More stories

  • in

    F1 Ferrari, Leclerc: “Non sono contento dopo queste qualifiche”

    MONTMELO’ – “Non sono contento, abbiamo iniziato bene la qualifica ma andando avanti perdevamo performance e le cose sono peggiorate. C’era poco da fare, dobbiamo analizzare perchè è accaduto”. Charles Leclerc non è affatto soddisfatto al termine delle qualifiche del Gran Premio di Spagna di Formula 1, chiuse con un nono posto francamente deludente rispetto alle attese che parlavano anche di una possibile lotta per la seconda fila.

    Le parole del monegasco
    Il monegasco della Ferrari non getta comunque la spugna in vista della gara in programma domenica alle ore 15.10 e, pur sapendo che non sarà facile, si ritiene ottimista in chiave rimonta: “Abbiamo scelto il set up migliore per noi, ma è andata così. La gara è difficile, ma sono sempre ottimista. Non sarà facile perchè dietro partiranno con gomme diverse. Tutto è possibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Leclerc: “Con il team più lavoro sui dettagli”

    MONTMELO’ – “Sulla gestione gomme penso di essere migliorato parecchio rispetto allo scorso anno e di questo sono molto contento, ma non saprei dire come mai nella seconda gara di Silverstone siamo andati ancora più veloci delle aspettative”. Charles Leclerc, alla vigilia del Gran Premio di Spagna, torna sugli ottimi risultati registrati nel doppio appuntamento di Silverstone dove a far differenza è stata proprio la gestione degli pneumatici.

    Gara difficile
    “Ho lavorato molto, era il mio punto debole principale nel 2019 e penso di aver fatto un buon lavoro ma in generale la macchina è andata piuttosto bene – ha aggiunto il monegasco della Ferrari in conferenza stampa – In Spagna però mi aspetto di trovarmi in una situazione più difficile rispetto agli scorsi weekend. Cercheremo di fare il massimo”. E ancora: “Non abbiamo tante risposte riguardo le prestazioni della macchina nell’ultima gara ma da parte mia ho cercato di cambiare alcune cose nel modo di lavorare col team addentrandomi nei dettagli soprattutto in ottica gara”. Infine sull’ipotesi da parte della Fia di bandire il ‘party mode’ in qualifica, utilizzato soprattutto da Mercedes, a partire dal GP del Belgio: “Non credo che possa influenzarci più di tanto perché noi non abbiamo nulla di diverso dalla qualifica alla gara. Se sono favorevole? Sì, lo si fa per un motivo concreto e penso che per noi possa essere una cosa positiva”, ha concluso Leclerc. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Vettel: “Non mi sento frustrato”

    MONTMELO’ – “Non mi sento frustrato ma sicuramente sono stato più felice perché preferisco lottare per altre posizioni rispetto a un decimo posto”. Sebastian Vettel parla così alla vigilia del Gran Premio di Spagna, sesta tappa del Mondiale 2020 di Formula 1. “Se c’è la possibilità di salutare il team prima della fine della stagione? Non penso e non è una domanda da fare a me. Per quello che so io devo solamente continuare a fare il mio lavoro, so di poter fare meglio e quando le cose si tranquillizzeranno potrò sfruttare tutto a mio favore”, continua. Sui prossimi gran premi il tedesco conferma che “sarà difficile, ma Leclerc ha dimostrato che con questa Ferrari si possono fare buone gare. Se riesci a metterti in una posizione giusta in qualifica puoi fare delle buone gare e magari andare a podio”.

    Avvio a rilento
    “Tante volte nel corso della mia carriera sono riuscito a sfruttare a mio vantaggio queste situazioni ma questo non è stato il mio migliore avvio di stagione – ha aggiunto il tedesco in conferenza stampa – Non si può dire che questa sia stata la mia stagione più dura perché abbiamo corso solamente cinque gare ma sento la fiducia delle persone che mi stanno attorno. Spero solamente di avere una gara dove tutto fili più liscio e quando accadrà sono sicuro che tutto andrà meglio. Fino ad ora ho faticato per mancanza di fiducia nella macchina e anche per mancanza di aderenza: speriamo di fare progressi”, ha chiosato il quattro volte campione del mondo.
    Guasto al telaio
    “Cosa cambierà con il nuovo telaio? Soltanto il tempo potrà dirlo ma non mi aspetto miracoli”, ha detto ancora Vettel. “L’abbiamo cambiato perché abbiamo trovato un guasto, una piccola crepa dopo il weekend di Silverstone: ora il telaio è in riparazione e penso che mi verrà restituito più avanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Spagna, Leclerc: “Gestione delle gomme fondamentale”

    MARANELLO – ”La pista di Barcellona è un grande classico. Ogni anno ci percorriamo tantissimi chilometri durante i test e quindi possiamo dire che non ha segreti. In questa stagione, tuttavia, ci troviamo a girare su questa pista in piena estate e sarà interessante vedere come si comporterà la nostra vettura con molto caldo”. Sono queste le dichiarazioni di Charles Leclerc in attesa di volare nel caldo torrido della Catalogna per affrontare il Gran Premio di Spagna.
    Gestione delle gomme
    Il monegasco della Rossa, parlando al sito ufficiale della Ferrari, ha analizzato la corsa in programma al Montmelò: “Come già nelle due corse di Silverstone credo che sarà fondamentale gestire al meglio le gomme, aspetto sul quale ho svolto molto lavoro che in Inghilterra ha dato i suoi frutti. Sarà importante non sbagliare nulla in qualifica e poi cercare di massimizzare la performance della vettura in configurazione gara” ha concluso Leclerc. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Spagna, Leclerc: “Montmelò non ha segreti per noi”

    MARANELLO – ”La pista di Barcellona è un grande classico. Ogni anno ci percorriamo tantissimi chilometri durante i test e quindi possiamo dire che non ha segreti. In questa stagione, tuttavia, ci troviamo a girare su questa pista in piena estate e sarà interessante vedere come si comporterà la nostra vettura con molto caldo”. Charles Leclerc commenta così la settimana che porterà al Gran Premio di Spagna.
    Mescole fondamentali
    Il monegasco della Rossa, parlando al sito ufficiale della Ferrari, ha analizzato la corsa in programma al Montmelò: “Come già nelle due corse di Silverstone credo che sarà fondamentale gestire al meglio le gomme, aspetto sul quale ho svolto molto lavoro che in Inghilterra ha dato i suoi frutti. Sarà importante non sbagliare nulla in qualifica e poi cercare di massimizzare la performance della vettura in configurazione gara” ha concluso Leclerc. LEGGI TUTTO

  • in

    Leclerc sulle libere: “Giornata difficile ma bilanciamento buono”

    ROMA – “È andata abbastanza bene, anche se è stata una giornata un po’ piu’ difficile rispetto a venerdì scorso”. Così Charles Leclerc commenta la giornata di ieri che ha visto le Ferrari scendere in pista per la prima e seconda sessione di prove libere del secondo GP consecutivo a Silverstone. “Stiamo lavorando per cercare di capire le gomme visto che c’è una differenza di grip notevole tra la Soft e la Medium”, ha aggiunto il pilota monegasco. “Con quest’ultimo tipo di pneumatici siamo un po’ troppo lenti, il che per noi è insolito” ha spiegato Leclerc. “Il bilanciamento della macchina è abbastanza buono, è solo la prestazione generale con gomma Medium che non è buona come speravamo. Ci sono ancora alcune cose su cui dobbiamo lavorare in vista delle qualifiche di domani con l’obiettivo di passare la Q2 proprio con le Medium, cosa che pensiamo molte vetture proveranno a fare. Ad ogni modo, sarà interessante vedere su quale mescola tutti inizieranno una gara che si preannuncia vivace, con molte strategie diverse”. LEGGI TUTTO