More stories

  • in

    Futura, l’esordio al PalaBorsani è contro l’attrezzata Brescia

    Di Redazione Benchè si tratti solo della seconda giornata, la stagione biancorossa entra subito nel vivo: eccezionalmente di sabato sera, la Futura Volley Giovani celebrerà l’esordio in gare ufficiali al PalaBorsani con il match sulla carta più difficile del Girone A. Per le Cocche agli ordini di coach Lucchini, il primo turno della Serie A2 2021/22 ha rappresentato una vittoria meritata ma agrodolce: all’ottima prestazione vista a San Giovanni in Marignano, dove la Futura ha avuto ragione delle padrone di casa in 4 set, ha fatto da contraltare l’infortunio alla gamba sinistra occorso a Giulia Angelina, la quale dovrà osservare un periodo di stop per recuperare a pieno. Nonostante l’assenza del bomber di posto 4, Lualdi e compagne hanno dato dimostrazione di sapersi adattare anche alle (premature) intemperie: l’adattamento verso un piano partita differente e il grande impatto della “linea verde” in uscita dalla panchina – Morandi e soprattutto Bassi, autrice di 16 punti – sono segnali che possono davvero consegnare il team biancorosso verso i vertici della categoria. Le Cocche cercheranno di ripetersi anche davanti ai propri tifosi, assenti dagli incontri di campionato da ormai un anno: il trasferimento dal San Luigi al PalaBorsani darà la possibilità a molti più appassionati di assistere all’incontro e potrà risultare un fattore determinante per spingere le bustocche a fare risultato. La sfida che le biancorosse dovranno affrontare, come detto, è la più impervia del gruppo: al palasport di Castellanza farà visita la Banca Valsabbina Millenium Brescia, vincente per 3-0 nel primo turno casalingo contro il Tenaglia Altino Volley. Quella bresciana, in cadetteria dopo le annate vissute in massima serie, è una squadra dal roster estremamente profondo e competitivo: il gruppo guidato da Alessandro Beltrami è composto da atlete già affermate in Serie A, come la centrale Silvia Fondriest, e di giovani comunque reduci da esperienze importanti (Ciarrocchi, Scognamillo). Nel match della scorsa domenica la fase d’attacco, giostrata in maniera convincente dalla palleggiatrice ex Ravenna Rachele Morello, ha visto emergere il trio di esterne composto dalle schiacciatrici Tanase-Cvetnic e dall’opposto Marika Bianchini: le tre hanno combinato per 44 punti sui 56 messi attivamente a segno da Brescia, segno di una dotazione offensiva difficile da arginare. Anche questo è uno dei motivi che consacrano la Millenium Brescia come la squadra meglio attrezzata per raggiungere l’obiettivo della promozione. PRECEDENTI E CURIOSITA’Quello di sabato sarà uno scontro inedito: non avendo mai disputato la stessa serie, Futura e Millenium non hanno finora avuto occasione di incrociare le armi. Sono invece due le “ex”, entrambe in biancorosso, che andranno a sfidare il club in cui hanno militato nella scorsa stagione: si tratta delle schiacciatrici Federica Biganzoli e Giulia Angelina, di casa al PalaGeorge nel 2020/21. LE PAROLE IN BIANCOROSSOIlaria Demichelis (palleggiatrice Busto Arsizio): “Penso sia chiaro a tutti che si tratta di una partita importante, potremmo quasi considerarla un derby sia geograficamente che per il livello delle due squadre: sarà un match molto sentito, mi auguro che si possa assistere ad un bello spettacolo e soprattutto spero che il palazzetto sia pieno, dopo tutto questo tempo a porte chiuse abbiamo bisogno del calore del pubblico. Contro la Omag siamo state brave a riprendere il filo del nostro gioco, impiegando meno di un set per capire su cosa puntare per portare a casa la partita: la chiave è stata quella di aiutarci a vicenda e di credere fino alla fine di poterla portare a casa“. Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Questa sarà una partita di cartello, dopo il difficile incrocio di domenica scorsa: a San Giovanni in Marignano abbiamo capito che pallavolo possiamo esprimere, anche in situazioni di stress come quella generata dall’infortunio di Angelina. La parola chiave sarà ‘temperamento’: abbiamo dimostrato di avere gli attributi per gestire una partita complicata e dovremo proseguire sulla stessa strada. Detto ciò, contro Brescia vogliamo giocare per vincere: sappiamo di aver perso una pedina importante, ma la squadra ha la capacità di mettere in crisi anche squadre dall’organico completo in ogni reparto come la Millenium. Come al solito parlerà il campo, ma vogliamo fare risultato“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley, la prima di campionato sul difficile campo di San Giovanni in Marignano

    Di Redazione E’ finalmente giunto il momento che tutto il popolo biancorosso, e tutti gli appassionati di volley, stavano aspettando: la stagione pallavolistica tricolore 2021/22 inizierà ufficialmente questo weekend, e per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio si tratterà di un impegno da “bollino rosso”! Le biancorosse di coach Lucchini inizieranno la stagione di Serie A2 in trasferta, in casa di San Giovanni in Marignano, ma non hanno nessuna intenzione di partire con il piede sbagliato: le Cocche sono in forma e già pronte ad un’annata che si preannuncia affascinante. La vittoria di sabato scorso contro Mondovì, che ha riportato in casa bustocca il trofeo Bruna Forte, ha messo in luce i pregi di una formazione bilanciata e dalle molteplici soluzioni offensive; limando con il tempo i passaggi a vuoto che hanno condizionato in particolare il quarto set (comunque vinto dopo una strepitosa rimonta), Lualdi e compagne dovranno cogliere la possibilità di insediarsi nelle posizioni di vertice del Girone A. L’impegno domenicale, però, non sarà semplice: la Futura dovrà vedersela contro la Omag-MT di San Giovanni in Marignano, giunta alla sesta partecipazione nel campionato cadetto. Il team riminese è guidato in panchina dalla new entry Enrico Barbolini, autore del “miracolo” Sassuolo nella passata stagione; il gruppo presenta un bel mix di freschezza ed esperienza, a partire dalla giovane alzatrice Alice Turco (in arrivo dalla A1, sponda Cuneo) per proseguire con la coppia centrale formata da Mazzon e Consoli e da due posti 4 che possono fare la differenza in categoria, ossia Martina Brina e Salimatou Coulibaly, senza dimenticare la confermata Ilaria Bonvicini nel ruolo di libero. La copertina, anche solo per ragioni di curriculum, spetta però a Serena Ortolani: l’opposto classe 1987 affronterà per la prima volta nella sua carriera la seconda serie nazionale dopo aver vinto la bellezza di 4 Scudetti, 3 Champions League e 2 campionati Europei con la maglia azzurra. Di Serena, tra l’altro, non va dimenticato il passaggio a Busto nella stagione 2007/2008, in forza alla neopromossa Yamamay allora guidata dalla famiglia Forte. PRECEDENTI E CURIOSITA’Omag e Futura hanno disputato sinora un solo match, avvenuto a metà della stagione 2019/20: le biancorosse, reduci dalla super rimonta che le ha portate al quarto posto nel girone all’esordio in cadetteria, hanno sfidato le riminesi al PalaMarignano per la gara secca valevole per i quarti di finale di Coppa Italia. Il risultato (3-0) premiò le padrone di casa, capoliste del girone opposto a quello bustocco, in un’edizione che vide la Omag arrivare fino alla finale di Coppa. Di quel team faceva parte anche Giuditta Lualdi, oggi capitana della Futura Volley Giovani: è lei l’unica ex della gara, grazie al biennio marignanese vissuto tra il 2018 e il 2020. LE PAROLE IN BIANCOROSSOMatteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Finalmente siamo arrivati ai blocchi di partenza: si ricomincia con questa nuova avventura e con delle consapevolezze non troppo nascoste, ossia con la voglia di essere protagonisti in questo campionato. Sarà il campo a parlare, ma possiamo disputare una grande stagione: non saremo gli unici, e già nelle prime due giornate affronteremo squadre attrezzate per lottare per i primi posti. Dobbiamo pensare una partita alla volta: il campo di San Giovanni in Marignano è difficilissimo, anche per il tifo presente nel loro palasport. La squadra ha componenti tecniche di alto livello, è molto bilanciata e ha elementi di spicco come Ortolani, che non necessita di presentazioni; non dobbiamo poi perdere di vista le altre atlete, ma sappiamo di dover competere per portare a casa il risultato. Abbiamo le potenzialità di poter dire la nostra su tutti i campi“. Giulia Angelina (schiacciatrice Busto Arsizio): “La nostra è una squadra quasi tutta nuova ed è stato necessario lavorare tantissimo per cercare di creare i necessari automatismi di gioco. Sono contenta che l’amichevole di sabato scorso contro Mondovì abbia avuto una componente agonistica molto forte, perchè questo elemento serve come il pane in vista delle sfide che varranno punti pesanti per la classifica; in questo momento ci sta che il gioco non sia ancora totalmente automatizzato, dobbiamo però essere brave per far sì che da questi errori non nascano momenti di blackout in quanto ci sono moltissime squadre pronte ad approfittare dei nostri sbagli. Penso che la Omag sia una squadra forte, con giocatrici che non hanno bisogno di presentazioni: come noi anche loro hanno rinnovato moltissimo, ma per le prime uscite preferisco concentrarmi su ciò che di buono può fare la mia squadra“ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    OmagMT, tutto pronto per la prima contro Futura Busto Arsizio

    Di Redazione Dopo quasi due mesi di preparazione è finalmente arrivato il momento della “prima di campionato”. L’esordio per la nuova OmagMT, alla sesta stagione in serie A2, non sarà certo fra i più agevoli. Domenica 10 ottobre 2021 alle 17 al Palamarignano incontrerà la Futura Volley, una delle pretendenti alla promozione, capitanata dalla ex Giuditta Lualdi. Quindi Busto Arsizio sarà la prima squadra a “testare” le ambizioni del Team-Barbolini. Coach Barbolini, dopo l’intensa preparazione atletica avrà a disposizione un team potenzialmente fluido nei meccanismi, come dimostrato nell’ultimo test con Ravenna. Domenica toccherà alle atlete raccogliere i frutti dell’ottimo lavoro svolto in palestra. La Futura Volley del confermato coach Lucchini si è rinforzata nel corso dell’estate allestendo un ottimo roster con diverse new entry: la palleggiatrice Ilaria De Michelis, l’opposto Erblira Bici e le due bande Giulia Angelina e Federica Biganzoli. Al centro confermate due illustri titolari quali Giuditta Lualdi e Benedetta Sartori il libero sarà ancora Barbara Garzonio. Pur con una capienza limitata, sarà emozionante rivedere le tribune animarsi e sentire i battiti dei cuori biancazzurri risuonare al PalaMarignano quasi un anno dopo l’ultima gara con accesso consentito al pubblico. Pubblico che ha risposto positivamente alla campagna abbonamenti. Sono un centinaio gli appassionati sostenitori che hanno scelto il loro posto sugli spalti per tutte le partite in casa. E la campagna abbonamenti è ancora aperta fino alla prima giornata di campionato. La parola al Coach Enrico Barbolini: “Per questa avventura siamo pronti, abbiamo fatto fino ad ora un buon lavoro e i frutti cominciano a vedersi. Finalmente comincia un campionato, che sarà molto impegnativo ma l’entusiasmo che abbiamo ci trasmetterà la giusta energia. Busto è sicuramente una squadra molto attrezzata che ha cambiato tanto ma che ha inserito nell’organico giocatrici importanti. Non sarà uno degli esordi più facili, ma tanto alla fine le avversarie vanno incontrate tutte, e allora siamo pronti a giocare una partita di prestigio. Per noi non può che essere uno stimolo per continuare ad alzare quell’asticella che ci piacerebbe spostare sempre più su.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura, capitan Lualdi sprona: “Stiamo ingranando. Quest’anno, nessuna mollerà!”

    Di Redazione La Futura Volley Giovani Busto Arsizio incomincia la stagione 2021-2022 con il botto, conquistando il Trofeo Bruna Forte ai danni della Lpm Bam Mondovì, fermata in quattro set. Dopo due giorni di meritato riposo, le bustocche guidate da coach Lucchini tornano in palestra in vista dell’esordio stagionale in Serie A2 femminile: si inizia sul campo di San Giovanni in Marignano. La capitana di questa stagione, per la Futura Volley, sarà Giuditta Lualdi: centrale classe 1995 al suo secondo anno in maglia bustocca. E’ proprio Lualdi, come riporta La Prealpina nell’edizione odierna, a spiegare il ritorno in palestra della squadra: “Ci siamo godute l’ultima piccola vacanza utile a staccare con la testa per poi riattaccarla possibilmente fino a maggio, così da riuscire a raggiungere i nostri obiettivi. In questa settimana andremo a lavorare sul concetto di squadra, per far sì che funzioni in maniera coesa. Stiamo ingranando, stiamo trovando il nostro tipo di gioco e stiamo iniziando a sentirci soddisfatte della nostra forza offensiva che è sicuramente una delle migliori caratteristiche che abbiamo. C’è però bisogno di lavorare ancora su altre sicurezze e dove siamo più carenti a livello di singole”. In palestra si respira voglia di riscatto. Riscatto nei confronti di una stagione, la scorsa, che non è andata nei migliori dei modi: “Semplicemente siamo ripartiti decidendo di cambiare rispetto a quel che è stato lo scorso anno: nel nostro caso, un’esperienza negativa, ma solo quanto al risultato. Ci è comunque servita per crescere e ha lasciato qualcosa a tutti: a chi è rimasto, a chi se ne è andato, allo staff e alla società. Non ci resta che farne tesoro e ripartire perchè quest’anno bisogna puntare ad altro”. La sfida contro Mondovì, che metteva in palio il Trofeo Bruna Forte, è stata un ottimo banco di prova per le bustocche, e capitan Lualdi si dice fiera di quella rimonta, partita da -8 punti, che ha portato alla vittoria: “Abbiamo acquisito la consapevolezza che se anche dovesse accadere in stagione saremo sicuramente in grado di recuperare. Non era una gara di campionato, ma abbiamo dimostrato, più che agli altri a noi stesse, che ce la possiamo fare in ogni situazione. Questa è la chiave per le partite che verranno, quando in campo nessuno mollerà”. LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Bruna Forte: la Futura Busto Arsizio ferma Mondovì e conquista la 13° edizione

    Di Redazione La prima uscita biancorossa al PalaBorsani, prossimo campo casalingo, è assai positivo: la 13^ edizione del Trofeo Bruna Forte va alla Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che supera 3-1 la Lpm Bam Mondovì e convince i più di 300 spettatori a una settimana dall’inizio della stagione 2021/2022. Le Cocche hanno messo le cose in chiaro sin dalle battute iniziali, staccando le avversarie con la qualità del gioco e le molteplici soluzioni offensive a disposizione di Demichelis (Brava a far veleggiare 4 sue compagne ben oltre la doppia cifra); una battuta d’arresto nel tiratissimo secondo set, deciso dalle bombe di Taborelli in favore delle monregalesi, non è bastata ad interrompere il buon lavoro imbastito soprattutto in fase difensiva, con Garzonio clamorosa mattatrice e giustamente premiata con l’MVP della gara (autrice anche di un 63% di ricezione perfetta). La quarta frazione ha anche riservato una rimonta che dice molto sull’aspetto mentale che caratterizza Lualdi e compagne: sotto di 8 punti a metà set (4-12), le biancorosse sono state in grado di superare le ospiti nel finale e di chiudere le velleità ai vantaggi. PRIMO SET: La Futura parte con il sestetto tipo che prevede Bici opposta a Demichelis, Sartori e Lualdi al centro, Biganzoli e Angelina in posto 4 più Garzonio libero; Mondovì risponde con le diagonali Cumino-Taborelli, Montani-Molinaro, Hardeman-Populini e Bisconti libero. Il primo vantaggio è biancorosso, grazie all’attacco lungo avversario e al muro di Demichelis (4-1); le ospiti si mantengono in scia ma Busto resta avanti con Sartori (6-4), Demichelis combina ottimamente anche con Lualdi per il 9-7. Il gioco biancorosso è consistente e permette alle padrone di casa di portarsi sul 12-7 sul turno al servizio di Bici, coach Solforati preferisce fermare il gioco; la Futura non molla e, grazie ad una buona difesa e ad un paio di palloni avversari forzati, si porta a +6 (16-10). La ricezione di casa funziona e il gioco può passare spesso e volentieri dal centro (Sartori, 18-13); Bici piazza il colpo di cannone in lungolinea che vale il 20-15, poi è Biganzoli a tamponare il rientro ospite con un colpo di pura esperienza da posto 4 e con l’ace del 23-17. Il set point arriva con Lualdi in fast (24-19), la palla out delle ospiti vale l’1-0 (25-19). SECONDO SET: l’inizio della frazione è equilibrato, Busto trova il vantaggio per la prima volta con il mani fuori di Bici (4-3) ma Montani ribalta immediatamente in fast (4-5); nessuna delle due squadre trova il break (Biganzoli, 7-6), a turno tutte le attaccanti bustocche vanno a segno per annullare o creare un mini vantaggio (Sartori, 10-10). Il primo doppio vantaggio arriva addirittura sul 13-11 e porta la firma di Bici, brava ad ingannare la difesa avversaria in pallonetto; l’errore di Angelina riporta immediatamente la parità (13-13), quindi sulla successiva segnatura di Mondovì coach Lucchini chiama la sosta (13-14). La Futura esce forte dal timeout e ribalta la situazione con Biganzoli (15-14), il punto a punto prosegue anche in questa fase del set dove le biancorosse tentano spesso di variare il gioco (Angelina, 18-17); è ancora Angelina a scavare il nuovo, piccolo solco che vale il +2 e la sosta chiamata dalle ospiti (21-19). Bici colpisce in diagonale e mantiene il distacco nel finale mentre Bassi entra per Biganzoli (23-21), Populini pareggia dalla seconda linea (23-23) ed è proprio Mondovì a raggiungere il set point su un’azione contestata (23-24, timeout Busto). Montani piazza l’ace del 25-23 ed il punteggio totale torna in parità. TERZO SET: l’inizio della Futura è positivo con Bici (2-0) e Sartori (3-1), il vantaggio resta tale anche dopo la splendida difesa imbastita da Garzonio e il colpo di prestigio di Biganzoli (5-3); Angelina passa sopra il muro e firma il +4 (7-3), le biancorosse allungano ancora sfruttando l’errore offensivo avversario (10-4). Le ospiti accorciano a causa di alcune indecisioni bustocche a muro, la mancata combinazione tra Demichelis e Sartori porta al 12-9; Bici spezza il break cuneese con un pallone corto (14-10), è poi Angelina ad affondare da posto 6 la tomahawk che si frantuma a terra per il 16-11. La distanza resta tale grazie al block-in di Sartori, che vale il 19-14; la spettacolare difesa di Garzonio e il mani out di Bici porta in casa biancorossa anche il rally successivo (20-14, timeout Mondovì). Il 22-15 a firma Lualdi non basta a chiudere le velleità, le ospiti tentano un rientro che coach Lucchini decide di interrompere con una sosta (22-17); Bici e Angelina rimettono la Futura in carreggiata per il set point (24-18), le padrone di casa chiudono alla terza occasione con Biganzoli (25-20). QUARTO SET: l’inerzia si inverte nuovamente ed è Mondovì a trovare la via del vantaggio nelle prime battute, portandosi sull’1-4 con Populini; Taborelli trova l’ace del 2-6 che consente alle ospiti di fuggire, coach Lucchini ferma il gioco sull’azione seguente (2-7). Bici forza il lungolinea e l’errore vale il +7 cuneese (3-10), Busto non esce dalla spirale negativa e la seconda sosta biancorossa arriva su un eloquente 4-12; Biganzoli trova in diagonale il primo break point Futura (6-12), che si rianima con il colpo potentissimo di Angelina da posto 4 (9-13). La ricezione fortunosa di Angelina vale l’11-15, ma Busto fatica a rosicchiare altro distacco grazie in particolare agli affondi di Populini (12-17); Sartori tira fuori il coniglio dal cilindro al servizio (14-17), Bici mantiene il -3 dalla seconda linea (16-19), le monregalesi fermano il gioco dopo il muro di Angelina che porta il punteggio sul 17-19. Bassi entra su Demichelis per alzare il muro ed il mani-out di Angelina vale il pareggio (20-20); Mondovì riprende il vantaggio dal centro (20-21), ma è una super Angelina a piazzare l’insperato sorpasso (22-21). Populini spezza il muro avversario e ribalta nuovamente la situazione (22-23), ma è la Futura ad arrivare per prima a 24 con Biganzoli (24-23); Angelina fallisce dai nove metri dopo la sosta ospite e il set va ai vantaggi (24-24); sul 25-24 Landucci entra in battuta, è Angelina a chiudere l’incontro in pipe (27-25). TABELLINO: Futura Volley Giovani – Lpm Bam Mondovì 3-1 (25-19, 23-25, 25-20, 27-25) Futura Volley Giovani: Bici 17, Monaco ne, Bassi, Angelina 25, Badini ne, Morandi ne, Lualdi 12, Demichelis 2, Sartori 6, Landucci, Biganzoli 14, Osana ne, Garzonio (L). All. Lucchini. Battuta: errate 11, ace 2. Ricezione: 52% positiva, 40% perfetta, errori 4. Attacco: 46% positività, errori 13, murati 4. Muri: 8.Lpm Bam Mondovì: Taborelli 16, Populini 11, Montani 10, Giubilato, Cumino 1, Bonifacio ne, Pasquino, Hardeman 10, Ferrarini ne, Molinaro 10, Trevisan, Bisconti (L). All. Solforati. Battuta: errate 9, ace 4. Ricezione: 53% positiva, 31% perfetta, errori 2. Attacco: 39% positività, errori 13, murati 8. Muri: 4 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la stagione della Futura Volley Busto Arsizio: oggi il Trofeo Bruna Forte

    Di Redazione E’ arrivato il giorno dell’esordio delle Cocche davanti al proprio pubblico: ad una settimana dall’inizio del campionato di Serie A2 2021/22, la Futura Volley Giovani Busto Arsizio celebra l’approdo al PalaBorsani con la 13^ edizione del Trofeo Bruna Forte. Alle 17.30 di quest’oggi, infatti, le biancorosse sfideranno la Lpm Bam Mondovì – top team del girone B in cadetteria – riabbracciando per la prima volta i supporter casalinghi dopo molto tempo; l’ingresso libero e gratuito, garantito fino al 35% della capienza dell’impianto, consentirà di assistere a quello che può essere considerata la vera e propria ouverture dell’annata bustocca. Il match di questo pomeriggio sancirà l’esordio ufficiale della Futura nell’impianto castellanzese e, allo stesso tempo, porrà di fatto fine a un precampionato difficoltoso: tra amichevoli annullate e indisponibilità del Palasport San Luigi a causa dell’allagamento delle scorse settimane, capitan Lualdi e compagne sono state comunque in grado di lavorare bene per creare l’amalgama necessaria ad iniziare la stagione con il piede giusto. Prova ne sono gli incontri disputati nel triangolare di Chieri e nell’ultimo test a Bergamo: il team biancorosso ha dimostrato di essere in crescita sotto tutti gli aspetti, di gioco e caratteriali, necessari per iniziare la stagione con il piede giusto. Non solo le ragazze in campo, ma tutti i componenti del club tengono particolarmente a questo appuntamento. Le parole di coach Matteo Lucchini, alla quinta stagione sulla panchina biancorossa, chiariscono il concetto: “Domani è una partita da conferme, utile per le indicazioni che ci serviranno per iniziare il campionato con ancora più certezze; in queste settimane abbiamo cercato di mettere dei mattoncini importanti per presentarci alla prima uscita con una buona impostazione di gioco, già pronti a lottare per portare a casa la vittoria. Mondovì è una squadra estremamente competitiva, che lotterà per le posizioni di testa nel girone opposto al nostro; ha qualche vantaggio per quel che riguarda le amichevoli precampionato giocate, ma a noi serve una prova importante per verificare la nostra condizione in questo momento. Ci teniamo a fare bella figura, inoltre, perchè il Trofeo Bruna Forte ha un significato particolare sia per la società che per tutto il volley bustocco“. Di seguito il programma della giornata: Sabato 2 Ottobre – PalaBorsani di Castellanza (VA)13° TROFEO BRUNA FORTE: Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Lpm Bam MondovìInizio gara ore 17.30 – Apertura al pubblico dalle 16.30INGRESSO LIBERO con Green Pass e mascherina fino al limite consentito della capienza dell’impiantoDiretta streaming sui canali Facebook e YouTube della Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Il Trofeo Bruna Forte darà inoltre la possibilità di prenotare la tessera stagionale biancorossa per la stagione 2021/2022. L’abbonamento, del costo di 80 euro (60 euro ridotto under 13), sarà valido per tutte le gare casalinghe di regular season e di Coppa Italia. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    We Are Futura: al via la campagna abbonamenti della Futura Volley Giovani

    Di Redazione La campagna abbonamenti della Futura Volley Giovani Busto Arsizio prenderà ufficialmente il via lunedì 27 Settembre, e punta a riaccogliere sugli spalti tutti gli appassionati di volley che vorranno sostenere la nuova sfida delle Cocche. Il claim, We Are Futura, come specificato in fase di presentazione, richiama il senso di appartenenza della società a un territorio legatissimo alla pallavolo: tra tradizione e innovazione, il club della famiglia Forte si mette in gioco in questa terza avventura nel campionato di Serie A2 con l’obiettivo di vincere e soddisfare le aspettative, grazie a un roster rinforzato ed estremamente competitivo. Lualdi e compagne non vedono l’ora di iniziare la stagione 2021/2022, e allo stesso tempo di poter ascoltare nuovamente il tifo del pubblico dopo i match a “porte chiuse” della scorsa annata. Per accogliere tutti nel miglior modo possibile al PalaBorsani di Castellanza, nuovo campo casalingo del team biancorosso, gli abbonati avranno a disposizione le due tribune disposte sui lati lunghi del campo da gioco: i supporter saranno così a un passo dall’azione in campo, per un’esperienza coinvolgente al massimo e che comprenderà il percorso in Regular Season e in Coppa Italia! Il PalaBorsani verrà preparato per soddisfare tutti i requisiti necessari legati alle normative vigenti: la capienza dell’impianto sarà ridotta al 35% e la disposizione dei posti a sedere sarà a scacchiera, allo stesso tempo gli spettatori dovranno esibire il proprio Green Pass in corso di validità ed indossare la mascherina per tutta la durata della permanenza nella struttura. COSTIL’abbonamento intero avrà un costo di 80 euro e comprenderà:– L’ingresso alle 10 partite casalinghe di Regular Season che verranno disputate dalla Futura Volley Giovani Busto Arsizio in Serie A2– L’ingresso alle partite casalinghe di Coppa Italia– La scelta del proprio posto a sedere, che verrà mantenuto per tutta la durata dell’abbonamento– La prelazione del posto a sedere per i match successivi alla Regular Season (Playoff Promozione o Pool Salvezza) E’ previsto un abbonamento ridotto per ragazzi e ragazze fino ai 12 anni compiuti, con le stesse modalità della tessera intera, al prezzo di 60 euro. Prezzo biglietto singola gara:-Intero: 10 euro-Ridotto (Under 13 e abbonati Junior Knights Legnano Basket): 7 euro PRENOTAZIONE ABBONAMENTISarà possibile prenotare il proprio abbonamento da lunedì 27 Settembre, scrivendo alla casella email biglietteria@fvgiovani.com e indicando:– Nome e cognome del richiedente/dei richiedenti– Numero e tipologie di tessere– Email e numero di telefono per comunicazioni della società.Ai richiedenti verranno quindi inviate le istruzioni necessarie per la conferma del posto in tribuna, per il pagamento e per il ritiro delle tessere acquistate.In alternativa alla prenotazione via email, saranno istituite delle giornate in cui sarà possibile acquistare l’abbonamento direttamente al Palasport San Luigi di Busto Arsizio o al PalaBorsani di Castellanza: questi appuntamenti verranno indicati a breve per mezzo dei canali ufficiali della società. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kioene e Imoco contro i limiti di capienza: “Non ha senso ripartire così”

    Di Redazione Continuano a far discutere le nuove norme sull’apertura al pubblico degli impianti sportivi che stabiliscono un limite di capienza al 25% per gli eventi al chiuso. Contro il provvedimento del Governo si sono già schierate la Federazione, le due Leghe e numerose società di Superlega e Serie A1 femminile, tra cui anche la Kioene Padova: “Se tutti gli spettatori hanno il Green Pass e sono anche disponibili ad assistere alle partite con la mascherina – dice il ds Stefano Santuz al Mattino di Padova – allora devono poter entrare, altrimenti ci chiediamo a cosa serva vaccinarsi“. Sulla stessa linea l’Imoco Volley Conegliano con i co-presidenti Pietro Maschio e Piero Garbellotto, che a Il Gazzettino Treviso dicono: “Riaprire con una capienza massima del 25% è un’ipotesi da non prendere neanche in considerazione. Un palasport con il 25% di spettatori ha gli stessi costi di uno con il 100%. Il nostro è uno sport che vive grazie al pubblico e quindi è in difficoltà: usciamo da un anno che possiamo definire una traversata nel deserto, credo che il Green Pass sia una soluzione importante“. Controcorrente il medico della Cucine Lube Civitanova, il dottor Mariano Avio: “Ritengo la misura del 25% ragionevole – dice al Resto del Carlino Macerata – perché la presenza del pubblico è imprescindibile. Tuttavia dobbiamo continuare a stare attenti, perché la quarta ondata è arrivata e solo grazie al vaccino stiamo evitando di riempire gli ospedali. Io continuo a ripetere che ci si deve vaccinare e vorrei distanziamento e mascherine nei palazzetti“. Smorza le critiche anche Michele Forte, presidente della Futura Volley Giovani Busto Arsizio, in un’intervista a La Prealpina: “Indipendentemente da quale sarà la percentuale di riempimento, apriremo comunque. Non vedo motivo che non farlo, sperando che con i vaccini la situazione migliori e possa magari esserci la possibilità di avere un numero più cospicuo di spettatori a ottobre. Gli incassi del pubblico fanno parte del bilancio, lo sport deve andare avanti, deve essere l’immagine di un paese che ha voglia di reagire. Io non mi arrendo“. LEGGI TUTTO