More stories

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Martedì 16 Settembre 2025

    Nella foto (di Antonio Burruni): Gianmarco Ferrari

    Undici italiani accedono agli ottavi di finale del primo dei sei Itf Combined organizzati dalla Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna, sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula.Lorenzo Sciahbasi firma la sorpresa di giornata, eliminando 7-6(3), 6-4 la terza testa di serie, l’ucraino Oleksii Krutykh e sfiderà per un posto nei quarti la wild card Leonardo Malgaroli, che ha battuto 6-4, 6-2 il qualificato Giacomo Crisostomo. La testa di serie numero 8 Federico Iannaccone ha superato 6-4, 7-5 il qualificato Matteo Sciahbasi e ora se la vedrà con Andrea De Marchi, bravo a spuntarla 4-6, 7-5, 6-4 sull’iraniano Kasra Rahmani. Ottavi tricolori anche tra il numero 7 del seeding Gianmarco Ferrari (7-5, 4-6, 6-3 sul croato Josip Simundza) e Gabriele Maria Noce (6-4, 4-6, 6-4 sul qualificato statunitense Kyle Overmyer), tra il numero 4 Alexander Weis (6-2, 3-6, 7-5 su Jacopo Bilardo) e la wild card Filippo Mazzola (6-1, 6-3 su Giorgio Tabacco) e tra il numero 6 Michele Ribecai (6-3, 6-1 alla wild card Giammarco Gandolfi) e Davide Rapagnetta (6-3, 6-4 sul qualificato Gregorio Biondolillo). Nella sfida tra qualificati, Mattias Pisanu ha battuto Cosimo Banti con un doppio 6-3 e ora sfiderà lo spagnolo Pol Martin Tiffon, testa di serie numero 2, che ha regolato 6-2, 6-1 un altro qualificato italiano, Antonio Caruso.
    Nel torneo femminile, strappano il pass per il main draw Gaia Maduzzi (6-1, 6-0 su Alessandra Fiorillo), Eleonora Alvisi (6-1, 6-0 su Alessandra Pezzulla), Caterina Odorizzi (6-2, 2-6, 11-9 sulla lettone Odeta Panasa), Marcella Dessolis (6-1, 6-0 sulla giapponese Mio Kijima), Ginevra Parentini Vallega (doppio 6-3 a Caterina Novello) e Aurora Deidda (6-0, 6-1 alla bulgara Yoana Moneva).Sconfitta per Manuela De Lorenzo (6-1, 6-0 dalla tedesca Tina Manescu) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Lunedì 15 Settembre 2025

    Nella foto (di Antonio Burruni): Matteo Mura

    Giacomo Crisostomo, Antonio Caruso, Cosimo Banti, Matteo Sciahbasi, Matteo Mura, Gregorio Biondolillo, Mattias Pisanu e lo statunitense Kyle Overmyer si qualificano per il tabellone principale maschile del primo dei sei Itf Combined organizzati dalla Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna, sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula.Crisostomo ha battuto 6-2, 7-5 Francesco Canò, Caruso ha regolato 6-1, 6-3 Mattia Secci, Banti non ha concesso giochi a Jacopo Sanna, Sciahbasi ha battuto 6-2, 6-3 Guelfo Borghini Baldovinetti, Mura ha superato 6-1, 6-3 Gabriele Pierro, doppio 6-2 di Biondolillo su Gabriele Maria Piano, Pisanu l’ha spuntata 6-2, 1-6, 10-8 su Niccolò Dessì, mentre Overmyer si è aggiudicato 6-3, 6-2 il derby a stelle e strisce contro Ashwin Vaithianathan.
    I sette italiani qualificati si aggiungono agli altri tennisti tricolori già presenti nel tabellone principale: le teste di serie numero 4 Alexander Weis, 6 Michele Ribecai, 7 Gianmarco Ferrari e 8 Federico Iannaccone, Noah Perfetti, Niccolò Ciavarella, Lorenzo Sciahbasi, Andrea De Marchi, Gabriele Maria Noce, Giorgio Tabacco, Jacopo Bilardo, Daniele Rapagnetta e le wild card Paolo Schiavone, Leonardo Malgaroli, Filippo Mazzola e Gianmarco Gandolfi.Al via anche le qualificazioni femminili, con le sconfitte di Virginia Proietti (2-6, 6-2, 10-0 dalla lettone Odeta Panasa) e di Ruby Pinna (6-0, 6-1 dalla giapponese Mio Kijima. Si giocheranno un posto nel main draw Gaia Maduzzi e Alessandra Fiorillo, Eleonora Alvisi e Alessandra Pezzulla, Manuela De Lorenzo (contro la tedesca Tima Manescu), Caterina Odorizzi (opposta a Panasa), Marcella Dessolis (contro Kijima), Ginevra Parentini Vallega Montebruno e Caterina Novello, Aurora Deidda (opposta alla bulgara Yoana Moneva).
    Nel tabellone principale ci sono la testa di serie numero 8 Lisa Pigato, Federica Bilardo, Alessandra Mazzola, Anastasia Bertacchi, Deborah ed Enola Chiesa, Vittoria Paganetti, Isabella Maria Serban e le wild card Alessia Antici, Elena Francese, Fabiola Marino. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Domenica 14 Settembre 2025

    Federica Sacco nella foto

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – Final[7] Ognjen Milic vs [8] Giuseppe La vela ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Heraklion 15000 – FinalMarianna Argyrokastriti vs [4] Federica Sacco ore 12:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Viserba 15000 – FinalAnne Schaefer vs [4] Deborah Chiesa ore 17:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Al via le qualificazioni del primo ITF Forte Village (con il tabellone di Quali)

    Nella foto (di Antonio Burruni): Matteo Mura

    Si parte. Inizia domani, con il primo turno del singolare maschile, il primo dei sei tornei Itf Combined organizzati dall’ASD Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna, sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula. Tutti e 12 i tornei in programma (si gioca fino a domenica 26 ottobre) avranno un montepremi di 30mila dollari, per un ammontare complessivo quindi, di 360mila dollari, in costante crescita rispetto allo scorso anno.
    Ben diciassette gli italiani all’inseguimento di uno degli otto pass per il tabellone principale: Cosimo Banti, Enrico Becuzzi, Gregorio Biondolillo, Guelfo Borghini Baldovinetti, Francesco Canò, Antonio Caruso, Paolo Emilio Cossu Floris, Giacomo Crisostomo, Niccolò Dessì, Matteo Mura, Gabriele Maria Piano, Gabriele Pierro, Mattias Pisanu, Mattia Pozzi, Jacopo Sanna, Matteo Sciahbasi e Mattia Secci.
    Tabellone Qualificazione[1] Giacomo Crisostomo vs TBDJanis Mellups vs Francesco Cano [2] Antonio Caruso vs TBDGasper Skof vs mattia Secci
    [3] Cosimo Banti vs TBDJacopo Sanna vs Enrico Becuzzi [4] Kyle Overmyer vs TBDPaolo Emilio Cossu floris vs Ashwin Vaithianathan
    [5] Guelfo Borghini baldovinetti vs TBD[9] Matteo Sciahbasi vs TBD[6] Matteo Mura vs TBDGabriele Pierro vs [12] Mattia Pozzi
    [7] Gregorio Biondolillo vs TBD[10] Gabriele Maria Piano vs TBD[8] Niccolo Dessi vs TBD[11] Mattias Pisanu vs TBD LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 13 Settembre 2025

    Giuseppe La Vela nella foto

    M25 Pozzuoli 30000 – Semi-final[6] Luca Potenza vs [2] Remy Bertola Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    M25 Bali 30000 – Semi-final[5] Niccolo Catini vs [2] Arthur Weber 6-7 4-6

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – Semi-finalMarko Maksimovic vs [8] Giuseppe La vela Non prima delle 11:30ITF M15 Kursumlijska Banja – 2025-09-07T00:00:00Z Giuseppe La Vela03 Marko Maksimovic• 300ServizioSvolgimentoSet 1Marko MaksimovicGiuseppe La Vela 0-15 0-30 15-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-0 → 3-0Marko Maksimovic 0-15 0-30 0-401-0 → 2-0Giuseppe La Vela0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 30-30 40-40 A-400-0 → 1-0

    W15 Heraklion 15000 – Semi-final[4] Federica Sacco vs [2] Zeel Desai ore 12:00ITF W15 Heraklion – 2025-09-07T00:00:00Z Federica Sacco0365 Zeel Desai• 15632ServizioSvolgimentoSet 3Zeel DesaiFederica Sacco 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 40-A5-1 → 5-2Zeel Desai 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 30-304-1 → 5-1Federica Sacco 15-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-403-1 → 4-1Zeel Desai 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A2-1 → 3-1Federica Sacco 0-15 0-30 0-40 15-402-0 → 2-1Zeel Desai 15-0 30-0 30-30 30-401-0 → 2-0Federica Sacco 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2Zeel Desai 0-15 15-15 15-30 30-30 15-30 30-40 40-40 40-A5-3 → 6-3Federica Sacco 0-15 0-30 15-30 15-405-2 → 5-3Zeel Desai 0-15 0-30 0-40 15-404-2 → 5-2Federica Sacco3-2 → 4-2Zeel Desai 0-15 15-15 30-15 30-30 40-303-1 → 3-2Federica Sacco 30-0 30-15 30-30 40-302-1 → 3-1Zeel Desai1-1 → 2-1Federica Sacco 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Zeel Desai 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Federica Sacco 0-15 0-30 15-30 30-30 30-403-5 → 3-6Zeel Desai 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 3-5Federica Sacco3-3 → 3-4Zeel Desai 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3Federica Sacco 15-0 15-15 15-30 15-403-1 → 3-2Zeel Desai 0-15 0-30 15-30 15-402-1 → 3-1Federica Sacco 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 30-30 30-402-0 → 2-1Zeel Desai 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-0 → 2-0Federica Sacco0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 1-0

    W15 Sao Luis 15000 – Semi-final[1] Martina Capurro taborda vs [6] Beatrice Stagno 2 incontro dalle 15:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Viserba 15000 – Quarter-final[6] Angelica Raggi vs Marta Lombardini ore 10:00ITF W15 Viserba – 2025-09-07T00:00:00Z Marta Lombardini15 Angelica Raggi67ServizioSvolgimentoSet 2Marta Lombardini 0-15 0-30 15-30 15-405-6 → 5-7Angelica Raggi 0-15 0-30 0-15 30-30 40-305-5 → 5-6Marta Lombardini 15-0 15-15 15-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-405-4 → 5-5Angelica Raggi 0-15 0-30 15-404-4 → 5-4Marta Lombardini 15-0 30-0 30-30 30-404-3 → 4-4Angelica Raggi 0-15 15-15 15-30 15-403-3 → 4-3Marta Lombardini 0-15 0-30 0-403-2 → 3-3Angelica Raggi 15-15 15-30 15-402-2 → 3-2Marta Lombardini 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-402-1 → 2-2Angelica Raggi 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Marta Lombardini 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Angelica Raggi 0-15 0-30 15-30 15-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Marta Lombardini 30-0 30-15 30-30 30-401-5 → 1-6Angelica Raggi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-401-4 → 1-5Marta Lombardini 0-30 0-40 15-401-3 → 1-4Angelica Raggi 0-15 15-15 30-15 30-30 40-301-2 → 1-3Marta Lombardini 15-15 30-15 15-15 40-150-2 → 1-2Angelica Raggi 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2Marta Lombardini0-15 0-40 15-400-0 → 0-1

    Francesca Gandolfi vs [4] Deborah Chiesa ore 10:00ITF W15 Viserba – 2025-09-07T00:00:00Z Francesca Gandolfi• 15613 Deborah Chiesa30365ServizioSvolgimentoSet 3Francesca Gandolfi 15-0 15-15 15-30Deborah Chiesa 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5Francesca Gandolfi 0-15 15-15 15-30 30-30 30-403-3 → 3-4Deborah Chiesa 0-15 0-30 15-30 30-40 40-40 40-A2-3 → 3-3Francesca Gandolfi 15-0 15-15 30-15 40-151-3 → 2-3Deborah Chiesa 15-0 30-0 40-0 40-30 40-151-2 → 1-3Francesca Gandolfi 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2Deborah Chiesa 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A0-1 → 1-1Francesca Gandolfi 0-15 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Deborah Chiesa 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-401-5 → 1-6Francesca Gandolfi 15-0 15-15 15-0 30-15 30-30 30-401-4 → 1-5Deborah Chiesa 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 1-4Francesca Gandolfi 0-30 0-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-400-3 → 1-3Deborah Chiesa 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-2 → 0-3Francesca Gandolfi 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2Deborah Chiesa 15-15 15-30 30-30 40-30 30-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Francesca Gandolfi 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-405-3 → 6-3Deborah Chiesa 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A4-3 → 5-3Francesca Gandolfi 0-15 0-30 0-404-2 → 4-3Deborah Chiesa 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A3-2 → 4-2Francesca Gandolfi 15-0 30-0 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2Deborah Chiesa 0-15 0-30 0-40 15-40 30-401-2 → 2-2Francesca Gandolfi 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2Deborah Chiesa 0-15 15-15 30-15 40-15 30-15 40-300-1 → 0-2Francesca Gandolfi0-15 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 0-1

    [9] Brenda Fruhvirtova vs [7] Camilla Gennaro 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Ripartono i tornei ITF del Forte Village

    Ripartono i tornei a Pula

    E’ tutto pronto. Da lunedì 15 settembre a domenica 26 ottobre, i campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula ospiteranno sei tornei Itf Combined organizzati dall’ASD Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna. Tutti e 12 i tornei in programma avranno un montepremi di 30mila dollari, per un ammontare complessivo quindi, di 360mila dollari, in costante crescita rispetto allo scorso anno.
    LA STORIA.Sempre di rilievo i partecipanti di un torneo che può vantare tra i suoi vincitori, il numero 2 del mondo Jannik Sinner nel maschile (nel 2019), vincitore quest’anno degli Australian Open e di Wimbledon (e finalista 2025 al Roland Garros e ai recentissimi Us Open, fino a pochi giorni fa numero 1 Atp), e la numero 5 Wta Jasmine Paolini nel femminile (tre anni prima), finalista al Roland Garros e a Wimbledon nel 2024. Su questi campi hanno fatto i primi passi nel professionismo anche, tra gli uomini, il norvegese Casper Ruud (numero 2 al mondo tre anni fa, conta finali due volte al Roland Garros, una volta agli Us Open e alle Atp Finals) e l’ellenico Stefanos Tsitsipas (numero 3 nel 2021, ha vinto le Atp Finals’19 ed è arrivato in finale agli Australian Open’23 e Roland Garros’21), fino a tutti i protagonisti azzurri: Matteo Berrettini (best ranking numero 6 e finalista a Wimbledon’21), Matteo Arnaldi, Flavio Cobolli, Lorenzo Musetti, Lorenzo Sonego e Andrea Vavassori (vincitore degli Us Open in doppio misto nel 2024). Grandi nomi anche sul fronte femminile: dalla ceca Barbora Krejcikova (numero 2 del mondo e vincitrice del Roland Garros’21 e di Wimbledon’24) alla spagnola Paula Badosa Gibert (anche lei ex numero 2), dalla greca Maria Sakkari (best ranking 3) alla canadese Bianca Andreescu (ex numero 4, ha vinto gli Us Open’19), dalla lettone Jelena Ostapenko (best ranking numero 5, ha vinto il Roland Garros ’17) fino alle azzurre Deborah Chiesa, Giulia Gatto Monticone e Martina Trevisan.
    I PARTECIPANTI.Come sempre, sul rosso del noto resort isolano si affronteranno atleti provenienti dai cinque Continenti, in rappresentanza di oltre trenta Nazioni. Scenderanno in campo esperti tennisti alla ricerca di punti per tornare in alto e giovani promesse che vogliono utilizzare questi tornei per effettuare il grande salto verso i tornei più importanti del mondo. Come sempre, sarà corposissima la rappresentanza italiana, che ha a Santa Margherita di Pula uno degli appuntamenti più importanti della propria stagione. E non mancheranno i tennisti sardi: sia chi vuole migliorare la propria posizione in classifica mondiale e sia chi, in quella classifica, vuole esordirci per la prima volta. LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e italiane nei tornei ITF: I risultati di Venerdì 12 Settembre 2025

    Luca Potenza nella foto

    M25 Pozzuoli 30000 – Quarter-final[6] Luca Potenza vs [3] Fabrizio Andaloro ore 11:30Il match deve ancora iniziare
    [1] Ryan Peniston vs Marcello Serafini 3 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare

    M25 Bali 30000 – Quarter-final[5] Niccolo Catini vs [3] Mitsuki Wei Kang Leong 6-3 6-1

    M15 Kursumlijska Banja 15000 – Quarter-final[8] Giuseppe La vela vs Kristijan Juhas 2 incontro dalle 09:00Il match deve ancora iniziare

    W75 Bucharest 60000 – Quarter-finalLilli Tagger vs Lisa Pigato 2 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Uvero Alto 30000 – Quarter-final[7] Anastasia Abbagnato vs Sara Dols ore 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Heraklion 15000 – Quarter-final[8] Stefani Webb vs [4] Federica Sacco Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare
    Lavinia Luciano vs Sevil Yuldasheva ore 11:00ITF W15 Heraklion – 2025-09-07T00:00:00Z Lavinia Luciano• 02 Sevil Yuldasheva01ServizioSvolgimentoSet 1Lavinia LucianoSevil Yuldasheva 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-402-0 → 2-1Lavinia Luciano 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-401-0 → 2-0Sevil Yuldasheva15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0

    W15 Monastir 15000 – Quarter-final[6] Noelia Bouzo zanotti vs [2] Arianna Zucchini ore 10:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Sao Luis – Quarter-final[4] Sofia Mendonca vs [6] Beatrice Stagno 2 incontro dalle 18:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Viserba 15000 – 2nd Round – Quarti di FinaleMarta Lombardini vs [2] Francesca Pace ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    Mariia Drobysheva vs [4] Deborah Chiesa 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    [9] Brenda Fruhvirtova vs Barbara Dessolis Non prima delle 19:00Il match deve ancora iniziare
    [6] Angelica Raggi vs Laura Boehner 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Noemi Maines vs [7] Camilla Gennaro ore 14:00Il match deve ancora iniziare
    [8] Laia Petretic vs Francesca Gandolfi 2 incontro dalle 14:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Hurghada 15000 – Quarter-finalLouna Zoppas vs Maddalena Giordano 2 incontro dalle 16:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    CTB Emilbanca Gardens Cup: Giorgio Tabacco conquista il titolo battendo Manzano in finale

    Giorgio Tabacco nella foto

    Giorgio Tabacco conquista la seconda edizione della CTB Emilbanca Gardens Cup. Al termine di una settimana giocata a livelli alti, l’atleta messinese si aggiudica il torneo internazionale del circuito ITF disputato al Circolo Tennis Bologna, superando nettamente in finale l’italo-argentino Juan Martin Manzano. Curiosità: già lo scorso anno, a trionfare sui campi di viale Rino Cristiani, fu un tennista siciliano, Gabriele Piraino, piegando in finale in tre set il francese Erhard.
    È Manzano a partire meglio, strappando subito il servizio ad un Tabacco contratto; quest’ultimo, tuttavia, cambia subito passo e non concede più nulla al suo avversario, facendogli male con le sue variazioni di ritmo e sfruttando al meglio i tanti errori gratuiti. Il primo set diventa così un monologo del futuro campione, che chiude sul 6-1 in 40’ di gioco. Al cambio di campo Tabacco strappa subito il servizio e si avvia così verso un’agevole cavalcata, lasciando nei primi 4 games le briciole all’avversario, prima di alzare le braccia al cielo sul 6-0 in suo favore. Durante le premiazioni, Tabacco ha scambiato una maglietta firmata con Alice, una delle atlete della Scuola Tennis del Circolo Tennis Bologna, che durante il Kids day di giovedì aveva pronosticato la vittoria del giocatore siciliano.
    Questo il parere del vincitore: “Sono molto contento della vittoria, che per me ha un sapore diverso visto l’ultimo anno e mezzo molto complicato che ho trascorso. Complimenti al mio avversario per la grande settimana che ha fatto e grazie al Circolo Tennis Bologna per la splendida organizzazione. Questo torneo è veramente bello”. Manzano è deluso del match ma contento del suo percorso nel torneo: “Oggi non sono riuscito a esprimere il mio miglior tennis, ma la mia settimana è comunque positiva”. Il presidente del CT Bologna, Andrea Canossi, ha ringraziato tutto lo staff che ha reso possibile l’organizzazione della manifestazione e affermato che “siamo pronti per crescere, puntiamo nel prossimo futuro a innalzare il montepremi”. Presente anche l’assessora allo Sport, Roberta Li Calzi, che ha ringraziato il circolo per l’evento, i giocatori per lo spettacolo espresso e ribadito come “Bologna sia sempre più vera capitale dello sport, capace di ospitare eventi importanti tutto l’anno”.
    Il cammino verso la vittoria di Giorgio Tabacco1° turno: Raffaele Ciurnelli 6-3, 6-1Ottavi: Stefano Napolitano 6-2, 6-2Quarti: Ainius Sabaliauskas 6-3, 6-3Semifinali: Kasra Rahmani 6-2, 6-4Finale: Juan Cruz Martin Manzano 6-1, 6-0 LEGGI TUTTO