More stories

  • in

    Ferrari, Sanchez: “Siamo molto vicini al principale avversario”

    ROMA – Nelle sue parole non si trova alcun riferimento diretto alla Red Bull. Tuttavia David Sanchez, quando parla del “principale avversario”, forse si riferisce proprio alla casa di Milton Keynes. D’altro canto il duello è proprio tra Charles Leclerc e Carlos Sainz da un lato e Max Verstappen e Checo Perez dall’altro. Il capo degli aerodinamici Ferrari ha infatti detto: “Fin dai test invernali il programma di pista è stato completato senza particolari intoppi. Guardandole superficialmente queste monoposto possono sembrare semplici, ma si tratta di progetti estremamente complessi. Mi ha colpito quanto siano vicini i valori di competitività tra noi e il nostro principale avversario”.
    Simulatore e messa a punto
    La F1-75 e la RB18 sembrano davvero vicine in pista e la sensazione è ci si trovi davanti ad un’altra Formula 1 ultracompetitiva per la lotta al vertice. Nel frattempo, però, c’è da correre il Gran Premio d’Australia e Sanchez analizza così il circuito di Albert Park. “È un tracciato che presenta un medio carico aerodinamico. Propone – ha detto l’Head of Vehicle Concept – un interessante mix di curve lente e veloci con rettilinei abbastanza lunghi ed è una pista che predilige una buona trazione. Il nuovo layout, che si attende significativamente più veloce, potrebbe portare all’abbassamento del tempo sul giro di svariati secondi. La preparazione è stata meticolosa al simulatore e dunque prevediamo sin dalle libere di domani una messa a punto ottimale”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Sanchez: “Valori tra noi e l'avversario molto vicini”

    ROMA – Anche se David Sanchez non nomina mai la Red Bull, è chiaro che quando si riferisce al “principale avversario”, il francese intenda proprio la casa di Milton Keynes. E non potrebbe essere altrimenti, visti i duelli tra Charles Leclerc e Carlos Sainz da un lato e Max Verstappen e Checo Perez dall’altro. Il capo degli aerodinamici Ferrari ha infatti detto: “Fin dai test invernali il programma di pista è stato completato senza particolari intoppi. Guardandole superficialmente queste monoposto possono sembrare semplici, ma si tratta di progetti estremamente complessi. Mi ha colpito quanto siano vicini i valori di competitività tra noi e il nostro principale avversario”.
    L’analisi di Sanchez
    La F1-75 e la RB18 sembrano davvero vicine in pista e la sensazione è ci si trovi davanti ad un’altra Formula 1 ultracompetitiva per la lotta al vertice. Nel frattempo, però, c’è da correre il Gran Premio d’Australia e Sanchez analizza così il circuito di Albert Park. “È un tracciato che presenta un medio carico aerodinamico. Propone – ha detto l’Head of Vehicle Concept – un interessante mix di curve lente e veloci con rettilinei abbastanza lunghi ed è una pista che predilige una buona trazione. Il nuovo layout, che si attende significativamente più veloce, potrebbe portare all’abbassamento del tempo sul giro di svariati secondi. Abbiamo preparato molto questa gara al simulatore e dunque contiamo su una messa a punto ottimale sin dalle libere di domani”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrrari, Sainz: “Con la macchina giusta posso lottare per il vertice”

    ROMA – Dei suoi otto podi totali in Formula 1, due Carlos Sainz li ha raccolti nelle altrettante gare d’esordio in questa stagione. Su queste premesse lo spagnolo ora punta a vincere un Gran Premio. Ci proverà senz’altro a Melbourne questo fine settimana, tentando di mettersi alle spalle Charles Leclerc, davanti al classe 1994 sia in Bahrain che a Jeddah. “Mi piacerebbe – ha infatti detto il pilota Ferrari ai canali ufficiali del Circus – ottenere una vittoria, poi si vedrà. Continuo a inseguire il mio sogno, ma per vincere un campionato, devi vincere una gara. Continuerò a inseguirlo. Ogni mattina mi sveglio e vado a dormire con questo pensiero nella mia testa”.
    Le parole di Sainz
    Sainz ha infatti sfiorato un paio di volte la vittoria, come a Monza nel 2020. Lo spagnolo quindi non vede l’ora di trionfare almeno in una tappa: “Mi preparo da tanto tempo alla mia prima vittoria. Ho dimostrato a me stesso che ogni volta che ho avuto l’opportunità di andare a podio ce l’ho fatta. Ho avuto la possibilità di vincere una o due volte e ci sono quasi riuscito. Quindi, sono fiducioso: mi si dia la macchina giusta e potrei lottare per il vertice”. Il Gran Premio d’Australia dista pochi giorni e l’asfalto sarà attraversato da quattro zone DRS, con la Ferrari che potrebbe approfittarne, contando anche sulle statistiche, tutte a favore della Rossa. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrrari, Sainz: “Penso solo a vincere, con la macchina giusta posso farlo”

    ROMA – Due podi su due gare in questo avvio di stagione, che fanno salire a otto i suoi piazzamenti nella top 3 in Formula 1. Carlos Sainz però ha in mente solo un obiettivo: vincere un Gran Premio. Ci proverà senz’altro a Melbourne questo fine settimana, tentando di mettersi alle spalle Charles Leclerc, davanti allo spagnolo sia in Bahrain che a Jeddah. “Mi piacerebbe – ha infatti detto il pilota Ferrari ai canali ufficiali del Circus – ottenere una vittoria, poi si vedrà. Continuo a inseguire il mio sogno, ma per vincere un campionato, devi vincere una gara. Continuerò a inseguirlo. Ogni mattina mi sveglio e vado a dormire con questo pensiero nella mia testa”.
    La macchina giusta
    Sainz ha infatti sfiorato un paio di volte la vittoria, come a Monza nel 2020. Lo spagnolo quindi non vede l’ora di trionfare almeno in una tappa: “Mi preparo da tanto tempo alla mia prima vittoria. Ho dimostrato a me stesso che ogni volta che ho avuto l’opportunità di andare a podio ce l’ho fatta. Ho avuto la possibilità di vincere una o due volte e ci sono quasi riuscito. Quindi, sono fiducioso: mi si dia la macchina giusta e potrei lottare per il vertice”. Il Gran Premio d’Australia è alle porte e il tracciato con quattro zone DRS potrebbe favorire proprio le Ferrari, con le statistiche che parlano per il Cavallino. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Binotto sulla Red Bull: “Resta la favorita”

    ROMA – Mattia Binotto, team principal della Ferrari parla a “Sky Sports F1 Uk” ed elogia la Red Bull. Ecco le sue parole: “Essere al vertice e lottare per il primo posto era il nostro obiettivo all’inizio della stagione. Possiamo dirci molto soddisfatti. Restare competitivi in una stagione tanto lunga sarà una sfida, non solo per noi, ma lo sarà per tutte le scuderie. Personalmente credo che la Red Bull sia la più forte e la favorita”. Nei primi due Gran Premi la Ferrari ha però raccolto risultati straordinari e a Jeddah – pista favorevole alla casa di Milton Keynes – il duello è stato serrato fino all’ultimo giro. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Binotto: “La Red Bull resta favorita”

    ROMA – Pretattica oppure umiltà e realismo? A sentire le parole di Mattia Binotto, team principal della Ferrari, a “Sky Sports F1 Uk” il dubbio in effetti sorge. “Essere al vertice e lottare per il primo posto era il nostro obiettivo all’inizio della stagione. Possiamo dirci molto soddisfatti. Restare competitivi in una stagione tanto lunga sarà una sfida, non solo per noi, ma lo sarà per tutte le scuderie. Personalmente credo che la Red Bull sia la più forte e la favorita”, ha infatti detto il manager italiano. Nei primi due Gran Premi la Ferrari ha però raccolto risultati straordinari e a Jeddah – pista favorevole alla casa di Milton Keynes – il duello è stato serrato fino all’ultimo giro. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, appuntamento a Pescara con il grande raduno Rosse

    Quello che si svolge a Pescara, nel weekend dal 8 al 10 aprile, è un momento per tutti gli appassionati Ferrari che potranno radunarsi in compagnia delle auto della Casa di Maranello. Il Ferrari Club “Passione Rossa” guidata da Fabio Barone (che vanta ben quattro record di velocità su una Ferrari), insieme a Città Sant’Angelo Village Outlet, è il promotore dell’organizzazione che vedrà, nei pressi dell’Outlet, il più grosso Raduno Nazionale di Ferrari.
    Un evento speciale che permetterà di coinvolgere i grandi appassionati della Casa di Maranello con l’esposizione delle più belle e ricercate auto del Cavallino Rampante, prove di guida e molto altro. Tutto però con lo sguardo, il cuore rivolto a quello che sta succedendo a pochi chilometri da noi con la vergogna della guerra che tanto dolore sta arrecando a popolazioni inermi.
    Un’occasione per aiutare l’Ucraina
    Proprio per questo il Club Passione Rossa insieme a tutti i partecipanti al raduno del prossimo week end hanno deciso di avviare una raccolta benefica per la popolazione dell’Ucraina. E, in collaborazione con un’Associazione di Pescara (l’AGBE, Associazione Genitori di Bambini Emopatici) di organizzare  iniziative di sostegno per ipiccoli che stanno vivendo questa tragedia senza fine. Per  completare il fronte sociale, il raduno sarà l’occasione per sensibilizzare la comunità su importanti tematiche sociali e in particolare sul rispetto delle problematiche legate alle disabilità e nel combattere l’uso indiscriminato dei posteggi auto a loro riservati. 
    Un circuito dalla grande storia
    Tornando alla passione, quella vera, positiva, il mega-raduno di Ferrari, Tour Rosso 22 “Tributo Coppa Pescara” – con il patrocinio di Provincia e Comune di Pescara, dei Comuni di: Montesilvano, Spoltore, Cappelle sul Tavo e Città Sant’Angelo e degli Assessorati allo Sport, Associazionismo sportivo e Attività Produttive, Turismo e Grandi eventi della Città di Pescara – coinvolge, come accade ormai da anni, l’Abruzzo, una terra piena paesaggi e ottima cucina. Oltre che di grande cultura motoristica. 
    Grazie alla collaborazione con la “Pavind Bike Team” e la “Old Motors Club d’Abruzzo” l’obiettivo è riaccendere e allo stesso tempo rievocare i bei tempi che furono. Quando in Abruzzo si correvano corse importanti su un circuito divenuto, ai tempi, famosissimo. Parliamo del Circuito di Pescara, il circuito automobilistico più lungo del mondo dove si disputò addirittura una gara di Formula 1. Non a caso, il tracciato cittadino di 25,579 chilometri, è stato inserito anche nel Guinness dei primati. La gara in questione è datata 1957 e Pescara venne coinvolta per l’improvvisa cancellazione del Gran Premio del Belgio e dei Paesi Bassi. Per trovare un’alternativa di qualità, serviva un circuito collaudato e per questo venne scelto il tracciato abruzzese attivo dal 1924 (allora conosciuto come “Coppa Acerbo”). Per la cronaca, quell’anno, la gara venne vinta davanti a oltre 200.000 persone da un certo… Stirling Moss a bordo di una Vanwall.
    Ma il Circuito di Pescara – che prese questa denominazione dopo la seconda Guerra Mondiale –  nel corso della sua storia ha visto protagonisti alcuni tra i più grandi piloti di tutti i tempi da Nuvolari ad Ascari per passare a Juan Manuel Fangio e finire ad un certo Enzo Ferrari, vincitore della prima edizione del 1924. Lo stesso Fangio, nel 1950, toccò addirittura i 310 km/h.
    Ecco, sarà proprio sul palcoscenico che da Pescara porta a Villa Raspa e Spoltore per poi raggiungere le curve di Cappelle sul Tavo e poi in direzione mare a Montesilvano che la sfilata raduno di Ferrari Passione Rossa coinvolgerà le associazioni disabili del territorio, per regalare ai nostri amici “speciali”, sessioni di giri sulle rosse di Maranello, gadgets e…tante emozioni!  I 50 più fortunati potranno vincere un giro in Ferrari per il giorno 10 aprile, partecipando all’iniziativa “Acchiappa e gira” che si svolgerà all’interno del Città Sant’Angelo Village nella mattinata di domenica 10 aprile.

    Programma e appuntamenti
    Venerdì 8 aprile: dalle ore 9,00 preview esposizione di equipaggi Ferrari all’interno dell’Outlet Città Sant’Angelo Village;Sabato 9 aprile, sempre all’interno dell’Outlet, dalla mattina fino alle ore 17,00, verrà organizzata una mostra statica degli Equipaggi Ferrari con step dedicati alla sensibilizzazione sul tema della disabilità e sessioni di giri su Ferrari dedicati ai ragazzi disabili;Domenica 10 aprile il tema della giornata è la rievocazione del “Circuito di Pescara”. 
    Ore 9:30 Piazza della Rinascita (Pescara) – Mostra statica e saluto alle autoritàOre 11:30 Piazza Duca degli Abruzzi Pescara – Il Corteo delle rosse percorrerà il “Circuito di Pescara” che attraversa i comuni di Pescara, Spoltore, Cappelle sul tavo e MontesilvanoOre 14.30 giri su Ferrari dedicati ai clienti fortunati del Città Sant’Angelo Village Outlet che si saranno aggiudicati i giri messi in palio dal Club Ferrari “Passione Rossa. 
    Ferrari vs Lamborghini: Fabio Barone tenterà il record di velocità su ghiaccio LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Australia: i record di Schumacher resistono dal 2004

    ROMA – L’unico re della Formula 1 in Australia rimane Michael Schumacher, anche se il circuito dell’Albert Park è stato rimaneggiato e i record precedenti non vengono più considerati dalle statistiche ufficiali. Questo weekend il Circus farà infatti tappa a Melbourne, dove non si corre da due anni a causa del Covid e il crono è ancora fermo al 7 marzo 2004, quando il tedesco sette volte campione del mondo ha congelato il tempo a 1:24.125. L’uomo-simbolo Ferrari è anche il pilota con più vittorie in assoluto (quattro) in terra australiana.
    Gp Australia: tutti i dati
    Il circuito è stato inaugurato dalla Formula 1 nel 1996, dista 5,2 kilometri e quest’anno sono previsti 58 giri. La pista ha subito pesanti rimaneggiamenti dall’ultima edizione: è stata allargata e resa più veloce. In particolare suscita curiosità l’impatto che avranno sui tempi le quattro zone DRS previste per l’Albert Park. Nel 2019 l’ultimo a trionfare in Australia fu Valtteri Bottas, mentre nel biennio 2017-18 fu sempre vittoria Ferrari con Sebastian Vettel. Per trovare l’ultima gioia di Lewis Hamilton invece bisogna andare fino al 2015. Melbourne dunque accoglie Red Bull e Ferrari, i due team che stanno dimostrando al momento di essere una spanna sopra gli altri: il Gran Premio d’Australia potrebbe dirci di più su questo entusiasmante duello. LEGGI TUTTO