F1: Formula Imola elegge Minardi presidente
Il fondatore dell’omonima scuderia entrerà in carica dal prossimo 1° gennaio insieme al nuovo CdA eletto questa mattina LEGGI TUTTO
Subterms
Il fondatore dell’omonima scuderia entrerà in carica dal prossimo 1° gennaio insieme al nuovo CdA eletto questa mattina LEGGI TUTTO
IMOLA – Gian Carlo Minardi è stato nominato presidente del CdA di Formula Imola, società che gestisce l’autodromo internazionale ‘Enzo e Dino Ferrari’. Il nuovo Consiglio è stato eletto oggi e rimarrà in carica per tre anni a partire dal 1 gennaio 2021.
Aldo Costa nel board
L’imprenditore faentino, fondatore dell’omonima scuderia non ha nascosto la propria felicità per l’incarico: “Comincia una avventura che mi auguro porti risultati positivi, quelli che noi tutti ci aspettiamo perché è un onore lavorare per l’Autodromo di Imola” le parole di Minardi. “Spero di esserne all’altezza e di ricambiare la fiducia che mi è stata data”. Il presidente uscente, Uberto Selvatico Estense, ricorda l’impegno per riportare la F1 a Imola, obiettivo raggiunto quest’anno: “Credo che sia un dovere del mio successore continuare a perorare la sussidiarietà dei benefici economici di un evento così importante per il territorio”, dice.
Il CdA, la cui nomina sarà efficace dal primo gennaio, rimarrà in carica tre anni, e comprende come consiglieri Susanna Caroli, 46 anni imolese, commercialista; Aldo Costa, 59 anni parmense, direttore tecnico Dallara Automobili; Augusto Machirelli, 65 anni imolese, ex direttore generale di Con.Ami; Valeria Vignali, 43 anni modenese, professoressa associata dell’Università di Bologna. “Mi fa molto piacere che nel consiglio ci sia Aldo Costa, con cui ho lavorato otto anni, in generale mi sembra un’ottima squadra con importanti competenze: ci sono tutte le condizioni per fare davvero bene” conclude Minardi. LEGGI TUTTO
LONDRA – Lewis Hamiltonha vinto il premio Sports Personality of the Year 2020 assegnato dalla BBC. Il sette volte iridato di Formula 1 ha battuto il capitano del Liverpool Jordan Henderson e il fantino Hollie Doyle.
Tutti vincitori
Il pilota della Mercedes ha vinto quest’anno il suo settimo titolo mondiale eguagliando il record di Michael. Hamilton, che è diventato anche il pilota con più Gran Premi vinti, ben 95, ha conquistato per la seconda volta il premio SPOTY della BBC a distanza di sei anni dal primo. “Voglio fare tanti complimenti e congratulazioni a tutti gli altri candidati, davvero fortissimi” le parole di Hamilton. “Sono molto orgoglioso di ciò che abbiamo realizzato quest’anno: vorrei ringraziare tutti coloro che mi hanno votato”.
Il numero 44 della Mercedes ha colto l’occasione per fare gli auguri in vista delle feste imminenti: “Non mi aspettavo di vincere vista la grande e prestigiosa concorrenza. Ma ritengo che siamo tutti vincitori e auguro un Buon Natale a tutti”.La cerimonia dei premi assegnati dalla BBC Sport si è tenuta nella sede di Salford ma in via telematica a causa delle restrizioni per la pandemia di Coronavirus. LEGGI TUTTO
LONDRA – Lewis Hamilton è stato votato Sports Personality of the Year 2020 da parte della BBC. Il sette volte campione del mondo di Formula 1 ha preceduto il capitano del Liverpool Jordan Henderson e il fantino Hollie Doyle.
Grandissimo onore
Il pilota della Mercedes ha vinto quest’anno il suo settimo titolo mondiale eguagliando il record di Michael. Hamilton, che è diventato anche il pilota con più Gran Premi vinti, ben 95, ha conquistato per la seconda volta il premio SPOTY della BBC a distanza di sei anni dal primo. “Voglio fare tanti complimenti e congratulazioni a tutti gli altri candidati, davvero fortissimi” le parole di Hamilton. “Sono molto orgoglioso di ciò che abbiamo realizzato quest’anno: vorrei ringraziare tutti coloro che mi hanno votato”.
Il numero 44 della Mercedes ha colto l’occasione per fare gli auguri in vista delle feste imminenti: “Non mi aspettavo di vincere vista la grande e prestigiosa concorrenza. Ma ritengo che siamo tutti vincitori e auguro un Buon Natale a tutti”.La cerimonia dei premi assegnati dalla BBC Sport si è tenuta nella sede di Salford ma in via telematica a causa delle restrizioni per la pandemia di Coronavirus. LEGGI TUTTO
LONDRA – “Non posso mentire ragazzi, fa male. Ho dato tutto in pista ma non è stato abbastanza”. Alexander Albon è sincero nell’ammettere il suo dispiacere per aver perso il posto di pilota titolare ai danni di Sergio Perez in vista del prossimo mondiale di Formula 1.
Appuntamento al 2022
Il pilota thailandese affida al suo profilo Instagram i propri sentimenti dopo che la scuderia austriaca lo ha retrocesso a collaudatore e pilota di riserva: il suo posto sarà del driver messicano che così affiancherà Max Verstappen.“Voglio dire un enorme grazie a tutti voi che mi avete supportato durante quest’anno, in particolare i miei fan thailandesi” le parole social di Albon ai propri tifosi. “Nonostante i vari giudizi e opinioni ho avuto sempre voi dalla mia parte. Io non mi arrendo, ho dedicato la mia vita a questo sport e non lascerò che questa storia termini così. Il mio obiettivo è tornare nel 2022 per far sventolare nuovamente la bandiera thailandese”. LEGGI TUTTO
LONDRA – “Non posso mentire ragazzi, fa male. Ho dato tutto in pista ma non è stato abbastanza”. Alexander Albon non nasconde la propria amarezza dopo la decisione della Red Bull di sostituirlo con Sergio Perez nella prossima stagione di Formula 1.
Mai arrendersi
Il pilota thailandese affida al suo profilo Instagram i propri sentimenti dopo che la scuderia austriaca lo ha retrocesso a collaudatore e pilota di riserva: il suo posto sarà del driver messicano che così affiancherà Max Verstappen.“Voglio dire un enorme grazie a tutti voi che mi avete supportato durante quest’anno, in particolare i miei fan thailandesi” le parole social di Albon ai propri tifosi. “Nonostante i vari giudizi e opinioni ho avuto sempre voi dalla mia parte. Io non mi arrendo, ho dedicato la mia vita a questo sport e non lascerò che questa storia termini così. Il mio obiettivo è tornare nel 2022 per far sventolare nuovamente la bandiera thailandese”. LEGGI TUTTO
ROMA – La leggenda Alain Prost, attuale consulente e uomo immagine del marchio Renault, analizza gli scenari futuri che vedranno il team prendere la denominazione Alpine dal 2021 e ribadisce come il nuovo CEO De Meo sia assolutamente focalizzato sul progetto in Formula 1, scacciando le voci circa un possibile addio al Circus: “Abbandonare la Formula 1 sarebbe stato facile, soprattutto perché il marchio ha attraversato un cambio di presidenza. Al contrario, con De Meo abbiamo ora una strategia messa in atto attorno al marchio Alpine, con Renault che si è impegnata maggiormente nel marketing e nella ricerca di una migliore immagine. Con Ferrari siamo l’unico produttore con un programma definito a medio e a lungo termine”, racconta a Le Figaro.
Le previsioni sul rapporto tra Alonso e Ocon
Nella prossima stagione Fernando Alonso sostituirà Daniel Ricciardo, protagonista di una grande annata, mentre è confermato il talentuoso Esteban Ocon: “Abbiamo perso Ricciardo, ma è stata una delle migliori sue stagioni come ha detto lui stesso. Esteban Ocon ha fatto buoni progressi durante l’anno, e anche se deve diventare più costante, va detto che è stato difficile affrontare un Daniel così forte. Fernando Alonso sta invece mettendo un impegno incredibile nel suo ritorno, è sempre con gli ingegneri. Anche se la sua presenza può creare confusione per i piloti nel box, Esteban può avere piena fiducia e stabilire il miglior rapporto possibile con Fernando“. LEGGI TUTTO
ROMA – “Abbandonare la Formula 1 sarebbe stato facile, soprattutto perché il marchio ha attraversato un cambio di presidenza. Al contrario, con De Meo abbiamo ora una strategia messa in atto attorno al marchio Alpine, con Renault che si è impegnata maggiormente nel marketing e nella ricerca di una migliore immagine. Con Ferrari siamo l’unico produttore con un programma definito a medio e a lungo termine”. Alain Prost, in un’intervista rilasciata a Le Figaro, analizza il momento legato alla Renault, di cui è consulente e uomo immagine. Il team francese cambierà nome in Alpine dal 2021 e intende investire ancora nel mondo della Formula 1 in un momento in cui defilarsi sarebbe stato facile.
L’ex pilota felice di Alonso e Ocon
Nella prossima stagione Fernando Alonso sostituirà Daniel Ricciardo, protagonista di una grande annata, mentre è confermato il talentuoso Esteban Ocon: “Abbiamo perso Ricciardo, ma è stata una delle migliori sue stagioni come ha detto lui stesso. Esteban Ocon ha fatto buoni progressi durante l’anno, e anche se deve diventare più costante, va detto che è stato difficile affrontare un Daniel così forte. Fernando Alonso sta invece mettendo un impegno incredibile nel suo ritorno, è sempre con gli ingegneri. Anche se la sua presenza può creare confusione per i piloti nel box, Esteban può avere piena fiducia e stabilire il miglior rapporto possibile con Fernando“. LEGGI TUTTO