More stories

  • in

    F1, Gp Azerbaijan. Leclerc commenta la pole: “Non me l'aspettavo”

    BAKU – Un grande Charles Leclerc centra la pole position a Baku in occasione del Gran Premio dell’Azerbaijan e scatterà davanti a tutti per la sesta volta in stagione. Capolavoro del pilota monegasco della Ferrari, che brilla nell’ultimo tentativo e beffa entrambe le Red Bull, che partiranno alle sue spalle. “Tutte le pole position sono belle, ma questa non me l’aspettavo. Ero convinto che la Red Bull sarebbe stata più forte di noi, specialmente dopo Q1 e Q2” ha dichiarato Leclerc, sorpreso ma allo stesso tempo soddisfatto.
    Le parole di Leclerc
    Il talento della Ferrari ha poi proseguito: “Nell’ultimo giro sono riuscito a mettere insieme le cose. Mi sento bene e sono felice di aver fatto il miglior tempo”. Infine, in vista della gara di domani, ottavo appuntamento della stagione di Formula 1, Leclerc ha dichiarato “Sono molto entusiasta, credo che a far la differenza sarà la gestione di gomme. Noi siamo cresciuto molto a livello di passo gara da quando abbiamo portato gli aggiornamenti”. Charles condividerà la prima fila con Sergio Perez, ma dovrà fare molta attenzione a Max Verstappen, che scatterà terzo e proverà subito a ricucire il gap. In seconda fila con il campione del mondo in carica ci sarà l’altra Ferrari, quella di Carlos Sainz. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Binotto: “C'è voglia di vincere, ma l'obiettivo resta essere competitivi”

    BAKU – “Bisogna fare una differenza tra obiettivi e ambizioni. Se parliamo di ambizioni allora non ci basta neppure vincere un Mondiale visto che vogliamo entrambi. Tuttavia veniamo da anni difficili e ci eravamo prefissati di tornare competitivi, non solo per una gara ma per tutto l’anno. E’ chiaro che ognuno nel team abbia voglia di vincere, ma ricordiamo che a inizio stagione in pochi avrebbero scommesso che saremmo stati in grado di essere competitivi fin da subito”. Queste le parole di Mattia Binotto, intervenuto ai microfoni di Sky Sport F1 per chiarire la sua posizione dopo l’intervista rilasciata alla BBC. Le dichiarazioni del team principal della Rossa avevano destato scalpore, soprattutto tra i tifosi della Ferrari, ma non è tardato ad arrivare un doveroso chiarimento.
    La precisazione di Binotto
    Binotto è poi ritornato sui fatti di Monte Carlo, in occasione del GP di Monaco, dichiarando – E’ successo ciò che è successo. Tuttavia ci tengo a precisare che se non abbiamo vinto è anche perché alla base delle nostre decisioni c’era il desiderio di fare doppietta e non di vincere semplicemente. Credo che questo dimostri l’ambizione di una squadra”. Infine, Mattia ha concluso: “Quest’anno abbiamo fatto tante pole ma non sempre abbiamo trionfato. La Red Bull ha vinto cinque gare e noi solo due, forse dovrebbe essere il contrario”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc in pole position a Baku: seconda fila per Sainz

    BAKU – Sarà Charles Leclerc a partire dalla pole position nel Gp dell’Azerbaijan 2022, ottavo appuntamento del mondiale di Formula 1. Il pilota della Ferrari centra la sesta pole stagionale in quel di Baku, la quarta di fila. A completare la prima fila è un Sergio Perez in stato di grazia, che riesce a concludere davanti al compagno di squadra Max Verstappen (terzo). Quarta casella infine per Carlos Sainz, che non si migliora dopo il primo tentativo e deve accontentarsi della seconda fila. Quinto George Russell, che precede un buon Gasly ed il compagno di squadra Hamilton. Fuori nel Q2 entrambe le McLaren.
    La griglia di partenza
    PRIMA FILA
    1. Charles Leclerc (Ferrari)2. Sergio Perez (Red Bull)
    SECONDA FILA
    3. Max Verstappen (Red Bull)4. Carlos Sainz (Ferrari)
    TERZA FILA
    5. George Russell (Mercedes)6. Pierre Gasly (AlphaTauri) 
    QUARTA FILA
    7. Lewis Hamilton (Mercedes)8. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)
    QUINTA FILA
    9. Sebastian Vettel (Aston Martin)10. Fernando Alonso (Alpine)
    SESTA FILA
    11. Lando Norris (McLaren)12. Daniel Ricciardo (McLaren)
    SETTIMA FILA
    13. Esteban Ocon (Alpine)14. Guanyu Zhou (Alfa Romeo)
    OTTAVA FILA
    15. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)16. Kevin Magnussen (Haas)
    NONA FILA
    17. Alexander Albon (Williams)18. Nicholas Latifi (Williams)
    DECIMA FILA
    19. Lance Stroll (Aston Martin)20. Mick Schumacher (Haas) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Azerbaijan: pole position Leclerc, quarto Sainz

    BAKU – Il Gp dell’Azerbaijan, ottavo appuntamento del mondiale di Formula 1, vede Charles Leclerc conquistare la pole position. Il pilota della Ferrari centra la sesta pole stagionale in quel di Baku, la quarta di fila. A completare la prima fila è un Sergio Perez in stato di grazia, che riesce a concludere davanti al compagno di squadra Max Verstappen (terzo). Quarta casella infine per Carlos Sainz, che non si migliora dopo il primo tentativo e deve accontentarsi della seconda fila. Quinto George Russell, che precede un buon Gasly ed il compagno di squadra Hamilton. Fuori nel Q2 entrambe le McLaren.
    La griglia di partenza
    PRIMA FILA
    1. Charles Leclerc (Ferrari)2. Sergio Perez (Red Bull)
    SECONDA FILA
    3. Max Verstappen (Red Bull)4. Carlos Sainz (Ferrari)
    TERZA FILA
    5. George Russell (Mercedes)6. Pierre Gasly (AlphaTauri) 
    QUARTA FILA
    7. Lewis Hamilton (Mercedes)8. Yuki Tsunoda (AlphaTauri)
    QUINTA FILA
    9. Sebastian Vettel (Aston Martin)10. Fernando Alonso (Alpine)
    SESTA FILA
    11. Lando Norris (McLaren)12. Daniel Ricciardo (McLaren)
    SETTIMA FILA
    13. Esteban Ocon (Alpine)14. Guanyu Zhou (Alfa Romeo)
    OTTAVA FILA
    15. Valtteri Bottas (Alfa Romeo)16. Kevin Magnussen (Haas)
    NONA FILA
    17. Alexander Albon (Williams)18. Nicholas Latifi (Williams)
    DECIMA FILA
    19. Lance Stroll (Aston Martin)20. Mick Schumacher (Haas) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Binotto fa chiarezza: “Obiettivo e ambizione non sono la stessa cosa”

    BAKU – Mattia Binotto è intervenuto ai microfoni di Sky Sport F1 per chiarire la sua posizione dopo l’intervista rilasciata alla BBC che aveva destato scalpore, soprattutto tra i tifosi della Ferrari. Il team principal della Rossa aveva detto che l’obiettivo non fosse vincere bensì essere competitivi, salvo poi chiarire: “Bisogna fare una differenza tra obiettivi e ambizioni. Se parliamo di ambizioni allora non ci basta neppure vincere un Mondiale visto che vogliamo entrambi. Tuttavia veniamo da anni difficili e ci eravamo prefissati di tornare competitivi, non solo per una gara ma per tutto l’anno. E’ chiaro che ognuno nel team abbia voglia di vincere, ma ricordiamo che a inizio stagione in pochi avrebbero scommesso che saremmo stati in grado di essere competitivi fin da subito”.
    Le parole di Binotto
    “La Red Bull ha vinto cinque gare e noi solo due, forse dovrebbe essere il contrario – ha aggiunto Binotto, mentre su quanto accaduto a Monte Carlo nel GP di Monaco, ha dichiarato – E’ successo ciò che è successo. Tuttavia ci tengo a precisare che se non abbiamo vinto è anche perché alla base delle nostre decisioni c’era il desiderio di fare doppietta e non di vincere semplicemente. Credo che questo dimostri l’ambizione di una squadra”. La scuderia di Maranello proverà a a riscattarsi nel Gp dell’Azerbaijan, andando a caccia di punti importanti in ottica classifica generale. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, prove libere 3 Gp Azerbaijan: Perez il più rapido davanti a Leclerc

    BAKU – Sergio Perez ottiene il miglior tempo nella terza e ultima sessione di prove libere nel Gp dell’Azerbaijan di Formula 1. In vista delle qualifiche, si accende il duello tra Ferrari e Red Bull, che si dividono equamente le prime quattro posizioni. Alle spalle del messicano, primo con 1:43.170, c’è Charles Leclerc a 7 centesimi. Terzo Max Verstappen (+0.279), che precede Carlos Sainz (+0.426). Staccate tutte le altre monoposto, a partire da Lando Norris, quinto a più di un secondo dalla vetta. Bene Ricciardo, sesto davanti a Gasly e Russell. Solo dodicesimo Lewis Hamilton. Appuntamento alle ore 16:15 con le qualifiche che definiranno la griglia in vista della gara di domani.
    La top-10 delle FP3

    Sergio Perez (Red Bull)
    Charles Leclerc (Ferrari)
    Max Verstappen (Red Bull)
    Carlos Sainz (Ferrari)
    Lando Norris (McLaren)
    Daniel Ricciardo (McLaren)
    Pierre Gasly (AlphaTauri)
    George Russell (Mercedes)
    Esteban Ocon (Alpine)
    Sebastian Vettel (Aston Martin) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Azerbaijan: Perez leader delle FP3, Leclerc secondo

    BAKU – La terza e ultima sessione di prove libere per il Gp dell’Azerbaijan, ottavo appuntamento del mondiale F1, vede Sergio Perez davanti a tutti. In vista delle qualifiche, si accende il duello tra Ferrari e Red Bull, che si dividono equamente le prime quattro posizioni. Alle spalle del messicano, primo con 1:43.170, c’è Charles Leclerc a 7 centesimi. Terzo Max Verstappen (+0.279), che precede Carlos Sainz (+0.426). Staccate tutte le altre monoposto, a partire da Lando Norris, quinto a più di un secondo dalla vetta. Bene Ricciardo, sesto davanti a Gasly e Russell. Solo dodicesimo Lewis Hamilton. Appuntamento alle ore 16:15 con le qualifiche che definiranno la griglia in vista della gara di domani.
    La top-10 delle FP3

    Sergio Perez (Red Bull)
    Charles Leclerc (Ferrari)
    Max Verstappen (Red Bull)
    Carlos Sainz (Ferrari)
    Lando Norris (McLaren)
    Daniel Ricciardo (McLaren)
    Pierre Gasly (AlphaTauri)
    George Russell (Mercedes)
    Esteban Ocon (Alpine)
    Sebastian Vettel (Aston Martin) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Horner: “Jos Verstappen non è obiettivo, la lotta è contro la Ferrari”

    ROMA – Jos Verstappen non ha gradito la strategia della Red Bull nel Gran Premio di Monaco di Formula 1, costata la vittoria al figlio Max, terzo al traguardo. L’uomo ha infatti criticato il team per aver favorito Sergio Perez, non trovando però d’accordo Christian Horner. Il team principal della scuderia ha fornito la sua versione ai microfoni di Sky Sports F1, spiegando: “Credo che i papà non siano mai completamente obiettivi. Le informazioni che avevano a disposizione noi durante la gara non poteva averle Jos. Se avessimo fermato Verstappen in quel momento si sarebbe ritrovato nel traffico alle spalle di George Russell, per questo abbiamo deciso di richiamare Checo”.
    Il pensiero di Horner
    “La lotta non è tra i nostri due piloti, ma contro una Ferrari veloce e competitiva. La squadra sta lavorando bene ed è unita, ma dobbiamo continuare così per avere la meglio” – ha aggiunto Horner, cercando di focalizzare l’attenzione altrove. In merito a quanto affermato da Verstappen Senior, infine, ha concluso: ““E’ più che lecito che abbia un’opinione e la rispetto. In questa circostanza la realtà era parzialmente diversa da quella descritta da lui, ma non ci sono problemi”. Seppellita l’ascia di guerra, dunque, e testa al Gran Premio dell’Azerbaijan per la Red Bull, grande favorita di questo mondiale. LEGGI TUTTO