F1: novità per orario e prove del venerdì
Le gare prenderanno il via all’ora precisa e non come accaduto nelle ultime tre stagione mentre il primo giorno ci saranno solo due sessioni da un’ora LEGGI TUTTO
Subterms
Le gare prenderanno il via all’ora precisa e non come accaduto nelle ultime tre stagione mentre il primo giorno ci saranno solo due sessioni da un’ora LEGGI TUTTO
PARIGI – La Formula 1 torna all’antico dopo tre stagioni. I gran premi, a partire dal mondiale 2021, infatti partiranno tutti in orario esatto e non spostato di 10 minuti come accaduto nelle ultime tre annate.
Ridotte le prove del venerdì
La scelta fatta nel 2018 avrebbe dovuto portare vantaggi sia nel pubblico americano sia per aumentare interesse ed emozione tra gli spettatori. Questo perché, come si disse all’epoca, “alcune emittenti di solito vanno in onda precisamente all’ora, quindi mancano la tensione e l’emozione che caratterizzano i minuti prima dell’inizio di ogni gran premio. Questo cambiamento darà modo agli spettatori di avvicinarsi al via nelle migliori condizioni”.
Queste idee non hanno avuto il riscontro sperato e così si è deciso di tornare al solito orario. Così dal 2021, la maggior parte delle gare europee inizierà alle 15:00 ma alcune, come Baku ad esempio, prenderanno il via alle 16:00.Il Gran Premio del Bahrain, prima corsa stagionale, avrà inizio alle 18:00, mentre si svolgeranno in nottura Singapore (20:00) e Arabia Saudita (19:00).
Canada, Giappone e America scatteranno alle 14:00, con il Messico che sarà il primo a far spegnere i semafori alle 13:00.La F1 ha anche confermato che le sessioni di prove libere del venerdì saranno ridotte a due sessioni di un’ora. LEGGI TUTTO
L’edizione digitale del giornale, sempre con te
Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.
Sempre con te, come vuoi
ABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO
Tante varianti
Il team principal della Mercedes, parlando all’emittente RTL/ntv, non ha definito quando verrà fatto l’annuncio della prosecuzione del matrimonio tra il sette volte iridato e le Stelle d’Argento ma ritiene che i test pre-stagionali in Bahrain di metà marzo siano il momento ideale per sciogliere ogni dubbio.
“A quel punto vogliamo che l’inchiostro si asciughi” le parole di Wolff. Il numero uno della Mercedes però è pragmatico nell’affermare come un contratto triennale a Hamilton non sia realistico: “Lewis è incredibilmente importante, non solo per il nostro team ma anche per il marchio Mercedes. Ma il paesaggio sta cambiando”. Le modifiche alle regole e i limiti di budget entreranno in vigore dal 2022 e “tutto questo è un fattore che ovviamente gioca un ruolo per noi nelle discussioni” ha concluso Wolff. LEGGI TUTTO
L’edizione digitale del giornale, sempre con te
Ovunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.
Sempre con te, come vuoi
ABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO
WOKING – I tifosi della McLaren si sono segnati con il circoletto rosso il 15 febbraio sul calendario. Sarà in quella data, infatti, che la scuderia di Woking mostrerà a tutti la nuova monoposto che affronterà il mondiale 2021 di Formula Uno.
Passaggio epocale
La scuderia britannica ha dato l’annuncio via Twitter e l’attesa è davvero tanta visto che la MCL35M, questo il nome della vettutra, subirà un cambiamento significativo con il passaggio dalla Renault alla Mercedes per ciò che riguarda i motori. Dopo il terzo posto nel campionato costruttori lo scorso anno, la McLaren spera continuare su questa strada con la coppia formata da Lando Norris e dal nuovo arrivato Daniel Ricciardo, che sostituisce Carlos Sainz, passato alla Ferrari. Mercoledì la McLaren ha acceso la macchina per la prima volta, mostrando il suono del nuovo propulsore.
Il team di Woking è la seconda scuderia ad annunciare la data di lancio, con l’Alfa Romeo che svelerà la loro nuova vettura a Varsavia il 22 febbraio. La stagione prenderà il via con il Gran Premio del Bahrain il 28 marzo dopo il rinvio del Gran Premio di Australia a causa della pandemia di coronavirus. LEGGI TUTTO
WOKING – L’appuntamento con Woking è fissato per il prossimo 15 febbraio. Sarà in quella giornata che la McLaren svelerà la sua monoposto per la stagione 2021 di Formula Uno.
Da Renault a Mercedes
La scuderia britannica ha dato l’annuncio via Twitter e l’attesa è davvero tanta visto che la MCL35M, questo il nome della vettutra, subirà un cambiamento significativo con il passaggio dalla Renault alla Mercedes per ciò che riguarda i motori. Dopo il terzo posto nel campionato costruttori lo scorso anno, la McLaren spera continuare su questa strada con la coppia formata da Lando Norris e dal nuovo arrivato Daniel Ricciardo, che sostituisce Carlos Sainz, passato alla Ferrari. Mercoledì la McLaren ha acceso la macchina per la prima volta, mostrando il suono del nuovo propulsore.
Il team di Woking è la seconda scuderia ad annunciare la data di lancio, con l’Alfa Romeo che svelerà la loro nuova vettura a Varsavia il 22 febbraio. La stagione prenderà il via con il Gran Premio del Bahrain il 28 marzo dopo il rinvio del Gran Premio di Australia a causa della pandemia di coronavirus. LEGGI TUTTO