GP Gran Bretagna, Isola: “Dobbiamo valutare le numerose forature”
Il responsabile della Pirelli commenta così i problemi riscontrati da varie scuderie nei giri finali della gara di Silverstone LEGGI TUTTO
Subterms
Il responsabile della Pirelli commenta così i problemi riscontrati da varie scuderie nei giri finali della gara di Silverstone LEGGI TUTTO
SILVERSTONE – “Non sappiamo cosa sia accaduto, c’erano tanti detriti in pista a causa degli incidenti. Sono sicuro che la Pirelli analizzerà questa situazione”. Toto Wolff, team principal della Mercedes, commenta così la doppia foratura subita da Lewis Hamilton e Valtteri Bottas nel finale del Gran Premio di Gran Bretagna, quarta gara del Mondiale 2020.
Nessun rischio
Il manager austriaco ha analizzato, ai microfoni di Sky Sport F1, gli ultimi complessi giri di Silverstone: “Non abbiamo preso alcun rischio, non avevamo intravisto problemi sulla macchina di Bottas. Far finire la gara di Hamilton in pit-lane a seguito della foratura? Sarebbe stata una buona idea ma non ci abbiamo pensato sul momento” ha concluso Wolff. LEGGI TUTTO
SILVERSTONE – “Non sappiamo cosa sia accaduto, c’erano tanti detriti in pista a causa degli incidenti. Sono sicuro che la Pirelli analizzerà questa situazione”. Toto Wolff, team principal della Mercedes, commenta così la doppia foratura subita da Lewis Hamilton e Valtteri Bottas nel finale del Gran Premio di Gran Bretagna, quarta gara del Mondiale 2020.
Nessun rischio
Il manager austriaco ha analizzato, ai microfoni di Sky Sport F1, gli ultimi complessi giri di Silverstone: “Non abbiamo preso alcun rischio, non avevamo intravisto problemi sulla macchina di Bottas. Far finire la gara di Hamilton in pit-lane a seguito della foratura? Sarebbe stata una buona idea ma non ci abbiamo pensato sul momento” ha concluso Wolff.
Hamilton show a Silverstone: vince anche su tre ruote! LEGGI TUTTO
SILVERSTONE – “È stato un gran premio fortunato e sfortunato. La Mercedes era troppo veloce, le gomme non sembravano a posto con 10 giri da percorrere. Bottas ha forato, poi mi hanno fatto tornare ai box per chiudere col giro più veloce e Hamilton ha a sua volta forato. Ma il secondo posto è un buon risultato”. Sono le dichiarazioni con cui Max Verstappen commenta il secondo posto conquistato nel Gran Premio di Gran Bretagna. Il pilota della Red Bull ha saputo approfittare della doppia foratura delle Mercedes nei giri finali a Silverstone. LEGGI TUTTO
Il pilota olandese della Red Bull analizza la corsa di Silverstone che ha evidenziato aspetti postivi e negativi LEGGI TUTTO
SILVERSTONE – “Sarà strano sentirlo dire ma io fino alla fine ero molto tranquillo. Dal muretto mi hanno dato l’informazione che il vantaggio su Verstappen si stava riducendo rapidamente ma sono rimasto concentrato perché’ la macchina curvava molto bene”. Sono le parole di un emozionato e felice Lewis Hamilton alla fine di una gara pazzesca nel Gran Premio di Gran Bretagna dove il britannico della Mercedes è riuscito a trionfare nonostante la foratura di una delle sue gomme. Il numero 44 della Freccia d’Argento ha centrato la terza vittoria stagionale del Mondiale 2020.
Dato tutto fino al termine
Il pilota britannico ha raccontato le emozioni della gara di Silverstone: “Alla curva 15 ho cominciato a faticare di più ma ho cercato di spingere al massimo. A un certo punto la macchina si stava fermando, ho avuto tantissimo sottosterzo e in quel momento quasi mi si è fermato il cuore. Ma ho dato tutto e non ho mai provato niente di tutto questo in un finale di gara”.
Hamilton ha poi concluso parlando delle gomme e del compagno di squadra: “Bottas ha spinto al massimo ma dopo la sua foratura io ho dato uno sguardo alle mie gomme e tutto sembrava in ordine. Poi ho alzato il piede, la gomma si è piegata e ho cercato di guidare in modo tale che nulla si distruggesse ulteriormente. Non so come sono arrivato alla fine ma devo ringraziare il team per tutto il lavoro”. LEGGI TUTTO
SILVERSTONE – “Sarà strano sentirlo dire ma io fino alla fine ero molto tranquillo. Dal muretto mi hanno dato l’informazione che il vantaggio su Verstappen si stava riducendo rapidamente ma sono rimasto concentrato perché’ la macchina curvava molto bene”. Lewis Hamilton non perde la sua sicurezza nemmeno al termine di un finale di gara pazzesco nel Gran Premio di Gran Bretagna dove il pilota della Mercedes è riuscito a trionfare nonostante la foratura di una delle sue gomme. Il sei volte campione del mondo ha centrato la terza vittoria stagionale del Mondiale 2020.
Grazie a tutta la Mercedes
Il pilota britannico ha raccontato le emozioni della gara di Silverstone: “Alla curva 15 ho cominciato a faticare di più ma ho cercato di spingere al massimo. A un certo punto la macchina si stava fermando, ho avuto tantissimo sottosterzo e in quel momento quasi mi si è fermato il cuore. Ma ho dato tutto e non ho mai provato niente di tutto questo in un finale di gara”.
Hamilton ha poi concluso parlando delle gomme e del compagno di squadra: “Bottas ha spinto al massimo ma dopo la sua foratura io ho dato uno sguardo alle mie gomme e tutto sembrava in ordine. Poi ho alzato il piede, la gomma si è piegata e ho cercato di guidare in modo tale che nulla si distruggesse ulteriormente. Non so come sono arrivato alla fine ma devo ringraziare il team per tutto il lavoro”.
Hamilton show a Silverstone: vince anche su tre ruote! LEGGI TUTTO
SILVERSTONE – Tutto sembrava deciso e invece l’ultimo giro ha stravolto tutto o quasi. Un Gran Premio di Gran Bretagna che non ha lesinato sorprese, quarta tappa del Mondiale 2020 di Formula 1. Un monologo di Lewis Hamilton e la Mercedes per 51 giri e poi, all’ultima tornata succede di tutto. Il britannico vede scoppiare la sua gomma anteriore sinistra ma chiude la gara in testa centrando la vittoria numero 87 della sua carriera e la settima a Silverstone superando così il record di Alain Prost nei successi dei Gran Premi di casa. Ottima la gara di Leclerc con la Ferrari che chiude in terza posizione alle spalle del britannico e di Max Verstappen con la Red Bull.
Secondo podio stagionale per Leclerc
Insieme al fenomeno britannico salgono sul podio Max Verstappen sulla Red Bull e Leclerc con la Ferrari numero 16. La Rossa di Maranello ha prodotto una gara in chiaro scuro come tutto il weekend. Charles Leclerc, partito in quarta posizione, non è mai riuscito ad avvicinare i primi tre ma ha approfittato dello scoppio della gomma di Bottas per centrare un incredibile terzo posto. Ancora peggio Vettel che chiude un weekend difficilissimo: il tedesco ha sofferto molto quando ha girato con la gomma bianca agganciando la zona punti per un soffio e finendo decimo.
Crollo delle gomme hard
La partenza è regolare con Hamilton che scatta via e tutti gli altri a seguire con le macchine che sfilano. Ottimo l’avvio di Sainz, con la McLaren, e Ricciardo, su Renault, che recuperano due posizioni. Strategie diverse per le varie squadre: le Mercedes, Verstappen e Leclerc partono con le medie mentre le due McLaren, le Renault, Stroll e Vettel preferiscono le soft rosse.
La safety car entra due volte nei primi 13 giri: prima per il contatto di Magnussen con Albon e, successivamente, per il violento incidente di Kvyat con la AlphaTauri. Tutti i piloti ne approfittano per fare il pitstop montando la con gomma bianca tranne Grosjean con la Haas che rimane con la gialla. Il pilota francese rientra solo al giro 37 montando la gomma bianca.
Quando le posizioni di testa sembrano ormai congelate, in un giro e mezzo accade di tutto: Bottas vede scoppiare l’anteriore sinistra e rientra ai box; Verstappen non si fida e rientra anche lui ma Hamilton è vittima dello stesso problema del compagno di squadra. L’inglese però riesce a portare a casa la vittoria su tre ruote, con Verstappen secondo e Leclerc miracolosamente terzo e al secondo podio stagionale.
CLASSIFICA COSTRUTTORI
Diventano protagonisti nel finale di gara anche Alexander Albon, con la seconda Red Bull, che chiude ottavo ma facendo segnare il giro veloce, e Pierre Gasly al volante dell’AlphaTauri che centra uno straordinario settimo posto. Nella Top Ten anche Ricciardo e Ocon con la Renault, Norris con l’unica McLaren rimasta in pista e Stroll alla guida della Racing Point. LEGGI TUTTO