More stories

  • in

    La Futura Volley Giovani lancia la nuova tessera abbonamento per la Pool Promozione

    La Futura Volley Giovani è pronta a vivere le grandi emozioni delle sfide della Pool Promozione che prenderà il via nel fine settimana del 15-16 febbraio. E lo vuole fare circondata dall’affetto e dal calore dei suoi tifosi!Un elemento imprescindibile per far salire la temperatura sulle tribune della Soevis Arena di Castellanza, dove Rebora e compagne giocheranno le cinque partite che potrebbero spalancare le porte dei Playoff Promozione. Ed è proprio il capitano biancorosso – testimonial della nuova grafica creata ad hoc per la seconda fase della stagione – a chiamare a raccolta i supporters bustocchi, per sostenere e spingere le Cocche nei cinque fondamentali match della Pool Promozione.San Giovanni in Marignano, Messina, Macerata, Brescia e Costa Volpino le formazioni che saranno di scena sul taraflex castellanzese per una manita di sfide che promettono spettacolo. E che non potete perdere!

    Ecco perché il club della famiglia Forte ha predisposto una ghiotta opportunità per assistere a tutte le partite casalinghe della seconda appassionante fase del campionato di serie A2: una nuova tessera valida per le cinque partite che si giocheranno alla Soevis Arena, con la doppia opzione tra Parterre, con possibilità di scegliere tra i bellissimi posti delle tribune sui lati lunghi del campo con visuale perfetta, e Tribuna Verde, per vivere in maniera ancor più coinvolgente i match al fianco dei Coccobrilli Ultras.L’acquisto dell’abbonamento garantirà inoltre la possibilità di prelazione sui biglietti dell’eventuale fase Playoff.

    “RIPARTIAMO” Pool Promozione, tutti i dettagli:– cinque partite della Pool Promozione più prelazione sull’acquisto dei biglietti per gli eventuali Playoff– abbonamento Parterre (Tribuna Rossa e Tribuna Silver): intero 50€, ridotto Over 65 40€– abbonamento Tribuna Verde: intero 35€, ridotto Over 65 27€

    MODALITÀ DI ACQUISTOGli abbonamenti saranno acquistabili:

    – a partire da mercoledì 29 gennaio, inviando una mail a biglietteria@fvgiovani.com, indicando nome, cognome, codice fiscale, tipologia di abbonamento prescelta ed eventualmente posto richiesto.– prenotandoli presso la biglietteria della Soevis Arena di Castellanza in occasione dell’ultima gara della Regular Season che si disputerà domenica 2 febbraio alle ore 15.30.

    (fonte: Futura Volley Giovani Busto Arsizio) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso il big match Futura-Trento, Beltrami: “Vedremo a che punto siamo rispetto a loro”

    Sulle ali dell’entusiasmo generato dal primo successo stagionale centrato lo scorso fine settimana, la Futura Volley è pronta a scendere in campo per il secondo impegno consecutivo davanti al pubblico di casa. L’appuntamento è di quelli da abito elegante, dato che domenica 20 ottobre (start alle ore 17) al PalaBorsani di Castellanza arriva l’Itas Trentino, capolista del girone B.Un match che si preannuncia molto interessante, con la formazione biancorossa che potrà mettersi alla prova contro una delle grandi favorite per la promozione in A1, alla luce dei progressi visti nella sfida vinta contro Concorezzo. Sulle tribune dell’impianto castellanzese si preannuncia il pubblico delle grandi occasioni, con tutti gli ingredienti necessari per una partita di altissimo livello. La qualità delle atlete in campo, l’ambizione per le posizioni più nobili della classifica e non da ultima, la rivalità tra due tecnici “nemici-amici” che con la polo azzurra hanno lavorato a stretto contatto nell’estate del 2023: Davide Mazzanti alla guida della Nazionale maggiore femminile, Alessandro Beltrami scelto invece come c.t. della Nazionale B. Tante le motivazioni a fare bene per la Futura Volley che, sorretta dai propri tifosi, proverà a sgambettare la formazione gialloblù, finora sempre a segno contro le Cocche.Barbara Zakoscielna: “Arriviamo a questa partita molto motivate, soprattutto perché abbiamo vinto l’ultima gara in casa e sarebbe fantastico allungare la serie. Sappiamo cosa possiamo aspettarci da Trento e sappiamo che dobbiamo essere preparati ad una partita difficile. Dovremo mantenere la massima concentrazione su ogni aspetto perché affrontiamo un’ottima squadra, prima nel girone, sarà molto interessante giocare contro di loro e mi aspetto un match molto combattuto. Credo che la nostra squadra stia diventando più forte di settimana in settimana e quella di domenica sarà una grande opportunità per metterci alla prova. Sono sicura che spingeremo molto, farlo in battuta, sarà molto importante”.Alessandro Beltrami: “Abbiamo ritrovato un po’ di fiducia ed entusiasmo. Stiamo continuando il nostro percorso, il nostro obiettivo è proprio quello di arrivare a giocare contro le squadre più quotate del campionato e Trento è una di queste. Finora non ha lasciato spazio a nessuno, è prima in classifica, ha un sestetto interessantissimo fatto di esperienza e giovani di grandissimo talento e una panchina lunga. È una squadra quadrata, molto grossa fisicamente che gioca bene. Vedremo a che punto siamo rispetto a loro. Sarà importante prendersi rischi in battuta e in attacco, essere super aggressivi a muro-difesa. Queste le caratteristiche che possiamo mettere in campo per crear loro difficoltà e magari riuscire a strappare il più possibile. Dobbiamo giocarla a viso aperto, sarà molto stimolante. Davide Mazzanti? Lo ringrazierò per sempre per l’opportunità che mi ha dato di allenare la Nazionale B. Ci conosciamo da tempo, abbiamo giocato contro tante volte, questa sarà la prima volta in A2. Ho molta stima di lui e sarà bello ritrovarlo”.Sponda Trento, settimana senza intoppi di natura fisica in casa gialloblù, con Mazzanti che potrà contare per la trasferta lombarda su tutte le effettive della rosa, così come era accaduto nelle precedenti due uscite stagionali.“Domenica a Castellanza ci aspetta una bella partita per il nostro percorso – dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Davide Mazzanti – . La finalista dei Playoff dello scorso campionato di Serie A2 rappresenta certamente un test importante per capire in quali aspetti del nostro gioco dobbiamo migliorare. Al di là di quello che ci racconterà la partita, noi vogliamo continuare a crescere nella sfida battuta-ricezione. Nella fase break siamo migliorati, ma vogliamo essere più ordinati soprattutto nelle situazioni scontate. In cambio-palla invece il mettere pressione sul centro della rete per sviluppare il gioco rapido è il nostro obiettivo principale”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima di campionato a Cremona per la Futura, Baratella: “Per me un’avventura tutta nuova”

    Torna oggi in palestra la Futura Volley Giovani, con l’obiettivo puntato dritto sull’esordio di campionato ormai alle porte. La squadra allenata da coach Alessandro Beltrami scenderà infatti in campo nell’anticipo di sabato 5 ottobre alle ore 21 al PalaRadi di Cremona contro l’Esperia.Tanta l’attesa di vedere all’opera Rebora e compagne quando ci saranno in palio i primi punti della stagione dopo un periodo di preparazione iniziato presto e andato in crescendo quanto a risultati e gioco.“Da quando abbiamo iniziato lo scorso agosto abbiamo avuto un bel miglioramento – racconta Federica Baratella, libero biancorosso -. Ogni giorno stiamo aggiungendo un tassello al nostro percorso, un aspetto confermato dalle due vittorie centrate domenica scorsa al Trofeo Bruna Forte. Stiamo crescendo sempre più ma c’è sempre da migliorare e da imparare”.

    La formazione biancorossa sta lavorando sodo dallo scorso 7 agosto per trovare nuovi equilibri e meccanismi di gioco con un gruppo rinnovato che sta progressivamente trovando la sua identità. Nove i test disputati dalle Cocche, che hanno dovuto fare i conti con lo stop di Alyssa Enneking, elemento risultato già fondamentale nel 6+1 bustocco, ma che nelle ultime uscite hanno mostrato importanti segnali di crescita. Il terzo posto conquistato al Trofeo Mimmo Bellomo e la vittoria del 16° Trofeo Bruna Forte andato in scena lo scorso fine settimana, hanno riempito il serbatoio della fiducia e ora la Futura Volley è pronta ad affrontare con serenità e grande carica la settimana che porta alla trasferta di Cremona.

    “Nel corso dei prossimi giorni mi aspetto un lavoro molto intenso e duro proprio per andare a potenziare le nostre capacità, consolidare il nostro ritmo e migliorare sotto quegli aspetti che ci sono mancati nelle precedenti uscite. Quello che ci servirà in questa settimana saranno la carica e la grinta per iniziare al meglio il nuovo campionato”.

    Con un pizzico di tensione in più per chi è atteso all’esordio in categoria, proprio come la giovane giocatrice varesina classe 2006. “Sono molto emozionata – chiude Federica -. Per me sarà l’inizio di un’avventura mai vissuta prima. Non vedo l’ora di scendere in campo e dimostrare le mie capacità, sostenere sempre la mia squadra e farmi trovare pronta quando ce ne sarà bisogno”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura in campo al Trofeo Mimmo Bellomo, Landucci: “Stiamo crescendo partita dopo partita”

    L’intensa settimana di lavoro della Futura Volley Giovani si chiude con la ciliegina sulla torta rappresentata dalla 44ma edizione del Trofeo Mimmo Bellomo, indimenticato allenatore e dirigente della Pallavolo Castellanzese, scomparso prematuramente in seguito ad un incidente stradale.Dopo le buone indicazioni emerse in occasione dell’allenamento congiunto con Costa Volpino disputato mercoledì, Rebora e compagne sono chiamate a confermarsi in una due giorni che le vedrà in campo assieme ad altre tre formazioni di A2: Picco Lecco, inserita nel girone A, Tecnoteam Albese ed Esperia Cremona, dirette rivali delle Cocche nel gruppo B nella prima fase del campionato.“Il test contro Costa Volpino ha dato continuità al lavoro che stiamo facendo in palestra – inizia a raccontare Chiara Landucci, centrale bustocca -. Anche nei momenti in cui le avversarie ci hanno messo in difficoltà, siamo riuscite a reagire e a venire fuori anche dai parziali difficili, cosa che ci ha dato più consapevolezza e ci ha fatto crescere come squadra”.Subito interessante la semifinale di domani, antipasto dell’apertura di regular season nel week-end del 5-6 ottobre. Busto Arsizio dovrà infatti vedersela con una Cremona data tra le big del girone, allestita con un buon mix tra conferme e volti nuovi. Tra questi ultimi spiccano il libero Francesca Parlangeli, la banda ex Futura Alessia Arciprete e le altre tre schiacciatrici Vittoria Zuliani, Sara Bellia e la polacca Vera Bondarenko. Le Tigri gialloblù di coach Marco Zanelli sono reduci da alcuni test, l’ultimo dei quali vinto mercoledì scorso contro Brescia, che hanno messo in luce proprio le attaccanti di palla alta, ben innescate da Turlà.“Sono contenta di incontrare subito l’Esperia – prosegue la giocatrice modenese ex di turno -. Hanno anche loro obiettivi importanti e sarà un simpatico anticipo di campionato. Queste sono le ultime occasioni per prendere spunto e confrontarci con altre formazioni: ci concentreremo soprattutto sul nostro gioco e cercheremo di sviluppare quegli aspetti dove abbiamo ampi margini di miglioramento”.Sarà senza dubbio stuzzicante scoprire se domani i due coach giocheranno a carte coperte in vista del non lontanissimo incrocio che metterà in palio i primi punti della stagione o se sarà sfida a viso aperto. Per la Futura Volley, che si è aggiudicata le ultime due edizioni del Trofeo Mimmo Bellomo (nel 2023 superando in finale Albese), sarà l’occasione ideale per andare a caccia del primo successo del suo precampionato.“Saranno due test utili per trovare amalgama di gruppo e lavorare ancora sui fondamentali, cosa che poi ci darà maggiori sicurezze in campionato – chiude Landucci -. Stiamo crescendo partita dopo partita aggiungendo un mattoncino alla volta e il Bellomo sarà l’occasione per continuare a trovare il giusto ritmo, le giuste intese e riuscire ad affrontare ogni situazione con più lucidità”.

    PROGRAMMA (PalaBorsani, via Legnano 3 – Castellanza)Sabato 21/9, ore 18: Picco Lecco-Tecnoteam Albese; a seguire: Futura Volley Giovani-Esperia Cremona.Domenica 22/9, ore 15: finale 3°-4° posto; a seguire: finale 1°-2° posto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura potrà contare ancora sul prezioso aiuto di Corrado Galli e Patrizio Genoni

    L’ultimo annuncio che va a completare il gruppo squadra di Futura Volley Giovani è riservato a due personaggi iconici, che si identificano in maniera perfetta con il club bustocco.

    Il primo, Corrado Galli, è lo storico dirigente accompagnatore della società della famiglia Forte. Ha toccato l’incredibile traguardo delle 350 panchine in biancorosso e anche nel corso della prossima stagione rimarrà un punto di riferimento prezioso per la Futura Volley.

    Il secondo, Patrizio Genoni, è invece l’uomo tuttofare, sempre presente agli allenamenti della prima squadra bustocca. Sa prendersi cura delle Cocche,  rispondendo ad ogni loro esigenza e mettendosi a disposizione per qualsiasi necessità.

    (fonte: comunicato stampaa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Beltrami confermato sulla panchina della Futura Giovani: “Creiamo insieme un’identità”

    Un mese. Tanto è bastato per convincere la Futura Volley Giovani a confermare Alessandro Beltrami sulla panchina delle Cocche. Il tecnico originario di Omegna ha condotto la formazione biancorossa nella fase finale dei playoff, subentrando a fine marzo a Daris Amadio. L’obiettivo della promozione in A1 non è stato centrato ma Beltrami ha convinto la dirigenza per le sue indiscusse qualità tecniche e umane ed ora è pronto a guidare la Futura in una stagione che si preannuncia di altissimo livello.

    Una conferma importante, dunque, quella del coach ex Brescia, che punta a dare continuità al lavoro solo iniziato a marzo, con l’obiettivo di plasmare la rinnovata formazione bustocca.

    Nato ad Omegna (Novara) il 21 agosto 1981, Alessandro Beltrami inizia la propria carriera nel 2004, come scoutman di Chieri in A1. Il suo curriculum vanta numerose esperienze importanti non solo a livello nazionale ma anche internazionale, tra le quali spiccano quella nel ruolo di assistente allenatore della Nazionale tedesca guidata da Giovanni Guidetti (con un bronzo al World Grand Prix del 2009 e un secondo posto ai Campionati Europei del 2011 in Serbia e Italia) e quella nello staff tecnico della Nazionale olandese, al seguito di Jamie Morrison, con la quale partecipa ai Mondiali in Giappone. I brillanti risultati ottenuti nelle stagioni con la Millenium Brescia gli hanno inoltre fruttato la scorsa estate la chiamata in azzurro, in qualità di commissario tecnico della Nazionale B.

    Coach Beltrami ha vinto una CEV Cup nel 2008/09 con l’Asystel Novara, una Coppa Italia di A2 nella stagione 2021/22 con Brescia mentre nel 2010/11 ha centrato la promozione in A1 con Chieri.

    Prima la scintilla, poi il fuoco“Lo scorso marzo ci si è trovati perchè spesso le cose capitano. Nel momento in cui Futura ha avuto bisogno, ne avevo anch’io. Ero a casa da quasi due mesi, avevo necessità di tornare ad allenare, a spingere, a vivere la palestra con un clima positivo, pieno di energia e con una squadra altrettanto carica e motivata. A Busto ho trovato un ambiente sereno che dà importanza alla parte professionale ma anche alle persone e all’interno del quale è molto motivante lavorare. Le mie sono state cinque settimane bellissime, vissute quasi all’interno di una centrifuga ma a bocce ferme riviverle è stato incredibile . Mi hanno permesso di approfondire la conoscenza di persone che avevo affrontato da avversario. Adesso proseguiamo con grande entusiasmo e ne sono molto contento”.

    Una storia da scrivere“La sensazione di aver portato a termine un lavoro purtroppo è sempre e solo di chi vince. Non direi quindi che ho un lavoro da finire quanto piuttosto che è stato chiuso un capitolo, ora ne inizia un altro nello stesso ambiente, con alcune persone che già c’erano e altre nuove. Si riparte lungo un percorso dove noi saremo nuovi così come gli avversari e sarà una storia tutta da scrivere”.

    Identikit Futura“Nella nuova Futura abbiamo cercato di mantenere un’ossatura, con ragazze decise a rimettersi in gioco in un percorso nuovo ma nello stesso ambiente. L’idea è quella di una squadra votata all’attacco e alla difesa, coraggiosa in attacco e molto aggressiva in battuta e difesa. Abbiamo cercato di condividere il percorso con atlete che si stanno dimostrando motivate e con fame di vivere questa avventura con noi. Ci sarà un mix di giocatrici esperte e altre molto giovani con voglia di emergere e sono convinto che proprio loro ci daranno una grossissima mano”.

    Identità da A2“Il livello dell’A2 sta cambiando continuamente, sicuramente è sempre più alto, con attaccanti più grossi e potenti e un gioco più rapido. Grazie a tutti gli attori sarà un bel campionato, veramente interessante; poi dipenderà da come le squadre riusciranno a costruire le loro identità”.

    Il mattoncino di Alessandro“Mi vengono in mente tante parole ma siccome è mia responsabilità dettare le linee guida, la prima cosa sulla quale dovremo concentrarci e poi mantenere, sarà l’identità. Una cosa che creeremo insieme come gruppo, la mia parte sarà la responsabilità di aiutare o indirizzare la squadra a costruire quell’identità che ci dovrà rappresentare in concreto, non solo nel modo in cui giocheremo a pallavolo”.

    La curiosità non è solo donna“Sono molto curioso di scoprire questa nuova squadra. Il periodo iniziale sarà di conoscenza, in tutti i sensi, poi verrà il bello. È una curiosità positiva, ci scopriremo e sarà fantastico”.

    Chef Ale“In questo periodo sto preparando la programmazione per la squadra e sto guardando la VNL per capire se ci sono cose nuove con le quali aggiornarsi e da cui trarre idee. Per il resto sono una persona attiva, curiosa e mi piace viaggiare. Faccio il papà, mi piace dedicarmi a mia figlia. Amo svegliarmi al mattino e andare a correre. Leggo libri di qualsiasi genere ma la grande passione che ho sin da piccolo è la Formula 1. Da ultimo mi piace molto cucinare e sperimentare ai fornelli”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura riparte da Sofia Rebora: è lei la prima conferma per la prossima stagione

    La prima conferma nel roster 2024/25 della Futura Volley Giovani è rappresentata da un pezzo da novanta come Sofia Rebora. Giocatrice di grande talento e solidità, la posto 3 genovese ha respinto tutte le sirene di mercato e scelto di restare a Busto Arsizio dove sarà, anche per la prossima stagione, uno dei punti di forza della squadra della famiglia Forte.

    Poco appariscente ma di grandissima sostanza, è un’atleta molto duttile che sa fare tutto e bene: atipica al servizio, una delle sue armi migliori, solida a muro e versatile in attacco. Sofia è stata protagonista di un’ottima annata con la maglia biancorossa, non solo in campo ma anche quanto a presenza in spogliatoio, dove la sua esperienza e il suo carisma hanno giocato un ruolo fondamentale. I numeri confermano la bontà della stagione della centrale ligure, che ha chiuso con 217 punti a referto in 83 set giocati, con 17 ace, 69 muri e il 45,5% in attacco.

    Dopo la delusione della sconfitta nella finale per la promozione in A1, dove è stata una delle ultime ad arrendersi mostrando tutto il suo carattere da combattente, Sofia Rebora è pronta a riprovarci, con “testa e cuore” come recita uno dei tanti tatuaggi che la contraddistinguono.

    “Alla Futura mi sono sentita in una famiglia, a livello extra-pallavolo sono stata benissimo. Si respira un’aria diversa rispetto a qualsiasi altro posto e questo mi ha portato a dire di sì. Sono molto contenta della stagione vissuta e mi sono detta perchè non provare a rifare tutto in un ambiente dove si sta bene. Un altro fattore determinante sono gli obiettivi. Parliamoci chiaro: il finale di stagione non è stato quello desiderato, quando vuoi vincere e vedi gli altri festeggiare, poi brucia. Ho tanta voglia di riprovarci”.

    Rebora aggiunge: “Spero di dare alla Futura ciò che ho già portato quest’anno e che mi contraddistingue come persona: la grande grinta, con la quale cerco di coinvolgere tutti quanti. Anzi, vorrei riuscirci di più, strapparmene un po’ da dentro e darla a ognuno. Inoltre, metterò al servizio della squadra un discreto bagaglio d’esperienza. Vorrei portare in dote i miei consigli; ci saranno tante giovani e spero di poter essere un punto di riferimento sia per le nuove che per le giocatrici che rimarranno, ci terrei molto”.

    Una parola sul futuro: “Il fatto che la società abbia voluto tenere una buona parte del sestetto di partenza dello scorso anno è importante: ti permette di non dover ripartire da zero, cosa non facile. Spero che si possa creare una buona amalgama tra riconferme e nuovi arrivi. Saremo una squadra tendenzialmente giovane e sarà importante l’organizzazione del sistema di gioco, l’ordine in campo. Lavoreremo tanto per costruire un’identità precisa ma le conferme di alcuni elementi importanti sono una buona base da cui ripartire”.

    E una sul prossimo campionato: “La vedo particolarmente tosta, più delle ultime due annate. Ci sono tante formazioni che stanno facendo un ottimo mercato. Ci sarà da combattere perchè ci siamo anche noi tra le squadre che vogliono raggiungere qualcosa di importante. Mi aspetto un campionato decisamente difficile; ogni domenica sarà una grande battaglia, la pallavolo è uno sport molto strano e può succedere sempre l’imprevisto, vedremo. Indosseremo l’elmetto e via ma a me le sfide piacciono. Un campionato di così alto livello non può che essere stimolante. Ci divertiremo, soffriremo ma ormai ne siamo capaci”.

    La centrale della Futura conclude: “Durante l’estate passerò quasi tutto il mio tempo a casa a Genova, ad eccezione di due settimane di camp tra le montagne. Se il sole finalmente lo permetterà andrò anche al mare. Mi godrò le amicizie e la famiglia prima di tornare a Busto. Vivrò un po’ alla giornata, pensando solo a rilassarmi e a fare lunghe passeggiate col mio cane”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chiara Landucci torna alla Futura dopo due stagioni all’Esperia

    Chiara Landucci sposa ancora la Futura Volley Giovani. Gradito ritorno in casa biancorossa, con il club della famiglia Forte che riabbraccia la giovane giocatrice modenese. Il primo tassello nel reparto centrali corrisponde dunque al profilo della posto 3 classe 2002 che, dopo due stagioni da rivale all’Esperia Cremona, torna a vestire la maglia con la quale ha fatto il suo esordio sui campi della serie A2. 

    Nella carriera di Chiara, fondamentale il passaggio alla Scuola di Pallavolo Anderlini Modena, che l’ha cresciuta e formata grazie a campionati giovanili di alto livello fino ad arrivare a conquistare il quarto posto alle finali nazionali Under 18 del 2019. La neo “bis Cocca” si è diplomata al Liceo Scientifico a Bologna ed ora frequenta la facoltà di Digital Marketing a Reggio Emilia.

    Un innesto fortemente voluto dallo staff tecnico bustocco, che ha monitorato i progressi compiuti dalla ventunenne atleta ex Anderlini, capace di ritagliarsi spazi importanti nelle due annate trascorse a Cremona (degna di nota, in particolare, la stagione 2022/23 chiusa con 84 punti in 47 set con 39 muri punto, 36 attacchi e 9 aces). Solida a muro, Landucci ha ormai acquisito esperienza nella categoria e rappresenta un piacevole ritorno per la Futura Volley, che ha già avuto modo di apprezzarne i valori non solo tecnici ma anche umani. 

    “Busto Arsizio è stata la prima società che mi ha permesso di confrontarmi col campionato di A2. Quella di due anni fa è stata un’esperienza bellissima e quando mi è arrivata la proposta di Futura non ho avuto dubbi, ci ho messo poco a dire di sì. Per me è un onore tornare e poter continuare a crescere in un ambiente che già una volta mi ha permesso di esprimermi al meglio per quelle che erano le mie capacità”.

    “Com’è cambiata Chiara che torna alla Futura? Ho acquisito più esperienza avendo attinto tanto dalle giocatrici che ho avuto come compagne. Ho tanta voglia di mettermi in gioco e imparare da chi ha ancora più esperienza di me. Non vedo l’ora di essere a disposizione della squadra e darò tutta me stessa, pronta a sgomitare per guadagnarmi spazi in campo”.

    “Porterò la mia tranquillità, la mia disponibilità nei momenti in cui verrò chiamata in causa e tutta la voglia che mi ha permesso di ottenere buoni risultati a Cremona. Mi metterò in gioco con la grinta, la voglia di lavorare e continuare a migliorare sia personalmente che a livello di squadra”.

    “Il campionato di A2 è sempre competitivo e il prossimo anno lo sarà ancora di più. Mi aspetto una stagione lunga ma sono certa che saremo pronte ad affrontarla nel migliore dei modi, facendo massima attenzione alle rivali, tra le quali metto Trento e Macerata”.

    Chiara LanducciNata il: 22/05/2002Nazionalità: italianaRuolo: centraleAltezza: 185 cm

    La carriera2020/21 Anderlini Modena B22021/22 Futura Volley Giovani A22022/23 Esperia Cremona A22023/24 Esperia Cremona A2

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO