monegasco. Infine, riguardo la strategia in vista della gara di domani: ” Sicuramente proveremo a massimizzare e darò tutto, ma i punti sono importanti, come sempre. Ieri ho visto che non è così facile superare perciò sarà dura, ma questa scelta dovevamo farla ed era fondamentale mettere motori nuovi su questa pista.”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, prove libere 3 Gp Canada: Alonso il più veloce, decimo posto per Sainz

    MONTREAL – Fernando Alonso ottiene il miglior tempo nella terza e ultima sessione di prove libere nel Gp del Canada di Formula 1. Sul tracciato di Montreal, in vista delle qualifiche, l’esperto pilota spagnolo è il più veloce in pista con la sua Alpine. Alle sue spalle l’AlphaTauri di Gasly e l’Aston Marin di Vettel, mentre faticano le Red Bull, rispettivamente ottava e nona. Decima piazza per Carlos Sainz, mentre l’altra Ferrari di Charles Leclerc, che scatterà dal fondo della griglia, chiude ultima senza alcun tempo a referto. Appuntamento alle ore 22:00 con le qualifiche che definiranno la griglia in vista della gara di domani.
    La top-10 delle FP3

    Fernando Alonso
    Pierre Gasly
    Sebastian Vettel
    Esteban Ocon
    Daniel Ricciardo
    Lando Norris
    George Russell
    Sergio Perez
    Max Verstappen
    Carlos Sainz LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Canada: Alonso leader delle FP3, Sainz decimo

    MONTREAL – La terza e ultima sessione di prove libere del Gp del Canada, nono appuntamento del mondiale F1, vede Fernando Alonso davanti a tutti. In vista delle qualifiche, l’esperto pilota spagnolo è il più veloce in pista con la sua Alpine. Alle sue spalle l’AlphaTauri di Gasly e l’Aston Marin di Vettel, mentre faticano le Red Bull, rispettivamente ottava e nona. Decima piazza per Carlos Sainz, mentre l’altra Ferrari di Charles Leclerc, che scatterà dal fondo della griglia, chiude ultima senza alcun tempo a referto. Appuntamento alle ore 22:00 con le qualifiche che definiranno la griglia in vista della gara di domani.
    La top-10 delle FP3

    Fernando Alonso
    Pierre Gasly
    Sebastian Vettel
    Esteban Ocon
    Daniel Ricciardo
    Lando Norris
    George Russell
    Sergio Perez
    Max Verstappen
    Carlos Sainz LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Canada: Leclerc partirà ultimo, cambiato il 4° turbo

    MONTREAL – Pessime notizie per Charles Leclerc, che scatterà dall’ultima posizione nel Gran Premio del Canada. Sul circuito di Montreal, che ospita il nono appuntamento del mondiale di Formula 1, il pilota della Ferrari scatterà dal fondo della griglia. Già penalizzato di 10 posizioni dopo il cambio della centralina, in seguito alla sostituzione della power unit scatterà dal fondo della griglia. Si tratta infatti del quarto turbo della stagione per il monegasco che, come da regolamento, dovrà scattare dal fondo della griglia e sarà chiamato ad una super rimonta in quel di Montreal. Gara da ricostruire dunque per Leclerc, nella speranza che tali modifiche alla monoposto portino i benefici sperati.
    Si salva Sainz
    Terzo motore stagionale invece per la vettura di Carlos Sainz, ma fortunatamente nessuna penalità. Nonostante le modifiche alla monoposto, infatti, il regolamento non prevede alcuna sanzione. Il pilota della Ferrari ha concluso al decimo posto la terza sessione di prove libere (dopo un venerdì da protagonista in cui aveva insidiato Max Verstappen) e proverà a portare in alto i colori della Rossa in qualifica. A lui, inoltre, il compito di portare a casa punti importanti per la classifica costruttori (viste le difficoltà che incontrerà Leclerc per entrare nei primi 10). LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Canada: Leclerc partirà ultimo per il cambio della power unit

    MONTREAL – Charles Leclerc partirà ultimo nel Gran Premio del Canada, nono appuntamento del mondiale di Formula 1. Il pilota della Ferrari era già stato penalizzato di 10 posizioni dopo il cambio della centralina, ma in seguito alla sostituzione della power unit scatterà dal fondo della griglia. Si tratta infatti del quarto turbo della stagione per il monegasco che, come da regolamento, dovrà scattare dal fondo della griglia e sarà chiamato ad una super rimonta in quel di Montreal. Gara da ricostruire dunque per Leclerc, nella speranza che tali modifiche alla monoposto portino i benefici sperati.
    Nessuna penalità per Sainz
    Importanti novità anche per quanto riguarda la vettura di Carlos Sainz, anch’essa soggetta ad alcune modifiche. Per lo spagnolo si tratta del terzo motore stagionale, ma non sono previste penalità. Il pilota della Ferrari ha concluso al decimo posto la terza sessione di prove libere (dopo un venerdì da protagonista in cui aveva insidiato Max Verstappen) e proverà a portare in alto i colori della Rossa in qualifica. LEGGI TUTTO