More stories

  • in

    Classifica ATP Italiani: Flavio Cobolli si avvicina alla top 100. Risalgono Pellegrino e Agamenone

    Scritto da KokoIl difficile comincia quando ti avvicini molto ai 100: li devi fare le cose giuste oppure cadere giù è un attimo!
    Scritto da KokoIl difficile comincia quando ti avvicini molto ai 100: li devi fare le cose giuste oppure cadere giù è un attimo!

    Il problema è che si fanno molti risultati concentrati in un periodo di tempo, e l’anno dopo si devono difendere, ma vicino ai 100 è difficilissimo, mentre se si è dentro i 100 si entra in qualche tabellone del circuito principale, e senza sfortune di sorteggi proibitivi, oppure con qualche testa di serie che ha la testa da un’altra parte ( nel senso verso i tornei di ben altro livello superiore ) anche se di serie, allora li vincendo tre partite si arriva a fare semifinale che da punti per difendere i successi nei challenger o i piazzamenti nei challenger, oltre che a tanti dindini.Mentre se resti li alle porte dei 100, tocca difendere i punti o con altri risultati importanti l’anno dopo nei challenger, che non è facile, basta vedere ad esempio Maestrelli e compagnia italiana varia, che quando scadono i punteggi importanti se si bucano quelle settimane, si torna indietro nel ranking, oppure dovendo superare le qualificazioni nei tornei ATP che non sono mai scontate.Una volta entrati nei 100, quindi, è più facile restarci, che entrarci.Un esempio su tutti ? Arnaldi ! Adesso è sul circuito maggiore, senza fare le quali trovando le settimane di buona condizione piovono punteggi importanti. LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner e Carlos Alcaraz: Una rivalità giovane e accesa. Jannik Sinner arriva a quota 50. Si avvicina al record di Barazzutti, mentre Flavio Cobolli si avvicina al suo primo titolo del 2023

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Jannik Sinner, l’unico giocatore che ha battuto Carlos Alcaraz quattro volte finora nel circuito ATP (con un bilancio di 4-3 negli scontri diretti), ha sviluppato una interessante rivalità con lo spagnolo negli ultimi anni. Il ventiduenne italiano crede che una delle principali ragioni per cui questa rivalità è tanto avvincente sia il fatto che entrambi detestano perdere, specialmente l’uno contro l’altro.“Ogni volta che lo affronto, sento che entrambi ci spingiamo fino al limite. Odiamo perdere, specialmente l’uno contro l’altro. Abbiamo un ottimo rapporto fuori dal campo, ma in campo diventiamo sempre nervosi e tesi perché vogliamo vincere. Siamo molto giovani e sentiamo anche che quando giochiamo, molte persone ci stanno guardando. È una combinazione di tutto ed è ovviamente un enorme piacere condividere il campo con lui”, ha confessato durante una dichiarazione da Shanghai, dove sia Jannik che “Carlitos” sono già avanzati al terzo turno.
    Nonostante abbia solo 22 anni, Sinner continua a fare storia per il tennis italiano. Il giovane ha raggiunto questo sabato il terzo turno dell’ATP Masters 1000 di Shanghai, in Cina, e con ciò ha ottenuto la sua vittoria numero 50 della stagione, un numero molto raro nella storia del tennis italiano. Sinner è solo il terzo italiano della storia a raggiungere 50 vittorie in una stagione, il primo dal 1978, quando Corrado Barazzutti stabilì un record italiano che molto probabilmente sarà superato nelle prossime settimane: 54 vittorie in una stagione.
    **PIÙ VITTORIE IN UNA STAGIONE DI TENNISTI ITALIANI**– Barazzutti, 54 (1978)– Panatta, 53 (1975)– Sinner, 50* (2023)
    Carlos Alcaraz e Jannik Sinner, di 20 e 22 anni rispettivamente, promettono di avere una rivalità che segnerà il prossimo decennio. Per ora, lo spagnolo ha un curriculum molto più ricco, ma il vantaggio negli scontri diretti appartiene all’italiano (4-3). Alcaraz spera che questa rivalità possa essere ricordata come altre.“Potrebbe essere come [quella tra] Roger e Rafa, Novak e Rafa, Novak e Roger. Come qualsiasi di esse”, ha confessato lo spagnolo. D’altro canto, Sinner pensa che il maggior rivale di Alcaraz al momento sia Djokovic.
    Flavio Cobolli, 21 anni, giocherà questo domenica al CIF, a Lisbona, la sua prima finale della stagione e cercherà di portare a casa il titolo del Lisboa Belém Open. Il giovane italiano, numero 121 ATP, ha sconfitto il connazionale Franco Agamenone (209º) per 6-4 e 6-1 per qualificarsi per il match decisivo, dove affronterà il libanese Benjamin Hassan (189º), che ha eliminato Albert Ramos (93º) con un doppio 6-3 6-3.In conferenza stampa, il giocatore italiano, che un tempo era terzino destro della AS Roma prima di scegliere definitivamente il tennis preferendo gli sport individuali, ha rivelato di aver ricevuto un messaggio da José Mourinho. “Tutti hanno saputo della mia conferenza di ieri, specialmente i miei amici del calcio. Ho ricevuto un messaggio da Mourinho che diceva ‘Bravo Bambino!’. Non l’ho mai incontrato, ma spero di farlo presto”, ha assicurato Cobolli, che è alle porte della top 100.Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Flavio Cobolli centra il Main Draw ad Umago (con il tabellone aggiornato)

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06

    Flavio Cobolli ha ottenuto la qualificazione per il tabellone principale dell’Atp 250 di Umago 2023, sconfiggendo il ceco Zdenek Kolar con il punteggio di 6-4 6-2. Questo match ha avuto una durata complessiva di 1h25′.
    Il 2023 si conferma un anno positivo per Cobolli nei confronti di Kolar. Quest’anno, infatti, il tennista romano aveva già prevalso sul ceco durante le qualificazioni sia a Pune che a Monaco di Baviera. La qualificazione ottenuta in Croazia segna la terza vittoria di Cobolli su Kolar nel corso dell’anno.
    Con questo successo, Cobolli si unisce ai connazionali Arnaldi, Cecchinato e Sonego nel main draw del torneo. Riguardo all’incontro con Kolar, Cobolli ha mostrato una performance solida e costante, mantenendo il controllo del gioco e limitando le opportunità per il suo avversario. Nonostante gli sforzi di Kolar, il risultato finale non ha riservato particolari sorprese.
    ATP Umag Zdenek Kolar42 Flavio Cobolli66 Vincitore: Cobolli ServizioSvolgimentoSet 2F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-5 → 2-6Z. Kolar 15-0 30-0 40-0 40-15 df1-5 → 2-5F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace 40-40 A-40 40-40 A-401-4 → 1-5Z. Kolar 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A1-3 → 1-4F. Cobolli 0-30 15-30 15-40 30-40 ace0-3 → 1-3Z. Kolar 0-15 15-15 15-30 15-40 df0-2 → 0-3F. Cobolli 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace0-1 → 0-2Z. Kolar 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Cobolli 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 ace4-5 → 4-6Z. Kolar 0-15 15-15 30-15 40-15 40-303-5 → 4-5F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 40-15 ace 40-303-4 → 3-5Z. Kolar 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-4 → 3-4F. Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-3 → 2-4Z. Kolar 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace1-3 → 2-3F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3Z. Kolar 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 30-30 df 40-301-0 → 1-1Z. Kolar 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    Md(1) Lehecka, Jiri vs ByeThiem, Dominic vs (Q) Bagnis, Facundo Cilic, Marin vs (Q) Cobolli, Flavio (Q) de Jong, Jesper vs (7) Arnaldi, Matteo
    (3) Ofner, Sebastian vs ByePopyrin, Alexei vs Bonzi, Benjamin (WC) Ajdukovic, Duje vs (WC) Prizmic, Dino Piros, Zsombor vs (5) O’Connell, Christopher
    (6) Wawrinka, Stan vs (Q) Misolic, Filip Huesler, Marc-Andrea vs Coria, Federico Daniel, Taro vs (WC) Landaluce, Martin Bye vs (4) Carballes Baena, Roberto
    (8) Ramos-Vinolas, Albert vs Munar, Jaume Marozsan, Fabian vs Cerundolo, Juan Manuel Cecchinato, Marco vs Shevchenko, Alexander Bye vs (2) Sonego, Lorenzo LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Prostejov: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Due azzurri nel Md e due nelle Quali

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Antonio Fraioli

    Challenger Prostejov – Tabellone Principale – terra(1/WC) Lehecka, Jiri vs Hardt, Nick Sels, Jelle vs Navone, Mariano Nava, Emilio vs Kolar, Zdenek Qualifier vs (6) Klein, Lukas
    (3) Bagnis, Facundo vs Geerts, Michael Ionel, Nicholas David vs (WC) Mensik, Jakub Darderi, Luciano vs (Alt) Svrcina, Dalibor Novak, Dennis vs (7) Ymer, Elias
    (8) Cobolli, Flavio vs Qualifier(WC) Pokorny, Lukas vs Kuzmanov, Dimitar (SE) Comesana, Francisco vs QualifierQualifier vs (4) Piros, Zsombor
    (5) Machac, Tomas vs Ferreira Silva, Frederico Kopriva, Vit vs QualifierQualifier vs Collarini, Andrea Mayot, Harold vs (2) Coria, Federico

    Challenger Prostejov – Tabellone Qualificazione – terra(1) Valkusz, Mate vs (WC) Kumstat, Jan (Alt) Purtseladze, Saba vs (11) Vrbensky, Michael
    (2) Mpetshi Perricard, Giovanni vs (WC) Privara, Peter Benjamin (Alt) Nejedly, Pavel vs (10) Guinard, Manuel
    (3) Pucinelli De Almeida, Matheus vs Melzer, Gerald (Alt) Karol, Milos vs (7) Sachko, Vitaliy
    (4) Giustino, Lorenzo vs (Alt) Sakamoto, Pedro (WC) Barton, Hynek vs (9) Roca Batalla, Oriol
    (5) Burruchaga, Roman Andres vs (WC) Siniakov, Daniel Damm, Martin vs (12) Marchenko, Illya
    (6) Martin Tiffon, Pol vs Bueno, Gonzalo (Alt) Pospisil, Jaroslav vs (8) Lavagno, Edoardo

    Center – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Saba Purtseladze vs [11] Michael Vrbensky 2. [Alt] Milos Karol vs [7] Vitaliy Sachko 3. [2] Giovanni Mpetshi Perricard vs [WC] Peter Benjamin Privara 4. [Alt] Pavel Nejedly vs [10] Manuel Guinard (non prima ore: 15:00)
    Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [Alt] Jaroslav Pospisil vs [8] Edoardo Lavagno 2. [1] Mate Valkusz vs [WC] Jan Kumstat 3. Martin Damm vs [12] Illya Marchenko 4. [5] Roman Andres Burruchaga vs [WC] Daniel Siniakov (non prima ore: 15:00)
    Court 2 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)1. [6] Pol Martin Tiffon vs Gonzalo Bueno 2. [3] Matheus Pucinelli De Almeida vs Gerald Melzer 3. [4] Lorenzo Giustino vs [Alt] Pedro Sakamoto 4. [WC] Hynek Barton vs [9] Oriol Roca Batalla (non prima ore: 15:00) LEGGI TUTTO

  • in

    Flavio Cobolli supera le qualificazioni al Roland Garros

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Antonio Fraioli

    Flavio Cobolli centra il traguardo del tabellone principale del Roland Garros.L’azzurro nell’ultimo turno di qualificazione ha sconfitto il transalpino Laurent Lokoli classe 1994 e n.198 ATP con il risultato di 75 63 dopo 1 ora e 47 minuti di partita.
    Nel primo set Cobolli avanti per 5 a 3 cedeva il turno di battuta nel decimo gioco ai vantaggi con il transalpino che impattava sul 5 pari. Proprio in questo momento arrivava una bella reazione di Flavio che con un parziale di 8 punti a 2 piazzava un nuovo break nell’undicesimo gioco chiudendo la frazione per 7 a 5.
    Nel secondo set Flavio piazzava il break nel primo gioco dopo aver annullato due palle dell’1 a 0 e poi dopo aver annullato una palla del controbreak sul 2 a 1 piazzava un nuovo break sul 5 a 3 chiudendo la contesa per 6 a 3 e conquistando l’accesso al tabellone principale del Roland Garros.
    GS Roland Garros Laurent Lokoli53 Flavio Cobolli76 Vincitore: Flavio Cobolli ServizioSvolgimentoSet 2Laurent Lokoli 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-5 → 3-6Flavio Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5Laurent Lokoli 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 3-4Flavio Cobolli 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4Laurent Lokoli 0-15 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3Flavio Cobolli 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-2 → 1-3Laurent Lokoli 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-400-2 → 1-2Flavio Cobolli 15-0 15-15 30-15 40-150-1 → 0-2Laurent Lokoli 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Flavio Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-155-6 → 5-7Laurent Lokoli 0-15 15-15 15-30 15-405-5 → 5-6Flavio Cobolli 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-5 → 5-5Laurent Lokoli 15-0 30-0 40-03-5 → 4-5Flavio Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-153-4 → 3-5Laurent Lokoli 0-15 15-15 30-15 30-30 30-403-3 → 3-4Flavio Cobolli 15-0 30-0 30-15 40-153-2 → 3-3Laurent Lokoli 15-0 15-15 30-15 40-152-2 → 3-2Flavio Cobolli 15-0 30-0 40-02-1 → 2-2Laurent Lokoli 15-0 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 2-1Flavio Cobolli 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-401-0 → 1-1Laurent Lokoli 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros – Qualificazioni: I risultati con il dettaglio dell’ultima giornata. In campo Flavio Cobolli (LIVE)

    Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 – Foto Antonio Fraioli

    Roland Garros – Turno Decisivo Qualificazione – terra

    Court 14 – Ore: 11:00Laurent Lokoli vs Flavio Cobolli Il match deve ancora iniziare
    Jaimee Fourlis vs Fiona Ferro Il match deve ancora iniziare
    Geoffrey Blancaneaux vs Emilio Nava Il match deve ancora iniziare

    Court 7 – Ore: 11:00Alice Robbe vs Brenda Fruhvirtova Il match deve ancora iniziare
    Aslan Karatsev vs Nicolas Moreno de alboran Il match deve ancora iniziare
    Simona Waltert vs Elsa Jacquemot Il match deve ancora iniziare

    Court 6 – Ore: 11:00Yannick Hanfmann vs Elias Ymer Il match deve ancora iniziare
    Mirjam Bjorklund vs Clara Tauson Il match deve ancora iniziare
    Tamara Zidansek vs Aliona Bolsova Il match deve ancora iniziare

    Court 11 – Ore: 11:00Sara Bejlek vs Viktoria Hruncakova Il match deve ancora iniziare
    Genaro Alberto Olivieri vs Adrian Andreev Il match deve ancora iniziare
    Storm Hunter vs Ashlyn Krueger Il match deve ancora iniziare

    Court 12 – Ore: 11:00Sebastian Ofner vs Facundo Diaz acosta Il match deve ancora iniziare
    Maria Timofeeva vs Taylor Townsend Il match deve ancora iniziare
    Timofey Skatov vs Felipe Meligeni alves Il match deve ancora iniziare

    Court 13 – Ore: 11:00Arantxa Rus vs Moyuka Uchijima Il match deve ancora iniziare
    Dominik Koepfer vs Thiago Seyboth wild Il match deve ancora iniziare
    Erika Andreeva vs Olga Danilovic Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Flavio Cobolli raggiunge il turno finale nelle qualificazioni del Roland Garros

    Flavio Cobolli in azione oggi al Roland Garros – Foto Antonio Fraioli

    Flavio Cobolli ha conquistato un posto nel turno decisivo delle qualificazioni del Roland Garros. Battendo con decisione lo slovacco Lukas Klein n.133 ATP, con un solido 6-4 6-4, Cobolli ha dimostrato il suo valore in un’ora e 47 minuti di gioco.L’azzurro, n.159 ATP, ha mostrato una grinta e un’abilità notevoli, recuperando un break di svantaggio nel primo set e salvando quattro delle sei palle break nel secondo parziale. Nel secondo set nei primi cinque giochi ci sono stati solo break ma il terzo consecutivo per Cobolli è stato quello decisivo. Con un gioco aggressivo e determinato, unito a un’ottima resistenza, ha permesso a Cobolli di mantenere il controllo del match e di sigillare la vittoria nel decimo game, tenendo la battuta a 15 dopo aver annullato altre quattro palle break tra il sesto e l’ottavo gioco.
    L’emozione e l’intensità della partita sono state palpabili, con Cobolli che ha saputo mantenere la calma e gestire la pressione nel corso del match.Ora Flavio Cobolli si prepara per il match decisivo che potrebbe portarlo nel main draw del Roland Garros. Il suo avversario sarà il transalpino Laurent Lokoli, n.198 ATP.
    GS Roland Garros Flavio Cobolli66 Lukas Klein [26]44 Vincitore: Flavio Cobolli ServizioSvolgimentoSet 2Flavio Cobolli 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 6-4Lukas Klein 15-0 30-0 40-05-3 → 5-4Flavio Cobolli 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-404-3 → 5-3Lukas Klein 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-404-2 → 4-3Flavio Cobolli 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2Lukas Klein 15-0 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2Flavio Cobolli 0-15 15-15 30-15 30-30 30-402-1 → 2-2Lukas Klein 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1Flavio Cobolli 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-0 → 1-1Lukas Klein 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Flavio Cobolli 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4Lukas Klein 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 5-4Flavio Cobolli 15-0 30-0 40-0 40-154-3 → 5-3Lukas Klein 15-0 30-0 30-15 30-30 30-403-3 → 4-3Flavio Cobolli 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-402-3 → 3-3Lukas Klein 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-3 → 2-3Flavio Cobolli 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-3 → 1-3Lukas Klein 15-0 30-0 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3Flavio Cobolli 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-1 → 0-2Lukas Klein 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-400-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Roma: Fabio Fognini ritrova la vittoria. Sconfitto Andy Murray. Dichiara Fabio “ero in dubbio se giocare o no fino a domenica” Out Flavio Cobolli

    Fabio Fognini nella foto – Foto Getty Images

    Un’atmosfera di trionfo e disappunto ha pervaso i campi del torneo Masters 1000 di Roma, con Fabio Fognini approdato al secondo turno, mentre Flavio Cobolli ha dovuto dire addio alla competizione.
    Fabio Fognini ha ottenuto una vittoria significativa nel torneo Masters 1000 di Roma, avanzando al secondo turno dopo aver battuto Andy Murray, ex n.1 del mondo. Nonostante le difficoltà di Murray sui campi in terra rossa recentemente ma vittorioso la scorsa settimana in un challenger 175 in Francia, la vittoria di Fognini è ancora impressionante, considerando il pedigree del suo avversario, superato con il risultato di 64 46 64 dopo 3 ore di gioco. Ha dimostrato una grande determinazione, soprattutto nel terzo set, quando ha fatto il break decisivo nel primo gioco e ha poi mantenuto la sua battuta per tutto il set, concedendo solo due punti.Fognini avrà ora un altro ostacolo da superare nel secondo turno, dove affronterà Miomir Kecmanovic, n.37 ATP e classe 1999. Sarà interessante vedere come Fognini gestirà questo incontro e se riuscirà a mantenere l’impeto guadagnato dalla sua vittoria su Murray.
    Dichiara Fabio al termine del match: “La mia condizione non è ancora quella ottimale: ero in dubbio se giocare o no fino a domenica -ha spiegato nella conferenza stampa post-partita – Ora posso guardare gli aspetti positivi: sono stato in campo quasi tre ore e ho vinto una bella partita.La mia classifica attuale oggi rispecchia i risultati di questa annata ma non il mio livello, lo stesso Murray può essermi di ispirazione. Non sono stato forte come lui ma se è riuscito a tornare tra i primi 50 del mondo con un’anca artificiale ho delle chance di risalire anch’io”.
    ATP Rome Fabio Fognini646 Andy Murray464 Vincitore: Fognini ServizioSvolgimentoSet 3F. Fognini 15-0 ace 15-15 30-15 40-155-4 → 6-4A. Murray 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4F. Fognini 15-0 30-0 40-0 ace4-3 → 5-3A. Murray 15-0 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3F. Fognini 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2A. Murray 0-15 15-15 30-15 40-15 ace3-1 → 3-2F. Fognini2-1 → 3-1A. Murray 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 ace2-0 → 2-1F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 2-0A. Murray 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2F. Fognini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-404-5 → 4-6A. Murray 0-15 15-15 15-30 15-40 df3-5 → 4-5F. Fognini 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-5 → 3-5A. Murray 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A1-5 → 2-5F. Fognini 0-15 0-30 15-30 30-30 30-401-4 → 1-5A. Murray 0-15 0-30 15-30 15-400-4 → 1-4F. Fognini 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 df0-3 → 0-4A. Murray 15-0 30-0 30-15 40-150-2 → 0-3F. Fognini 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-40 ace 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df df0-1 → 0-2A. Murray 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Fognini 15-0 30-0 40-05-4 → 6-4A. Murray 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 5-4F. Fognini 15-0 15-15 30-15 ace 40-154-3 → 5-3A. Murray 15-0 30-0 40-0 40-154-2 → 4-3F. Fognini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-403-2 → 4-2A. Murray 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2F. Fognini 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 3-1A. Murray 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-1 → 2-1F. Fognini 0-15 15-15 30-15 40-150-1 → 1-1A. Murray 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    Nel frattempo, Flavio Cobolli ha dovuto affrontare la delusione di essere superato in due set da Arthur Rinderknech con il punteggio di 6-4, 6-3. Cobolli ha lottato in particolare con la sua battuta. Il momento decisivo è arrivato nel primo set sul punteggio di 4-5, quando ha ceduto a 15 il turno di battuta. Poi, nel secondo set, ha perso nuovamente il servizio sul 3-4, commettendo tre doppi falli, uno dei quali sulla palla break.Nonostante la sconfitta, Cobolli avrà sicuramente l’opportunità di riflettere e di lavorare su questi aspetti del suo gioco.
    ATP Rome Flavio Cobolli43 Arthur Rinderknech66 Vincitore: Rinderknech ServizioSvolgimentoSet 2A. Rinderknech 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6F. Cobolli 15-0 15-15 df 30-15 30-30 df 40-30 40-40 40-A df3-4 → 3-5A. Rinderknech 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace3-3 → 3-4F. Cobolli 15-0 15-15 30-15 40-15 40-302-3 → 3-3A. Rinderknech 15-0 30-0 30-15 40-15 ace2-2 → 2-3F. Cobolli 0-15 df 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 2-2A. Rinderknech 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-1 → 1-2F. Cobolli 15-0 30-0 40-0 40-15 40-300-1 → 1-1A. Rinderknech 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Cobolli 0-15 0-30 0-40 df 15-404-5 → 4-6A. Rinderknech 0-15 15-15 30-15 40-15 40-304-4 → 4-5F. Cobolli 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-4 → 4-4A. Rinderknech 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace3-3 → 3-4F. Cobolli 15-0 30-0 40-02-3 → 3-3A. Rinderknech 15-0 ace 30-0 30-15 40-15 ace ace2-2 → 2-3F. Cobolli 0-15 df 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-2 → 2-2A. Rinderknech 15-0 15-15 df 30-15 40-15 ace1-1 → 1-2F. Cobolli 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1A. Rinderknech 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1 LEGGI TUTTO