More stories

  • in

    Focolaio tra le ragazze di Altino, altra gara rinviata per la Futura Volley Giovani

    Di Redazione Non basta una progressiva normalità sanitaria all’interno del gruppo biancorosso per far ripartire il campionato della Futura Volley Giovani: alle prime due gare del girone di ritorno, già rinviate per positività al test Covid-19 tra le Cocche, se ne aggiunge una terza, con uno slittamento data necessario a causa di un focolaio all’interno del team della Tenaglia Altino Volley, nostra prossima avversaria in Regular Season.Il match originariamente previsto per domenica 9 Gennaio viene dunque posticipato a data da destinarsi: a meno di ulteriori novità riguardanti le nuove pianificazioni dei recuperi, il prossimo incontro che vedrà impegnate Lualdi e compagne è fissato per il 16 Gennaio, in cui la Futura sfiderà la Seap Dalli Cardillo Aragona al PalaBorsani di Castellanza. La società desidera fare i più sentiti auguri di pronta guarigione ai membri del club Tenaglia Altino Volley alle prese con la positività al Covid-19. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia stoppa una Futura tutto cuore e accede alla finale di Roma

    Di Redazione La Futura Volley Giovani ci prova come può, ma il cuore non basta a superare la semifinale di Coppa Italia: le Cocche si arrendono alla Banca Valsabbina Millenium Brescia. L’andamento dell’incontro non ha tradito le aspettative, con le padrone di casa abili a comandare il gioco nelle tre frazioni disputate grazie soprattutto ad una fase difensiva ottimamente impostata e ad un contrattacco più volte letale. Sontuosa prestazione di Giroldi, eletta MVP della gara, che serve alla perfezione le mani delle sue bocche da fuoco Bianchini, Cvetnic e Bartesaghi. La Millenium accede con merito alla finale di Roma, dove incontrerà la Omag-MT San Giovanni in Marignano per una sfida che vedrà in campo le prime due classificate del Girone A al termine dell’andata. La Futura parte con Badini in palleggio e Lualdi opposto, schierando poi Angelina e Bici (con Morandi cambio under) in posto 4, Sartori e Casillo al centro e Garzonio libero; Brescia risponde con le diagonali Giroldi-Bianchini, Cvetnic-Bartesaghi, Ciarrocchi-Fondriest e Scognamillo libero. La partita parte subito con il piede giusta per le Leonesse, che riescono andare avanti al primo time-out dell’incontro dopo il doppio out di Angelina: 5-1. La sosta funziona per le bustocche. Un doppio muro, ad opera della ditta Sartori-Angelina, permette il pareggio al 9, con la stessa ex che firma il sorpasso poco dopo: 9-10. La Valsabbina, però, risponde subito presente. Cvetnic fa doppietta in pochi minuti e riporta il break in casa bresciana sul 12-10. Nuovo equilibrio a 12, poi così fino al 15. Qui Millenium prende in mano la situazione e la porta fino al 22-16 a firma Cvetnic. Il muro di Bartesaghi, infine, vale il 25-18 che porta in vantaggio le padrone di casa. La Valsabbina, dopo il pari iniziale al 4, doppia le bustocche sull’8-4 col diagonale di Cvetnic e prosegue sulla retta via pochi istanti dopo. Ad indicarla è capitan Bianchini: parallela e 13-7. Lucchini prova a fermare il tempo ed a cambiare le carte in tavola, specie al servizio, ma il risultato non cambia. L’ace di Giroldi porta il punteggio sul 22-12, ma la Futura è dura a morire. Demichelis accorcia lo svantaggio dai 9 metri (22-16), ma ormai è tardi per il recupero totale. Il fallo finale di Garzonio vale il 25-17. Il terzo set inizia in maniera più equilibrata rispetto ai precedenti. Dopo il 7-7, Busto trova il break con Lualdi sul 7-9, subito riallineato dal servizio vincente di Bianchini: 10-10. La stessa capitana giallonera ribalta il +2 e porta in casa Millenium un 12-10, col vantaggio che si innalza dopo il colpo della festeggiata Fondriest in fast: 15-11. Nonostante i tentativi di Angelina di arrestare l’avanzata bresciana (19-15), queste vanno avanti imperterrite. L’ultimo colpo di Cvetnic vale il volo diretto verso Roma: 25-20 e 3-0 finale. Giuditta Lualdi (centrale Busto Arsizio): “Abbiamo giocato una partita difficile che a tratti abbiamo retto, dimostrandoci all’altezza di una squadra sicuramente più in forma di noi: non era facile rientrare da questa situazione di stop fisico e di isolamento totale. Sono per questo orgogliosa della squadra; ora saremo focalizzate sull’obiettivo che ci siamo poste all’inizio dell’anno”. Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Abbiamo provato a mettere in campo tutto quello che avevamo, le forza a nostra disposizione erano queste: abbiamo trovato di fronte a noi una squadra con più energia, ci abbiamo provato ma il volley è anche questo. Abbiamo onorato la gara per dare anche un senso a questo momento difficile; ci concentreremo ora sul campionato, sperando di recuperare tutte le ragazze in organico per poter ricominciare a lavorare in serenità”. Banca Valsabbina Millenium Brescia – Futura Volley Giovani Busto Arsizio 3-0 (25-18, 25-17, 25-20) Banca Valsabbina Millenium Brescia: Cvetnic 12, Ciarrocchi 5, Bianchini 15, Bartesaghi 12, Fondriest 9, Giroldi 3; Scognamillo (L). Blasi 1, Sironi, Tenca. N.E. Caneva. All. Beltrami. Futura Volley Giovani Busto Arsizio: Bici 7, Sartori 5, Lualdi 10, Angelina 12, Casillo 4, Badini; Garzonio (L). Morandi , Demichelis 1, Milani. N.E. Landucci, Sormani. All. Lucchini. Arbitri: Marconi Michele, Nava Stefano MVP: Beatrice Giroldi (Banca Valsabbina Millenium Brescia) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley Giovani passa a Sant’Elia e blinda la quarta posizione

    Di Redazione Seconda vittoria consecutiva in trasferta per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che chiude in tre set la pratica Assitec Volleyball Sant’Elia conquistando i 3 punti necessari a confermare il quarto posto in chiusura del girone di andata. Uno 0-3 importantissimo, quello siglato dalle ragazze di coach Lucchini, ancora una volta propiziato da una partenza sprint in cui le biancorosse, pur facendosi riprendere nel punteggio, sono riuscite a gestire al meglio il finale dei primi due set. Nonostante una minaccia esterna costituita dal muro frusinate (15 block-in messi a segno dalla Assitec) ed una interna rappresentata dal numero eccessivo di errori al servizio – ben 13 – , la Futura appare concreta. La cartina di tornasole dello slancio ospite è tutto nella terza frazione, ultimamente indigesta a Biganzoli e compagne: nonostante uno svantaggio importante che si è protratto fino al 21-17, le Cocche sono in grado di ribaltare i giochi con un parziale di 8-1 che porta alla chiusura della gara sul 22-25 messo a segno da Bici. È proprio l’opposta biancorossa la top scorer della gara con 18 punti, ben supportata da Angelina (16) e Casillo (13); per la Futura un ottimo 43% offensivo e tanta attenzione in seconda linea nei momenti importanti. Nell’Assitec prova da incorniciare per la centrale Alessia Montechiarini, che chiude a quota 13 punti. La vittoria piena consente a Busto, come detto, di conservare il quarto posto (la classifica appaia le Cocche e Macerata a quota 20, ma la Cbf Balducci può vantare una vittoria in più) e di accorciare le distanze dalla vetta: inoltre la posizione vale il turno casalingo negli ottavi di finale di Coppa Italia, e l’avversaria biancorossa sarà la Tecnoteam Albese delle grandi ex Cialfi, Veneriano, Pinto, Gallizioli e Anna Lualdi. La cronaca:La Futura scende in campo con Bici opposta a Demichelis, Angelina e Bassi (con Sormani cambio under in seconda linea) in posto 4, Sartori e Casillo al centro più Garzonio libero; Sant’Elia risponde con le diagonali Saccani-Fiore, Lotti-Costagli, Montechiarini-Vanni più Lorenzini libero. Angelina regala a muro il primo doppio vantaggio biancorosso (0-2), risponde Montechiarini con la stessa moneta (2-2); Sant’Elia ribalta ma Bici rimette il punteggio in equilibrio con un diagonale dalla seconda linea (5-5). L’equilibrio prosegue con la marcatura di Casillo di prima intenzione per l’8-8, quindi la Futura rimette la testa avanti con Angelina (9-10); ancora Casillo intuisce le intenzioni avversarie e mura il 9-12 che convince Giandomenico alla sosta discrezionale. Il rientro in campo continua a sorridere alle ospiti che sul turno al servizio di Bassi si portano fino al più 5 (9-14); Sant’Elia ricuce con l’ace di Costagli che vale il 12-15 e il timeout chiamato da coach Lucchini. Angelina trova ancora la via del punto per il 13-17, quindi sull’azione successiva lascia il campo per Biganzoli; le padrone di casa si riportano a contatto con Fiore (17-18) e pareggiano al servizio (18-18), nel rally successivo è ancora Fiore a ribaltare (19-18). Il finale è ricco di tensione e le biancorosse ritrovano il vantaggio sull’errore di Costagli (21-22), ribaltato dal muro subìto da Angelina (23-22); la battuta vincente di Demichelis vale il set point (23-24), annullato da Lotti (24-24). Ai vantaggi Bici e l’attacco avversario in rete portano allo 0-1 (25-27). L’unico fondamentale su cui Sant’Elia emerge è il muro, e su questo la Futura fatica in avvio di secondo set: Bici subisce il block-in del 3-2, Sartori attacca di prima intenzione il 4-4 tra le continue proteste avversarie. Sull’ace di Sartori (4-5) arrivano altre lamentele nei confronti dell’arbitro che portano al cartellino rosso (4-6); Bassi attacca out ma l’invasione a muro di Lotti regala il 6-8, uno scambio di favori al servizio vale il più 3 ospite (7-10). Il divario aumenta dopo la doppietta di Bici (diagonale e muro) che porta all’8-12; l’opposta biancorossa fa il bello e il cattivo tempo con il lungolinea del 10-15 che porta alla sosta chiamata da Giandomenico. Il rientro in campo vede le frusinate accorciare fino all’errore al servizio di Costagli (12-16), poi Vanni punisce la ricezione errata bustocca (14-16); sull’azione successiva Lucchini chiama timeout dopo il 15-16 che riporta a contatto le padrone di casa, nonostante altre proteste dalla panchina di Sant’Eli . La Futura regala letteralmente il 17-18 sbagliando per due volte il servizio, quindi Bici sfonda la prima linea avversaria e sigla il 18-20; Biganzoli torna in campo per Angelina ma l’Assitec ritrova il pari con Costagli (20-20), quindi Casillo restituisce il più 2 alle biancorosse (20-22). Busto passa sul 20-23 ma subisce la controffensiva casalinga a muro (22-23); Casillo passa per il primo set point (22-24), concretizzato due azioni dopo ancora da Casillo (23-25). Le primissime battute del terzo set portano al doppio vantaggio di Sant’Elia grazie al muro di Lotti (4-2); Busto continua a regalare punti al servizio, poi Bassi si fa murare da Fiore e Lucchini decide di fermare il gioco (7-4). Le ospiti continuano a faticare e non sono concrete in ricostruzione, ne approfitta Costagli per il lungolinea del più 5 (10-5) prima del rientro in campo di Biganzoli per Bassi; Bici e Casillo accorciano (11-8), poi la centrale bustocca piazza l’ace del 12-10 che conduce al timeout chiamato da Giandomenico. Il muro di Costagli su Angelina vale il nuovo più 4 per l’Assitec (15-11), è Bici a mettere una pezza con il mani-out del 16-14 da posto 2. Nel set però la fa da padrone il servizio, con l’ennesimo errore ospite del 18-15 e l’ace di Sant’Elia nel rally successivo (19-15). L’attacco out di Lotti (19-17) viene sprecato dal doppio errore biancorosso al servizio (Biganzoli) e in attacco (Angelina) per il 21-17; Busto rientra di forza ma spreca il punto del pareggio (22-20), che arriva all’altezza del 22-22 su un attacco frusinate out. Bici mura Lotti e ribalta il punteggio (22-23), quindi Angelina sfonda il campo per il match point (22-24); chiude Bici per lo 0-3 che vale il vantaggio del campo negli ottavi di finale di Coppa Italia. Ilaria Demichelis: “È stata una partita sicuramente combattuta, come si è visto dai punteggi dei set; è stato importante il recupero nel terzo, siamo sempre state sotto e ci voleva una prova d’orgoglio per arrivare a portare a casa questi tre punti“. Luisa Casillo: “Sono contentissima per questi tre punti, soprattutto per la svolta che siamo riuscite a dare nel terzo set nonostante il momento di difficoltà; abbiamo preso questi importantissimi punti, ora abbiamo un altro obiettivo importante nella Coppa Italia. Sono fiduciosa e determinata nel continuare a dare il mio contributo per la squadra“. Matteo Lucchini: “Una partita portata a casa con carattere, portata a casa nonostante alcune piccole difficoltà di organico; abbiamo risposto bene nei primi due set con un sestetto più fisico, e nonostante la brutta partenza nel terzo mi è piaciuta la reazione della squadra. Dopo il passo falso con Olbia siamo riusciti a portare a casa un buon bottino per muovere la classifica, ci proponiamo al meglio per le sfide di Coppa Italia che stanno per arrivare“. Emiliano Giandomenico: “Oggi abbiamo fatto una buona partita dal punto di vista della volontà, dell’attenzione, della determinazione. Ed era quello che volevamo tutti. La partita è stata molto, molto equilibrata. Secondo me abbiamo per lunghi tratti giocato meglio noi, però poi alla fine nei momenti finali, per vari motivi, l’abbiamo persa. A dispetto di un avversario importante come questo è stata una grande prestazione, in cui hanno funzionato tante cose, ma abbiamo sempre difficoltà nei momenti finali dove non riusciamo a chiudere“. Assitec Volleyball Sant’Elia-Futura Volley Giovani Busto Arsizio 0-3 (25-27, 23-25, 22-25)Assitec Volleyball Sant’Elia: Muzi 1, Costagli 10, Lotti 12, Fiore 4, Nenni, Montechiarini 13, Lorenzini (L), Vanni 6, Saccani 2, Tellaroli ne, Poli ne. All. Giandomenico. Battuta: errate 7, ace 3. Ricezione: 31% positiva, 20% perfetta, errori 3. Attacco: 29% positività, errori 10, murati 8. Muri: 15.Futura Volley Giovani Busto Arsizio: Bici 18, Bassi 2, Angelina 16, Badini ne, Morandi ne, Demichelis 2, Sartori 5, Landucci ne, Biganzoli, Sormani, Casillo 13, Garzonio (L). All. Lucchini. Arbitri: Adamo, Grossi. Note: Durata set: 28′, 26′, 26′; Tot: 80′. Battuta: errate 13, ace 3. Ricezione: 57% positiva, 40% perfetta, errori 3. Attacco: 43% positività, errori 8, murati 15. Muri: 8. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Silvia Lotti sprona Sant’Elia: “Dobbiamo ritrovare le nostre sicurezze”

    Di Redazione Un nuovo difficile match attende l’Assitec Volleyball Sant’Elia, che affronterà domenica 5 dicembre alle 17 al Palaquaniello la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, una delle squadre più competitive del Girone A. Le “gazzelle” sono reduci dalla lunga trasferta siciliana che le ha viste cedere 3-1 contro una diretta avversaria per la lotta salvezza, la Seap Dalli Cardillo Aragona. Il gioco espresso dalle ragazze di coach Emiliano Giandomenico in quell’occasione era stato sicuramente più convincente rispetto alle ultime apparizioni. “Sarà una partita molto tosta per noi – ha detto il capitano dell’Assitec, Silvia Lotti – perché la Futura è una squadra competitiva e costruita per arrivare ad obiettivi molto importanti. Sappiamo tutti, dunque, che non sarà semplice. Mi sento di dire però, che al momento, è opportuno concentrarci più su di noi perché dobbiamo per forza di cose uscire da questo filotto di risultati non proprio positivi. Dobbiamo ritrovare le nostre sicurezze ed esprimere il nostro gioco come abbiamo fatto e bene nelle prime partite della stagione. Affrontiamo una squadra forte, stiamo preparando la partita al meglio, ma, ripeto il focus deve essere rivolto su di noi anche perché il resto, poi, verrà di conseguenza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Giovani a Sant’Elia in cerca della qualificazione in Coppa Italia

    Di Redazione La Futura Volley Giovani vuole chiudere in bellezza la prima parte di campionato, e per farlo dovrà vincere nuovamente fuori casa: le biancorosse, a quattro giorni dalla trasferta siciliana, si recheranno nel Lazio per l’undicesimo e ultimo turno di andata della Regular Season. Seppur in condizioni fisiche non ottimali, a causa di alcuni acciacchi e del doppio turno settimanale, le Cocche non hanno nessuna intenzione di mollare il colpo: la vittoria da tre punti ad Aragona è stata un’iniezione di fiducia per l’ambiente, che ha trovato anche valide risposte dalle seconde linee (come la prova disputata da Landucci, alla prima da titolare). Dopo il recupero di mercoledì la Futura si trova al quarto posto solitario in classifica, con la vetta distante 4 lunghezze: l’attenzione si sposta però sulla qualificazione alla Coppa Italia, che vedrà partecipare le prime 6 squadre di ogni girone sulla base della classifica successiva al prossimo turno. Un punto qualificherebbe matematicamente Busto alla competizione, mentre una vittoria piena varrebbe un primo turno casalingo; curiosamente, l’undicesima giornata di campionato prevede che i team in lotta con le biancorosse per l’accesso – Sassuolo, Olbia e Marsala – incrocino le armi con le tre prime della classe (rispettivamente Brescia, San Giovanni in Marignano e Macerata). L’incontro di domenica, che rivedrà in campo l’ultima arrivata Luisa Casillo, si disputerà sul taraflex della Assitec Volleyball Sant’Elia: la squadra guidata dall’ex Olbia Emiliano Giandomenico occupa al momento la penultima posizione in graduatoria dopo 2 vittorie – tutte in trasferta – e 6 punti conquistati in 9 gare. La squadra della provincia di Frosinone sta disputando il suo primo campionato in serie cadetta, a seguito dell’acquisizione del titolo sportivo dalla Agil Trecate: un passaggio di mano “con brivido” in quanto l’iscrizione non è stata accettata in prima battuta, per poi venire confermata a fine Luglio dopo un cambio di impianto sportivo. Parlando del roster, la Assitec ha da poco accolto tra le sue fila l’opposto Emanuela Fiore in uscita da Catania; la diagonale è completata dalla palleggiatrice Federica Saccani, quindi in posto 4 troviamo Chiara Costagli e una “vecchia” conoscenza del volley bustocco, ossia Silvia Lotti. Chiudono il sestetto base le centrali Aurora Poli e Alessia Montechiarini, oltre al libero Martina Lorenzini. Una vittoria sarebbe di importanza capitale per le sorti di questa prima parte di stagione: il match avrà inizio alle ore 17.00 di domenica 5 Dicembre e si svolgerà al Palazzetto dello Sport “Giulio Iaquanello” di Sant’Elia Fiumerapido, in provincia di Frosinone. Come sempre, sarà possibile seguire l’incontro in diretta anche a distanza grazie al live streaming gratuito sul canale YouTube di Volleyball World. Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Domenica l’imperativo sarà vincere, perché dobbiamo centrare l’obiettivo qualificazione alla Coppa Italia e proseguire con quanto di buono abbiamo fatto vedere. La crescita dimostrata nell’ultimo match è più mentale che fisica, e sono certo che le motivazioni ci aiuteranno a far bene: affronteremo questa trasferta con la voglia di fare il meglio possibile e di mettere in campo tutte le energie possibili”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona cade in casa contro Futura. Turchi: “Loro appartengono alla categoria di vertice”

    Di Redazione La Futura Volley Giovani Busto Arsizio ha dimostrato di potersi riscattare senza tante attese: dopo il ko casalingo contro Olbia, le ragazze di coach Lucchini hanno espugnato il PalaMoncada di Aragona in quattro set. In casa Aragona c’è rammarico per le occasioni sprecate a inizio gara, ma anche soddisfazione per il gioco condotto durante il terzo e quarto parziale, combattuti punto a punto. Il vice allenatore Turchi: “La Futura è una delle squadre con i fisici migliori del girone e con delle capacità di gioco, sicuramente, appartenenti alla categoria di vertice. Da noi non ha funzionato il servizio, sia per quanto riguarda la tattica sia per le capacità individuali. C’è stata una parte importante della partita in cui eravamo molto in difficoltà, anche nel sistema muro-difesa. La pausa sarà rigenerante, ne abbiamo bisogno anche per riprendere le energie”. La palleggiatrice Casarotti: “Nei primi due set abbiamo giocato, ma senza dare il massimo. Ci sono state alcune lacune che siamo riuscite a recuperare nel terzo e nel quarto set. Terzo set, in particolare, strepitoso: siamo state lì fino agli ultimi punti, mentre nel quarto abbiamo fatto quello che potevamo. Questi ultimi due parziali sono da tenere, abbiamo giocato bene e sono contenta della prestazione della squadra. Ora ci aspetta una lunga pausa dove lavoreremo sodo e ci daremo da fare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura verso due trasferta importanti. Lucchini: “Voglio una reazione immediata della squadra”

    Di Redazione Servono due vittorie e una dose extra di fiducia per chiudere il girone d’andata con un sorriso: la Futura Volley Giovani deve riscattare la battuta d’arresto di domenica scorsa e per farlo ha a disposizione due match settimanali, entrambi in trasferta, fondamentali anche per la qualificazione alla prossima Coppa Italia di categoria. La partita contro Olbia, sfuggita al tie-break dopo aver giocato due set iniziali pressochè perfetti, dovrà costituire l’ennesimo punto di partenza per le biancorosse: ritrovare concentrazione e qualità per tutta la durata della gara sarà l’imperativo delle Cocche, le quali hanno fatto vedere ancora una volta cosa possono fare nel momento in cui il gioco comincia a girare per il verso giusto. Come detto, la Futura è attesa mercoledì e domenica da due trasferte: a giudicare dall’andamento del team la cosa potrebbe paradossalmente risultare vantaggiosa, tenendo conto che Busto ha conquistato 6 punti in 3 match esterni a fronte degli 8 punti nelle 5 gare casalinghe. Oltre all’assenza di capitan Lualdi, ancora in fase di recupero dopo l’intervento al ginocchio, nell’incontro di domani coach Lucchini dovrà fare a meno anche della nuova arrivata Luisa Casillo: la centrale, che ben si è comportata all’esordio al PalaBorsani, non può essere schierata in quanto la data originaria della gara risulta essere precedente al suo arrivo. La Futura è dunque pronta ad una delicata trasferta siciliana, e il team che affronterà le bustocche nell’infrasettimanale di mercoledì è la Seap Dalli Cardillo Aragona, attualmente a quota 8 in classifica dopo 2 vittorie in 9 incontri e il trionfo di domenica su Sant’Elia: la sfida, inizialmente prevista per il 31 Ottobre, è stata rinviata a causa dell’ondata di maltempo che in quei giorni aveva investito la regione isolana. Il roster a disposizione del coach ex Brescia Stefano Micoli è un interessante mix di esperienza e gioventù: due delle atlete più in vista hanno inoltre disputato almeno una stagione a queste latitudini, e stiamo parlando della palleggiatrice Valeria Caracuta (vice di Carli Lloyd nell’anno del “triplete” bustocco) e della schiacciatrice tradatese Serena Moneta. La formazione-tipo si completa con l’opposto Irene Zonta, il posto 4 montenegrino Danjiela Dzakovic, le centrali Michela Negri e Benedetta Cometti più il libero Federica Vittorio. L’incontro risulta quindi delicatissimo per la compagine biancorossa, poiché solo una vittoria tornerebbe utile per l’approdo in Coppa Italia: la partita avrà inizio alle ore 20.30 di mercoledì 1 Dicembre e si svolgerà al Pala Moncada di Porto Empedocle, in provincia di Agrigento. Per seguire le gesta della Futura a distanza, la partita sarà trasmessa in live streaming gratuito sul canale YouTube di Volleyball World. LE PAROLE IN BIANCOROSSO Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “La partita di domenica ha dimostrato come siamo ancora una squadra dai due volti, facendo vedere cose che sorprendono sia in positivo che in negativo; perdere in quel modo non fa di certo bene, purtroppo è successo e dobbiamo reagire. Dobbiamo quindi andare ad Aragona con la convinzione di giocare tre set al massimo, perché banalmente due non bastano; la capacità di esprimere il nostro gioco deve allungarsi fino all’ultimo pallone disponibile, mi aspetto quindi una reazione immediata dalla squadra”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre punti d’oro per la Futura Giovani che batte Marsala e sale al 4° posto

    Di Redazione L’aria di casa torna a far bene alla Futura Volley Giovani, che di fronte al proprio pubblico coglie una vittoria piena e convincente: il 3-1 con cui le Cocche superano la Sigel Marsala vale oro tanto per il risultato, quanto per le modalità con cui è stato raggiunto. Lualdi e compagne, dopo un primo set da dimenticare e ricco di errori offensivi (7 nella singola frazione), hanno saputo cambiare marcia senza più guardarsi indietro: spinte dalla regia di Demichelis, premiata MVP a fine gara, la prima linea casalinga ha limitato i falli gratuiti beneficiando di una ritrovata grinta nella parte centrale della contesa, che ha completamente ribaltato l’inerzia del match. PRIMO SET: la Futura approccia l’incontro schierando Bici opposta a Demichelis, Angelina e Biganzoli in posto 4, Lualdi e Sartori al centro più Garzonio libero; Marsala parte invece con le diagonali Scacchetti-Okenwa, Panucci-Pistolesi, Caserta-Parini più Vaccaro libero. Il primo vantaggio è ospite ed è firmato da Okenwa al servizio (2-4), ci pensa Angelina a restituire la parità con due affondi (4-4); Bici apre troppo il lungolinea e Marsala va sul 5-7, ancora Okenwa allunga in lob e forza la prima sosta del match (7-10). Il timeout non cambia l’andamento, è la solita Okenwa a piazzare il 9-13 dalla seconda linea; un altro ace, stavolta a firma Caserta, vale il +5 per le ospiti (11-16) mentre Demichelis si affida spesso e volentieri a Bici per contenere i danni (13-17). La Futura è però molto fallosa in fase offensiva e un nuovo pallone out, stavolta ad opera di Angelina, ripristina il distacco e costringe Lucchini ad un nuovo timeout (14-19); l’ace molto fortunoso di Parini porta al 15-21, la Sigel chiude il parziale con Pistolesi (16-24) e l’errore sottorete di Sartori (17-25). SECONDO SET: altra partenza lanciata di Marsala che colpisce nuovamente al servizio e nuovamente con Okenwa (1-3), risponde con la stessa moneta Demichelis per il pari (3-3); le biancorosse trovano un buon break concretizzato dal lungolinea di Angelina prima del timeout chiamato da Delmati (5-3). Biganzoli mantiene il +2 (8-6) prima della doppietta (attacco da seconda linea ed ace) firmata da Bici per il 10-6; il buon momento bustocco prosegue con il muro di Biganzoli su Okenwa (12-7), Lualdi chiude l’ottima fast del +7 (15-8). Demichelis e Sartori si trovano benissimo per il doppio colpo in primo tempo che conduce al 17-10; la reazione ospite si chiude sul 19-13 con Pistolesi che non riesce a chiudere una ricostruzione difficoltosa. Il 21-13 è frutto di una splendida difesa di Angelina e di una chiusura di pura classe di Biganzoli, il PalaBorsani non risparmia gli applausi; le biancorosse procedono spedite verso la fine della frazione con gli errori al servizio di Okenwa (24-17) e Ristori (25-18). TERZO SET: Sartori non si fa scappare l’occasione di murare Okenwa per firmare il 3-1, Ristori punisce subito una ricezione biancorossa errata per il pari (3-3); è ancora la centrale bustocca a firmare il +2 al servizio (7-5), Bici sfrutta le mani del muro avversario per piazzare due punti consecutivi e forzare la sosta ospite (10-6). La solita Okenwa accorcia in uscita dalla pausa discrezionale (10-8) e non basta il timeout chiamato da Lucchini per impedire il pari (10-10); serve il murone di Lualdi a rimettere la Futura in carreggiata (12-10), Angelina non si fa pregare e mette a terra attacco e muro che portano al 15-11. La schiacciatrice bustocca si accanisce in chiusura su Okenwa per il +6 (17-11); Lualdi firma l’ace del 19-11, le padrone di casa non si fermano più e con Bici arriva anche il 21-11. Angelina mura nuovamente Okenwa per il 24-12, chiude Sartori in primo tempo (25-13). QUARTO SET: Marsala prova a rientrare in partita sfruttando la difesa; Sartori viene murata per il 2-5 e Lucchini è costretto a chiamare una sosta, a seguito della quale la Futura torna in parità con la doppietta di Angelina (6-6). Le padrone di casa rimediano al nuovo -2 con Biganzoli (8-8), ma Pistolesi ristabilisce il vantaggio in diagonale (8-10); Lualdi mura la schiacciatrice siciliana per il 10-10, quindi è Sartori al servizio a siglare il sorpasso (11-10). Il nuovo block-in di Lualdi, stavolta su Okenwa, vale il 13-10 e la sosta chiamata da Delmati; la pausa fa bene a Marsala che si riavvicina (13-12), ma poi subisce il colpo dai 9 metri di Bici (15-12). Lualdi stringe troppo la fast (16-15) ma la Futura tiene la testa avanti col diagonale potente di Angelina (18-16); Sormani entra al servizio per Angelina, Ristori passa tra le mani del muro e riporta la Sigel a meno 1 (20-19, timeout Busto). Serve tutta la potenza di Bici per staccare le avversarie in uscita dalla sosta (22-19); Lualdi porta al match point (24-20) concretizzato dall’errore in costruzione di Marsala (25-20). Davide Delmati (coach Marsala): “Sicuramente siamo contenti dell’impatti nel primo set, la Futura diventa difficile da arginare se le si lascia un pochino di spazio. Con più attenzione avremmo potuto giocarcela nel finale del quarto set; le ragazze non devono demoralizzarsi se qualche palla non va a terra, la squadra è giovane e non dobbiamo cambiare questo modo di giocare usando più coraggio e spavalderia. Vogliamo giocarcela con tutti, basta poco a livello mentale per battere ogni squadra”.Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “La vittoria ci voleva perché dovevamo far vedere che abbiamo tanta aggressività, offuscata da varie situazioni in cui ci siamo fatti trascinare troppo. A inizio secondo set ci siamo confrontati e abbiamo svoltato, sappiamo qual è il nostro dispendio di energie quindi siamo sempre a rincorrere. In Serie A dobbiamo stare sul pezzo, sono arrivate energie nuove con Casillo e dobbiamo ripartire da quanto visto in questa gara; resto soddisfatto a metà, ma la scossa è arrivata”.Ilaria Demichelis (palleggiatrice Busto Arsizio): “Rispetto alle ultime uscite abbiamo avuto troppa tensione nel primo set, ma siamo state bravissime a recuperare; la pressione è normale e sapevamo già quali responsabilità avremmo dovuto assumerci, dobbiamo però isolarci da ciò che arriva dall’esterno per cercare di fare il meglio. Fa sempre piacere ricevere il premio MVP da palleggiatore, meglio di così non poteva andare”. Futura Volley Giovani – Sigel Marsala Volley 3-1 (17-25, 25-18, 25-13, 25-20) Futura Volley Giovani: Bici 19, Bassi ne, Angelina 18, Badini ne, Lualdi 11, Demichelis 5, Sartori 13, Landucci ne, Biganzoli 6, Sormani, Casillo ne, Garzonio (L). All. Lucchini. Battuta: errate 9, ace 8. Ricezione: 58% positiva, 39% perfetta, errori 5. Attacco: 41% positività, errori 12, murati 7. Muri: 12.Sigel Marsala Volley: Ristori 3, Caserta 8, Deste 1, Patti ne, Panucci 4, Okenwa 17, Scacchetti 5, Gamba, Parini 5, Vaccaro (L), Pistolesi 8, Ferraro. All. Delmati. Battuta: errate 8, ace 5. Ricezione: 40% positiva, 24% perfetta, errori 8. Attacco: 34% positività, errori 8, murati 12. Muri: 7. (fonte. Comunicato stampa) LEGGI TUTTO