More stories

  • in

    Soli, il miracolo della sua Cisterna: “Ora a Piacenza per la ciliegina sulla torta”

    Di Redazione Una rimonta davanti al proprio pubblico vale oro, soprattutto se ti porta alla finale che mette in palio un posto in Europa. E la Top Volley Cisterna lo ha vissuto in prima persona, sabato scorso, quando ha strappato a Monza il risultato del match. Ora Fabio Soli e squadra hanno qualche giorno per preparare la finale. Si gioca venerdì 13 maggio contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. “Ci vorrà la partita perfetta per batterli. Piacenza è una grande squadra, che in questi play off sta sul pezzo dal primo giorno. Insomma, ha voglia di chiudere alla grande la propria stagione, ma la stessa voglia l’abbiamo anche noi. Strada facendo abbiamo preso coscienza dei nostri mezzi e capito che ce la possiamo giocare sino in fondo” così il tecnico Soli, in un’intervista di Gianluca Atlante per Latina Oggi, presenta gli avversari. Qualunque sarà il risultato della finale, per la Top Volley una stagione da incorniciare, nonostante i numerosi alti e bassi: “Senza ombra di dubbio. Concordo con chi afferma che il nostro è stato un vero e proprio miracolo sportivo costruito con certosina pazienza da un gruppo fantastico di ragazzi che mi onoro di allenare”. Un miracolo che Soli tenterà di replicare sul taraflex della Gas Sales: “Battere Piacenza e andare in Europa sarebbe un altro miracolo, ma non perché ci sentiamo inferiori a loro, tutt’altro, ma per la consistenza di una squadra davvero forte. L’ho detto prima, per batterli ci vorrà la partita perfetta”. Ma anche un miracolo che la sua Cisterna ha già messo in atto, battendo proprio i brianzoli nella semifinale dei Play Off 5° posto: “In effetti quel giorno a Monza abbiamo giocato una grandissima pallavolo. Devo dire, però, che dopo la partita iniziale di Piacenza, dove avevamo bisogno di capire cosa fare di questi play off, abbiamo giocato alla grande, meritando questa finale” chiosa Soli. LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Soli vola basso: “Vincere un set a Perugia sarebbe già tanta roba”

    Di Redazione È più classico dei mismatch dei Play Off Scudetto: quello tra una superfavorita come la Sir Safety Conad Perugia e un’outsider come la Top Volley Cisterna, che con la qualificazione ha già raggiunto il suo traguardo stagionale. La capolista non si fida, visto anche l’ottimo record di Fabio Soli contro gli umbri, ma l’allenatore dei pontini fa professione di umiltà nell’intervista al Corriere dell’Umbria: “Speriamo di impegnare la Sir, questo sì. Di portare i set oltre il 20 per poi giocarcela con qualche colpo nel finale. Vincerne uno, magari due, sarebbe tanta roba. La ciliegina sulla torta di una stagione che definisco super, dopo tutto quello che abbiamo passato“. “Arrivare ai Play Off – continua Soli – è stato un grande traguardo, ce lo siamo meritati per l’impegno e l’abnegazione dimostrati. E ora siamo qui pronti a goderci questi momenti contro la squadra che definirei più forte a livello internazionale. Ci mettiamo alla prova ben sapendo che di fronte ci troveremo un grande gruppo, sia nei singoli che nel gioco corale. Poi chissà, speriamo in qualche distrazione della Sir, anche se conoscendo bene Grbic questo difficilmente potrà accadere“. L’attuale tecnico di Cisterna è anche un’ex della società perugina: si parla di ben 14 anni fa, quando Soli era ancora giocatore e la sede era a Bastia Umbra. “Di acqua sotto i ponti ne è passata tanta – commenta l’allenatore romagnolo – ma già allora Gino Sirci aveva un entusiasmo non comune, e già allora voleva vincere. Sempre. Immaginavo che la società potesse andare molto avanti, ma certo pensare a dove si trova oggi, realisticamente, non era facile“. LEGGI TUTTO

  • in

    Match point Cisterna, Grande: “Una vittoria e saremo salvi”. Soli: “Come una finale”

    Di Redazione La Top Volley Cisterna, domenica 13 marzo alle 18, scenderà in campo al Pala De Andrè di Ravenna per l’impegno della 12^ giornata di ritorno contro la Consar. Per i pontini di coach Fabio Soli, è arrivata l’occasione per concludere un’intera stagione in cui hanno saputo dare battaglia a tutti gli avversari incontrati. Una partita delicata, contro la Consar RCM Ravenna, già matematicamente retrocessa e in cerca della prima vittoria in campionato. Cisterna è chiamata a mettere in cassaforte, con un turno di anticipo, la salvezza matematica e guardare ai playoff, per rimanere nella massima serie del campionato di SuperLega Credem Banca anche per la prossima stagione. Candido Grande (Direttore Sportivo Top Volley Cisterna): “Sicuramente questa è la partita che determinerà l’intera stagione. I ragazzi sanno quanto è importante portare a casa il risultato, è stata una settimana intensa di lavoro. Non dobbiamo farci condizionare dalla classifica, loro hanno l’ultimo obiettivo: trovare una vittoria e noi dobbiamo vincere per essere matematicamente salvi. Non sarà facile, certamente stiamo attraversando un buon momento. Abbiamo preparato il match con le dovute cautele, senza lasciare nulla al caso. Questa squadra oltre a dimostrare un grande valore tecnico, ha saputo anche reagire alle mille difficoltà condite ai tanti infortuni capitati durante l’anno. Andiamo a Ravenna con l’obiettivo di vincere, per assicurarci la serenità per rimanere in SuperLega anche per la prossima stagione”. Fabio Soli (coach Top Volley Cisterna): “Ennesima finale per noi, una partita delicata nella quale c’è la consapevolezza di poter fare risultato e dall’altra parte una squadra che non ha niente da perdere. Ravenna gioca la sua ultima partita di SuperLega in casa e quindi un match molto delicato dove dovremmo essere pazienti e attenti a produrre la nostra pallavolo. Finalmente, dopo tanto tempo, potremmo raggiungere qualcosa di sicuro e definitivo. Il nostro obiettivo principale è quello di restare in categoria e poi in base al risultato degli altri vedremo cosa succederà. Vogliamo a tutti i costi uscire da questa partita con la certezza di rimanere in SuperLega anche per la prossima stagione”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Soli mette in guardia Cisterna: “La salvezza non è ancora raggiunta”

    Di Redazione La Top Volley Cisterna è a un passo dal primo obiettivo stagionale: basterà battere domenica il fanalino di coda Consar RCM Ravenna per conquistare la matematica certezza della salvezza. Un passo che però va ancora compiuto, prima di cominciare a sognare obiettivi ambiziosi come la qualificazione ai play off. Lo sottolinea il tecnico pontino Fabio Soli in un’intervista a Latina Oggi: “Sinceramente penso soltanto a questa partita. Sarebbe deleterio distogliere l’attenzione da una sfida che è tutt’altro che scontata, nonostante la classifica dei romagnoli dica il contrario“. “Loro stanno andando in campo senza più nessun peso – dice Soli – soltanto per onorare nel migliore dei modi la loro stagione, e questo può essere un vantaggio. La nostra attenzione dovrà essere massima. Guai a pensare che tutto possa essere facile o, peggio ancora, scontato. Ravenna giocherà alla morte e noi dovremo essere bravi a non farglielo fare“. LEGGI TUTTO

  • in

    Soli non ci sta: “Così troppi infortuni e campionato falsato, rivedere le regole”

    Di Redazione L’escalation dei contagi da Covid sta rischiando seriamente di stravolgere i calendari sportivi, per non parlare delle difficoltà economiche causate dalle nuove restrizioni sulla capienza nei palazzetti. Il mondo del basket ha deciso addirittura di fermarsi in blocco, quello della pallavolo invece continua ad andare avanti, nonostante un numero sempre maggiore di partite rinviate. Una situazione che sta generando non pochi disagi tra le squadre e opinioni spesso divergenti. L’ultima sul tema, in ordine di tempo, è quella “piccata” del coach di Cisterna Fabio Soli, raccolta dal collega Gaetano Coppola per le pagine di Latina de Il Messaggero. “Siamo riusciti ancora una volta a farci trovare impreparati – tuona Soli -. C’erano tutte le premesse per capire che ci saremmo trovati allo stato attuale. E invece navighiamo a vista e questo un movimento importante qual è quello della pallavolo non se lo dovrebbe permettere”. Che fare dunque? “Detto che fermare il campionato sarebbe un danno incalcolabile, l’obiettivo principale resta quello della salute dei giocatori. E su questo fronte servono regole precise e condivise da tutti con serenità, che vadano al di là dei protocolli”. Facile a dirsi, ma difficile a farsi visto che per i club non c’è l’obbligo vaccinale. “Assolutamente no. Facciamo tamponi, ma va tenuto conto che tutti abbiamo una vita sociale fuori dal campo”. Sta di fatto che gli attuali protocolli e l’aumento dei casi di positività sta causando tantissimi rinvii che poi porteranno a dover affrontare un calendario serratissimo di incontri. Altra questione che Soli non gradisce per nulla. “Questo è un altro grosso problema. Quando parlo di tutela della salute mi riferisco anche all’integrità dei giocatori, cosa che non si può tutelare se si gioca poi ogni tre giorni. Chiediamoci perché ci sono così tanti infortuni. Senza contare che la classifica è falsata e non rispecchia la realtà”. “Credo proprio che sia giunto il momento di sedersi a un tavolo per cambiare le regole di questo campionato per quel che riguarda il prosieguo” conclude l’allenatore di Cisterna. (fonte: Il Messaggero) LEGGI TUTTO

  • in

    Elia Bossi al centro della rete per Cisterna?

    Di Redazione Tante voci di mercato accanto al nome della Top Volley. Attorno alla futura squadra di Coach Soli, anche se non ancora ufficializzato, sembrano ruotare vari atleti. Partendo dal nuovo regista Michele Baranowicz e dal giovane schiacciatore Tommaso Rinaldi. Per quanto riguarda l’eventuale ingaggio dello schiacciatore canadese Stephen Maar la trattativa è ancora in corso. Da quanto riporta oggi il Messaggero la società del presidente Gianrio Fallvene sta contendendo a Piacenza il ventisettenne Elia Bossi dato in uscita da Modena che in un primo momento sembrava proprio indirizzato verso il club emiliano. Il fatto che Cisterna si stia interessando a un centrale lascerebbe pensare che la società pontina abbia risolto il nodo Sabbi-Szwarc per il ruolo di opposto, che potrebbe essere ricoperto quindi dal canadese. L’arrivo quindi di Bossi, da affiancare al tedesco Tobias Krick, accrediterebbe l’uscita di Giulio Sabbi. LEGGI TUTTO

  • in

    Cambiamenti a Cisterna: in panchina Soli e forse quattro probabili conferme

    Di Redazione Dopo aver concluso una stagione che sicuramente non ha soddisfatto i vertici della società pontina con l’ultimo posto in regolar season e la non qualificazione alle semifinale per il quinto posto, la Top Volley Cisterna punta sul cambiamento. Iniziando dal condottiero e trovando in Fabio Soli, ex Monza e Ravenna, l’uomo perfetto per la ripartenza. Tecnico modenese che ha vinto la concorrenza sui pari ruolo Medei e Placì e, da quanto riporta Latina Oggi, sarebbe pronto a firmare. Per quanto riguarda il roster Sabbi, Krick, Cavaccini e Szwarc sono, sempre da quanto riporta il quotidiano, i giocatori che potrebbero essere riconfermati, ma… “potrebbe anche non essere così – ha spiegato il presidente Falivene – La delusione, almeno in me, è tanta. Nessuno di noi, tantomeno il sottoscritto, si aspettava una stagione come quella che abbiamo vissuto e non tragga in inganno il play off per il quinto posto“. La Top Volley Cisterna dirà dunque addio a gran parte della rosa: oltre al tecnico Kovac, Cavuto, Tillie, Sottile, Seganov, Rossato, Rossi, Onwuelo, Rondoni e Randazzo. In cabina di regia, possibile arrivo dell’alzatore di Piacenza Baranowicz, che tanto piace al tecnico classe ’79. LEGGI TUTTO

  • in

    Soli: “Monza favorita, ma si gioca sempre al PalaPanini”

    Di Redazione
    Una partita particolare quella di domani tra Modena e Monza valida per i quarti di finale di Coppa Italia per Fabio Soli. Anche se non sarà in panchina da nessuna delle due parti, le compagini rappresentano molto per il coach di Formigine esonerato dalla società brianzola ad ottobre.
    Una scelta presa forse troppo presto visti i risultati che hanno raggiunto poi i ragazzi cari alla Presidente Marzari, della quale il classe ’79 non nasconde il suo rammarico, intervistato da Alessandro Trebbi per il Resto del Carlino Modena: “Mi dispiace tantissimo non poter più allenare Monza. Non l’ho mai negato, questa Monza è la squadra più forte che mi sia capitata in mano da quando faccio il primo allenatore: costruita con giudizio, equilibrio, talento. E sta dimostrando di essere una squadra che vale i primi posti dietro le grandissime“.
    Su Modena invece, che ha allenato come vice nella stagione del 2011 accanto a Bagnoli e Medei si esprime così: “Dopo il periodo nero, culminato con quella famosa riunione in spogliatoio dopo la sconfitta con Vibo Valentia, ha trovato la sua identità. Ha alcune lacune, ma fa fronte a esse con grande tenacia e con una continuità nel gioco molto maggiore rispetto a inizio stagione”.
    Se deve fare un nome nella rosa della Leo Shoes? “Nonostante sia stato più volte bistrattato per me Lavia è il giocatore che sta compiendo il percorso di crescita migliore: quando riesce a tenere i suoi livelli, per Modena fa la differenza. Assieme a Mazzone è quello che ha alzato più di tutti il suo volume di gioco, e si unisce ai due cardini della struttura gialloblù: Grebennikov e soprattutto Christenson, che ha capito subito con che squadra aveva a che fare”.
    Sarà il fisico, a fare la differenza? “I centimetri e il peso di Monza si fanno sentire secondo me, e Modena teme le squadre molto fisiche. Ma non solo quello: Dzavoronok e Lagumdzija aprono la rete e Orduna gioca molto bene in primo tempo e pipe. Le opportunità che ha Orduna quest’anno le hanno in pochi, le sta sfruttando“.
    Pronostico secco? “Vista anche la classifica vedo leggermente avanti Monza, proprio per i motivi che abbiamo detto prima. Ricordiamoci però sempre che si gioca al PalaPanini“ LEGGI TUTTO