More stories

  • in

    Gp Portogallo, Leclerc: “Verstappen troppo veloce”

    PORTIMAO – Charles Leclerc è soddisfatto del quarto posto centrato nel GP del Portogallo, alle spalle delle Mercedes e di Max Verstappen, anche se mirava al podio. “Non mi aspettavo così tante difficoltà all’inizio, abbiamo fatto grande fatica ma siamo rimasti pazienti e alla fine ha pagato perchè abbiamo recuperato. Pensavo al podio, ma Verstappen era troppo veloce”. 
    Gara positiva
    “E’ stata una gara positiva sia per il team che per me; l’ultima era stata difficile perchè eravamo andati bene in qualifica, ma in gara avevamo faticato. Oggi abbiamo avuto risposte e sono fiero del lavoro che sta facendo tutta la squadra”, ha concluso il monegasco. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Portogallo, Leclerc: “Gara positiva, ma volevo il podio”

    PORTIMAO – “Non mi aspettavo così tante difficoltà all’inizio, abbiamo fatto grande fatica ma siamo rimasti pazienti e alla fine ha pagato perchè abbiamo recuperato. Pensavo al podio, ma Verstappen era troppo veloce”. Lo ha detto Charles Leclerc, quarto nel GP del Portogallo, alle spalle delle Mercedes e di Max Verstappen.
    Gara positiva
    “E’ stata una gara positiva sia per il team che per me; l’ultima era stata difficile perchè eravamo andati bene in qualifica, ma in gara avevamo faticato. Oggi abbiamo avuto risposte e sono fiero del lavoro che sta facendo tutta la squadra”, ha concluso il monegasco. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Portogallo, Mekies (Ferrari): “Gara piena di punti interrogativi”

    PORTIMAO – Il direttore sportivo della Ferrari, Laurent Mekies, è soddisfatto del quarto tempo conquistato da Leclerc nelle qualifiche di Portimao. “Una buona qualifica, in cui con Charles abbiamo ripetuto il piazzamento di due settimane fa, pur su un circuito e in condizioni climatiche molto differenti”, ha detto. “Avevamo portato qui ulteriori aggiornamenti sulla SF1000 che hanno dato – per quello che abbiamo visto finora – qualcosa in più in termini di prestazione: niente di trascendentale, ne siamo perfettamente consapevoli, ma abbastanza per rimetterci nel pieno della lotta in quel gruppone alle spalle dei primi tre piloti in cui le differenze sono molto piccole”, spiega.
    Gara imprevedibile
    “E’ importante comunque che gli sviluppi ci confermino che stiamo andando nella direzione giusta. Vale per la parte finale di questa stagione ma, soprattutto, per la prossima. La squadra ha lavorato bene, cercando di mettere i piloti nelle migliori condizioni possibili su una pista difficile e senza punti di riferimento come questa”, continua. “Considerate le nostre difficoltà con le mescole più soffici, abbiamo provato a passare il taglio di Q2 con le Medium in prospettiva della gara. Charles ha trovato subito la giusta confidenza nel primo run ed è riuscito a centrare l’obiettivo e avrà un’importante carta da giocarsi dal punto di vista della strategia”, mentre Vettel “era molto al limite dopo il primo tentativo e in queste situazioni diventa fondamentale il feeling del pilota: è per questo che ha preferito restare sulle Medium anche per il secondo ma non è riuscito a migliorarsi abbastanza da passare il turno”, spiega. “Ci aspetta una gara piena di punti interrogativi, sia perchè su questo tracciato non si è mai corso un Gran Premio sia perchè le previsioni meteorologiche sono molto incerte”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Portogallo, Mekies (Ferrari): “Siamo nella direzione giusta”

    PORTIMAO – “Una buona qualifica, in cui con Charles abbiamo ripetuto il piazzamento di due settimane fa, pur su un circuito e in condizioni climatiche molto differenti”. Il direttore sportivo della Ferrari, Laurent Mekies, è soddisfatto dopo il quarto tempo conquistato da Leclerc a Portimao. “Avevamo portato qui ulteriori aggiornamenti sulla SF1000 che hanno dato – per quello che abbiamo visto finora – qualcosa in più in termini di prestazione: niente di trascendentale, ne siamo perfettamente consapevoli, ma abbastanza per rimetterci nel pieno della lotta in quel gruppone alle spalle dei primi tre piloti in cui le differenze sono molto piccole”, spiega.
    Gara imprevedibile
    “E’ importante comunque che gli sviluppi ci confermino che stiamo andando nella direzione giusta. Vale per la parte finale di questa stagione ma, soprattutto, per la prossima. La squadra ha lavorato bene, cercando di mettere i piloti nelle migliori condizioni possibili su una pista difficile e senza punti di riferimento come questa”, continua. “Considerate le nostre difficoltà con le mescole più soffici, abbiamo provato a passare il taglio di Q2 con le Medium in prospettiva della gara. Charles ha trovato subito la giusta confidenza nel primo run ed è riuscito a centrare l’obiettivo e avrà un’importante carta da giocarsi dal punto di vista della strategia”, mentre Vettel “era molto al limite dopo il primo tentativo e in queste situazioni diventa fondamentale il feeling del pilota: è per questo che ha preferito restare sulle Medium anche per il secondo ma non è riuscito a migliorarsi abbastanza da passare il turno”, spiega. “Ci aspetta una gara piena di punti interrogativi, sia perchè su questo tracciato non si è mai corso un Gran Premio sia perchè le previsioni meteorologiche sono molto incerte”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Portogallo, Vettel deluso: “Sarà difficile”

    PORTIMAO – Sebastian Vettel non nasconde la delusione per il quindicesimo posto nelle qualifiche del Gp del Portogallo, che complica enormemente la sfida per il podio. “Non si può cambiare nulla. Domani partendo così dietro sarà una giornata difficile ma le proveremo tutte”, ha detto il pilota della Ferrari.
    Gara difficile
    “Per tutto il weekend ho faticato con le gomme soft, la media speravamo potesse funzionare bene ma nel secondo tentativo non sono riuscito a sfruttarle e sono stato eliminato”, ha concluso il tedesco LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Portogallo, Vettel: “Sarà una gara difficile”

    PORTIMAO – “Non si può cambiare nulla. Domani partendo così dietro sarà una giornata difficile ma le proveremo tutte”. Il pilota della Ferrari Sebastian Vettel non nasconde la delusione per il quindicesimo posto nelle qualifiche del Gp del Portogallo, che complica enormemente la sfida per il podio.
    Gara difficile
    “Per tutto il weekend ho faticato con le gomme soft, la media speravamo potesse funzionare bene ma nel secondo tentativo non sono riuscito a sfruttarle e sono stato eliminato”, ha concluso il tedesco LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Portogallo, Leclerc ottimista: “Spero in una buona gara”

    PORTIMAO – Charles Leclerc è soddisfatto dopo il quarto posto conquistato nelle qualifiche del Gp del Portogallo. “Sono molto contento del lavoro svolto dalla squadra. Sono quattro gare che dico che ogni volta che portiamo pezzi non cerchiamo miracoli ma piccole cose che un po’ per volta fanno la differenza. Oggi è solo la qualifica, i punti si fanno la domenica e abbiamo visto al Nuerburgring che abbiamo fatto più fatica. Qui però è andata meglio, siamo in Q3 con le medie e ci danno speranza per domani”. 
    Miglioramenti
    “Mi sento abbastanza bene con l’auto. Non è più facile da guidare, ma stanno crescendo le performance e questo è positivo. Sarà importante fare una buona gara per capire dove siamo esattamente. Dobbiamo fare una bella gara e gestire meglio le gomme”, ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Portogallo, Leclerc fiducioso per la gara: “Stiamo migliorando”

    PORTIMAO – “Sono molto contento del lavoro svolto dalla squadra. Sono quattro gare che dico che ogni volta che portiamo pezzi non cerchiamo miracoli ma piccole cose che un po’ per volta fanno la differenza. Oggi è solo la qualifica, i punti si fanno la domenica e abbiamo visto al Nuerburgring che abbiamo fatto più fatica. Qui però è andata meglio, siamo in Q3 con le medie e ci danno speranza per domani”. Charles Leclerc è ottimista dopo il quarto posto conquistato nelle qualifiche del Gp del Portogallo.
    Miglioramenti
    “Mi sento abbastanza bene con l’auto. Non è più facile da guidare, ma stanno crescendo le performance e questo è positivo. Sarà importante fare una buona gara per capire dove siamo esattamente. Dobbiamo fare una bella gara e gestire meglio le gomme”, ha concluso. LEGGI TUTTO