More stories

  • in

    Sorelle Ramonda Ipag Montecchio a caccia di punti contro la Futura

    Di Redazione Nella gara casalinga di domenica contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio delle ex Michieletto e Carletti, la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio prova a tornare in campo con la voglia di riscatto e necessità assoluta di conquistare punti. Coach Mario Fangareggi prova a decifrare la partita che attende le vicentine: “Giochiamo contro un team che conosciamo, l’abbiamo già affrontato nella gara d’andata della Pool Salvezza dove siamo anche riusciti e metterlo in difficoltà. Negli ultimi incontri le nostre avversarie non hanno raccolto molti punti e stanno cambiando molto a livello di formazione e di gioco. Dobbiamo puntare sulla nostra lucidità e sulla capacità di sfruttare le occasioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olimpia Teodora vince anche a Busto Arsizio e resta sola in vetta

    Di Redazione Colpo esterno dell’Olimpia Teodora Ravenna, che batte la Futura Volley Giovani Busto Arsizio per 3-1 in trasferta e vola in solitaria in vetta alla classifica della Pool Salvezza. Le ragazze ravennati giocano due ottimi set in apertura, poi subiscono il tentativo di rimonta delle padrone di casa, che vincono il terzo e si portano avanti nel quarto set. Le Leonesse però non mollano e in un finale al cardiopalma conquistano il quarto parziale portando a casa il bottino pieno. La cronaca: Al fischio d’inizio coach Bendandi sceglie il sestetto con Morello, Piva, Guidi, Torcolacci, Kavalenka, Grigolo e Rocchi libero. Le biancorosse d casa scendono in campo schierando Latham opposta alla rientrante Nicolini, Zingaro e Carletti in posto 4, Frigo e Giuditta Lualdi al centro più Garzonio libero. Avvio positivo per la Conad che apre con due punti di capitan Guidi, doppia le avversarie sul 3-6 e allunga sul 4-9 con l’ace di Piva. Le padrone di casa tornano a contatto prima sul 7-9, poi sull’11-12, e impattano il parziale a quota 15. Coach Bendandi si gioca la carta Guasti e Ravenna reagisce: l’ace di Torcolacci lancia ancora la fuga sul 15-19 e Grigolo amplia il vantaggio sul 16-22, con le ospiti che possono così chiudere il primo set per 18-25. L’Olimpia Teodora riparte da dove aveva finito il parziale precedente e si porta avanti 1-4 con il muro di Piva, ma Busto non molla e torna subito sotto sul 4-4. Le ospiti provano nuovamente l’allungo, portandosi prima sull’8-11 con l’ace di Guasti, poi fino all’11-16, ma le avversarie restano ancora a contatto sul 16-17. Grigolo firma il 17-20, ma Busto trova la parità sul 20-20. Come nel primo set, però, Ravenna trova lo sprint finale nel momento più difficile, si porta sul 20-23 e chiude il secondo parziale per 22-25 con Torcolacci. Il terzo set parte in equilibrio, ma sono le padrone di casa a trovare il primo allungo sul 9-5. Busto scappa e doppia le ravennati nella parte centrale del parziale (16-8), la Conad reagisce e si riporta fino al 18-13, ma alla fine deve cedere per 25-17. Anche il quarto set si apre all’insegna dell’equilibrio e con le squadre a scambiarsi più volte il vantaggio. Busto trova il primo break sul 10-8 e allunga fino al 15-10. Le Leonesse tornano a contatto sul 16-15, con l’ace di Torcolacci e gli attacchi di Guasti e Grigolo, e trovano la parità sul 18-18 con il muor di Morello e la battuta vincente di Guasti. Ravenna mette la testa avanti sul 20-21, ma finisce sotto 24-22. Piva annulla i due set point con attacco ed ace, poi Grigolo firma il sorpasso sul 24-25. Il finale è al cardiopalma: Busto annulla due match point e si riporta avanti 27-26, ma ancora Grigolo con due punti consecutivi ribalta tutto e la Conad chiude set e partita per 27-29. “Abbiamo conquistato tre punti importantissimi in chiave classifica – commenta a caldo coach Simone Bendandi – e bisogna fare grandi complimenti a tutte le ragazze che hanno lottato con tanta grinta, ma anche con grande consapevolezza. Piva e Grigolo hanno fatto una grande prova, ma i complimenti sono per tutte, perché in una settimana abbiamo superato un momento che per noi era molto difficile, finendo poi per ottenere questa bella vittoria. È ancora molto lunga e sappiamo che ci sono ancora tante partite da giocare, ma sono felice perché questa è stata una bella prova di maturità, oltre che una rivincità per la partita di andata, che non avevamo giocato al meglio”. Rebecca Piva: “Siamo arrivate qui con le migliori intenzioni e per riscattarci dalla partita di andata, eravamo pronte a una battaglia e siamo felici di portare a casa tre punti decisivi per la classifica e per il morale. Ho cercato di dare al meglio il mio contributo alla squadra nei momenti decisivi ed è andata bene“. Matteo Lucchini: “Era prevedibile un andamento del genere, arrivavamo da uno stop di due settimane con Garzonio e Nicolini rientrate da pochissimo: sapevo che avremmo potuto pagare questi aspetti. Merito a Ravenna che ci ha subito aggredito, ho dovuto cambiare l’assetto tattico e siamo diventati una squadra maggiormente difensiva. Peccato per il quarto set, noi ci proveremo fino all’ultimo“. Serena Zingaro: “Il rimpianto maggiore non sta nell’ultimo set, me nei primi due che sono andati a senso unico. Non è facile trovare i motivi, è un peccato avere iniziato così il match; gli infortuni vanno messi in conto, sicuramente siamo una squadra con tanti numeri dentro e fuori dal campo quindi non ci sono scuse. Il discorso playoff non è chiuso, da domani ritorneremo in palestra con la voglia di mettersi in gioco“. Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Olimpia Teodora Ravenna 1-3 (18-25, 22-25, 25-17, 27-29)Futura Volley Giovani Busto Arsizio: Nicolini 2, Latham 1, Frigo 10, Lualdi L. 9, Carletti 11, Zingaro 11, Garzonio (L). Michieletto 19. N.e.: Veneriano, Vecerina, Lualdi A., Sormani. All.: Matteo Lucchini. Ass.: Luca Chiofalo.Olimpia Teodora Ravenna: Morello 4, Piva 19, Guidi 5, Torcolacci 13, Kavalenka 1, Grigolo 21, Rocchi (L); Assirelli 5, Monaco, Guasti 9. N.e.: Candolfini, Bernabè, Giovanna(L). All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck.Arbitri: Marco Pasin e Rachela Pristerà.Note: Busto A.: Muri 8, ace 6, battute sbagliate 16, errori ricez. 4, ricez. pos 45%, ricez. perf 15%, errori attacco 7, attacco 42%. Ravenna: Muri 6, ace 4, battute sbagliate 11, errori ricez. 6, ricez. pos 51%, ricez. perf 11%, errori attacco 8, attacco 37%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto, Zingaro: “Strano trovare Martignacco in questo girone. Squadra con individualità forti”

    Di Redazione
    Dopo le emozioni vissute sul taraflex del San Luigi, la Futura Volley Giovani è pronta a rimettersi in marcia verso un nuovo match da disputare lontano dalle mura amiche: il team guidato da coach Lucchini sarà di scena in Friuli per un’altra trasferta di alta classifica.
    Umore altissimo in casa biancorossa, dopo i risultati dell’ultimo turno di campionato: Zingaro e compagne guidano ora la Pool Salvezza con 6 lunghezze sulle inseguitrici, aumentando di 5 punti il risicato vantaggio di due settimane fa e ponendosi nella momentanea condizione di avere meno timore delle due giornate aggiuntive che le squadre in arrivo dal Girone Est dovranno disputare. La vittoria contro la Ipag Montecchio ha visto il gruppo bustocco autore di una rimonta fulminea e complicatissima nel quarto e decisivo set (da 3-12 a 18-17, per poi chiudere 25-20), segno che, se alcuni meccanismi sono ancora da affinare, il carattere non manca; è stata un’altra importante conferma per la regista Anna Lualdi che, a causa dell’assenza forzata di Cecilia Nicolini, ha saputo approcciare gli ultimi importanti incontri nel migliore dei modi. Il resto del roster bustocco sta dimostrando la propria efficacia anche grazie all’intercambiabilità delle protagoniste in campo: le numerose soluzioni disponibili al centro e in posto 4 sono state determinanti per questa partenza sprint che potrebbe valere l’agognato piazzamento playoff.
    La Futura dovrà quindi vedersela con la terza forza di questa Pool, ossia la Itas Città Fiera Martignacco: il team allenato da Marco Gazzotti ha finora messo in carniere 7 vittorie e 24 punti, trovando alterne fortune nei primi due incontri della seconda fase (vittoria casalinga 3-1 con Torino, sconfitta 3-1 ad Olbia). Quella friulana è una squadra ricca di individualità di ottimo livello per la serie A2, basti pensare alla bomber Irina Smirnova (arrivata a stagione in corso da Talmassons) nel ruolo di opposto, alla centrale ex Mondovì Viola Tonello e all’esperta schiacciatrice Giulia Pascucci, coadiuvate dalla regia di Roberta Carraro; il campionato delle udinesi ha preso una piega diversa da quella probabilmente attesa a causa di una partenza assai complicata. L’inizio ad handicap ha visto la Itas conquistare la prima vittoria solo all’ottavo turno, e nonostante un girone di ritorno più consistente in termini di risultati non ha raggiunto una quota punti sufficiente ad approdare nella Pool Promozione. Inutile dire che Martignacco rappresenta, insieme alla Teodora Ravenna, l’ostacolo più ostico sulla via che conduce al primato nel girone.
    Un match complicato e dall’esito incerto, che potrebbe dare indicazioni importanti sul destino della Pool: l’incontro si disputerà domenica 14 Marzo al Palazzetto dello Sport di Martignacco (UD), con inizio fissato alle ore 17.00. La gara sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com); la differita, come sempre, sarà visibile alle ore 21.00 di martedì su One TV, al canale 112 del digitale terrestre.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’
    Quello di domenica sarà il secondo incontro ufficiale tra Martignacco e Futura. Il primissimo incrocio si svolse nella scorsa stagione, sempre nella seconda fase del campionato (in quell’occasione si trattava però della Pool Promozione): il match in terra friulana terminò 3-2 per la squadra di casa. Questo costituì l’ultimo incontro della stagione 2019/20 per le biancorosse, prima dello stop ai campionati imposto dall’emergenza sanitaria.
    LE PAROLE IN BIANCOROSSO
    Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Quella di Martignacco è la trasferta che, in questo girone, considero la più complicata: si tratta di un team con un organico pazzesco, alla vigilia l’avevo considerata come una delle quattro squadre attrezzate per arrivare fino in fondo. Domenica non ha brillato ad Olbia, ma sappiamo che affrontarle in casa loro e con una probabile voglia di rivincita sarà una cosa complicata; noi cercheremo di fare quanto visto nelle ultime giornate, viste anche le nostre difficoltà di organico il bottino di punti accumulato finora è soddisfacente. Ci prepareremo ad essere spavaldi, perchè dovremo provare a guadagnare punti anche in Friuli per portare a casa la Pool“.
    Serena Zingaro (schiacciatrice Busto Arsizio): “Le ultime vittorie ci hanno regalato più tranquillità, anche se sappiamo che c’è ancora da pedalare parecchio per mantenere questa posizione di classifica poichè le squadre del girone Est hanno due partite da recuperare rispetto a noi. E’ strano trovare Martignacco in questo girone, è una squadra con individualità molto forti; dovremo insistere sulla battuta e portarle a fare il nostro gioco staccandole da rete e aggredendole con il muro-difesa che ultimamente si è rivelato un fattore importante. Il risultato contro Olbia è stato per certi versi inaspettato, questo ci dà stimoli per credere ancora di più a un buon risultato“.
    GLI ALTRI MATCH DELLA 3^ GIORNATA
    Olimpia Teodora Ravenna – Club Italia CraiIpag S.lle Ramonda Montecchio – Exacer MontaleRiposa: Barricalla CUS TorinoCda Talmassons – Geovillage Hermaea Olbia (rinviata a data da destinarsi)
    LA CLASSIFICA DELLA POOL SALVEZZA
    Futura Volley Giovani 32 (20 gare)Olimpia Teodora Ravenna 26 (18 gare)Itas Città Fiera Martignacco 24 (18 gare)Geovillage Hermaea Olbia 24 (20 gare)Barricalla CUS Torino 20 (20 gare)Club Italia Crai 19 (19 gare)Cda Talmassons 15 (17 gare)Exacer Montale 6 (18 gare)Ipag S.lle Ramonda Montecchio 3 (18 gare)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani: debutto della New Volley School in Under 13

    Foto Ufficio Stampa Futura Volley Giovani

    Di Redazione
    Sabato 27 febbraio si è svolto l’esordio stagionale nel campionato Under 13 per la squadra New Volley School allenata dal Coach Burlone contro la squadra ospitante di Saronno. Non si tratta di una partita qualunque: è la prima partita ufficiale dopo un anno di stop, match che per molte bambine (ricordiamo che la metà sono 2010) coincide con Il debutto assoluto.
    Strana sensazione per tutti, le farfalle nello stomaco (parole citate dalle piccole giocatrici) si fanno sentire. La squadra avversaria non è delle più agevoli, composta da atlete quasi tutte più grandi e “fisicate”, ma questo non impedisce alle cocche di scendere in campo con la voglia di divertirsi e dare il massimo.
    E così è stato! Senza paura, si sono difese e hanno confezionato buone azioni, ascoltando con attenzione i consigli e le disposizioni del coach, che ha dato a tutte le bimbe la possibilità di entrare sul terreno di gioco.
    A Saronno finisce 3-0 (25-12; 25-12; 25-15) per le padrone di casa, ma portiamo a casa un piccolo bagaglio di esperienza, prezioso per le prossime partite.
    E tra gel e mascherine, ha vinto la voglia di stare insieme praticando lo sport più bello …… ed il premio a base di cioccolato offerto dal coach ha poi reso tutto ancora più bello!
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo, l’attesa è finita. Domenica si scende in campo contro Busto

    Foto Union Volley Pinerolo

    Di Redazione
    Dopo le prime voci e il commento di coach Lucchini, la Lega Pallavolo Serie A Femminile ha ufficializzato oggi che domenica 21 febbraio l’Eurospin Ford Sara Pinerolo tornerà in campo per disputare la prima delle tre gare di recupero del girone di ritorno di regular season.
    Il primo match vedrà Zago e compagne affrontare la Futura Volley Giovani Busto Arsizio sul taraflex del palazzetto dello sport di Pinerolo alle ore 17. Mercoledì 24 (ore 20.30) si giocherà, invece, la seconda partita di recupero: le pinerolesi sono attese dalle emiliane dell’Exacer Montale. Chiuderà la settimana (domenica 28 ore 17) l’incontro interno con l’Acqua e Sapone Roma Volley Group.
    In casa Futura, così come avvenuto per l’ultimo incontro di campionato disputato contro Olbia, le biancorosse sono vincolate a due soli risultati. In caso di vittoria per 3-0 o 3-1, infatti, la Futura appaierebbe la Green Warriors Sassuolo al quinto posto ma si qualificherebbe alla Pool Promozione in virtù di un quoziente set migliore di quello delle emiliane; con qualsiasi altro risultato, invece, il team di coach Lucchini accederebbe alla Pool Salvezza con l’obiettivo di conquistare il primo posto del raggruppamento, valevole per un posto nei playoff.
    L’inizio della seconda fase è confermato per il 28 febbraio, dove Pinerolo e Roma insieme alle rispettive avversarie (i calendari devono essere ancora pubblicati), per effetto del recupero della regular season, vedranno rinviata il prima giornata a data da destinarsi.
    (Fonte: Facebook Unionvolley Pinerolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima giornata di Regular Season. Martignacco-Ravenna ultimo assalto al quinto posto

    Di Redazione
    GIRONE ESTHanno bisogno di una vittoria da tre punti per sperare di acciuffare in extremis la Pool Promozione, Itas Città Fiera Martignacco e Olimpia Teodora Ravenna, che si affrontano domenica pomeriggio nell’ultima giornata di Regular Season del Girone Est: 21 punti le friulane, al momento settime in classifica, 22 le romagnole, seste, con un successo pieno potrebbero ancora puntare a una delle prime cinque posizioni. “Siamo cariche – spiega la schiacciatrice dell’Itas Aurora Rossetto – perché, a prescindere dai risultati delle altre squadre in lotta con noi per la Pool promozione, stiamo attraversando un buon periodo e l’umore è alto. Vogliamo vincere e allungare la striscia positiva. Dovremo impegnarci al massimo contro una squadra di rango che all’andata ci ha messo in difficoltà sulla ricezione attraverso i loro battitori. Sappiamo che di fronte non avremo un avversario scarso, anzi“. Un solo punto divide la Omag San Giovanni in Marignano dall’accesso matematico alla Pool Promozione. Le zie di Stefano Saja ospiteranno il Cuore di Mamma Cutrofiano, seconda forza del Girone. “Domenica è una partita che per noi ha un grosso valore perché decide il nostro destino – sottolinea Sara Ceron, centrale della Omag -. Detto questo, noi metteremo in campo ciò che sappiamo e abbiamo dimostrato di saper fare e solo alla fine ne trarremo le somme. Loro sono sicuramente una squadra molto ordinata e formata da giocatrici esperte, sia nella gestione dei colpi sia nella capacità di adattarsi all’avversario. Noi dovremo essere brave a concedere pochi errori diretti e a mantenere alta la nostra correlazione muro-difesa che è sempre stato il nostro punto di forza. Siamo cariche e abbiamo voglia di portare a casa questo risultato e questa pool promozione, traguardo che sembrava irraggiungibile“.La Megabox Vallefoglia festeggerebbe la vittoria nel Girone Est in caso di affermazione da tre punti sulla CDA Talmassons. Le tigri di Fabio Bonafede vogliono cancellare il ko di Macerata, mentre le ragazze di Leonardo Barbieri puntano a mettere fieno in cascina in vista della Pool Salvezza. “Il bilancio della stagione sino a qui è molto positivo – non può che affermare Ivano Angeli, presidente del Club pesarese -, non ci saremmo mai immaginati questa estate di giocarci il primo posto al termine della prima fase. L’obiettivo era conservare la serie A a Vallefoglia e lo abbiamo raggiunto anche con qualche giornata di anticipo. Ora cerchiamo di chiudere al meglio la Regular Season, per poi affrontare la seconda parte della stagione con lo stesso entusiasmo. Vogliamo che questa Pool Promozione sia per noi un’altra opportunità di ben figurare in un mondo nel quale siamo ancora una matricola. Cercheremo di dare il massimo in ogni partita, poi vedremo che posizione ricopriremo alla fine della seconda fase“.
    Tra le fila ospiti, probabile il recupero di Cutura e di Dalla Rosa che andranno ad affiancare in attacco capitan Tirozzi e Bartesaghi. “La gara di domenica sarà importante per noi, giocheremo contro una grande formazione che ha dimostrato di meritarsi il primo posto – racconta proprio Giulia Bartesaghi, martello della CDA -. I nostri obiettivi restano quelli di fare punti preziosi per la seconda fase e confermare i progressi visti nell’ultima gara. Per questo sfrontatezza e tanto entusiasmo saranno fondamentali“.Si giocherà in posticipo mercoledì sera il match tra Sorelle Ramonda Ipag Montecchio e CBF Balducci  HR Macerata. Turno di riposo per il Volley Soverato, che tornerà in campo per recuperare le partite rinviate per le positività al Covid-19 riscontrate tra le calabresi.  GIRONE OVESTCon quattro posti su cinque per la Pool Promozione già assegnati, attenzione puntata sul Palazzetto dello Sport di Pinerolo e sul PalaConsolata di Sassuolo. A Pinerolo, ospiti dell’Eurospin Ford Sara, si giocherà il tutto per tutto la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, costretta a vincere le ultime due partite di Regular Season per raggiungere la Green Warriors a 28 punti. Le neroverdi saranno padrone del proprio destino, perché sarebbero almeno quinte ottenendo anche solo un punto in casa contro la Sigel Marsala. “Questa partita è il crocevia di questa prima parte di campionato – spiega Cecilia Nicolini, palleggiatrice della Futura -. Matematicamente non siamo condannati alla Pool Salvezza quindi questo match è un po’ una piccola finale, anche se purtroppo l’esito della Regular Season non dipenderà solo da noi. Abbiamo perso qualche punto di troppo all’inizio della stagione, ma finché l’esito non sarà scritto nero su bianco continueremo a lottare; le motivazioni ci sono tutte e sono certa che anche le mie compagne ci credono, andremo a Pinerolo con la voglia di vincere anche perché i punti in classifica ci servono in ogni caso. E’ sempre stimolante giocare contro squadre forti, all’andata abbiamo disputato una partita di grande carattere e questo può essere di buon auspicio; anche stavolta dovremo essere in grado di mettere in campo un bel gioco“.
    “Affrontiamo una squadra con cui sarà fondamentale cercare di non lasciare mai l’iniziativa perché quando hanno in mano il gioco sono particolarmente aggressive e prendono facilmente possesso della partita finendo per dominarla – replica Michele Marchiaro, coach di Pinerolo -. Bisognerà avere, inevitabilmente, un approccio più aggressivo del loro. Hanno sette vittorie all’attivo, due o tre partite gli sono sfuggite solo per pochi punti. Ci aspetta quindi una partita complessa, attenta e determinata“.Il match del PalaConsolata tra Green Warriors Sassuolo e Sigel Marsala arriva a meno di due settimane di distanza dalla gara di andata, disputata lo scorso 12 gennaio in Sicilia: allora, tra le mura del Pala Bellina, Dhimitriadhi e compagne – impegnate in un lungo tour de force con tre partite giocate in meno di una settimana – si sono arrese 3-2 alle padrone di casa, al termine di un match lungo ed intenso, oltre che particolarmente equilibrato. “Domenica ci sarà il ritorno in casa contro Marsala, e la partita di andata è molto recente quindi abbiamo ancora il coltello tra i denti per riscattare il risultato e ribaltarlo a nostro favore – chiarisce Natasha Spinello, palleggiatrice di Sassuolo ed ex di giornata -. Loro sono senz’altro una bella squadra quindi sarà una sfida non facile, ma noi la affronteremo come sempre con grinta, cuore e divertendoci per prenderci dei punti fondamentali dato che la posta in palio è sempre più alta“.La capolista Acqua&Sapone Roma Volley Club farà il suo ingresso al Centro Pavesi di Milano per sfidare il Club Italia Crai. Le giallorosse affronteranno la trasferta consapevoli di trovare una squadra tenace e tecnicamente valida, reduce dal netto 3-0 su Torino, che già nel match di andata si espresse con estrema maturità. “Come tutte le sfide che abbiamo affrontato, non sarà facile e questo ci dovrà spingere a lottare sempre, dall’inizio alla fine – puntualizza Anna Adelusi, schiacciatrice capitolina -. Sicuramente è una squadra molto valida a muro per via delle altezze non trascurabili, che eccelle su tutti i fronti, dalle potenzialità fisiche a quelle tecniche, passando per quelle caratteriali, pertanto un gruppo da rispettare. A due partite dalla fine della regular season è importante per noi non abbassare mai la guardia in modo da mantenerci in alta classifica e accedere alla seconda fase con il massimo del punteggio“.La seconda forza del girone, l’LPM BAM Mondovì, anticiperà a sabato pomeriggio il suo match interno contro l’Exacer Montale, fanalino di coda. Una gara nient’affatto scontata, se è vero che all’andata a fine dicembre ebbero la meglio le nerofuxia di Ivan  Tamburello. “Sono contenta di cosa abbiamo fatto a Busto Arsizio, forse una delle più belle prestazioni fuori casa fino ad ora – afferma Alice Tanase, schiacciatrice delle pumine -. Personalmente ho ritrovato sicurezza, sto cercando di migliorare e di aggiungere nuove cose alla mia tecnica. Mi auguro che tutto questo lavoro possa dare frutti in partita. A fine anno, a Montale, siamo uscite sconfitte. Sono sicura che sabato scenderemo in campo con un atteggiamento ben diverso rispetto all’andata, con tanta voglia di riscatto dalla brutta partita che abbiamo fatto in trasferta“. 
    Le emiliane dovranno ancora fare a meno delle infortunate Lancellotti e Cigarini, e probabilmente anche di Aguero, che difficilmente recupererà dal guaio muscolare al vasto mediale del quadricipite destro: “Sì, diciamo che questo non è un anno molto fortunato per noi – evidenzia Carlotta Venturelli, libero dell’Exacer -. Purtroppo tanti problemi fisici non ci permettono di schierare sempre lo stesso sestetto e a volte capita di doversi allenare in ruoli e posizioni diversi dai propri. Sicuramente la stanchezza fisica e mentale di questi ultimi mesi pieni di recuperi si sta facendo sentire ma non deve essere un alibi per non dare sempre il massimo in palestra. Saranno due partite toste e la fame di vittoria è ancora tanta. Non vediamo già l’ora tornare in campo sabato con grinta e determinazione, per dimostrare che nonostante la posizione in classifica possiamo giocarcela testa a testa con tutte le squadre”.Infine Geovillage Hermaea Olbia e Barricalla Cus Torino cercano punti preziosi per la seconda fase nello scontro diretto in Sardegna. Tramontata matematicamente la possibilità di accedere alla Pool Promozione, le galluresi di coach Emiliano Giandomenico sono comunque determinate a dare il massimo per migliorare la propria classifica, che al momento le vede in settima posizione a quota 17 punti. Due lunghezze più indietro ci sono proprio le torinesi, battute al PalaGianniAsti per 0-3 nella gara d’andata: “Proveremo a ripeterci – afferma la centrale di Olbia Sara Angelini – ovviamente ogni partita fa storia a sé, il nostro sport non smette mai di stupire da questo punto di vista. Ci faremo trovare preparate. Stiamo cercando di trovare le migliori combinazioni possibili per sopperire all’emergenza, gli allenamenti risentono delle assenze, ma a Roma abbiamo dato dimostrazione di coesione“.LVF TVTutte le partite di Serie A2 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali quando e dove vuoi. Registrati subito su LVF TV o scarica l’App ufficiale!SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 18^ GIORNATAGIRONE ESTDomenica 24 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Megabox Vallefoglia – CDA Talmassons  ARBITRI: Proietti-SalvatiItas Città Fiera Martignacco – Olimpia Teodora Ravenna  ARBITRI: Sessolo-PiubelliOmag S.G. Marignano – Cuore di Mamma Cutrofiano  ARBITRI: Somansino-MatteiMercoledì 27 gennaio, ore 20.00 (diretta LVF TV)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – CBF Balducci HR Macerata  ARBITRI: Piubelli-TraversaRiposa: Volley SoveratoGIRONE OVESTSabato 23 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)LPM BAM Mondovì – Exacer Montale  ARBITRI: Nava-MariglianoDomenica 24 gennaio, ore 12.00 (diretta LVF TV)Geovillage Hermaea Olbia – Barricalla Cus Torino  ARBITRI: Carcione-ToniDomenica 24 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Eurospin Ford Sara Pinerolo – Futura Volley Giovani Busto Arsizio  ARBITRI: Fontini-Kronaj Club Italia Crai – Acqua&Sapone Roma Volley Club  ARBITRI: Pozzi-RussoGreen Warriors Sassuolo – Sigel Marsala  ARBITRI: Usai-ScottiLE CLASSIFICHEGIRONE ESTMegabox Vallefoglia 33 (11-4); Cuore Di Mamma Cutrofiano 29 (10-4); Omag S.Giov. In Marignano 25 (8-7); Volley Soverato 24 (9-4); Cbf Balducci Hr Macerata 23 (9-5); Olimpia Teodora Ravenna 22 (7-8); Itas Città Fiera Martignacco 21 (6-9); Cda Talmassons 15 (4-11); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3 (1-13).* tra parentesi le partite vinte-perseGIRONE OVESTAcqua & Sapone Roma Volley Club 40 (13-3); Lpm Bam Mondovì 36 (12-3); Eurospin Ford Sara Pinerolo 30 (11-4); Sigel Marsala 30 (11-5); Green Warriors Sassuolo 28 (9-8); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22 (7-9); Geovillage Hermaea Olbia 17 (5-10); Barricalla Cus Torino 15 (5-12); Club Italia Crai 13 (4-11); Exacer Montale 6 (2-14).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta vincente per Mondovì: 3-1 sul campo di Busto Arsizio

    Di Redazione
    Prima trasferta del 2021 per l’Lpm Bam Mondovì, sul campo della Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Una gara che ha visto lunghi scambi, con finali di set ad alta intensità. Dopo due ore di gioco, sono state le pumine a portare a casa l’intera posta in palio.
    Le padrone di casa iniziano bene, portandosi a tre lunghezze di vantaggio sulle pumine (6-3). L’Lpm Bam Mondovì reagisce e trova l’equilibrio. Trascinate da Hardeman, le monregalesi salgono a +3 (9-12). La panchina di Busto chiede il time out e le “cocche” trovano il break (11-12). A suon di muri l’Lpm Bam Mondovì viaggia spedita (14-19). Le biancorosse non mollano e accorciano (20-22). Coach Delmati ferma il gioco. La fase finale si scalda con la Futura che annulla due set ball (24-24). Ci pensa Tanase a picchiare forte il punto del 24-26.
    Si torna in campo, con le squadre che viaggiano a braccetto (6-6). Le padrone di casa allungano (9-7), ma le pumine recuperano subito lo svantaggio (9-9). Busto reagisce e trova nuovamente il break (12-9). L’Lpm Bam Mondovì ruggisce, mette la freccia (14-14) e supera (14-17). Le cocche frenano la corsa delle rossoblu (20-20) e vanno in vantaggio (21-20). Anche questo finale di set si accede (22-22). Un grande muro di Mazzon scrive il 22-24, ma Busto annulla due set point (24-24). Si gioca punto a punto (25-25), ma alla lunga sono le monregalesi a chiudere il parziali (25-27).
    L’avvio dell’Lpm Bam Mondovì è positivo (4-6 e 5-8). Busto rientra in partita, rimonta e supera (10-9). Coach Delmati ferma il gioco. Al rientro in campo, sono le padrone di casa a trovare il break (12-9). Le pumine si ricompattano e portano il risultato in equilibrio (15-15). Le cocche vogliono allungare la gara (17-15), ma le monregalesi affilano gli artigli (18-18). Come nei precedenti parziali, anche la fase finale di questa terza frazione si fa “calda”. Sul 20-20, arriva lo sprint di Busto (23-20). Mondovì stringe i denti (23-21) e costringe la panchina di casa al time out. Le pumine accorciano (23-22). Futura Volley picchia il 24-22. Mazzon annulla il set point (24-23), ma le “cocche” hanno la meglio (25-23).
    Parte bene l’Lpm Bam Mondovì (1-6), ma Busto reagisce (3-6). Le pumine rispondono a suon di punti (3-10). Tanase trascina le sue (9-13). Le monregalesi tengono saldo il vantaggio (12-17) e viaggiano spedite alla conquista del parziale (12-21). Le cocche ci provano (17-23) e costringono coach Delmati a fermare il gioco. Si torna in campo, Taborelli suona la carica. Busto annulla il match ball (18-24). Mazzon chiude (18-25) e sono tre punti in più!
    FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO – LPM BAM MONDOVI’ 1-3 (24-26 25-27 25-23 18-25)FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Michieletto 10, Veneriano 8, Latham 19, Carletti 9, Lualdi 14, Nicolini, Garzonio (L), Zingaro 4, Sormani, Lualdi. Non entrate: Vecerina, Frigo. All. Lucchini.LPM BAM MONDOVI’: Hardeman 15, Mazzon 15, Taborelli 13, Tanase 19, Molinaro 9, Scola 2, De Nardi (L), Bordignon 2. Non entrate: Serafini, Mandrile, Bonifacio, Midriano. All. Delmati.ARBITRI: Pasin, Armandola. NOTE – Durata set: 28′, 29′, 29′, 24′; Tot: 110′.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati live del Boxing Day

    Di Redazione
    Tre match di serie A2 femminile per il Boxing Day di Santo Stefano 2020. A recuperare l’ottava giornata di andata, per il girone Ovest, il derby emiliano tra Sassuolo e Montale e quello piemontese tra Eurospin Ford Sara e Torino prendono il via alle 17.00. Un’ora più tardi, la Futura di Busto Arsizio fa visita a Mondovì.
    Eurospin Ford Sara Pinerolo-Barricalla Cus Torino 3-0 (25-21, 25-18, 25-11)Green Warriors Sassuolo-Exacer Montale 3-0 (25-16, 25-18, 25-23)Lpm Bam Mondovì-Futura Volley Giovani Busto Arsizio 3-0 (25-23, 25-15, 25-22)
    CLASSIFICACampionato di Serie A2 Girone OvestAcqua & Sapone Roma Volley Club 28; Eurospin Ford Sara Pinerolo 26; Lpm Bam Mondovi’ 24; Green Warriors Sassuolo 21; Sigel Marsala 19; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 19; Barricalla Cus Torino 15; Geovillage Hermaea Olbia 12; Club Italia Crai 10; Exacer Montale 3. LEGGI TUTTO