Camilleri: “Ferrari resta più forte che mai”
Il CEO della scuderia italiana: “I risultati nel secondo trimestre sono stati deboli ma in linea con le nostre aspettative” LEGGI TUTTO
Subterms
Il CEO della scuderia italiana: “I risultati nel secondo trimestre sono stati deboli ma in linea con le nostre aspettative” LEGGI TUTTO
SILVERSTONE – “Le numerose forature nel finale di gara? Dobbiamo valutare perché se si tratta di un problema di usura non riusciremo a metterlo a posto con un cambio delle mescole mentre se il problema sono stati i detriti è una cosa diversa. Ora valutiamo, quindi capiremo se la scelta morbida per il prossimo GP sarà da rivalutare”. Mario Isola, responsabile F.1 di Pirelli, commenta i problemi riscontrati dalle scuderie nei giri finali del Gran Premio di Gran Bretagna.
Differenze tra prove e gara
Negli ultimi giri della gara di Silverstone Bottas, Hamilton e Sainz hanno sofferto un cedimento delle gomme anteriori: un problema che può preoccupare in vista della prossima tappa, ancora in terra britannica, in occasione del Gran Premio del 70° Anniversario dove il grado delle mescole sarà più morbido. “Se i team hanno rischiato? Nessuno nel venerdì di libere, a causa di una bandiera rossa, è riuscito a fare uno stint di 40 giri” ha spiegato Isola ai microfoni di Sky Sport F1. “Ma abbiamo analizzato le gomme di Grosjean e dopo 36 giri erano completamente a zero, questo è un dato di fatto. C’erano dei limiti e quest’oggi ci siamo avvicinati molto ai limiti”. LEGGI TUTTO
Il responsabile della Pirelli commenta così i problemi riscontrati da varie scuderie nei giri finali della gara di Silverstone LEGGI TUTTO
SILVERSTONE – “Non sappiamo cosa sia accaduto, c’erano tanti detriti in pista a causa degli incidenti. Sono sicuro che la Pirelli analizzerà questa situazione”. Toto Wolff, team principal della Mercedes, commenta così la doppia foratura subita da Lewis Hamilton e Valtteri Bottas nel finale del Gran Premio di Gran Bretagna, quarta gara del Mondiale 2020.
Nessun rischio
Il manager austriaco ha analizzato, ai microfoni di Sky Sport F1, gli ultimi complessi giri di Silverstone: “Non abbiamo preso alcun rischio, non avevamo intravisto problemi sulla macchina di Bottas. Far finire la gara di Hamilton in pit-lane a seguito della foratura? Sarebbe stata una buona idea ma non ci abbiamo pensato sul momento” ha concluso Wolff. LEGGI TUTTO
SILVERSTONE – “Non sappiamo cosa sia accaduto, c’erano tanti detriti in pista a causa degli incidenti. Sono sicuro che la Pirelli analizzerà questa situazione”. Toto Wolff, team principal della Mercedes, commenta così la doppia foratura subita da Lewis Hamilton e Valtteri Bottas nel finale del Gran Premio di Gran Bretagna, quarta gara del Mondiale 2020.
Nessun rischio
Il manager austriaco ha analizzato, ai microfoni di Sky Sport F1, gli ultimi complessi giri di Silverstone: “Non abbiamo preso alcun rischio, non avevamo intravisto problemi sulla macchina di Bottas. Far finire la gara di Hamilton in pit-lane a seguito della foratura? Sarebbe stata una buona idea ma non ci abbiamo pensato sul momento” ha concluso Wolff.
Hamilton show a Silverstone: vince anche su tre ruote! LEGGI TUTTO
SILVERSTONE – “È stato un gran premio fortunato e sfortunato. La Mercedes era troppo veloce, le gomme non sembravano a posto con 10 giri da percorrere. Bottas ha forato, poi mi hanno fatto tornare ai box per chiudere col giro più veloce e Hamilton ha a sua volta forato. Ma il secondo posto è un buon risultato”. Sono le dichiarazioni con cui Max Verstappen commenta il secondo posto conquistato nel Gran Premio di Gran Bretagna. Il pilota della Red Bull ha saputo approfittare della doppia foratura delle Mercedes nei giri finali a Silverstone. LEGGI TUTTO
Il pilota olandese della Red Bull analizza la corsa di Silverstone che ha evidenziato aspetti postivi e negativi LEGGI TUTTO
SILVERSTONE – “Sarà strano sentirlo dire ma io fino alla fine ero molto tranquillo. Dal muretto mi hanno dato l’informazione che il vantaggio su Verstappen si stava riducendo rapidamente ma sono rimasto concentrato perché’ la macchina curvava molto bene”. Sono le parole di un emozionato e felice Lewis Hamilton alla fine di una gara pazzesca nel Gran Premio di Gran Bretagna dove il britannico della Mercedes è riuscito a trionfare nonostante la foratura di una delle sue gomme. Il numero 44 della Freccia d’Argento ha centrato la terza vittoria stagionale del Mondiale 2020.
Dato tutto fino al termine
Il pilota britannico ha raccontato le emozioni della gara di Silverstone: “Alla curva 15 ho cominciato a faticare di più ma ho cercato di spingere al massimo. A un certo punto la macchina si stava fermando, ho avuto tantissimo sottosterzo e in quel momento quasi mi si è fermato il cuore. Ma ho dato tutto e non ho mai provato niente di tutto questo in un finale di gara”.
Hamilton ha poi concluso parlando delle gomme e del compagno di squadra: “Bottas ha spinto al massimo ma dopo la sua foratura io ho dato uno sguardo alle mie gomme e tutto sembrava in ordine. Poi ho alzato il piede, la gomma si è piegata e ho cercato di guidare in modo tale che nulla si distruggesse ulteriormente. Non so come sono arrivato alla fine ma devo ringraziare il team per tutto il lavoro”. LEGGI TUTTO