More stories

  • in

    Olbia sfida Busto. Ghezzi: “Servirà la massima concentrazione”

    Foto Facebook Volley Hermaea Olbia

    Di Redazione
    L’Hermaea Olbia è pronta ad affrontare un altro match difficile contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio. La squadra sarda, reduce da tre battute d’arresto consecutive causate da Pinerolo, Club Italia e Sassuolo deve fare i conti anche con gli infortuni, ultimo in ordine di tempo quello schiacciatrice Salì Coulibaly. Rosa a disposizione di coach Giandomenico, quindi, sempre più corta.
    “Stiamo attraversando un momento complicato ma siamo determinate a dare il massimo – spiega Martina Ghezzi, schiacciatrice di Olbia nell’intervista rilasciata al quotidiano La Prealpina -. Saremmo felicissime di riuscire ad esprimere una bella prestazione di squadra e ritrovare almeno una parte di quegli equilibri che per tanti motivi sono venuti meno; se poi arrivasse il risultato sarebbe perfetto“.
    Quella tra Olbia e Futura Giovani sarà la prima sfida stagionale, dato che la partita d’andata venne rinviata a causa della positività di alcuni componenti del Gruppo Squadra biancorosso e sarà dunque una gara tutta da scoprire. “Di Busto sappiamo che è una squadra di carattere – prosegue Ghezzi -. Ha diverse soluzioni a disposizione tanto che non abbiamo certezze su quale sarà il “6+1″titolare. Dovremo mettere in campo grande attenzione; purtroppo l’infortunio di Korhonen e i rinvii ci hanno tolto quel bel ritmo che avevamo preso ma siamo determinate a ritrovarlo al più presto“.
    Con una classifica difficile da interpretare, quel che conta è vincere più partite possibile. Olbia lo sa bene ed è decisa ad interrompere la sua serie negativa. La Futura Giovani è avvisata. “La prima cosa da fare sarà battere forte, spingere dai 9 metri – chiude la giocatrice ex Sassuolo -. Poi servirà massima concentrazione: nelle ultime gare siamo spesso arrivate punto a punto nel finale e poi abbiamo commesso errori generati dalla confusione. Domenica dovremo limitare proprio gli sbagli banali, essere molto ordinate in campo e pensare più a noi stesse che alle avversarie“. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma sbanca il San Luigi e consolida la prima posizione

    Di Redazione
    In diretta Rai Sport, l’Acqua & Sapone Roma Volley Club si impone sulla Futura Volley in tre set, portandosi a +6 sulla seconda classificata, in attesa del turno di domani.
    I tre set point conquistati con fatica e con una grande attitudine difensiva, assorbiti e ribaltati dalla concentrata formazione giallorossa, hanno indirizzato psicologicamente il resto della contesa: le padrone di casa hanno trovato ben poco spazio per emergere, schiacciate da una seconda linea preparata a ribattere alle traiettorie avversarie e da un’ottima Alessia Arciprete, MVP e top scorer dell’incontro con 18 marcature. Numericamente la partita delle biancorosse non si può considerare negativa, ma pesano i 10 muri subiti e la serata no di Carletti in fase offensiva.La prossima gara ad Olbia rappresenta l’ennesimo crocevia di una stagione complicata ma ancora recuperabile; la testa deve rimanere alta, così come la concentrazione in campo.
    PRIMO SET: Lucchini sceglie di esordire con Giuditta Lualdi opposta a Nicolini, Michieletto e Carletti in posto 4, Frigo e Veneriano al centro più Garzonio libero; dalla parte opposta della rete Roma risponde con la formazione tipo composta dalle diagonali Guiducci-Adelusi, Papa-Arciprete, Cogliandro-Rebora e Spirito libero. Veneriano apre l’incontro in primo tempo (1-0) e le due squadre proseguono sullo stesso binario fino alla fast di Cogliandro, che regala il primo vantaggio alle ospiti (3-5); Nicolini stampa un gran muro e mantiene la Futura a contatto (5-6) ma è ancora Roma a prendere il largo sull’errore offensivo di Lualdi (6-9). L’opposto biancorosso conclude in campo poco dopo (8-9), il pareggio arriva con l’ottima combinazione tra Nicolini e Frigo (10-10); grande mani-out in parallela per Lualdi che vale il sorpasso (12-11), le ospiti non ci stanno e con Arciprete tornano a condurre (12-14). Il timeout chiamato da Lucchini aiuta le Cocche che con Michieletto tornano sotto (15-16) e poi pareggiano sul lungolinea out di Adelusi (16-16); è sempre la schiacciatrice biancorossa a condurre la Futura verso il 18-18, prima della risposta romana con Arciprete (18-20). Carletti ferma Adelusi e firma il 20-20, punteggio su cui Cristofani ferma il gioco; Roma mantiene la testa aventi nelle battute finali della frazione (Adelusi, 21-22) fino all’ace di Carletti, che porta il punteggio sul 23-22. Papa allarga troppo il diagonale e concede il primo set point alle biancorosse (24-23), non concretizzato; Busto ne ottiene altri due con Michieletto (26-25), quindi è l’Acqua&Sapone ad invertire la tendenza con Adelusi (26-27) e a chiudere con Arciprete (26-28).
    SECONDO SET: grande equilibrio in avvio di parziale, con Nicolini ancora incisiva a muro (3-3); è la solita Adelusi a spezzare la parità al servizio (3-5), Busto non molla la presa e restituisce la pariglia dai 9 metri con Nicolini (6-6). Le ospiti mantengono il comando con due ottime fast di Cogliandro e Rebora, fino all’ace di Guiducci (7-9); il turno al servizio di Veneriano aiuta le biancorosse a rimontare 3 lunghezze (10-10), quindi è ancora il turno di Roma che ferma Lualdi a muro (10-12). Le ospiti allungano (10-14) ma Nicolini è brava a tenere alta la guardia a muro (12-14); sul 12-15 Lucchini inverte la diagonale inserendo Anna Lualdi e Latham per Giuditta Lualdi e Nicolini. Sul turno al servizio della neoentrata Sormani, Adelusi piazza out due attacchi in fila e il vantaggio capitolino è annullato (15-15); ci pensa Papa a riconsegnare le chiavi del match alle ospiti (16-19), il diagonale di Michieletto riporta la Futura a meno uno (18-19). Roma si affida a Papa per staccare ancora una volta le avversarie (19-21) ed è poi il muro ospite a garantire un vantaggio rassicurante nel finale (20-23); l’attacco bustocco non passa più fino al 21-24 di Lualdi, Arciprete chiude la frazione nello scambio successivo (21-25).
    TERZO SET: Zingaro entra in campo per Carletti e trova la prima marcatura sull’1-2, è Roma però a prendere il comando delle operazioni nelle prime battute: l’ace di Arciprete vale il 3-6; Lucchini ferma il gioco sul mani-out che porta al 4-8, Michieletto e Lualdi accorciano (6-8). Papa è implacabile da posto 2 e riporta le ospiti a +3 (7-10), Arciprete allunga e Lucchini decide di invertire ancora una volta la diagonale palleggiatore-opposto (9-13); la doppietta di Latham (11-13) non basta a riacciuffare Roma, immancabilmente a segno con Papa in diagonale (12-16). Michieletto e Lualdi si caricano sulle spalle la fase offensiva bustocca ma le Cocche non trovano lo spunto giusto, anzi sono costrette a subire il 15-20 che avvicina le ospiti alla vittoria; Zingaro ferma a muro le neoentrata Consoli (17-21), è di nuovo Papa con un mani-out a realizzare per le capitoline (18-23). Frigo mette in rete il servizio che porta Roma al match point (19-24), Cogliandro chiude l’incontro (19-25).
    LE INTERVISTE
    Federica Carletti (schiacciatrice Busto Arsizio): “Roma è una grande squadra e meritano i complimenti; per quanto riguarda il primo set dobbiamo essere più ciniche, abbiamo sbagliato dei palloni che ci avrebbero permesso di portarlo a casa. Dobbiamo stare più attente sul muro e sulla difesa, abbiamo subito troppi mani-out; Roma è una squadra completa e lo ha dimostrato, dobbiamo pensare subito alla prossima partita e dobbiamo restare positive per strappare punti ad Olbia”.
    Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Sono amareggiato soprattutto per il primo set, perso non solo per meriti dell’avversario; sapevamo che Roma è una squadra tosta, abbiamo fatto in parte ciò che avevamo preparato e fermare Papa o Arciprete nelle fasi conclusive è sempre difficile. L’attenzione è calata dopo il primo set, nonostante i rientri nel secondo; giocare tutta la partita al ritmo di Roma è complicato”.
    Ilaria Spirito (libero Roma): “E’ stata la partita migliore del campionato perché non abbiamo mai mollato, devo fare i complimenti alle mie compagne perché abbiamo giocato con il cervello, cosa che a volte ci è mancata nei momenti difficili. Per me è sempre speciale venire a giocare qui, sono molto legata alla famiglia Forte e a coach Lucchini”.
    Futura Volley Giovani – Acqua&Sapone Roma 0-3 (26-28, 21-25, 19-25)
    Futura Volley Giovani: Veneriano 6, Nicolini 3, Michieletto 12, Vecerina ne, Latham 3, A.Lualdi, Frigo 5, G.Lualdi 12, Sormani, Carletti 3, Garzonio (L), Zingaro 2. All. Lucchini. Battuta: errate 7, ace 2. Ricezione: 54% positiva, 37% perfetta, errori 4. Attacco: 34% positività, errori 8, murati 10. Muri: 4.
    Acqua&Sapone Roma: Adelusi 13, Bucci ne, Purashaj, Spirito (L), Guiducci 3, Consoli 1, Papa 10, Giugovaz, Arciprete 18, Cogliandro 7, Rebora 8, Diop 1. All. Cristofani. Battuta: errate 11, ace 4. Ricezione: 59% positiva, 28% perfetta, errori 2. Attacco: 45% positività, errori 7, murati 4. Muri: 10.
    CLASSIFICA6a Giornata Ritorno 13-12-2020 – Campionato di Serie A2 Girone OvestAcqua & Sapone Roma Volley Club 25; Sigel Marsala 19; Eurospin Ford Sara Pinerolo 17; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 16; Lpm Bam Mondovi’ 15; Green Warriors Sassuolo 15; Barricalla Cus Torino 12; Geovillage Hermaea Olbia 12; Club Italia Crai 6; Exacer Montale 1.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montale in campo dopo 51 giorni. Tamburello: “Dobbiamo dare il buon esempio”

    Di Redazione
    È il week-end della 13ª giornata nel girone “Ovest” di Serie A2 femminile. Un raggruppamento falcidiato dall’emergenza Covid-19 che ha visto rinviare una miriade di partite nella prima parte di campionato. Domani l’Exacer Montale ci riprova, e tenterà di tornare in campo ben cinquantuno giorni dopo l’ultimo match disputato. In Emilia arrivano le lombarde della Futura Volley Giovani Busto Arsizio.
    L’Exacer Montale ha deciso non presentare la partita nel modo consueto, ma si affida ad una riflessione del 1° Allenatore, Ivan Tamburello. Di seguito le parole del coach nerofuxia.
    “Non giochiamo, ormai, da quasi due mesi, precisamente dall’14 ottobre, contro Olbia. Le circostanze sono state particolari, perché nonostante i nostri tamponi fossero sempre negativi, ben cinque squadre, settimana dopo settimana, hanno avuto responsi diversi dal nostro. Poi, nelle ultime due occasioni, l’emergenza ha toccato anche noi. Un periodo lunghissimo, come un altro periodo di precampionato, che abbiamo provato ad affrontare con il giusto piglio agonistico e contemporaneamente sempre con la dovute attenzioni del caso, con il corretto rispetto delle regole, con il giusto scrupolo.
    Abbiamo continuato a giocare a pallavolo tra di noi, quindi a fare il nostro lavoro, come un qualsiasi gruppo di lavoro, che deve convivere giornalmente tra mille difficoltà comuni a tutti coloro che tutti i giorni provano comunque a svolgere il loro compito. Stiamo vivendo un passaggio storico, le cui cronache verranno lette e commentate per decenni e ricordate come uno degli eventi più difficili e dolorosi che l’umanità ha dovuto affrontare, dopo la seconda guerra mondiale. Detto ciò, mi interesserà poco analizzare quando recupereremo le partite e con chi, non commenterò calendari più o meno difficili, e contemporaneamente non mi piango addosso perché la domenica non si gioca, e stiamo perdendo ‘l’atteggiamento agonistico’.”
    “Nella solidarietà della comunità, i nostri problemi sono piccolissimi in confronto a realtà ben più dure della nostra. Noi ci divertiamo a giocare a pallavolo, con meno certezze di prima. Ma l’incertezza è il paradigma del momento, è per tutti. E se è vero che l’incertezza riguarda tutti quanti, è sicuramente certo che in questo momento ci sono gruppi di lavoro che stanno soffrendo di più, che stanno rischiando di più, di noi pallavolisti. Noi sportivi di medio-alto livello siamo un gruppo privilegiato: siamo monitorati tutte le settimane, le società stanno facendo dei grandi sforzi economici per coprire tutte le spese dello screening settimanale, noi possiamo lavorare con maggiori sicurezze. In caso di contagio si può intervenire in tempi rapidissimi. Ci sono tante categorie di lavoratori che non hanno queste possibilità. Ci sono classi lavorative che stanno rischiando la vita per noi. Questo ci deve dare ulteriore responsabilità nel rispetto dei protocolli, dobbiamo dare il buon esempio, visto la visibilità di cui disponiamo, altro privilegio. Dobbiamo resistere nello svolgere la nostra attività, con buon senso, continuare a divertirci a giocare a pallavolo nel rispetto delle regole, con tanta pazienza, come se giocassimo un tie-break. Con tanta pazienza, sapendo che la scienza ci aiuterà a tornare alla normalità.”
    Il fischio d’inizio tra Exacer Montale e Futura Volley Giovani Busto è fissato per le ore 20:30 di domani, sabato 5 dicembre, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). Gli arbitri del match saranno Simone Cavicchi e Andrea Clemente. La gara si giocherà a porte chiuse, e sarà possibile seguirla anche online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley di nuovo in campo contro Pinerolo. Veneriano: “Giocare è la nostra ancora”

    Di Redazione
    Finalmente, il rientro in campo della Futura Volley Giovani sembra ufficiale: le biancorosse, ferme da 3 turni a causa della situazione sanitaria che ha martoriato le squadre del Girone Ovest, sono pronte a calcare nuovamente il taraflex di casa. Il decimo turno in programma per questa domenica, in cui le Cocche avrebbero dovuto viaggiare verso Sassuolo, è stato posticipato a causa di diverse positività nel gruppo squadra della Green Warriors; a “salvare” il weekend è arrivato però l’accordo con la Union Volley Pinerolo per il recupero del match che avrebbe dovuto essere disputato settimana scorsa.
    Non è stato un periodo facile per il team guidato da coach Lucchini, alle prese con due eventi di diversa natura ma accomunati alla voce “salute”. Il primo, che ha portato alla posticipazione delle gare contro Olbia (per motivi precauzionali) e Mondovì (a seguito dell’accertamento dei test), ha riguardato 3 casi di positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra: i risultati giunti nelle ultime due settimane hanno confermato il confinamento dei contagi nel team, regalando alla società una notizia decisamente confortante. Il secondo, invece, riguarda la forzata assenza dai campi di Benedetta Sartori a seguito della rottura del legamento crociato anteriore: la centrale bustocca è stata operata con successo settimana scorsa e può così programmare il periodo di riabilitazione, ma sarà difficile vederla di nuovo in gioco nel corso di questa stagione.
    A battagliare sottorete sarà quindi la coppia formata da Giuditta Lualdi e Martina Veneriano, entrambe già abituate a partire nello starting six; il nuovo acquisto Laura Frigo, infatti, non potrà essere schierato in gare ufficiali fino al giorno di riapertura del mercato, fissato per il 23 Novembre. Le Cocche cercheranno quindi di ripartire dalla bella vittoria contro Montale e cancellare le ultime due uscite, così da tornare a macinare terreno per avanzare in graduatoria.
    La squadra ospite di questa giornata di Regular Season sarà la Eurospin Ford Sara Pinerolo: il team guidato da Michele Marchiaro (coach alla quarta esperienza in A2 e alla seconda con la Union Volley) ha sinora conquistato 4 vittorie nei 6 incontri disputati, assestandosi a 10 punti in classifica. Il gruppo piemontese è stato in gran parte confermato dalla scorsa stagione, i volti nuovi infatti sono solo 3: due di questi arriviano dalla Serie A1, ossia Alessia Fiesoli (Casalmaggiore) e Yasmina Akrari (Chieri), mentre la centrale Anna Gray ha disputato il 2019/20 nel roster di San Giovanni in Marignano. Completano lo starting six la schiacciatrice Silvia Bussoli, il libero Silvia Fiori, la palleggiatrice Jennifer Boldini e l’opposto Valentina Zago, punta di diamante per la serie cadetta: la 30enne padovana continua ad essere una macchina da punti e in questa stagione ha un high score di 31 punti (nella terza giornata contro Olbia).
    Un match tutto da giocare, a cui purtroppo i supporter biancorossi non potranno assistere dal vivo: la gara in programma al San Luigi domenica 15 Novembre (ore 17.00), infatti, sarà disputata a porte chiuse. Come di consueto l’incontro verrà trasmesso in diretta sulla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (all’indirizzo lvftv.com) e in differita martedì sera alle 21.00 su One TV, al canale 112 del digitale terrestre.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’
    L’unico incontro ufficiale tra Futura e Pinerolo è stato disputato nella prima giornata della Pool Promozione 2019/20, e si è concluso con un sonoro 3-0 a favore delle piemontesi. La Union Volley ha il secondo miglior muro del Girone Ovest (2,87 a set) e la peggior percentuale offensiva (33%).
    LE PAROLE IN BIANCOROSSO
    Martina Veneriano (centrale Busto Arsizio): “Da diversi giorni abbiamo ricominciato ad allenarci e siamo pronte a giocare, è dalle situazioni impreviste che viene fuori la voglia di uscirne. Anche a ranghi ridotti stiamo facendo delle belle cose, da troppo tempo aspettiamo un match e siamo felici di poter giocare, è la nostra ancora di salvezza a cui ci appendiamo con le unghie; non è un bel periodo nel mondo, nel nostro piccolo rimaniamo speranzose di poter scendere in campo con regolarità. L’assenza di Sartori non cambia la mia preparazione o il mio stato emotivo: sono sempre stata abituata ad allenarmi e a rendermi disponibile come se dovessi giocare sempre dall’inizio, rimango quindi nella stessa modalità perchè mentalmente e fisicamente sono sempre al 100%“.
    Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Arriviamo da situazioni particolari dove risulta anche difficile parlare di pallavolo: la nostra è una situazione di difficoltà media da cui sembra che stiamo uscendo bene, in partita cercheremo di tirare fuori il massimo da situazioni individuali dato che in allenamento il 6 contro 6 è solo un bel ricordo. Il match diventa quindi quella che una volta era la situazione-campo in allenamento, quindi tutto ciò che è stato studiato a livello tecnico viene messo sul taraflex senza quasi poterlo provare prima; ci aspetta un incontro di alto livello e cercheremo, come sempre, di mettere il nostro massimo“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Mondovì-Futura, tre casi nelle bustocche

    Di Redazione
    Cattive notizie in casa biancorossa: a seguito dei risultati dei tamponi nasofaringei effettuati nella giornata di lunedì, la Futura Volley Giovani Busto Arsizio comunica la presenza di tre casi di positività al Covid-19 (uno asintomatico e due con leggeri sintomi) all’interno del gruppo squadra.
    Le attività del team biancorosso sono quindi momentaneamente interrotte, mentre i membri risultati positivi si trovano già in isolamento. Come da prassi, nei prossimi giorni verranno effettuati tamponi di controllo ai componenti del gruppo; la situazione verrà monitorata con la massima attenzione da parte dello staff medico societario.
    La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha intanto disposto il rinvio a data da destinarsi del match che le Cocche avrebbero dovuto disputare sabato a Mondovì.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hermaea Olbia: trasferta impegnativa sul campo di Busto Arsizio

    Di Redazione
    Le due vittorie su Montale e Sassuolo hanno rinsaldato le certezze dell’Hermaea Olbia, che ora, sulle ali dell’entusiasmo, cercherà di portar via un risultato positivo anche da Busto Arsizio, dove è attesa per il settimo turno del campionato di Serie A2.
    Il rinvio del recupero infrasettimanale contro il Club Italia ha permesso alle biancoblù di tirare il fiato dopo la gara di domenica scorsa, combattuta nonostante sia stata archiviata in soli tre set: “Avevamo bisogno di vincere per consolidare il duro lavoro degli ultimi mesi – spiega il libero Giorgia Caforio –contro Sassuolo non era semplice, ma avevamo preparato tutto nei minimi dettagli. Il successo di Montale, inoltre, ci aveva dato la consapevolezza di poter fare risultato anche contro una squadra molto ben attrezzata”.
    Se è vero che vincere aiuta a vincere, ora l’Hermaea non ha intenzione di fermarsi: “Il conforto del risultato è importante, perché ti dà la fiducia necessaria a gestire i momenti cruciali delle partite – afferma – noi però abbiamo sempre lavorato con la stessa intensità e continueremo a farlo. Aver battuto Sassuolo non ci dà il diritto di adagiarci sugli allori”.
    All’interno di un collettivo in grande crescita, ultimamente sono emerse proprio le prestazioni di Caforio, determinante sia a Montale che contro le neroverdi: “E’ vero – ammette – in questo periodo mi sento molto bene. Ma se le mie prestazioni saltano all’occhio il merito è anche delle mie compagne, che non mollano mai e mi mettono nelle condizioni giuste”.
    L’emergenza Covid sta rendendo incerto il calendario dell’Hermaea, che nella mattinata di giovedì ha avuto notizia del rinvio della gara del 1° novembre contro l’Acqua&Sapone Roma: “E’ un momento delicato – evidenzia – si passa da periodi di semi inattività ad altri intensissimi a causa dei numerosi recuperi. Ciò che dobbiamo fare è restare il più possibile concentrate. Nonostante il rinvio della partita contro il Club Italia abbiamo affrontato gli allenamenti settimanali come se fossero a tutti gli effetti dei pre gara. Ovviamente la speranza è che si torni alla normalità nel più breve tempo possibile”.
    Domenica si vola a Busto Arsizio, dove le olbiesi saranno chiamate a confrontarsi con un avversario capace, fin qui, di superare Montale e Club Italia: “Sono una squadra piuttosto scomoda da affrontare – aggiunge Caforio – con individualità importanti come Lualdi e Michieletto. Per riuscire a vincere sarà necessario fare bene in battuta e prestare grande attenzione alla fase muro difesa. Non si potrà prescindere, inoltre, dalla lucidità nei momenti chiave. Sottovalutarle sarebbe un grosso errore”.
    Futura Volley e Geovillage Hermaea Olbia si affronteranno domenica 25 ottobre alle 17 al Palasport S. Luigi di Busto Arsizio. La gara verrà trasmessa in diretta streaming su LVF TV.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo incontro in assoluto tra Futura ed Exacer Montale

    Di Redazione
    Il girone “Ovest” di Serie A2 femminile raggiunge la 4ª giornata, e domani vedrà in campo, tra le altre, anche la Futura Volley Giovani Busto Arsizio e l’Exacer Montale. Match che arriva prima di una settimana molto impegnativa.
    Primo incontro in assoluto tra Futura Volley Giovani Busto Arsizio ed Exacer Montale, che per la prima volta si troveranno di fronte in un match ufficiale. Andando a sbirciare il momento delle due squadre balza subito all’occhio la situazione di classifica differente. Sono tre i punti conquistati dalla squadra lombarda, frutto di una vittoria arrivata al tie-break e di due sconfitte (una di queste al tie-break). Situazione ben diversa in casa emiliana, con le nerofuxia che sono ancora ferme a quota zero punti in classifica. Appena due i set vinti dalla squadra allenata da coach Tamburello, nelle prime tre giornate di campionato. Busto Arsizio a caccia della prima vittoria casalinga, dopo la sconfitta all’esordio contro Sassuolo (2-3). Montale che invece si appresta ad affrontare la seconda trasferta stagionale, dopo la sconfitta nella seconda giornata contro Pinerolo (3-1). Tutte a disposizione le ragazze allenate da Ivan Tamburello, che nel pomeriggio di oggi effettueranno la rifinitura sul taraflex del “PalaMagagni”. Domani, alle ore 12:30, è prevista la partenza per Busto Arsizio. In casa nerofuxia, le parole alla vigilia della trasferta lombarda sono della centrale Francesca Gentili.
    “Tre partite in otto giorni? Può essere sia un bene che un male. La cosa negativa è che c’è poco tempo per recuperare fisicamente e preparare al meglio la partita, ma la cosa positiva è che a noi serve giocare e avere queste partite riavvicinate ci servirà molto, soprattutto per ritrovarci e dimostrare la squadra che siamo, cosa che ultimamente, purtroppo, non abbiamo fatto vedere in campo. Cosa non ha funzionato in queste prime partite? La partita contro Marsala, rispetto alle prime due dove comunque abbiamo giocato a pallavolo, ahimè è stata davvero molto negativa. Sinceramente non so dare una spiegazione o una motivazione precisa, semplicemente non abbiamo espresso il nostro gioco, come se non fossimo mai scese in campo.
    Questa settimana, dopo aver parlato con la squadra e lo staff, le cose stanno cambiando in positivo e sono molto fiduciosa. Stiamo ritrovando finalmente il sorriso, cosa che avevamo perso un po’ per strada tutti quanti. Basta solo trovare la chiave di svolta e poi sarà tutto più ‘semplice’. La sfida contro Busto Arsizio? Sicuramente sono una buonissima squadra e giocare in casa da loro non sarà semplice, anzi sarà una battaglia e noi dobbiamo solo scendere in campo consapevoli dei nostri mezzi e giocare a pallavolo, cosa che sappiamo fare, ma che ultimamente appunto facciamo con difficoltà. Dipenderà tantissimo da come scenderemo in campo fin dal primo punto, soprattutto come atteggiamento. Abbiamo bisogno di una bella vittoria per sbloccarci e domenica faremo di tutto per prendere più punti possibili.”
    Il fischio d’inizio tra Futura Volley Giovani Busto Arsizio ed Exacer Montale è fissato per le ore 17:00 di domenica 11 ottobre, presso il Palazzetto Parrocchiale “S. Luigi” di Busto Arsizio (VA). Gli arbitri del match saranno Pietro Alessandro Cavalieri e Walter Stancati. La gara si giocherà a porte aperte (capienza limitata al 25%), e sarà possibile seguirla anche online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO