More stories

  • in

    F1, Vettel: “Rottura motore improvvisa, non siamo molto competitivi”

    ROMA – “La rottura del motore è stata improvvisa. Dobbiamo ancora capire bene che cosa è successo anche se credo che ci vorrà qualche giorno perché il propulsore deve arrivare a Maranello per essere analizzato”. Lo ha detto il pilota della Ferrari Sebastian Vettel al termine della prima giornata di prove libere sul circuito di Silverstone per il 70° anniversario del Gran Premio. “Oggi abbiamo provato un po’ di soluzioni sulla vettura e in generale mi sono sentito meglio in macchina, anche se non siamo molto competitivi al momento. Dobbiamo guardare i dati e valutare su quali aree possiamo ancora lavorare – ha proseguito – Le gomme soft sulla nostra macchina durano un giro, poi la situazione si complica parecchio. Stiamo cercando di salvaguardare la mescola più dura per la gara, anche se prima di decidere la strategia dovremo aspettare di vedere come andranno le qualifiche. Ci sono delle aree chiave nelle quali dobbiamo migliorare. Probabilmente si tratta di piccoli aggiustamenti che però speriamo ci rendano un po’ più competitivi”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc dopo le libere: “Giornata difficile ma bilanciamento buono”

    ROMA – “È andata abbastanza bene, anche se è stata una giornata un po’ piu’ difficile rispetto a venerdì scorso”. Così Charles Leclerc commenta la giornata di ieri che ha visto le Ferrari scendere in pista per la prima e seconda sessione di prove libere del secondo GP consecutivo a Silverstone. “Stiamo lavorando per cercare di capire le gomme visto che c’è una differenza di grip notevole tra la Soft e la Medium”, ha aggiunto il pilota monegasco. “Con quest’ultimo tipo di pneumatici siamo un po’ troppo lenti, il che per noi è insolito” ha spiegato Leclerc. “Il bilanciamento della macchina è abbastanza buono, è solo la prestazione generale con gomma Medium che non è buona come speravamo. Ci sono ancora alcune cose su cui dobbiamo lavorare in vista delle qualifiche di domani con l’obiettivo di passare la Q2 proprio con le Medium, cosa che pensiamo molte vetture proveranno a fare. Ad ogni modo, sarà interessante vedere su quale mescola tutti inizieranno una gara che si preannuncia vivace, con molte strategie diverse”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp 70° Anniversario: qualifiche in diretta alle ore 15

    ROMA – Non è iniziato bene il percorso delle Ferrari in vista del Gran Premio del 70° Anniversario. Nelle libere di ieri infatti Charles Leclerc ha chiuso in settima posizione. Ancora peggio invece Sebastian Vettel che, oltre il quattordicesimo posto, verso la fine della sessione, ha anche accusato un problema alla power unit. A dominare la scena ci ha pensato la Mercedes. Il miglior tempo nelle Libere 1 era stato del finlandese Valtteri Bottas (1’26″166), mentre nelle Libere 2 ci pensa il campione del mondo britannico Lewis Hamilton a ristabilire le gerarchie, girando in 1’25″606. Si apre così il sabato di motori a Silverstone, dove questa mattina alle 12 scatterà la terza sessione di prove libere, mentre alle 15 sono in programma le qualifiche con la lotta per la pole position.

    La diretta tv delle qualifiche
    Le qualifiche del GP del 70° Anniversario, quarto appuntamento del Mondiale, saranno trasmesse in diretta esclusiva alle ore 15 live su Sky Sport F1 (canale 207) e Sky Sport Uno (canale 201) mentre domenica 9 agosto la gara è in programma alle 15.10. LEGGI TUTTO

  • in

    GP 70° Anniversario, Hamilton: “Nessuna modifica alla vettura”

    SILVERSTONE – “In generale è stata una buona giornata, abbiamo compreso abbastanza bene la macchina e le analisi sono piuttosto buone. Abbiamo adeguato qualcosina rispetto alla scorsa settimana e continueremo a farlo per trovare qualche centesimo nei giri”. Lewis Hamilton appare sereno e soddisfatto dopo aver dominato le prove libere del venerdì del Gran Premio del 70° Anniversario precedendo il compagno di squadra Valtteri Bottas.
    Uguali prestazioni delle gomme
    “Rispetto alla scorsa settimana non abbiamo cambiato niente, soltanto dei piccoli dettagli nell’assetto dove possiamo migliorare ancora” ha aggiunto Hamilton ai microfoni di Sky Sport. “Non abbiamo portato degli aggiornamenti, dobbiamo solamente cercare di migliorare in determinate aree”. Infine sullo step più morbido nelle mescole portate da Pirelli per questo secondo appuntamento a Silverstone: “Bene o male le prestazioni sono molto simili, forse la gomma soft ha un pochino più di surriscaldamento verso la fine del giro”, ha chiosato Hamilton. LEGGI TUTTO

  • in

    GP 70° Anniversario, Hamilton: “Giornata molto positiva”

    SILVERSTONE – “In generale è stata una buona giornata, abbiamo compreso abbastanza bene la macchina e le analisi sono piuttosto buone. Abbiamo adeguato qualcosina rispetto alla scorsa settimana e continueremo a farlo per trovare qualche centesimo nei giri”. Lo ha dichiarato Lewis Hamilton al termine del venerdì di libere del Gran Premio del 70° Anniversario conclusosi con il primo tempo davanti al compagno di squadra Valtteri Bottas.
    Nessun cambiamento
    “Rispetto alla scorsa settimana non abbiamo cambiato niente, soltanto dei piccoli dettagli nell’assetto dove possiamo migliorare ancora” ha aggiunto Hamilton ai microfoni di Sky Sport. “Non abbiamo portato degli aggiornamenti, dobbiamo solamente cercare di migliorare in determinate aree”. Infine sullo step più morbido nelle mescole portate da Pirelli per questo secondo appuntamento a Silverstone: “Bene o male le prestazioni sono molto simili, forse la gomma soft ha un pochino più di surriscaldamento verso la fine del giro”, ha chiosato Hamilton. LEGGI TUTTO

  • in

    Crollo Ferrari, Hamilton domina le seconde libere

    SILVERSTONE – Non accenna a fermarsi il momento no delle Ferrari. Charles Leclerc termina le libere del Gran Premio del 70° Anniversario soltanto in settima posizione a oltre un secondo e due decimi dal leader Lewis Hamilton. Sebastian Vettel, se possibile, fa anche peggio: il tedesco, quattordicesimo al termine della sessione, accusa un problema  ala power unit e deve parcheggiare la Ferrari numero 5 sull’erba.
    Ora a Maranello dovranno analizzare le prossime mosse in vista del weekend. Le libere sono dominate da Lewis Hamilton con la Mercedes che segna il tempo di 1:25.606. Dietro di lui il compagno di squadra Valtteri Bottas, staccato di 0.176. Un super Ricciardo si piazza sul terzo gradino del podio staccato sì di 0.815 ma con gomma dura.
    Quarto Verstappen
    Max Verstappen con la prima delle Red Bull si piazza quarto a 0.831 da Hamilton seguito dalle due Racing Point di Stroll e Hulkenberg. Le due McLaren di Norris e Sainz e la seconda Renault di Ocon completano la Top Ten. LEGGI TUTTO

  • in

    Disastro Ferrari nelle seconde libere, Hamilton vola

    SILVERSTONE – Giovedì nerissimo per le Ferrari. Charles Leclerc chiude le libere del Gran Premio del 70° Anniversario in settima posizione a oltre un secondo da Lewis Hamilton. Ancora peggio va a Sebastian Vettel che, quattordicesimo, verso la fine della sessione, accusa un problema alla power unit.
    Ora a Maranello dovranno analizzare le prossime mosse. Le libere sono dominate da Lewis Hamilton con la Mercedes che segna il tempo di 1:25.606. Dietro di lui il compagno di squadra Valtteri Bottas, staccato di 0.176. Un super Ricciardo si piazza sul terzo gradino del podio staccato sì di 0.815 ma con gomma dura.
    Bene Hulkenberg
    Max Verstappen con la prima delle Red Bull si piazza quarto a 0.831 da Hamilton seguito dalle due Racing Point di Stroll e Hulkenberg. Le due McLaren di Norris e Sainz e la seconda Renault di Ocon completano la Top Ten. LEGGI TUTTO

  • in

    GP 70° Anniversario, Wolff: “Io e Lewis? Solo questione di tempo la firma”

    SILVERSTONE – “Perché abbiamo deciso di rinnovare con Bottas? Non vogliamo tornare indietro ai tempi di Rosberg e Hamilton perché la guerra la si vedeva in tutti i meeting. La relazione tra Bottas e Hamilton è intatta e ci permette di sviluppare più efficacemente la macchina”. Il team principal della Mercedes Toto Wolff analizza così il rinnovo di Valtteri Bottas anche la stagione 2021 nel corso delle libere del Gran Premio del 70° Anniversario.
    “Quando arriverà il mio rinnovo assieme a quello di Hamilton? Io e Lewis stiamo pensando di andare su Marte per trovare una nuova sfida” scherza Wolff ai microfoni di Sky Sport F1. “È solo questione di tempo, siamo contenti dove siamo”. Alla domanda se Sebastian Vettel possa finire all’Aston Martin il prossimo anno, il team principal della Mercedes ha risposto: “E’ una coppia che può essere interessante perché Vettel è un grande nome, è un quattro volte campione del mondo, ma non è una mia decisione”.
    Rispetto delle regole
    Proprio sulla “Mercedes Rosa” non mancano le polemiche del Circus: “La situazione è molto difficile e il regolamento non è chiaro ma noi crediamo che la Racing Point abbia rispettato le regole”. È questo il pensiero di Toto Wolff, in merito alla multa con tanto di penalità di 15 punti alla Racing Point dopo il reclamo della Renault. “Si può discutere sulla filosofia della F1 riguardo la possibilità di vedere delle macchine uguali alle altre” ha il manager austriaco. “Dobbiamo trovare una soluzione per questa situazione e se appellano la decisione della Fia penso che Racing Point vincerà. Ora, però, questa F1 non ha bisogno di polemiche”. LEGGI TUTTO