More stories

  • in

    Da Perugia: Il resoconto della sessione serale con il programma di domani. Fabio Fognini “Da qui per gli US Open”

    Fabio Fognini – Foto Daniele Combi/MEF Tennis Events

    “Una giornata perfetta”, le parole di Francesco Passaro si prestano a una fedele descrizione della serata di tennis vissuta dal pubblico degli Internazionali di Tennis Città di Perugia | G.I.Ma. Tennis Cup. Bissato il successo di martedì, ancora una volta il Centrale del Tennis Club Perugia è stato invaso da appassionati e curiosi fino a pieno riempimento. Nel match del tardo pomeriggio è stato il turno dell’idolo di casa Francesco Passaro, che ha sconfitto Franco Agamenone per 6-1 6-3. Per la prima volta in carriera il perugino approda così ai quarti di finale dell’ATP Challenger 125 organizzato da MEF Tennis Events nella sua città. In serata la battaglia più attesa non ha tradito le aspettative. Il maestro batte l’allievo, Fabio Fognini supera Matteo Gigante per 6-4 7-5. Venerdì 14 giugno in campo i quarti di finale, si parte alle ore 13.00 con Nagal-Kasnikowski, poi Djere-Zapata Miralles. Il meglio sarà di nuovo in serata: alle ore 18.00 Passaro-Altmaier, seguito alle ore 20.30 da Darderi-Fognini.
    Un Fognini da tutto esaurito: “Da qui per gli US Open” – “Tifano tutti per me? Sarà perché sono più vecchio”, non perde la voglia di scherzare e divertirsi Fabio Fognini. La cornice di Perugia è semplicemente meravigliosa. Il tutto esaurito del Centrale apprezza e applaude Matteo Gigante, ma i boati più forti sono tutti per Fabio. Il taggiasco la spunta per 6-4 7-5 rimontando un passivo di 2-5 nel secondo parziale, cosa che gli ha evitato i rischi e le fatiche dell’eventuale terzo set: “Sono contento, ovviamente felice di aver vinto una bella partita. Il pubblico è davvero caloroso e lo aspetto per il quarto di finale contro Luciano Darderi. Per me praticamente contro tutti è maestro contro allievo vista l’età, però sono qui perché ho ancora voglia di giocare e il mio obiettivo è il main draw degli US Open. I tempi sono cambiati, ho altre priorità, ma continuo a divertirmi e finché sarà così continuerò”. Attualmente numero 102 del mondo Fognini continua a inseguire vittorie per l’obiettivo newyorchese che passerà anche dalla sfida di venerdì contro Luciano Darderi. Sarà di nuovo orario serale per l’assalto al numero 41 e prima testa di serie del torneo umbro: “È un Top 50, ha fatto un grandissimo salto di livello e ci sarà da correre. A fine torneo tornerò a Perugia, per visitare questa città che ti fa camminare tantissimo”.
    Passaro continua a sognare – Rapido e indolore, Francesco Passaro non avrebbe potuto chiedere di meglio per il suo secondo match a Perugia. Davanti al suo pubblico il numero 133 del mondo non ha steccato contro Franco Agamenone, sconfitto con un eloquente 6-1 6-3. Dall’inizio alla fine è stato un assolo quello del giocatore che recentemente ha vinto il Challenger di Torino e raccolto un terzo turno agli Internazionali d’Italia: “Una giornata perfetta e per me particolarmente emozionante. In campo mi sono espresso con un buonissimo livello di tennis e un atteggiamento continuo, il tifo mi ha dato una mano. A livello Challenger vittorie facili non esistono, il livello è salito e tutti vogliono fare punti per salire in classifica. Le energie risparmiate mi torneranno utili ai quarti di finale”. Dopo aver firmato gli autografi ai tantissimi tifosi presenti, Francesco ha rimarcato la straordinarietà di ciò che anche la sua città sta vivendo grazie ai risultati degli italiani: “Il tennis sta crescendo grazie ai risultati di Jannik e dei tanti altri ragazzi nel circuito. A Perugia stiamo raccogliendo i frutti e mi fa davvero molto piacere vedere tutta questa gente”. Domani ci sarà l’ostico quarto di finale contro Daniel Altmaier, un vero e proprio spartiacque per le speranze del tifo umbro.
    Campo 1 – Center Court – ore 13:00Sumit Nagal vs Maks Kasnikowski Bernabe Zapata Miralles vs Laslo Djere (Non prima 15:00)Daniel Altmaier vs Francesco Passaro (Non prima 18:00)Luciano Darderi vs Fabio Fognini (Non prima 20:30)
    Campo 3 – Court 3 – ore 13:00Guido Andreozzi / Miguel Reyes-Varela vs Fernando Romboli / Marcelo Zormann N.Sriram Balaji / Andre Begemann vs Federico Cina / Francesco Maestrelli
    Risultati di giovedì 13 giugno2° turnoLuciano Darderi (1/WC) b. Andrea Pellegrino 6-3 6-3Fabio Fognini (5/WC) b. Matteo Gigante 6-4 7-5Daniel Altmaier (4) b. Stefano Travaglia 6-3 7-6(4)Francesco Passaro (8) b. Franco Agamenone 6-1 6-3 LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fognini: “Ho ancora quel fuoco dentro di me”. Eugenie Bouchard ritorna a giocare a tennis

    Fabio Fognini nella foto – Foto Sposito

    Fabio Fognini debutterà questo pomeriggio contro Daniel Evans nell’ATP di Roma, in casa e davanti al suo pubblico. L’italiano ha parlato con i media del suo stato fisico e di come affronta il futuro: “Ho avuto i miei acciacchi e purtroppo non ho potuto giocare la stagione sulla terra battuta con continuità, ma da qui al Roland Garros voglio solo pensare positivo. Stare bene fisicamente è la cosa più importante. E poi, in termini di classifica, voglio essere presente nei tornei del Grande Slam per giocare con continuità”, ha detto Fabio.Inoltre, ha parlato con SuperTennis dei suoi obiettivi e della sua fame di competizione: “I miei obiettivi sono giocare 3 o 4 tornei di seguito. Purtroppo non sono riuscito a farlo a causa del mio fisico, per alcuni dolori e fastidi. La competizione è ciò che mi tiene a galla. Perdere fa parte dello sport e quel piccolo dettaglio non mi interessa. La competizione è ciò che mi tiene a galla. Ho ancora quel fuoco dentro di me. Finché avrò questo fuoco dentro di me, dovrete vedermi ancora per molto tempo”.
    Eugenie Bouchard, che alla fine del 2023 ha sorprendentemente scambiato il tennis con il pickleball, è tornata mercoledì allo sport che l’ha resa una star mondiale con un’eccellente prestazione e una vittoria. La trentenne canadese si è qualificata per il secondo turno dell’ITF W75 di Zephyrhills, negli Stati Uniti, in modo convincente.Giocando per la prima volta da novembre, quando ha vinto la Billie Jean King Cup con il Canada, Bouchard, ora fuori dalla top 400 WTA, ha sconfitto in modo impressionante al primo turno la lituana Justina Mikulskyte, numero 224 WTA e sesta testa di serie del torneo americano disputato sulla terra verde, con il punteggio di 6-1 6-2, in un duello risolto in poco più di un’ora in cui ha mostrato un buon livello di tennis.Il giorno prima, Bouchard aveva vinto anche nel doppio, insieme all’ungherese Fanni Stollar.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Roma: Angelo Binaghi “Wild card a Berrettini e Fognini per il main draw”

    Fabio Fognini (foto Getty Images)

    Il torneo Masters 1000 di Roma 2024 ha già iniziato a distribuire gli inviti per il tabellone principale e i primi due sono stati assegnati a illustri tennisti italiani che, attualmente, non possiedono il ranking necessario per accedere direttamente. Fabio Fognini e Matteo Berrettini saranno, ancora una volta, tra i protagonisti al Foro Itálico con una wild card.
    Lo ha detto stamane Angelo Binaghi, Presidente FITP intervendo ad un programma su Rai 1 ‘Storie Italiane’. Ricordiamo che al momento Matteo Berrettini è fuori dal main draw di otto posizioni con qualche possibilità di entrare in tabellone senza aver bisogno della wild card.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fognini rinuncia alle qualificazioni del Masters 1000 di Monte Carlo “Spero di avere un’altra opportunità prima di salutarvi”

    Fabio Fognini (foto Getty Images)

    Fabio Fognini, vincitore del Masters di Monte Carlo nel 2019, ha annunciato il suo ritiro dalle qualificazioni del torneo monegasco di quest’anno. Il tennista ligure ha spiegato le ragioni della sua decisione attraverso un messaggio sui social media.“Tutti sanno quanto io ami questo torneo”, ha esordito Fognini, sottolineando il suo forte legame con il prestigioso evento del Principato. Tuttavia, le condizioni fisiche non ottimali hanno costretto il campione italiano a prendere una sofferta decisione.“Purtroppo il mio fisico non è pronto in questo momento e devo prendermi qualche giorno per riposare e rimettermi in forma”, ha dichiarato Fognini, evidenziando la necessità di un periodo di recupero per ritrovare la migliore condizione atletica.
    Nonostante il forfait, Fabio Fognini ha voluto ribadire il suo amore per il torneo di Monte Carlo, definendolo la sua “seconda casa” e accompagnando le parole con emoji affettuose. Il tennista ha concluso il messaggio con una nota di speranza: “Spero di avere un’altra opportunità prima di salutarvi”.La rinuncia di Fognini arriva dopo le fatiche accumulate nel recente torneo di Marrakech, dove l’azzurro ha raggiunto i quarti di finale dove ha perso dal russo Kotov. La sua assenza ha aperto la strada a Lorenzo Sonego, che ha sconfitto nel primo turno del tabellone delle qualificazioni, in rimonta il belga David Goffin che aveva preso il posto dell’azzurro.
    I tifosi italiani sperano di rivedere presto Fabio Fognini in campo, magari anche il prossimo anno proprio sulla terra rossa di Monte Carlo, torneo che lo ha visto trionfare nel 2019 e che occupa un posto speciale nel suo cuore.

    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    ATP 250 Marrakech: Fognini svuotato, Kotov lo batte in due set

    Fabio Fognini a Marrakech

    C’ha provato Fabio Fognini, da grande lottatore qual’è sempre stato – e poco sottolineato nella sua lunga carriera – ma non è riuscito a recuperare dagli sforzi dei match precedenti, finendo per cedere nettamente di fronte a Pavel Kotov nei quarti di finale dell’ATP 250 di Marrakech. L’azzurro è stato sconfitto per 6-1 6-2 al termine di 77 minuti a senso unico a favore del russo, molto solido con tutti i colpi, preciso al servizio e sostenuto da quel diritto potentissimo e davvero efficace, sia in difesa che nell’affondo. Fabio di fatto non è mai davvero riuscito ad entrare in partita, privo di quella brillantezza nell’arrivare sulla palla che è una caratteristica fondamentale del suo gioco e che gli permette di anticipare e creare tennis con la magia del suo braccio. Oggi purtroppo sul rosso marocchino di magia ce n’è stata ben poca, non ne aveva più, e forse ha anche accusato un fastidio alla gamba destra, speriamo solo per affaticamento e nient’altro. Ha provato Fabio a spostare l’avversario per metterne a nudo la relativa lentezza, ma i suoi colpi sono stati poco veloci e poco anticipati rispetto al suo standard, così che Kotov si è difeso con buona qualità ed è stato pronto a scatenare la potenza del diritto, colpo notevole quando può spingerlo cross, dove trova angoli e velocità a tratti irresistibili. Troppi errori per Fabio, cercando di creare gioco o in difesa, dove è stato davvero in difficoltà a contenere, soprattutto sul lato del rovescio.
    Davvero un peccato perché il ligure è tornato a giocare un tennis molto positivo e interessante, come hanno dimostrato le belle vittorie su Gaston prima e Djere poi, oltre ai due match di “quali”. Resta un ottimo torneo per l’azzurro, gli porta punti e fiducia per il resto della stagione sul “rosso”, ma anche il rammarico di non aver potuto giocare al meglio delle sue condizioni contro un avversario buono ma che un Fabio “sano” può ampiamente battere.
    Il quarto di finale inizia con Kotov piuttosto solido nei suoi turni di servizio e molto efficace col diritto, il suo colpo migliore. Fognini lavora di più nei suoi game, è meno rapido con i piedi, forse per la fatica dei match precedenti. Nel quarto gioco Fabio scivola sotto 30-40 e cede il game con un errore di diritto, cerca il lungo linea ma la palla gli scappa in corridoio. 3-1 e poi 4-1 Kotov, perfetto con il servizio e veloce nell’aggredire la palla col primo colpo dopo la battuta. Non è nemmeno fortunato Fabio nel sesto game, con il rivale che impatta pieno in nastro mortale sul 30 pari con la risposta, per un nuovo 30-40. Stavolta Fognini attacca bene col diritto e salva la palla break. Purtroppo commette un doppio fallo nel punto successivo e il secondo nastro beffardo lo punisce di nuovo, stavolta deviando lungo un diritto di scambio. 5-1 Kotov, ai vantaggi chiude il primo set 6-1 con l’errore di rovescio dell’azzurro. Molto sicuro alla battuta il russo e rapido nell’aggredire, troppi errori dell’italiano soprattutto col rovescio.
    Fognini inizia il secondo set con un buon turno di servizio ma sull’1 pari è in ritardo con le gambe sui colpi piuttosto profondi del rivale. Va sotto 0-30 e poi 0-40, ottimo il diritto cross di Pavel per uscire dalla difesa con un angolo estremo e preciso. Fabio subisce un altro break con un diritto di scambio in rete. Break Kotov, avanti 2-1 e servizio. Fognini non riesce a incidere, sposta il rivale nello scambio con una velocità non sufficiente a metterlo in crisi. Arriva il fisioterapista per l’azzurro, sembra accusare un fastidio alla gamba destra ma non c’è trattamento. Scaraventa via la palla dopo non aver rimesso in gioco una smorzata non impossibile Fognini, la frustrazione per una giornata difficile dopo le faticacce del torneo e un sicuro risentimento muscolare. Tutto troppo facile per il russo che si limita a giocare sicuro e profondo col suo “dirittone”, pronto a raccogliere gli errori del ligure (3-1). Purtroppo ogni game è una sofferenza per un Fabio in evidente difficoltà nelle rincorse. Ai vantaggi concede una chance del doppio break. Si difende con grande ordine e profondità Kotov, e finisce per provocare l’errore in spinta di Fognini. 4-1 con doppio break Kotov. Fognini ha una reazione d’orgoglio, continua a lottare e si procura due palle del contro break ma il russo le cancella con il servizio. Molto efficace il diritto stretto di Pavel, nasconde la traiettoria e infila bei cross. Con un paio di magie di tocco Fognini torna a vincere un game di battuta, per il 2-5. Kotov chiude senza problemi per 6-2.
    Marco Mazzoni

    Fognini – Kotov ATP Marrakech Fabio Fognini12 Pavel Kotov66 Vincitore: Kotov ServizioSvolgimentoSet 2P. Kotov 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 2-6F. Fognini 15-0 15-15 30-15 40-151-5 → 2-5P. Kotov 15-0 15-15 15-30 15-40 df 30-40 40-40 ace A-40 40-40 40-A 40-40 A-401-4 → 1-5F. Fognini 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 40-A1-3 → 1-4P. Kotov 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3F. Fognini 0-15 df 0-30 0-401-1 → 1-2P. Kotov 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-0 → 1-1F. Fognini 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1P. Kotov 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-5 → 1-6F. Fognini 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A df1-4 → 1-5P. Kotov 15-0 ace 30-0 ace 30-15 40-15 40-301-3 → 1-4F. Fognini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3P. Kotov 15-0 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2F. Fognini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df A-40 40-40 A-40 40-40 A-400-1 → 1-1P. Kotov 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1

    🇮🇹 Fabio Fognini vs 🇷🇺 Pavel Kotov**SERVICE STATS**
    | Statistica | 🇮🇹 Fognini | 🇷🇺 Kotov ||——————————|—————–|—————–|| Serve Rating | 195 | **293** || Aces | 1 | **4** || Double Faults | 3 | **1** || First Serve % | 66% (33/50) | **74% (37/50)** || 1st Serve Points Won % | 58% (19/33) | **86% (32/37)** || 2nd Serve Points Won % | 29% (5/17) | **31% (4/13)** || Break Points Saved % | 20% (1/5) | **100% (3/3)** || Service Games Played | 7 | **8** |
    **RETURN STATS**
    | Statistica | 🇮🇹 Fognini | 🇷🇺 Kotov ||——————————|—————–|—————–|| Return Rating | 83 | **250** || 1st Serve Return Points Won %| 14% (5/37) | **42% (14/33)** || 2nd Serve Return Points Won %| 69% (9/13) | **71% (12/17)** || Break Points Converted % | 0% (0/3) | **80% (4/5)** || Return Games Played | **8** | 7 |
    **TOTAL STATS**
    | Statistica | 🇮🇹 Fognini | 🇷🇺 Kotov ||——————————|—————–|—————–|| Service Points Won % | 48% (24/50) | **72% (36/50)** || Return Points Won % | 28% (14/50) | **52% (26/50)** || Total Points Won % | 38% (38/100) | **62% (62/100)**|
    Le statistiche mostrano una netta superiorità di Kotov su Fognini in tutti gli aspetti del gioco. Il russo ha avuto una prestazione eccellente al servizio, vincendo l’86% dei punti sulla prima di servizio e salvando tutte le palle break affrontate. Inoltre, Kotov ha messo in difficoltà Fognini in risposta, vincendo il 42% dei punti sulla prima di servizio dell’italiano e il 71% sulla seconda, convertendo ben l’80% delle palle break. Fognini, invece, ha faticato sia al servizio che in risposta, vincendo solo il 48% dei punti al servizio e il 28% in risposta. Nel complesso, Kotov ha dominato l’incontro, aggiudicandosi il 62% dei punti totali contro il 38% di Fognini. LEGGI TUTTO

  • in

    Derby italiano a Marrakech: Berrettini, avanti su Sonego in quota, vede la semifinale

    Matteo Berrettini ITA, 1996.04.12 – Foto Getty Images

    Wimbledon 2023 è stata l’ultima cornice a ospitare una sfida tra Matteo Berrettini e Lorenzo Sonego, che domani torneranno ad affrontarsi a Marrakech nei quarti di finale. Il derby italiano, ha un chiaro favorito: Berrettini. Il romano, tornato a vincere una partita ATP in Marocco dopo sette mesi, si gioca vincente a 1,48 contro i 2,55 del rivale. Sonego insegue anche nel set betting: il 2-0 per Berrettini è offerto a 2,23, seguito dal 2-1 a 3,55, mentre una vittoria del torinese per 2-0 paga 4,33 volte la posta. I betting analyst si aspettano una partita combattuta tra i due, grandi amici fuori dal campo: in quota l’Over 22,5 giochi totali è visto a 1,78 contro l’opzione contraria a 1,93.
    Domani in campo per i quarti anche Fabio Fognini, che parte dietro in quota contro Kotov. Il russo, dopo aver avuto la meglio su Flavio Cobolli agli ottavi, si gioca a 1,62. L’azzurro, invece, che ha battuto la prima testa di serie Laslo Djere, è visto a 2,21.
    Quote e scontri diretti– TOMORROW, orario da definire QF 🇮🇹 Fognini – 🇷🇺 Kotov 0-0 2.20 1.65– TOMORROW, orario da definire QF 🇮🇹 Berrettini – 🇮🇹 Sonego (4) 4-1 1.53 2.48 LEGGI TUTTO

  • in

    Fognini, magie e grinta: Djere ko in tre set, è nei quarti a Marrakech

    Fabio Fognini (foto Getty Images)

    Fabio Fognini dimostra ancora una volta il suo talento e la sua grinta, superando il secondo ostacolo nel torneo ATP 250 di Marrakech. L’azzurro, con una prestazione che ricorda al mondo del tennis il suo valore, ha sconfitto il serbo Laslo Djere, testa di serie numero 1 del tabellone, con il punteggio di 7-6(1) 2-6 6-4 dopo una battaglia durata due ore e 28 minuti. Con questa vittoria, Fognini si guadagna l’accesso ai quarti di finale, dove affronterà il russo Pavel Kotov, giustiziere di Flavio Cobolli.Le statistiche mostrano una prestazione leggermente superiore di Djere rispetto a Fognini. Il serbo ha avuto una percentuale più alta di prime di servizio (71% vs 64%) e di punti vinti sia sulla prima (72% vs 71%) che sulla seconda (54% vs 53%). Djere è stato anche più efficace nel salvare le palle break, annullandone il 71%, mentre Fognini non ne ha salvata nessuna. In risposta, le percentuali di punti vinti sono state simili, ma Djere è riuscito a convertire il 100% delle palle break (3/3), mentre Fognini ne ha convertite solo il 29% (2/7). Nel complesso, Djere ha vinto il 52% dei punti totali contro il 48% di Fognini, ma Fognini ha vinto i punti che contavano per vincere il match.
    Il match, che ha chiuso una lunghissima giornata italiana iniziata oltre dieci ore prima sul campo centrale del torneo marocchino, ha visto un primo set molto combattuto, nonostante l’assenza di palle break. Fognini, dopo aver rischiato nel secondo game, si è imposto nel tie-break grazie a un paio di magie tra dritto e difesa, chiudendo il parziale con un dritto in corsa da tre metri fuori dalla riga di fondo.Il secondo set, tuttavia, ha preso una piega diversa. Djere ha strappato subito il servizio all’azzurro, portandosi sul 4-0 complice anche un leggero calo di ritmo di Fognini. Il serbo ha così pareggiato i conti, vincendo il set per 6-2.
    Nel set decisivo, dopo quattro game lottati, Djere ha trovato il break a zero nel quinto gioco. Quando tutto sembrava compromesso, però, Fognini ha approfittato di alcuni errori dell’avversario, conquistando la prima palla break dell’intero incontro e riportandosi sul 4-4. Sul 5-4, l’italiano ha avuto a disposizione ben sei match point, annullati da un tenace Djere. Tuttavia, sul sesto, complice anche un pizzico di fortuna con il nastro, Fognini ha chiuso l’incontro con un dritto vincente, staccando il biglietto per i quarti di finale.Una vittoria di carattere per Fabio Fognini, che dimostra ancora una volta di poter competere ad alti livelli. Ora l’obiettivo è continuare il percorso a Marrakech, a partire dalla sfida contro Pavel Kotov.
    ATP Marrakech Laslo Djere [1]664 Fabio Fognini726 Vincitore: Fognini ServizioSvolgimentoSet 3L. Djere 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A4-5 → 4-6F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-404-4 → 4-5L. Djere 0-15 15-15 30-15 30-30 30-404-3 → 4-4F. Fognini 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 4-3L. Djere 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2F. Fognini 0-15 0-30 0-402-2 → 3-2L. Djere 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-2 → 2-2F. Fognini 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2L. Djere 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace0-1 → 1-1F. Fognini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2L. Djere 15-0 30-0 40-0 40-15 40-305-2 → 6-2F. Fognini 0-15 15-15 30-15 ace 40-155-1 → 5-2L. Djere 15-0 30-0 40-04-1 → 5-1F. Fognini 15-0 15-15 30-15 40-154-0 → 4-1L. Djere 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0F. Fognini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-402-0 → 3-0L. Djere 0-15 15-15 30-15 40-151-0 → 2-0F. Fognini 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 0-2* 0*-3 1*-3 1-4* 1-5* 1*-66-6 → 6-7F. Fognini 15-0 30-0 40-0 ace6-5 → 6-6L. Djere 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 40-305-5 → 6-5F. Fognini 15-0 30-0 40-05-4 → 5-5L. Djere 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-404-4 → 5-4F. Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 4-4L. Djere 15-0 30-0 40-03-3 → 4-3F. Fognini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-2 → 3-3L. Djere 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2F. Fognini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 2-2L. Djere 15-0 ace 30-0 ace 40-01-1 → 2-1F. Fognini 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 1-1L. Djere 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0

    🇷🇸 Laslo Djere vs 🇮🇹 Fabio Fognini**SERVICE STATS**
    | Statistica | 🇷🇸 Djere | 🇮🇹 Fognini ||——————————|—————–|—————–|| Serve Rating | **286** | 269 || Aces | **7** | 3 || Double Faults | 1 | **0** || First Serve % | **71% (69/97)** | 64% (58/90) || 1st Serve Points Won % | **72% (50/69)** | 71% (41/58) || 2nd Serve Points Won % | **54% (15/28)** | 53% (17/32) || Break Points Saved % | **71% (5/7)** | 0% (0/3) || Service Games Played | 15 | 15 |
    **RETURN STATS**
    | Statistica | 🇷🇸 Djere | 🇮🇹 Fognini ||——————————|—————–|—————–|| Return Rating | **196** | 116 || 1st Serve Return Points Won %| **29% (17/58)** | 28% (19/69) || 2nd Serve Return Points Won %| **47% (15/32)** | 46% (13/28) || Break Points Converted % | **100% (3/3)** | 29% (2/7) || Return Games Played | 15 | 15 |
    **TOTAL STATS**
    | Statistica | 🇷🇸 Djere | 🇮🇹 Fognini ||——————————|—————–|—————–|| Service Points Won % | **67% (65/97)** | 64% (58/90) || Return Points Won % | **36% (32/90)** | 33% (32/97) || Total Points Won % | **52% (97/187)**| 48% (90/187) |
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fognini e Matteo Gigante approdano al turno decisivo nelle qualificazioni dell’ATP 250 di Marrakech. Forfait di Stefano Napolitano

    Fabio Fognini nella foto

    Fabio Fognini e Matteo Gigante superano il primo turno di qualificazione all’ATP 250 di Marrakech
    Fabio Fognini, prima testa di serie delle qualificazioni, ha esordito con una vittoria in tre set contro il francese Mathias Bourgue. Il ligure si è imposto con il punteggio di 6-3, 3-6, 6-4. Dopo aver vinto il primo set, Fognini ha subito il ritorno dell’avversario nel secondo parziale, ma è riuscito a prevalere al terzo, conquistando il pass per il turno decisivo. Lì affronterà l’austriaco Lucas Miedler.
    ATP Marrakech Fabio Fognini [1]636 Mathias Bourgue364 Vincitore: Fognini ServizioSvolgimentoSet 3F. Fognini 15-0 30-0 30-15 df 40-155-4 → 6-4M. Bourgue 15-0 30-0 30-15 30-30 30-404-4 → 5-4F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 4-4M. Bourgue 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-3 → 3-4F. Fognini 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3M. Bourgue 0-15 15-15 30-15 40-152-2 → 2-3F. Fognini 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2M. Bourgue 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-1 → 1-2F. Fognini 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Bourgue 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2F. Fognini 0-15 0-30 df 0-403-5 → 3-6M. Bourgue 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-403-4 → 3-5F. Fognini 15-0 30-0 40-02-4 → 3-4M. Bourgue 15-0 15-15 30-15 40-152-3 → 2-4F. Fognini 15-0 15-15 30-15 40-15 40-301-3 → 2-3M. Bourgue 15-0 30-0 40-01-2 → 1-3F. Fognini 15-0 30-0 30-15 df 30-30 df 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 1-2M. Bourgue 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1F. Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Bourgue 0-15 15-15 30-15 30-30 30-405-3 → 6-3F. Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3M. Bourgue 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 4-3F. Fognini 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-403-2 → 4-2M. Bourgue 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2F. Fognini 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2M. Bourgue 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-401-1 → 1-2F. Fognini 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Bourgue 0-15 15-15 40-150-0 → 0-1
    Fognini (🇮🇹) vs Bourgue (🇫🇷)**SERVICE STATS:**– Serve Rating: 281 vs 270– Aces: 2 vs 0– Double Faults: 5 vs 0– First Serve: 59/85 (69%) vs 55/86 (64%)– 1st Serve Points Won: 43/59 (73%) vs 33/55 (60%)– 2nd Serve Points Won: 14/26 (54%) vs 21/31 (68%)– Break Points Saved: 4/6 (67%) vs 2/5 (40%)– Service Games Played: 14 vs 14
    **RETURN STATS:**– 1st Serve Return Points Won: 22/55 (40%) vs 16/59 (27%)– 2nd Serve Return Points Won: 10/31 (32%) vs 12/26 (46%)– Break Points Converted: 3/5 (60%) vs 2/6 (33%)– Return Games Played: 14 vs 14
    **POINT STATS:**– Service Points Won: 57/85 (67%) vs 54/86 (63%)– Return Points Won: 32/86 (37%) vs 28/85 (33%)– Total Points Won: 89/171 (52%) vs 82/171 (48%)
    **SERVICE SPEED:** (Speeds are illustrative and not actual match data)– Max Speed: Fognini 211 km/h (131 mph) vs Bourgue 205 km/h (127 mph)– 1st Serve Average Speed: Fognini 188 km/h (116 mph) vs Bourgue 196 km/h (121 mph)– 2nd Serve Average Speed: Fognini 158 km/h (98 mph) vs Bourgue 153 km/h (95 mph)
    Anche Matteo Gigante, quarta testa di serie, ha superato il primo ostacolo rappresentato dal marocchino Karim Bennani. Il giovane italiano ha perso il primo set per 6-4, ma ha saputo reagire conquistando i successivi due parziali con il punteggio di 6-4, 6-1. Al turno decisivo se la vedrà con il vincente del match tra il norvegese Viktor Durasovic e il tedesco Rudolf Molleker, ottava testa di serie delle qualificazioni.Fognini e Gigante si sono guadagnati la possibilità di accedere al tabellone principale del torneo ATP 250 di Marrakech. Il prossimo turno sarà decisivo per le loro ambizioni nel torneo.
    ATP Marrakech Matteo Gigante [4]466 Karim Bennani641 Vincitore: Gigante ServizioSvolgimentoSet 3M. Gigante 15-0 ace 30-0 40-0 40-155-1 → 6-1K. Bennani 0-15 15-15 ace 15-30 df 30-30 40-305-0 → 5-1M. Gigante40-30 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-304-0 → 5-0K. Bennani 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-0 → 4-0M. Gigante 15-0 30-0 40-02-0 → 3-0K. Bennani 0-15 15-15 30-30 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0M. Gigante40-30 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2K. Bennani 0-15 15-15 15-30 df 15-40 30-405-4 → 6-4M. Gigante 0-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-40 40-40 A-404-4 → 5-4K. Bennani 0-15 0-30 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-404-3 → 4-4M. Gigante 0-15 15-15 30-15 40-303-3 → 4-3K. Bennani 15-0 30-0 30-15 30-303-2 → 3-3M. Gigante 15-0 30-0 40-0 40-15 df2-2 → 3-2K. Bennani 15-0 30-0 40-0 40-152-1 → 2-2M. Gigante 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1K. Bennani 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A0-1 → 1-1M. Gigante 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1K. Bennani 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df 40-40 A-404-5 → 4-6M. Gigante 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5K. Bennani 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5M. Gigante 0-15 15-15 15-30 df 30-30 40-302-4 → 3-4K. Bennani 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 2-4M. Gigante 0-15 df 15-15 15-30 df 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A df 40-40 A-401-3 → 2-3K. Bennani 0-15 0-30 0-40 df0-3 → 1-3M. Gigante 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-2 → 0-3K. Bennani 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace0-1 → 0-2M. Gigante 0-15 df 15-15 15-30 df 15-40 df0-0 → 0-1
    Gigante vs Bennani (🇲🇦)**SERVICE STATS:**– Serve Rating: 261 vs 230– Aces: 4 vs 3– Double Faults: 8 vs 5– First Serve: 55/91 (60%) vs 51/85 (60%)– 1st Serve Points Won: 37/55 (67%) vs 27/51 (53%)– 2nd Serve Points Won: 20/36 (56%) vs 19/34 (56%)– Break Points Saved: 9/12 (75%) vs 6/11 (55%)– Service Games Played: 14 vs 13
    **RETURN STATS:**– 1st Serve Return Points Won: 24/51 (47%) vs 18/55 (33%)– 2nd Serve Return Points Won: 15/34 (44%) vs 16/36 (44%)– Break Points Converted: 5/11 (45%) vs 3/12 (25%)– Return Games Played: 14 vs 13
    **POINT STATS:**– Service Points Won: 57/91 (63%) vs 46/85 (54%)– Return Points Won: 39/85 (46%) vs 34/91 (37%)– Total Points Won: 96/176 (55%) vs 80/176 (45%)
    **SERVICE SPEED:** (Speeds are illustrative and not actual match data)– Max Speed: Gigante 211 km/h (131 mph) vs Bennani 205 km/h (127 mph)– 1st Serve Average Speed: Gigante 177 km/h (109 mph) vs Bennani 191 km/h (118 mph)– 2nd Serve Average Speed: Gigante 164 km/h (101 mph) vs Bennani 153 km/h (95 mph)
    Stefano Napolitano che avrebbe dovuto affrontare all’esordio Matteo Martineau ha dato forfait per un problema di natura fisica.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO