F1 McLaren, Seidl: “Siamo sulla strada giusta con il motore Mercedes”
La scuderia di Woking dal prossimo anno monterà il propulsore tedesco con il quale, tra il 1995 e il 2014, ha vinto tre titoli mondiali piloti LEGGI TUTTO
Subterms
La scuderia di Woking dal prossimo anno monterà il propulsore tedesco con il quale, tra il 1995 e il 2014, ha vinto tre titoli mondiali piloti LEGGI TUTTO
Il pilota tedesco della Haas: “Inizierò la stagione al 100% della forma” LEGGI TUTTO
Il pilota tedesco della Haas: “Lo slittamento mi lascerà qualche giorno in più per la preparazione” LEGGI TUTTO
ENSTONE – La Renault ha colto l’occasione, durante la presentazione del nuovo piano aziendale “Renaulution”, per rivelare la prima livrea della nuova Alpine di Formula 1 attraverso i propri canali social.
In ricordo della A500
Il piano di rilancio dello storico brand sportivo del gruppo francese illustrato dal nuovo responsabile Laurent Rossi ha evidenziato vari punti e, tra essi, la nuova avventura in Formula 1 con Fernando Alonso ed Esteban Ocon alla guida. La vettura si chiamerà A521 e presenta una livrea di colore nero, chiaro tributo al prototipo A500 F1 del 1975.
Il direttore del design della scuderia transalpina Antony Villain ha illustrato la vettura: “La livrea presentata oggi è il primo richiamo al team Alpine F1 e alla sua nuova identità. Alcuni elementi grafici rimarranno anche nella colorazione ufficiale, mentre altri saranno modificati. Il logo nel tricolore è il simbolo di questa squadra. Il bianco, il rosso e il blu rappresentano le bandiere di due nazioni a cui siamo particolarmente legati, Francia e Gran Bretagna”. LEGGI TUTTO
Nel corso della presentazione del nuovo piano aziendale è stata svelata anche la livrea per il prossimo mondiale con un richiamo agli anni Settanta LEGGI TUTTO
ROMA – “Non credo che riusciremo a battere la Mercedes già nel 2021”. È questa la previsione di Lawrence Stroll in vista della prossima stagione di Formula 1. Secondo il patron del Cognizant Aston Martin Formula One Team, la ex Racing Point deve focalizzarsi sul progetto tecnico per il 2022. “Dobbiamo essere realisti – spiega Stroll ai microfoni del portale britannico RaceFans – e focalizzarci principalmente sulle regole che entreranno in vigore nel 2022. L’intento è quello di avvicinare le performance tra le varie scuderie. Se succederà, allora avremo una possibilità di battagliare con la scuderia più veloce, la quale potrebbe essere Mercedes, Ferrari o Red Bull. Non lo sappiamo”.
Il 2021
Sul 2021 ha invece dichiarato: “L’obiettivo è quello di battagliare costantemente per il podio e vincere qualche gara, come d’altronde abbiamo fatto lo scorso anno”. “Se dovessimo seguire questo percorso, allora non sarebbe un’utopia sognare il secondo posto nella classifica riservata ai costruttori” ha concluso Stroll. LEGGI TUTTO
Il proprietario dell’Aston Martin: “Nel 2021 vogliamo battagliare per il podio e conquistare qualche vittoria” LEGGI TUTTO
La Ferrari crede nel monegasco: “Con la monoposto giusta sia in grado di lottare con Hamilton” LEGGI TUTTO