More stories

  • in

    ITF Santa Margherita di Pula: Il resoconto di giornata. Andrea Guerrieri è in Finale

    Nella foto (di Antonio Burruni): Andrea Guerrieri

    Andrea Guerrieri si qualifica per la finale del singolare maschile del quinto dei sei Itf Combined del ciclo primaverile in corso di svolgimento sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, rientranti nella manifestazione Forte Village Tennis Project e organizzati dall’Asd Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.Guerrieri l’ha spuntata dopo una battaglia sportiva di tre ore e 28′ minuti contro il britannico Jay Clarke, testa di serie numero 2, sconfitto 4-6, 6-4, 7-5.
    Un ora in meno (due ore e 31′) ha lottato la wild card Lorenzo Carboni, stoppato 2-6, 6-3, 6-4 dal favorito della vigilia, il britannico Paul Jubb.Nel singolare femminile, vola in semifinale Dalila Spiteri. La testa di serie numero 8 ha battuto 6-4, 6-1 la romena Arina Gabriela Vasilescu e sfiderà per un posto in finale l’austriaca Lilli Tagger, che ha al suo angolo l’ex campionessa Slam Francesca Schiavone.Già assegnato il primo titolo. E’ quello del doppio femminile, con la statunitense Ashley Lahey e la norvegese Astrid Wanja Brune Olsen che l’hanno spuntata 3-6, 6-4, 10-5 sulla coppia numero 1 del tabellone, quella composta dalle olandesi Jasmijn Gimbrere e Stephanie Judith Visscher.La finale del doppio vedrà da una parte l’indiano Chirag Duhan e l’italo-argentino Lautaro Agustin Falabella (testa di serie numero 3) e dall’altra l’ucraino Oleksandr Ovcharenko e lo spagnolo Carlos Sanchez Jover (numero 4, che hanno battuto 6-1, 7-5 Carboni e Marco Furlanetto). LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Santa Margherita di Pula: Il resoconto di giornata. Carboni e Guerrieri in semifinale

    Nella foto (di Antonio Burruni): Lorenzo Carboni.

    Lorenzo Carboni e Andrea Guerrieri volano nelle semifinali del singolare maschile del quinto dei sei Itf Combined del ciclo primaverile in corso di svolgimento sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, rientranti nella manifestazione Forte Village Tennis Project e organizzati dall’Asd Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.La wild card Carboni l’ha spuntata 7-5, 3-6, 6-3 in due ore e 53′ di gioco sulla testa di serie numero 4 Francesco Maestrelli, mentre Guerrieri ha regolato con un doppio 6-3 lo spagnolo Carlos Sanchez Jover, numero 3 del seeding.Sconfitta per Facundo Juarez, che cede solo dopo tre ore e 18′ per 6-3, 5-7, 7-6(4) davanti alla testa di serie numero 2, il britannico Jay Clarke.Sarà quindi Italia-Gran Bretagna in semifinale, con Carboni contro la testa di serie numero 1 Paul Jubb (7-5, 6-3 al tedesco Justin Engel, numero 5 del seeding) e Guerrieri opposto a Clarke.
    Nel singolare femminile, Dalila Spiteri tiene alto il tricolore nei quarti di finale. La testa di serie numero 8 ha regolato 6-1, 6-3 la qualificata polacca Barbara Straszewska e nei quarti sfiderà la romena Arina Gabriela Vasilescu.Sconfitte per Enola Chiesa (7-5, 6-2 dalla spagnola Ariana Geerlings, numero 6 del seeding) e per Noemi Maines (6-0, 7-5 dall’ucraina Oleksandra Oliynykova, numero 3 del tabellone). LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Santa Margherita di Pula: Il resoconto di Mercoledì 30 Aprile 2025. Poker tricolore nei quarti maschili

    Nella foto (di Antonio Burruni): Lorenzo Carboni.

    L’Italia cala il poker nei quarti di finale del quinto dei sei Itf Combined del ciclo primaverile in corso di svolgimento sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, rientranti nella manifestazione Forte Village Tennis Project e organizzati dall’Asd Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.Sono quattro, infatti, i tennisti italiani che hanno superato il secondo turno. E due, si sfideranno, con la certezza quindi che almeno un azzurro accederà alle semifinali. Sono la testa di serie numero 4 Francesco Maestrelli (6-4, 6-2 sul britannico Liam Broady) e la wild card Lorenzo Carboni (3-6, 6-2, 6-0 sul qualificato Gian Marco Ortenzi).
    Volano ai quarti anche Andrea Guerrieri (che la spunta 4-6, 6-3, 7-6 sull’ucraino Oleksandr Ovcharenko, numero 6 del seeding, in 3 ore e 12′ di gioco) e Facundo Juarez (che ha regolato 6-2, 6-1 il qualificato Lorenzo Angelini).Sono tre le italiane che accedono al secondo turno del tabellone femminile: la testa di serie numero 8 Dalila Spiteri (che non ha concesso giochi alla qualificata ceca Anna Jelinkova), Enola Chiesa (7-5, 6-1 sulla bulgara Iva Ivanova) e Noemi Maines (6-0, 6-3 sulla wild card moldava Anastasia Ganja).Sconfitte per la testa di serie numero 2 Giorgia Pedone (1-6, 7-5, 6-2 dall’olandese Jasmijn Gimbrere), per le qualificate Barbara Dessolis (doppio 7-5 dalla slovena Kristina Novak), Aurora Deidda (6-1, 6-1 dalla statunitense Ashley Lahey), Marcella Dessolis (6-3, 6-2 dalla romena Arina Gabriela Vasilescu), Caterina Odorizzi (6-1, 6-0 dalla norvegese Astrid Wanja Brune Olsen) e per le wild card Gaia Maduzzi (6-4, 6-1 dalla ceca Gabriela Knutson, testa di serie numero 1), Aurora Corvi (6-0, 6-1 dall’ucraina Oleksandra Oliynykova, numero 3 del seeding) e Lavinia Luciano (6-3, 6-2 dalla polacca Daria Kuczer, testa di serie numero 7). LEGGI TUTTO

  • in

    ITF Santa Margherita di Pula: Il resoconto di giornata (29 Aprile 2025). Nove azzurri agli ottavi di finale

    Nella foto (di Antonio Burruni): Facundo Juarez.

    Sono nove gli italiani che sono approdati agli ottavi di finale del quinto dei sei Itf Combined del ciclo primaverile in corso di svolgimento sui campi in terra battuta di Santa Margherita di Pula, rientranti nella manifestazione Forte Village Tennis Project e organizzati dall’Asd Forte Village Sports Academy con il supporto dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.A Lorenzo Carboni e Andrea Guerrieri, che avevano esordito vincendo ieri, si sono aggiunti la testa di serie numero 4 Francesco Maestrelli (6-1, 6-3 sull’indiano Chirag Duhan), Michele Ribecai (6-1, 6-2 sul qualificato Nicolò Toffanin), Federico Iannaccone (6-3, 6-0 sul lucky loser Filippo Mazzola), Facundo Juarez (7-6, 6-2 sul qualificato Tobia Costanzo Baragiola Mordini) e i qualificati Lorenzo Angelini (6-4, 6-1 su un altro tennista proveniente dal tabellone cadetto, Maximilian Figl), Giammarco Misasi (doppio 6-2 alla wild card Silvio Mencaglia) e Gian Marco Ortenzi (6-2, 6-1 sul qualificato giapponese Naoki Tajima).
    Eliminati Giovanni Oradini (4-6, 7-6, 6-4 in quasi tre ore di gioco contro la testa di serie numero 1, il britannico Paul Jubb), il qualificato Marco Furlanetto (6-2, 6-1 da un altro britannico, Liam Broady) e la wild card Massimo Pizzigoni (6-3, 6-7, 6-3 in tre ore dal giapponese Ryuki Matsuda).Primi match per il main draw femminile, con i successi di Enola Chiesa (7-5, 6-1 sulla bulgara Iva Ivanova) e Noemi Maines (6-0, 6-3 sulla wild card moldava Anastasia Ganja).Eliminate due wild card italiane: Gaia Maduzzi (6-4, 6-1 contro la ceca Gabriela Knutson, numero 1 del seeding) e Aurora Corvi (6-0, 6-1 dall’ucraina Oleksandra Oliynykova, numero 3).Intanto, si completa il gruppetto delle qualificate, con le vittorie di Barbara Dessolis (6-0, 6-1 a Ruby Pinna) e Caterina Odorizzi (6-3, 7-6 su Carola Manfredonia), mentre Giulia Alessia Monteleone è stata stoppata nel turno decisivo dalla ceca Anna Jelinkova 6-3, 6-0.Nel tabellone femminile ci sono anche altre cinque italiane: la testa di serie numero 2 Giorgia Pedone, la 8 Dalila Spiteri, la wild card Lavinia Luciano e le qualificate Aurora Deidda e Marcella Dessolis LEGGI TUTTO