More stories

  • in

    Pallavolo Supervolley: copertina di aprile dedicata ad Alessandro Michieletto

    Di Redazione Pallavolo Supervolley è in edicola con il numero di aprile e la storia in copertina è quella di Alessandro Michieletto. Il giovane schiacciatore di Trento è nato come libero e il buon bagher fa parte dell’eredità di papà. Mentre il cambio di ruolo glielo hanno regalato i centimetri. Il resto se lo sta guadagnando giorno per giorno in una Itas Trentino che non ha mai avuto paura di dare fiducia ai giovani. Una crescita repentina, al punto da far entrare il suo nome tra i candidati per una convocazione olimpica. “Io però non sono mai stato in nazionale seniores, mi accontenterei di partecipare ai collegiali. Ma andare a Tokyo con Osmany sarebbe un sogno!”. Da una speranza olimpica all’altra. Quella di Caterina Bosetti, che si è ripresa la scena con numeri da top player ed è tra le osservate speciali di Davide Mazzanti per un posto sul volo per Tokyo. “Sogno di vincere uno scudetto e sono rimasta a Novara per questo motivo. Lavoro ogni giorno per arrivare in nazionale, ma cerco di non parlarne troppo. Preferisco lo faccia il campo”.Uno sguardo al prossimo futuro del volley è la direzione in cui va l’intervista a Giuseppe Manfredi, decimo presidente della storia della Federazione Italiana Pallavolo, che guarda al futuro e applaude l’intesa tra Fivb ed Rcs che vede premiare l’Italia con l’organizzazione della “bolla” di VNL tra Rimini e Bologna. Imperdibili poi le rubriche. Due firme d’eccezione come Simone Giannelli e Miriam Sylla raccontano le vicende di questo 2021 con i loro occhi e le loro parole. E non mancano gli appuntamenti storiche. Se l’intervista doppia metterà uno di fronte all’altro due ex campioni del mondo che si sono allontanati dal mondo della pallavolo, Simona Rinieri e Luca Cantagalli, “Una certa idea di mondo” ci porta a viaggiare nelle passioni dello schiacciatore di Monza Filippo Lanza. Ad aprire le danze però è sempre l’inviata speciale Rachele Sangiuliano e questa volta tocca alla campionessa paralimpica a Rio, Monica Contrafatto, rispondere alle sue domande. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lanza: “Giocare così è un ottimo inizio”. Dzavoronok: “Si è visto spirito di squadra”

    Di Redazione
    La Vero Volley Monza parte col piede giusto nei Play Off Scudetto Credem Banca 2020-2021, battendo per 3-1, in Gara 1 dei Quarti di Finale, una ben organizzata e sempre pericolosa Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Il match del tabellone più equilibrato sulla carta, tra la quarta e la quinta forza della stagione regolare, ha rispettato le attese, regalando spettacolo dall’inizio alla fine. A fare festa alla fine è però la squadra di Massimo Eccheli, una Vero Volley Monza dal cuore grande ma non solo. In casa rossoblù, infatti, la qualità in tutti i fondamentali è stata certamente la chiave di volta per aggiudicarsi una sfida per cuori forti.
    E se dopo i primi due set vinti grazie alle conclusioni di Lagumdzija, Lanza e Dzavoronok, serviti in maniera impeccabile da Orduna, ai muri di Beretta e alle fiammate centrali di Galassi, rese possibili dalle difese dell’onnipresente Federici, è infatti la squadra ospite a mostrare i muscoli, con Rossard e Defalco spine nel fianco della ricezione di casa con le loro conclusioni imprevedibili e velocissime. Dirlic si aggiunge al duo dei gialorossi per spingere Vibo ad una risalita che però non si ripete nel quarto set. E’ nuovamente la coesione e maggiore precisione dei lombardi a fare infatti la differenza, con i muri di Beretta (5 finali) e le devastanti accelerazioni di Lagumdzija (MVP del match), a portare i brianzoli avanti 1-0 nella Serie. Ora spazio a Gara 2, fissata domenica pomeriggio, alle ore 15.45, al Pala Maiata di Vibo Valentia. Monza avrà la chance di volare in Semifinale, Vibo di rimandare il verdetto alla decisiva Gara 3.
    LE DICHIARAZIONI POST PARTITAFilippo Lanza (Vero Volley Monza): “E’ stata una bellissima partita. Vibo ha saputo resistere, nei momenti in cui noi eravamo in una forma strepitosa e in cui ci trovavamo avanti. Ci sono stati un po’ di errori di troppo da parte nostra, visto che era un mese che non scendevamo in campo in gare ufficiali, ma lo avevamo messo in preventivo. Giocare una bella gara così è un ottimo inizio per una serie che sicuramente non sarà semplice. Si riparte dall’allenamento, cercando di vedere gli errori e migliorare la fase tattica. Dovremo essere nuovamente aggressivi: loro sono feriti e starà a noi finire il lavoro”.
    Donovan Dzavoronok (Vero Volley Monza): “Sono contentissimo che abbiamo vinto questa sfida, dimostrando lo spirito di squadra che abbiamo. Nonostante fossimo in vantaggio, loro ci hanno più volte ripreso e solo grazie all’unione del gruppo e la voglia di vincere siamo riusciti ad allungare. Questi sono stati certamente gli aspetti positivi di questo importante successo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lanza: “Siamo una grande gruppo e questa è la nostra forza”

    Di Redazione
    18 punti, di cui tre ace, 54% in attacco e il 70% di ricezione positiva, una prestazione maiuscola quella di Filippo Lanza contro Vibo martedì sera. Un successo importante per la Vero Volley Monza che si stabilisce al quinto posto con 30 punti in classifica e solamente 17 partite giocate.
    Il classe ’91intervistato a fine partita da Rai Sport e riportato oggi da il Cittadino Monza analizza così la bella vittoria dei monzesi: “Dall’altra parte della rete c’era una squadra, Vibo, che finora sta disputando un campionato strepitoso. A noi il merito di aver ripreso il match e dal secondo set di aver alzato il ritmo per vincere una partita importante. Un bel passo in avanti sulla strada della maturità di questa squadra, merito di tutti: siamo una grande gruppo e questa è la nostra forza“
    Oggi i ragazzi cari alla Presidente Marzari sono chiamati all’impresa contro i campioni d’Italia e del Mondo della Cucine Lube e lo schiacciatore veronese l’analizza così: “Pensiamo partita dopo partita, ma vogliamo arrivare a Modena carichi per una partita in cui non mancherà la pressione. Come mi sento? Sono contento e sto ritrovando il ritmo” LEGGI TUTTO

  • in

    L’importanza di un palazzetto organizzato: Filippo Lanza parla al Politecnico di Milano

    Di Redazione
    Grande successo per l’evento online organizzato dal Politecnico di Milano che ieri ha visto tra i protagonisti anche Filippo Lanza. Lo schiacciatore della Vero Volley Monza e della nazionale italiana è intervenuto all’incontro intitolato “Un approccio integrato alla gestione di infrastrutture sportive”, valido per la 4a edizione del Master in Progettazione, Costruzione e Gestione delle Infrastrutture Sportive, organizzato dall’ateneo milanese in partnership con il MIP School of Management. Una lezione ed un confronto all’insegna del volley, proprio grazie alla testimonianza esclusiva di Lanza, intervenuto in veste sia di atleta sia di imprenditore nello sport.
    “Noi atleti apprezziamo molto gli spazi organizzati, funzionali alle nostre esigenze nonché all’accoglienza del pubblico, che porta calore e affetto” ha detto Lanza ricordando in particolare il caso della Polonia, che ospitò la gara inaugurale del 2014 allo stadio di Varsavia, davanti a oltre 61mila spettatori. Poi lo schiacciatore ha parlato dell’esperienza all’Arena di Monza: “La struttura è circolare e ben organizzata, non solo a livello di spazi, con aree dedicate come la sala pesi, gli spogliatoi ben gestiti per accogliere 2 squadre di A1 maschile e femminile, la sala conferenze, ma anche il bar e gli spalti, nonché gli uffici“.
    “Una nota che contraddistingue la struttura – ha continuato Lanza – è la pulizia. L’Arena è molto pulita e specialmente di questi tempi, per noi atleti, è una garanzia di sicurezza per la salute. Questo è un tema a cui la nostra Presidente tiene moltissimo. Inoltre va sottolineata la professionalità di tutto lo staff, che ahimè, causa smartworking, non sono ancora riuscito a conoscere in dettaglio: dal responsabile del palazzetto, che ci apre la mattina per consentirci di allenarci in sala pesi, agli addetti al marketing e alla comunicazione che hanno un rapporto diretto con noi atleti e rispettano i nostri tempi, sia dopo le partite per le interviste, sia per momenti di contatto con gli sponsor“.
    Quella di ieri è stata la lezione inaugurale del Modulo di Sport Management, tenuto da Andrea Boaretto, Adjunct Professor of Multichannel Marketing al MIP School of Management. Sono 20 i partecipanti al Master che da ottobre 2020 stanno approfondendo tematiche concrete e attuali nel mondo dello Sport, grazie a lezioni frontali e testimonianze di diversi professionisti del settore. Il volley è sempre protagonista: oltre a Filippo Lanza, nei prossimi incontri interverrà anche un grande campione come Andrea Zorzi, nonché Gianpaolo Martire, responsabile marketing del Consorzio Vero Volley.
    Maggiori info sull’evento sono disponibili sul sito ufficiale del Master. LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Lanza: “A Monza ambizione concrete. Quello che cercavo per ripartire”

    Foto ufficio stampa Vero Volley Monza

    Di Redazione
    Finalmente Filippo Lanza può tornare a giocare. Dopo le prime tre partite passate a bordo campo come da regolamento della Lega Pallavolo Maschile, lo schiacciatore azzurro può essere inserito nello starting six da questa quarta giornata di Superlega contro la Cucine Lube Civitanova. Lanza, coinvolto suo malgrado tra le polemiche con la sua ex squadra Perugia che gli ha dato il ben servito nonostante il contratto in essere, si è accasato a Monza ed ora è pronto a ripartite con la Vero Volley, come lui stesso ha dichiarato ai microfoni del giornalista Rodolfo Palermo de La Gazzetta dello Sport.
    Filippo Lanza è pronto? «Prontissimo, era ora. Ho passato troppi mesi lontano dalla pallavolo giocata, parlando di questioni che non dovrebbero interessarmi. Il finale a Perugia mi ha lasciato amareggiato. A maggio mi è stato comunicato del cambio di progetto, un messaggio del tipo “Te ne devi andare, ciao e arrivederci”».
    Ora Monza. una squadra che vuole crescere e che le chiede leadership. «L’ambizione della società è molto concreta ed è quello che cercavo per ripartire. È stimolante il ruolo diverso dal passato, con più responsabilità. Monza è giovane e vuole farsi conoscere, obiettivo che si ottiene solo con risultati di squadra. Bisogna costruirsi caratterialmente».
    Si sente un veterano? «Ho tanto da dare: passione, voglia, energia. Non conta l’età, ma l’atteggiamento a livello mentale. Ci sono squadre costruite per vincere, ma Monza può centrare piccoli obiettivi, come la Coppa o un posto in Europa. E i playoff ci aprirebbero un mondo di possibilità». LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia – Lanza: finalmente raggiunto un accordo

    Foto Facebook Sir Safety Conad Perugia

    Di Redazione
    Sembra finalmente giunta al termine la questione Perugia – Lanza che da mesi sta tenendo banco con la Sir Safety Conad che, durante il periodo di volley mercato, ha “escluso” lo schiacciatore azzurro dalla rosa nonostante lo stesso fosse legato ancora alla società del Presidente Sirci.
    È proprio il numero uno dei Block Devils a chiarire la situazione durante un’intervista rilasciata al quotidiano Corriere dell’Umbria: “Abbiamo raggiunto l’accordo con buonuscita a favore del giocatore. Credo andrà a Monza”.
    Per Filippo Lanza, dunque, inizia una nuova avventura in terra brianzola nella Vero Volley Monza allenata da coach Fabio Soli? LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Lanza ancora nel “limbo”: arriva il sostegno dell’AIP

    Foto Instagram Filippo Lanza

    Di Redazione
    L’inizio della stagione agonistica si avvicina, ma la posizione di Filippo Lanza è ancora tutta da chiarire. Lo schiacciatore della nazionale italiana, legato dal contratto alla Sir Safety Conad Perugia, non ha ancora trovato un accordo con la società per la risoluzione del rapporto e al momento rischia di non avere una squadra nella stagione che precede le Olimpiadi di Tokyo (anche se sono diversi i club di Superlega che aspettano alla finestra sperando in un ingaggio dell’ultim’ora).
    Sulla vicenda è intervenuta anche l’AIP: in un comunicato, l’associazione di categoria dei giocatori “manifesta pubblicamente profonda vicinanza e solidarietà al proprio associato, Filippo Lanza, riferimento per tanti giovani pallavolisti e pallavoliste. Sono settimane che purtroppo il ragazzo sta vivendo una situazione molto particolare dal punto di vista agonistico e lavorativo; sono settimane che AIP è al suo fianco per verificare insieme allo staff dell’atleta tutte le possibilità“.
    “Vogliamo – prosegue la nota – che Filippo, giocatore della nazionale italiana, possa sentire attraverso AIP il sostegno forte e chiaro dei suoi colleghi e colleghe. Siamo lo spogliatoio d’Italia, siamo una squadra; oggi esiste AIP, oggi esiste la voce degli/per gli atleti e siamo qui per sostenerci e aiutarci, tutti insieme, uniti“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO