More stories

  • in

    F1, Isola: “Dobbiamo analizzare la medium usata da Verstappen per 32 giri”

    ROMA – “La safety car nelle fasi finali ha influito pesantemente sulla strategia di gara: fino a quel momento, la maggior parte dei piloti era orientata su una sosta, anche per via del tempo che si perde qui a Imola nel percorrere la corsia dei box. A causa di un po’ di graining sulla soft a inizio gara, le strategie fino ad allora erano orientate più sulla hard per il secondo stint. La mescola medium, scelta al via dai due piloti Mercedes in prima fila, ha mostrato un degrado minimo su stint molto lunghi. Anche la hard è stata utilizzata da molti piloti per oltre 40 giri. Ovviamente dovremo analizzare la medium usata da Max Verstappen per 32 giri, per capire esattamente cosa sia successo: la foratura sembra essere stata causata da alcuni detriti in pista”. Lo ha detto Mario Isola, responsabile F1 e Car Racing di Pirelli, al termine del Gp dell’Emilia Romagna, tornando sull’incidente che ha estromesso dalla gara l’olandese della Red Bull. “Congratulazioni a Mercedes per il record di sette titoli Costruttori consecutivi – ha poi aggiunto Isola – dopo una gara molto intensa dal punto di vista delle strategie, Hamilton ha sfruttato al meglio il vantaggio offerto dalla virtual safety car”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Isola: “Verstappen? Foratura causata da alcuni detriti in pista”

    ROMA – “La safety car nelle fasi finali ha influito pesantemente sulla strategia di gara: fino a quel momento, la maggior parte dei piloti era orientata su una sosta, anche per via del tempo che si perde qui a Imola nel percorrere la corsia dei box. A causa di un po’ di graining sulla soft a inizio gara, le strategie fino ad allora erano orientate più sulla hard per il secondo stint. La mescola medium, scelta al via dai due piloti Mercedes in prima fila, ha mostrato un degrado minimo su stint molto lunghi. Anche la hard è stata utilizzata da molti piloti per oltre 40 giri. Ovviamente dovremo analizzare la medium usata da Max Verstappen per 32 giri, per capire esattamente cosa sia successo: la foratura sembra essere stata causata da alcuni detriti in pista”. Lo ha detto Mario Isola, responsabile F1 e Car Racing di Pirelli, al termine del Gp dell’Emilia Romagna, tornando sull’incidente che ha estromesso dalla gara l’olandese della Red Bull. “Congratulazioni a Mercedes per il record di sette titoli Costruttori consecutivi – ha poi aggiunto Isola – dopo una gara molto intensa dal punto di vista delle strategie, Hamilton ha sfruttato al meglio il vantaggio offerto dalla virtual safety car”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Mercedes, Hamilton: “Nessuna garanzia per il futuro”

    IMOLA – “Futuro? Personalmente mi sento benissimo, sono molto forte e credo che possa andare avanti ancora per un bel po’. Mi piacerebbe esserci anche in futuro ma non ci sono garanzie. Aspettiamo e vediamo”. Non lascia trapelare nulla in merito al 2021 Lewis Hamilton dopo aver imposto la sua legge anche nel Gp dell’Emilia Romagna.
    Non preoccupato da Wolff
    Le dichiarazioni del campione del mondo vanno naturalmente inserite in un gioco delle parti per il suo rinnovo con la Mercedes in vista del 2021. Hamilton ha risposto anche a una domanda sul futuro di Toto Wolff, che potrebbe ricoprire un altro incarico in Mercedes, lasciando il ruolo di team principal: “Sono qui da molto tempo e al momento non so nemmeno dire se ci sarò l’anno prossimo. Al momento quindi la decisione di Wolff non mi preoccupa. Posso capire la voglia di fare un passo indietro e dare più tempo alla famiglia” ha concluso il campione del mondo. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Emilia Romagna, Bottas: “Gara sfortunata su una vettura danneggiata”

    IMOLA – Per Valtteri Bottas arriva un secondo posto davvero bruciante al termine del Gran Premio dell’Emilia Romagna di Formula 1 nel quale era scattato dalla pole position e al traguardo il finlandese non cela il suo nervosismo: “Oggi sono stato sfortunato, ero partito bene ma all’improvviso ho colpito un detrito. L’ho visto ma è finito proprio al centro della macchina e ho danneggiato l’auto rendendo la mia gara complicata. E’ stato impossibile evitare che Verstappen mi superasse, ho spinto oltre il limite e per questo ho commesso degli errori”. 

    Il commento di Ricciardo
    Sul terzo gradino podio sale a sorpresa Daniel Ricciardo per la seconda volta nelle ultime tre gare e per l’australiano è impossibile contenere la propria gioia: “E’ stata una gara bizzarra su una pista dove è difficile superare, ma molto bella. Ero quarto dopo la partenza e pensavo fosse il massimo che potessimo fare, poi è arrivata la safety car. Non so bene cosa sia successo a Verstappen ma questo ci ha messo in lotta per il podio. Abbiamo conquistato due podi in tre gare ed è molto bello, è stato divertente”. LEGGI TUTTO

  • in

    GP Emilia Romagna, Bottas: “Sono stato sfortunato”

    IMOLA – Valtteri Bottas deve accontentarsi del secondo posto dopo essere scattato dalla pole position nel Gran Premio dell’Emilia Romagna di Formula 1 e non nasconde il proprio rammarico: “Oggi sono stato sfortunato, ero partito bene ma all’improvviso ho colpito un detrito. L’ho visto ma è finito proprio al centro della macchina e ho danneggiato l’auto rendendo la mia gara complicata. E’ stato impossibile evitare che Verstappen mi superasse, ho spinto oltre il limite e per questo ho commesso degli errori”. 

    Le parole di Ricciardo
    Sul terzo gradino podio sale a sorpresa Daniel Ricciardo per la seconda volta nelle ultime tre gare e per l’australiano è impossibile contenere la propria gioia: “E’ stata una gara bizzarra su una pista dove è difficile superare, ma molto bella. Ero quarto dopo la partenza e pensavo fosse il massimo che potessimo fare, poi è arrivata la safety car. Non so bene cosa sia successo a Verstappen ma questo ci ha messo in lotta per il podio. Abbiamo conquistato due podi in tre gare ed è molto bello, è stato divertente”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Emilia Romagna, Hamilton: “Gara spossante ma grande vittoria”

    IMOLA – Grande vittoria per Lewis Hamilton a Imola nel Gran Premio dell’Emilia Romagna di Formula 1. Il pilota britannico ha conquistato un successo non facile per come si era messa e fondamentale per indirizzare ulteriormente a proprio favore questo Mondiale: “E’ stata una gara spossante. Ho fatto una brutta partenza, ma la vittoria mi scalda il cuore perché so quanto lavorano i ragazzi che lavorano in fabbrica e non li celebriamo mai abbastanza”. 

    Le parole del pilota britannico
    Con questa doppietta la Mercedes si è laureata campione a livello costruttori per il settimo anno consecutivo e il merito è per gran parte del britannico: “E’ fantastico vedere lo spirito di questo team e sono grato di poterne fare parte conquistando un record che nessun team era riuscito a stabilire. Non è semplice portare in pista grandi prestazioni un weekend dopo l’altro, non avrei mai potuto immaginare di conquistare questo record”. LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Emilia Romagna, Hamilton: “Una vittoria che mi scalda il cuore”

    IMOLA – “E’ stata una gara spossante. Ho fatto una brutta partenza, ma la vittoria mi scalda il cuore perché so quanto lavorano i ragazzi che lavorano in fabbrica e non li celebriamo mai abbastanza”. Lewis Hamilton conquista l’ennesima vittoria al termine del Gran Premio dell’Emilia Romagna di Formula 1 e, nonostante l’aiuto della buona sorte, si tratta di un piccolo capolavoro del sei volte campione del mondo, capace di piantare la propria bandierina anche a Imola.

    Le parole del pilota Mercedes
    Con questa doppietta la Mercedes si è laureata campione a livello costruttori per il settimo anno consecutivo e il merito è per gran parte del britannico: “E’ fantastico vedere lo spirito di questo team e sono grato di poterne fare parte conquistando un record che nessun team era riuscito a stabilire. Non è semplice portare in pista grandi prestazioni un weekend dopo l’altro, non avrei mai potuto immaginare di conquistare questo record”. LEGGI TUTTO