More stories

  • in

    Juventus, incidente in Ferrari per Arthur: macchina rovinata, lui illeso

    Non c’è pace per Arthur. Il centrocampista brasiliano infatti, già alle prese con il recupero dall’intervento chirurgico a cui si è sottoposto alcuni mesi fa per risolvere i problemi di calcificazione della membrana presente tra tibia e perone della gamba destra, è rimasto coinvolto in un incidente stradale con la sua Ferrari.

    Secondo le prime ricostruzioni, Arthur si sarebbe scontrato con un’auto, a Torino, mentre si stava recando allo J-Medical per i controlli di routine. Fortunatamente non ci sono state conseguenze per lui, anche se il suo bolide è rimasto lievemente ammaccato.

    Shade, cuore a metà tra Juve e Valentino Rossi: prima volta indimenticabile in MotoGP!

    Non è lui il responsabile

    Non è la prima volta che il brasiliano e la sua Ferrari rimangono coinvolti in un incidente stradale. In passato infatti, poco prima del suo trasferimento all’ombra della Mole, Arthur finì contro un palo in Spagna e gli venne ritirata la patente per guida in stato di ebbrezza.

    Al di là dell’incidente accaduto in queste ore, per il centrocampista classe ’96 non sembrano però giungere nuove cattive notizie se non quelle di aver rovinato ancora una volta la vettura di Maranello. Nello scontro di Torino infatti, secondo quanto trapelato, il brasiliano non è stato individuato come responsabile diretto del sinistro, ma solo come sfortunata vittima.

    Becca il marito che la tradisce e gli distrugge la Maserati: danno da capogiro LEGGI TUTTO

  • in

    Tomás Rincón alla scoperta del suo Piemonte: che lusso tra Ferrari e bicchieri di Barolo

    Nonostante la batosta presa alcuni mesi fa insieme ai colleghi Higuain e Laxalt – i calciatori furono coinvolti in un giro di truffe da una organizzazione che vendeva supercar e modelli premium a prezzi fuori mercato -, Tomás Rincón, centrocampista del Torino e della nazionale venezuelana, non ha mai voluto saperne di allontanarsi dalle auto. 

    Dopo la vittoria col Sassuolo infatti, il centrocampista si è concesso una giornata libera insieme alla sua famiglia tra i vigneti piemontesi che producono il Barolo e, tra un filare e l’altro, è comparsa un’altra eccellenza italiana: una Ferrari, rossa fiammante, che sembra essere una California.

    Tutta la giornata di relax è stata postata su Instagram, accompagnato dalla didascalia “Italian love”. E ha attirato l’attenzione anche del connazionale del Bruges Daniel Perez, che scherzando ha commetato: “Il generale è al top!”  

    Pogba, il garage parla italiano: Ferrari e Lamborghini lo “riavvicinano” alla Juve?

    Amore per le supercar

    Oltre a amare alla follia i bolidi di Maranello, il classe ’88 ha un parco auto abbastanza variegato che comprende diverse Land Rover, tra cui un Defender accuratamente preparato e a cui sembra essere molto affezionato, una Chevrolet Camaro rossa fiammante e diverse altre auto.

    Tra calcio, famiglia e amici quindi, “El General”, così come fu soprannominato in patria agli esordi, continua a godersi appieno anche le sue vetture da diverse migliaia di euro.

    Guarda la galleryTomás Rincón: Ferrari e Land Rover nel suo garage di lusso LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Sainz: “Sto cercando di copiare un po' lo stile di guida di Leclerc”

    ROMA – Carlos Sainz prende come riferimento Charles Leclerc, almeno per quanto riguarda lo stile di guida. A confermarlo è lo spagnolo che in questi primi mesi in Ferrari ha capito quanto sia importante avere un compagno di box utile per migliorare: “Charles naturalmente sa abbastanza bene come guidare questa macchina, dopo essere stato in Ferrari per tre anni ed è vero che sto cercando di copiare un po’ del suo stile di guida. Voglio semplicemente assorbire tutto quello che lui sa sulla macchina”, le sue parole. 
    “Mai stato perfetto ancora”
    Non è ancora arrivato il weekend perfetto per Sainz quest’anno. Lo spagnolo ha ottenuto due podi e ora insegue la vittoria da qui a fine stagione. Servirà veramente un Gran Premio impeccabile a Carlos per sbloccarsi in Ferrari: “A volte ho fatto quasi tutto bene, ma non è mai stato tutto perfetto. Ma la cosa buona è che, anche così, sta andando bene“, ha concluso a Sky Germany. LEGGI TUTTO