More stories

  • in

    Itas Trentino, Soli: “Siamo stati bravi ad accusare pochissimi cali di tensione”

    Nella calza della Befana l’Itas Trentino maschile trova tre preziosi punti al PalaPanini di Modena per il primo impegno ufficiale del 2025. I Campioni d’Europa questa sera si sono infatti assicurati il posticipo del quindicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca, imponendo il 3-1 in rimonta ai padroni di casa della Valsa Group Modena e proseguendo quindi la rincorsa alla capolista Perugia (avanti 5 punti in classifica ma con una partita giocata in più) proprio alla vigilia dello scontro diretto del prossimo weekend.Fabio Soli (coach Itas Trentino): “Sapevamo che stasera avremmo trovato sottorete una Modena differente da quella vista nella prima parte di campionato. In battuta, in attacco e anche fra muro e difesa la Valsa Group è stata molto efficace e ci ha messo in grossa difficoltà, ma siamo stati bravi a restare costantemente dentro la partita, accusando pochissimi cali di tensione se non durante l’ultimo set, dove però i nostri avversari hanno avuto anche meriti specifici nel loro rientro in corsa. A maggior ragione tutto ciò rende ancora più grande la nostra soddisfazione ed il valore per una vittoria preziosissima ottenuta con le unghie e con i denti”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia Superlega, sfida inedita Trento-Cisterna, Soli: “Per noi è come una Finale”

    L’anno solare 2024 si chiude con una partita ad eliminazione diretta per l’Itas Trentino maschile. Domenica 29 dicembre si giocano infatti tre dei quattro quarti di finale della 47ª edizione della Del Monte® Coppa Italia. I gialloblù faranno il loro esordio stagionale nella competizione alla ilT quotidiano Arena di Trento, sfidando Cisterna Volley. Chi vince accede alla Final Four, in calendario il 25-26 gennaio 2025 a Bologna. Fischio d’inizio programmato per le ore 16: diretta su Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT VBTV.Trento si presenterà all’appuntamento priva del solo Kozamernik, con quindi tredici giocatori a disposizione, che completeranno la preparazione alla partita con gli allenamenti di questo pomeriggio e di domenica mattina alla ilT quotidiano Arena. Il giocatore che ha disputato il maggior numero di edizioni di Coppa Italia è il Capitano Riccardo Sbertoli, che in questa occasione inaugurerà la sua ottava partecipazione al massimo trofeo nazionale, senza però aver ancora vinto un titolo.Gli unici esordiente assoluti sono i centrali Pellacani e Bartha (in ballottaggio per un posto da titolare) e lo schiacciatore Bristot; i giocatori presenti in rosa che hanno già alzato il trofeo sono invece Flavio (campione in carica), Rychlicki (3) e Pesaresi (1). L’atleta della rosa col maggior numero di presenze in Coppa Italia con la maglia trentina è Alessandro Michieletto (10).Per la prima volta nella loro storia, Trentino Volley e Cisterna Volley si affrontano in Coppa Italia; mai prima d’ora le due Società (anche quando quella pontina faceva riferimento alla città di Latina) si erano infatti incrociate nel tabellone finale della competizione. La direzione dell’incontro sarà affidata a Giuseppe Curto (di Gorizia, in Serie A dal 2013) e Andrea Pozzato (di Bolzano, in Serie A dal 2004), alla sesta partita congiunta nella loro carriera.La formazione Campione d’Europa arriva all’appuntamento da dentro o fuori dopo la bella prova di giovedì contro Milano (che le ha permesso blindare ulteriormente il secondo posto con cui è entrata nel tabellone della competizione), che le ha consentito di trovare la settima vittoria in otto partite casalinghe sin qui giocate. Un ottimo ruolino di marcia interno che, da solo, non garantisce però il passaggio del turno, come spiega bene l’allenatore Fabio Soli presentando l’appuntamento.“Per noi è come se fosse una Finale, ovvero una partita senza margini di errore che garantisce l’accesso alla Final Four, e come tale va affrontata – ha spiegato l’allenatore di Trento in sede di presentazione – . Affrontiamo un avversario come Cisterna che, con una seconda parte del girone di andata in crescendo, si è meritata assolutamente la qualificazione ai quarti di finale, riuscendo a dimostrare tutto il proprio valore. In partite di questo tipo sappiamo bene che i valori sulla carta possano essere completamente rovesciati dal verdetto del campo e quindi dovremo porre molta attenzione e determinazione, cercando di limitare le loro qualità principali che sono il servizio e la capacità di giocare in velocità nella fase di cambiopalla. Baranowicz è infatti un regista esperto, che sa far girare bene i suoi attaccanti soprattutto con ricezione positiva; dovremo quindi battere con incisività per limitare le sue scelte. Dobbiamo essere consapevoli che potrà essere un impegno difficile e anche molto lungo”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pronto riscatto per Trento, Soli: “Siamo stati concreti nonostante avessimo addosso un fardello notevole”

    Trento ha staccato la qualificazione ai Play Off di 2025 CEV Cup vincendo due set contro contro i portoghesi del Benfica. Nonostante la sconfitta al tie break, il punto conquistato al PalaPirastu di Cagliari ha permesso ai gialloblù di entrare a far parte delle migliori dodici squadre della competizione. Il prossimo step da superare per compiere un ulteriore passo avanti verso i quarti di finale sarà nuovamente contro una formazione rumena, come era già accaduto a novembre contro il C.S. Arcada Galati nei sedicesimi.Nel quarto atto del tabellone finale (che propone sino alla finale solo doppie sfide di andata e ritorno ad eliminazione diretta) la Trentino Itas affronterà infatti i Campioni di Romania del Corona Brasov, che hanno conquistato al pari dei gialloblù la qualificazione, estromettendo dalla competizione gli estoni del Selver x Taltech Tallin con un doppio 3-0.Il match d’andata si giocherà in trasferta fra il 14 e 16 gennaio 2025, quello di ritorno a Trento fra il 28 e 30 gennaio 2025. Per la definizione della data e dell’orario definitivi di gioco bisognerà attendere la conferma dalle singole Società, in accordo con le rispettive federazioni nazionali e la CEV. Come accaduto nei sedicesimi e negli ottavi, supererà il turno la squadra che nell’arco del doppio confronto avrà ottenuto il maggior numero di punti nella classifica stilata in base alle due gare giocate.“Volevamo passare il turno e non era semplice affrontare questo impegno arrivandoci con il peso sulle spalle della recente esperienza nel Mondiale per Club, complicata per tanti motivi – ha commentato a fine gara l’allenatore della Trentino Itas Fabio Soli –. Avevo chiesto alla squadra il massimo dello sforzo nei primi due set per chiudere subito il discorso qualificazione e devo fare i complimenti ai miei giocatori perché sono stati bravissimi nell’ottenere quello che ci eravamo prefissati. Siamo stati concreti nonostante avessimo addosso un fardello notevole; mi dispiace, invece, che nei parziali successivi chi è entrato non abbia sfruttato l’occasione per mostrare un piglio migliore di quello che si è visto, perché sono convinto che sia nelle loro capacità stare meglio in campo. Nel tie break siamo stati più efficaci ma ovviamente c’è il rammarico per non aver vinto la partita”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Soli già focalizzato sulla finale: “Godiamoci questa vittoria ancora per pochi minuti”

    Il successo di sabato sera su Civitanova nella seconda semifinale di Uberlandia ha permesso a Trento Volley di continuare a tenere aperta l’incredibile saga mondiale che dal 2009 la contraddistingue. Il Club gialloblù ha infatti staccato ufficialmente il pass per quella che sarà la sua settima finale iridata di sempre, la diciassettesima internazionale negli ultimi quindici anni. L’atto conclusivo della manifestazione, in programma domenica sera in Brasile, sarà quindi l’ennesimo appuntamento con la storia per un Club, quale è Trento, già capace di conquistare cinque volte il titolo mondiale per Club e quattro volte la prestigiosissima Champions League.Fabio Soli (allenatore Itas Trentino): “Aver vinto il secondo set in rimonta è stata la parte più importante e, dal mio punto di vista, più interessante della nostra partita; perché la squadra ha avuto la pazienza e la maturità per affrontare le difficoltà di quel momento.Per larghi tratti siamo stati in vantaggio ma non ci siamo mai fidati troppo del punteggio; siamo rimasti concentrati su quello che dovevamo fare, perché affrontare un avversario come la Lube nasconde sempre qualche insidia dietro l’angolo. Godiamoci questa vittoria ancora per pochi minuti e poi iniziamo a pensare alla partita che volevamo giocare da quando siamo arrivati in Brasile, una settimana fa: la Finale”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club, la seconda semifinale parla italiano: Trento sfida Civitanova come nel 2021

    Si giocano sabato 14 dicembre all’Arena Sabiazinho di Uberlandia (Brasile) le semifinali del Mondiale per Club 2024. La sfida tra Foolad Sirjan e Sada Cruzeiro è in programma alle 13.30 brasiliane (17.30 in Italia), mentre il derby italiano tra Trento e Civitanova è fissato per le ore 17 brasiliane sullo stesso campo (ore 21 in Italia). Diretta su DAZN e VBTV.Chiusa la prima fase ancora all’alba di venerdì con i cinque set giocati contro il Sada, la compagine gialloblù trova i marchigiani fra sé ed un’altra possibile finale internazionale, come accaduto nell’ultima edizione di Champions League e ancora prima nel Mondiale per Club 2021. Il remake della finale iridata 2018 e della semifinale 2021 in questo caso parte senza favoriti della vigilia, anche tenendo conto della vittoria per 3-1 di Civitanova appena due settimane prima all’Eurosuole Forum nell’incontro valevole per il decimo turno di SuperLega.Incrocio numero 101 per i due top team italiani. Sono 100 i precedenti, la Lube ne ha vinti 55 ed è uscita sconfitta in 45 occasioni. Gli ex nei roster: Marko Podrascanin a Trento dal 2020/21 al 2023/24; Gabi Garcia Fernandez a Civitanova nel biennio 2021/22-2022/23, Nicola Pesaresi a Civitanova nel 2016/17; Kamil Rychlicki a Civitanova nel biennio 2019/20-2020/21.“Mi aspetto una bella semifinale, fra due squadre che sono in salute in questo momento specifico della stagione – ha affermato l’allenatore Fabio Soli – . In particolare, Civitanova ha dimostrato di essere in grande crescita ed è piena di energia e talento; l’esperienza della recente partita di SuperLega giocata contro questa squadra ci fa già intuire quello che ci aspetterà sin dalla prima azione. Dovremo essere presenti e bravi a contenere il servizio e la fisicità degli avversari; come ci siamo ripromessi di fare prima di partire per il Brasile, cercheremo di esprimere la miglior versione di noi stessi per poter avere legittime possibilità di conquistare l’accesso alla Finale”.Classifiche e calendarioPool A – La classifica finaleFoolad Sirjan Iranian (IRI) 8 puntiCucine Lube Civitanova 7 puntiAl Ahly SC (EGY) 3 puntiPraia Clube (BRA) 0 puntiPool B – La classifica finale Trentino Itas 7 puntiSada Cruzeiro (BRA) 5 puntiShahdab Yazd (IRI) 3 puntiCiudad Voley (ARG) 3 puntiProgramma Fasi Finali – Arena SabiazinhoPrima SemifinaleSabato 14 dicembre, ore 13.30 in Brasile (ore 17.30 in Italia)Foolad Sirjan Iranian (IRI) – Sada Cruzeiro (BRA)Seconda SemifinaleSabato 14 dicembre, ore 17 in Brasile (ore 21 in Italia)Trentino Itas – Cucine Lube CivitanovaFinale per il 3° postoDomenica 15 dicembre, ore 11 in Brasile (ore 15 in Italia)Perdente prima Semifinale – Perdente seconda SemifinaleFinalissimaDomenica 15 dicembre, ore 14.30 in Brasile (ore 18.30 in Italia)Vincente prima Semifinale – Vincente seconda Semifinale(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Soli dopo Trento-Sada Cruzeiro: “Le risposte di chi ha giocato sono stato positive”

    Già certi da ventiquattrore della qualificazione alle semifinale iridata di sabato come primi classificati del proprio raggruppamento, i Campioni d’Europa della Trentino Itas si sono presentati all’ultimo appuntamento della prima fase del Mondiale per Club contro il Sada Cruzeiro con uno schieramento inedito, che ha consentito a giocatori come Sbertoli, Michieletto e Lavia di tirare il fiato in vista del rush finale della manifestazione.“Non abbiamo vinto la partita, come ci eravamo chiesti alla vigilia in spogliatoio, ma ci siamo andati vicini e dobbiamo essere orgogliosi di quello che abbiamo fatto mettendo in campo una formazione molto sperimentale – ha commentato l’allenatore della Trentino Itas Fabio Soli al termine della partita – . Le risposte di chi ha giocato sono state infatti davvero positive; siamo riusciti ad esprimere per lunghi tratti una bella pallavolo, facendo più di quanto era logico aspettarsi. Credo che sia stata comunque una bella serata e lo dico perché è stato bello vedere il giusto atteggiamento anche di chi è stato in panchina; un plauso quindi a tutti e adesso possiamo concentrarci sulla semifinale di sabato sera”.Nella notte fra venerdì e sabato la Trentino Itas conoscerà il nome dell’avversario da sfidare in semifinale: affronterà la vincente dell’incontro fra Civitanova e Al Ahly, che conclude la prima fase. Salvo variazioni del programma, il match si giocherà il 14 dicembre alle ore 21 italiane, con diretta su DAZN e VBTV.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club, Trento già qualificata alla Final Four, Soli: “Felice d’aver ruotato tutti”

    Prosegue nel segno dei successi per 3-0 il percorso nel Mondiale per Club 2024 brasiliano della Trentino Itas. Dopo la perentoria affermazione in tre set di martedì sugli iraniani dello Shahdab, questa sera i Campioni d’Europa hanno concesso prontamente il bis, chiudendo col massimo scarto anche il secondo impegno nella Pool B con gli argentini del Ciudad Voley.La qualificazione alla Final Four del weekend, sempre ad Uberlandia, ora è già certa per i gialloblù“Siamo felici per la vittoria che è arrivata sfruttando l’apporto di tutta la rosa e ciò rappresenta un motivo di orgoglio – ha commentato l’allenatore della Trentino Itas Fabio Solial termine della partita – . Oggi siamo infatti riusciti a dare spazio a chi magari lavora di più in settimana e poi vede meno il campo in partita e questo ci regala una soddisfazione doppia. Abbiamo la possibilità di migliorare ancora, ma la concentrazione e la consistenza che la squadra ha messo in campo in questa gara credo sia davvero importante e dimostri la nostra crescita anche solo rispetto alla sfida del giorno prima. Ora riposiamo e pensiamo al prossimo incontro che sarà fondamentale per determinare con quale posizione in classifica accederemo alle semifinali”.L’ultimo impegno della prima fase è in programma all’Arena Sabiazinho di Uberlandia nella notte italiana fra giovedì 12 e venerdì 13 dicembre: alle ore 0.30 i Campioni d’Europa sfideranno i Campioni del Sudamerica del Sada Cruzeiro, diretta Dazn e VBTV.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Soli: “Volevamo iniziare nel modo giusto questo torneo e lo abbiamo fatto”

    Il Mondiale per Club di Trento non poteva iniziare in modo migliore se non con una vittoria netta. A Sbertoli e compagni è bastata un’ora e undici minuti per superare la squadra dello Shahdab Yazd.Con il successo per 3-0 (12-25, 22-25, 21-25) nel primo turno, la squadra allenata da coach Fabio Soli si è portata subito in testa alla Pool B della competizione. Ma l’Itas Trentino ha poco da festeggiare perchè fra meno di 24 ore tornerà di nuovo sul campo della Sabiazinho Arena per la sfida conto la Ciudad Volley.“Volevamo iniziare nel modo giusto questo torneo e lo abbiamo fatto giocando subito una pallavolo molto decisa ed incisiva, come ci eravamo ripromessi alla vigilia – ha commentato l’allenatore della Trentino Itas Fabio Soli al termine della partita – . La partita, quindi, è scivolata via senza particolari criticità e difficoltà e senza che dovessimo spingere particolarmente in qualche fondamentale. Sappiamo che dobbiamo crescere molto per offrire un livello più alto di pallavolo che ci servirà nel corso delle prossime partite, ma intanto ci teniamo stretto il risultato netto, che ci ha permesso anche di risparmiare energie in vista della partita successiva”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO