Gp Spagna, diretta della corsa alle 15.10
La gara di Montmelò visibile sia su Sky che sul sito www.tuttosport.com LEGGI TUTTO
Subterms
La gara di Montmelò visibile sia su Sky che sul sito www.tuttosport.com LEGGI TUTTO
MONTMELO’ – Sempre e solo Lewis Hamilton, ancora una pole position per lui. La Mercedes brilla nelle qualifiche del Gran Premio di Spagna di Formula 1, la Ferrari delude invece con Leclerc nono in griglia e Vettel undicesimo. Chi potrebbe invece mettere ancora a repentaglio la leadership delle Frecce d’Argento è un super Max Verstappen che partirà dalla terza casella.
Come vedere la gara in diretta tv
La gara del sesto appuntamento con il Mondiale di Formula 1 verrà trasmessa in diretta tv alle ore 15.10 live su Sky Sport Uno e Sky Sport F1. Per chi non la potesse seguire, invece, come di consueto è prevista la differita alle 18.00 sul canale TV8, canale 8 del Digitale terrestre e canale 121 di Sky, oltre che in streaming sul sito ufficiale. LEGGI TUTTO
Il pilota olandese vuole un’altra vittoria in un Mondiale di Formula 1 giunto al bivio LEGGI TUTTO
MONTMELO’ – “Il terzo posto è il massimo risultato che possiamo registrare in qualifica. Spero di poter mettere pressione alla Mercedes: faremo di tutto per cercare di superarli””. Un laconico Max Verstappen commenta così l’esito delle qualifiche del Gran Premio di Spagna di Formula 1 in cui il pilota olandese ha ottenuto un ottimo terzo posto in griglia di partenza che gli consentirà di poter anche lottare in gara con le Mercedes.
Le parole dell’olandese
Il pilota della Red Bull, vincitore dell’ultima gara a Silverstone, ha intenzione di mettere in difficoltà le Mercedes apparse anche stavolta difficilmente raggiungibili: “Per tutto il weekend siamo stati abbastanza competitivi e con Mercedes possiamo rimanere vicini in gara. I long run delle libere non erano male e sono abbastanza felice delle sensazioni che provo in macchina”. LEGGI TUTTO
Il britannico della Mercedes prova a nascondersi un po’ dopo l’ennesima pole della sua carriera in Formula 1 LEGGI TUTTO
MONTMELO’ – “Partiamo dalla posizione migliore ma è difficile vincere qui dalla pole, cercherò di partire nel modo migliore possibile”. Lewis Hamilton si gode l’ennesima pole position in carriera conquistata al termine delle qualifiche del Gran Premio di Spagna di Formula 1, ma non abbassa la guardia in vista di una gara che sarà tutta focalizzata sulla partenza, visto che poi in pista a Barcellona non è facile superare.
Le parole del britannico
Qualifiche non semplice per il sei volte iridato, che spiega come sia stato davvero duro girare con questo caldo e centrare il tempo più veloce: “L’estate qui fa caldo. Fisicamente è dura, soprattutto in qualifica. Il dazio che paghi a livello fisico è alto e anche le gomme faticano di più, come quando devi raffreddarle. Nel mio secondo giro pensavo di poter migliorare il tempo ma non è stato così. Ho fatto degli errori. Il primo è stato discreto ma alla fine è stato sufficiente per la pole. I ragazzi hanno fatto un lavoro eccezionale”. LEGGI TUTTO
Sebastian Vettel addirittura escluso in Q2 con l’altra Ferrari deludente in queste qualifiche del sesto appuntamento del Mondiale di Formula 1 LEGGI TUTTO
MONTMELO’ – Lewis Hamilton conquista la pole position al termine delle qualifiche del Gran Premio di Spagna di Formula 1 a Barcellona. Il pilota britannico della Mercedes, dopo aver dominato in lungo e in largo in tutto il weekend, è il più veloce in 1’15″584 e tiene dietro il compagno di team Valtteri Bottas ancora al suo fianco in una prima fila monopolizzata. Terzo crono per il solito Max Verstappen. Delusione Ferrari, con Charles Leclerc che non riesce a far meglio della nona posizione in griglia di partenza, superato da Racing Point, McLaren e RedBull
La top-10 delle qualifiche
Ancora una volta deludenti anche le qualifiche di Sebastian Vettel, che è pure sfortunato visto che viene tagliato fuori nel Q2 per appena due millesimi e sarà costretto a partire dall’undicesima casella in griglia. In top-10 le Racing Point con Sergio Perez quarto e Lance Stroll quinto, quindi Alexander Albon sesto con Carlos Sainz settimo e Lando Norris con l’altra McLaren ottavo. Decima casella in griglia, infine, per Pierre Gasly. LEGGI TUTTO