More stories

  • in

    Gp Belgio: niente gara per Sainz, problemi alla sua McLaren

    SPA – Niente Gp del Belgio per Carlos Sainz. Il pilota spagnolo della McLaren nel giro di formazione ha rilevato “strani” rumori e ha segnalato: “C’è fumo che fuoriesce dalla macchina”.  Sainz è stato, dunque, costretto al ritiro ancora prima del via, per un problema ad uno scarico della sua monoposto. Quello di Spa, per Sainz, sembra quasi un circuito “stregato”: quattro guasti in sei partecipazioni su questo tracciato per lo spagnolo. 

    Sainz is out of his car and WILL NOT start the race due to a reported exhaust failure#BelgianGP #F1 pic.twitter.com/aoUdt7cBmg
    — Formula 1 (@F1) August 30, 2020 LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Belgio, Verstappen: “Bene terzo, occhio al meteo”

    SPA – “Finora è stato un weekend positivo per noi con il terzo posto così vicino a Bottas. Nel complesso posso essere soddisfatto, il giro è stato buono, mi è mancata un po’ di energia. Ho trovato il modo migliore per fare un giro veloce”. Lo ha detto Max Verstappen al termine delle qualifiche del Gran Premio del Belgio chiuse ieri dal pilota della Red Bull con il terzo tempo che vale la seconda fila in griglia di partenza. Nelle ultime cinque gare Verstappen è sempre salito sul podio, centrando anche la vittoria nel Gran Premio del 70/o Anniversario 2020 sul circuito di Silverstone. 

    Distacco da Hamilton difficile da recuperare
    “Se guardiamo alla differenza rispetto a Hamilton, non penso che potremo recuperare quel distacco neanche con la pioggia. Il meteo può essere un fattore – ha spiegato il pilota olandese – potrebbe rendere la gara più divertente e dare un po’ di confusione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Belgio, Wolff: “Popolo della Ferrari non merita questi risultati”

    SPA – “Mi dispiace per tutti i tifosi per questa mancanza di prestazioni. La Ferrari è un marchio iconico e dovrebbe correre in prima linea. Non va bene per la Formula 1, non va bene per la competizione al vertice”.  Lo ha detto Toto Wolff, team principal della Mercedes commentando le qualifiche del Gp del Belgio, con le Ferrari fuori dalla Q3 e Lewis Hamilton ancora una volta davanti a tutti. “Ma alla fine bisogna mettere in discussione le priorità che sono state fissate negli ultimi tempi e da dove viene la mancanza di prestazioni. Nel complesso, nessuno dei tifosi e del popolo Ferrari merita un risultato del genere”, ha aggiunto Wolff. In merito proprio alle priorità della scuderia di Maranello, Wolff ha chiarito: “E’ sbagliato dire le priorità della Ferrari perchè questo trascina la Ferrari e tutti alla Ferrari in questo. Forse sono le decisioni che sono state prese all’interno della squadra da alcuni membri della squadra”.

    Wolff sulle gomme: “In futuro serve compromesso”
    Il numero uno della Mercedes, poi, ha anche parlato della questione di Pirelli e della questione gomme. “Loro (Pirelli, ndr) devono far fronte al livello in cui stiamo sviluppando una vettura di F1 con sempre più carico aerodinamico e non possono davvero creare un nuovo prodotto ogni anno – ha spiegato Wolff – Vorrei in futuro un buon compromesso per avere la gomma giusta per le moderne vetture di Formula 1, che ridurrà notevolmente il carico aerodinamico, e penso che interromperemo queste discussioni che sono sulla pressione degli pneumatici con Pirelli. Spero che sarà un lavoro più facile per loro consegnare e fornire una gomma su cui tutti siano felici di correre”. In merito alla richiesta di Hamilton di aver un pneumatico con il grip di una mescola hypersoft e al contempo la possibilità di spingere per molti giri, infine, Wolff ha concluso: “Una gomma che ha ancora così tanto grip e dura per il cinquanta per cento della gara, sarebbe fantastico per i piloti. Non sono sicuro che fornirebbe un grande spettacolo”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1: Alfa Romeo pensa a Mick Schumacher, test a fine stagione

    SPA – L’Alfa Romeo Racing punta a Mick Schumacher in vista di un suo possibile ingaggio per il Mondiale di F1 del prossimo anno. Lo ha detto, a margine delle prove del Gp del Belgio a Spa, il team principal Frederic Vasseur a Sky Deutschland. “Credo proprio che avrà un’opportunità di provare una nostra vettura di F1 prima della fine della stagione. Comunque vedremo, perché ora Mick sta lottando per il titolo della F2 e mancano ancora sei gare alla fine della stagione”, ha spiegato Vasseur parlando del figlio del 7 volte campione del mondo Michael.

    F2, Schumacher terzo a Spa
    Mick Schumacher fa parte dell’Academy della Ferrari che ha rapporti stretti con il team di F1 dell’Alfa Romeo. Nella gara di ieri di F2 sul circuito di Spa Schumi Jr, al termine di una Feature Race molto combattuta, ha conquistato il terzo posto finale, confermandosi sul podio nella stessa posizione nella quale aveva concluso la precedente tappa di Barcellona. Il pilota tedesco della Ferrari Driver Academy è, adesso, al quarto posto nella classifica di campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Belgio, la gara in diretta alle 15.10

    SPA – Mercedes senza rivali e Ferrari mai così male sul circuito di Spa. E’ il risultato delle qualifiche in vista del Gran Premio del Belgio, in programma oggi pomeriggio. Non accadeva dal Gp di Valencia del 2012 che entrambe le Rosse non accedessero alla top 10 della Q3. Ieri Charles Leclerc e Sebastian Vettel hanno chiuso rispettivamente 13/o e 14/o, e scatteranno dalla settima fila in griglia di partenza, mentre Lewis Hamilton ha dominato, ancora una volta, conquistando una pole position record. 

    Come seguire la gara in diretta tv
    Il settimo appuntamento con il Mondiale di Formula 1 2020 verrà trasmesso in diretta su Sky Sport F1 (canale 207) e Sky Sport Uno (canale 201) fino a domenica 30 agosto, con la gara in programma alle 15.10, anche in 4K HDR con Sky Q satellite.  LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Belgio, Leclerc: “Momento difficile e inspiegabile per la Ferrari”

    Formula 1
    0

    Il monegasco, come il compagno di squadra Sebastian Vettel non ha centrato l’ingresso in Q3 nel corso delle qualifiche
    © 2020 Pool

    Sullo stesso argomento

     
    sabato 29 agosto 2020 17:21

    SPA – “A essere onesti è molto difficile trovare una spiegazione per essere in questa posizione. Si tratta di un grande passo indietro rispetto agli altri. Dobbiamo trovare il problema principale e affrontarlo”. Lo ha detto Charles Leclerc, commentando il 13/o posto nelle qualifiche del Gp del Belgio. Il monegasco, come il compagno di squadra Sebastian Vettel, quattordicesimo, non ha centrato l’ingresso in Q3 nel corso delle qualifiche.

    Ferrari: niente miracoli a Spa
    “Non è stata una buona giornata, ma in questo momento va così e dobbiamo continuare a lavorare sodo – ha aggiunto Leclerc – Credo che tutti in squadra debbano tenere la testa alta anche in momenti difficilissimi come questo. Posso capire la delusione dei tifosi a casa. Cercheremo di fare la miglior gara possibile anche se non possiamo aspettarci miracoli”.

    Tutte le notizie di Formula 1 LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari male a Spa, Binotto: “Situazione difficile, ci sfugge qualcosa”

    SPA – “C’è disappunto, mio e della squadra, e dispiace per i tifosi. Qualcosa ci sta sfuggendo e dobbiamo capire cosa. E’ una situazione difficile, nessuno di noi può essere contento. Detto questo, la gara è domani, non molliamo un millimetro. Sarà lunga e di solito facciamo meglio rispetto alla qualifica”. Questo il commento del team principal della Ferrari Mattia Binotto al termine delle qualifiche del Gran Premio del Belgio, chiuse dalle Rosse con dei risultati molto deludenti. Le due Ferrari non hanno centrato, a Spa, l’accesso al Q3. Charles Leclerc ha chiuso tredicesimo, Sebastian Vettel quattordicesimo

    Ferrari indietro in Belgio. Binotto: “Macchina sempre la stessa”
    Domani la gara delle Rosse dalla settima fila si preannuncia in salita. “La macchina è la stessa delle scorse settimane, ci si aspetta di essere ben più davanti – ha aggiunto Binotto ai microfoni di Sky Sport – ma abbiamo scelto un setup penalizzante sull’asciutto pensando alla gara sul bagnato. La situazione di ieri ha compromesso la prestazione di oggi, i piloti non avevano fiducia. Abbiamo cercato di cambiare oggi sotto ogni punto di vista, non siamo arrivati al punto in cui volevamo. La situazione e’ migliorata ma non abbastanza”.  Il team principal della scuderia di Maranello, infine, non perde la fiducia in chiave futura: “Per uscire da questo periodo serve pazienza, siamo concentrati sul 2021 e soprattutto sul 2022. Abbiamo un obiettivo minimo, ma prestazione come quelle di oggi non aiutano”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Belgio, Hamilton: “Mercedes incredibile, non ho commesso errori”

    SPA – “La macchina è stata incredibile, non è semplice sfruttarla al massimo su questa pista e io non ho commesso errori in tutte le tre sessioni. Ho fatto bene anche la curva 1 che era il mio tallone d’Achille negli scorsi anni”. Lo ha detto Lewis Hamilton al termine delle qualifiche del Gran Premio del Belgio. Il pilota della Mercedes ha centrato una pole position record che ha dedicato a Chadwick Boseman, attore afroamericano scomparso a 43 anni. “Quella di oggi è una pole davvero importante per me perchè mi sono svegliato leggendo della scomparsa di Chadwick Boseman. E’ un’annata davvero pesante finora, mi ha colpito davvero questa notizia – ha detto Hamilton – Non è stato semplice ritrovare la concentrazione, ho cercato di lavorare alla perfezione anche per quello che lui che ha fatto per la nostra gente, non lo dimenticheremo mai”.

    Hamilton: pole e zero errori a Spa
    In merito alla qualifica record e alla sua 93/a pole position in carriera, Hamilton ha detto: “E’ stato incredibile, ogni giro sono andato sempre meglio. Il primo giro del Q3 è stato fantastico. Qui non è semplice, noi non siamo i più forti nel primo e terzo settore, ma siamo i più veloci in quello centrale. Per questo ho scelto un assetto che mi permettesse di guidare senza aver bisogno delle scie”. LEGGI TUTTO