More stories

  • in

    La Gabbiano Mantova ospita la Stadium Mirandola per tornare a correre

    MANTOVA – Ripartire subito, lasciandosi alle spalle il passo falso di Garlasco, che in ogni caso ha permesso di muovere nuovamente la classifica. Questo l’imperativo della Gabbiano Mantova alla vigilia della sfida interna contro la Stadium Mirandola, in programma domani alle ore 17 al PalaSguaitzer di Mantova.
    Si entra sempre di più nella fase calda della stagione, e ogni dettaglio può fare la differenza: «Con Garlasco non abbiamo fatto una brutta partita – spiega coach Simone Serafini – e abbiamo fatto addirittura quattro punti in più degli avversari. Poi il risultato non ci ha premiato, ma abbiamo lottato e perso i set perché loro sono stati bravi più bravi nei momenti topici. Da allenatore, analizzando i numeri senza fermarmi al risultato, la prestazione di Pavia è stata ottima, con la squadra che ha dato tutto soffrendo, come abbiamo sempre fatto e dobbiamo continuare a fare. Abbiamo trovato un avversario che nei momenti importanti ha fatto meglio di noi. Onore a loro, ma è stato un punto guadagnato e arrivato al termine di una prestazione non perfetta. La squadra ha dato risposte positive».
    Ora l’attenzione si sposta su Mirandola: «È la prima di una serie importanti di partite dove ogni squadra punta a qualcosa – prosegue Serafini – in questa fase si azzerano tante cose e le gare vanno affrontate una per volta. Mirandola ha dei valori, li conosciamo e li rispettiamo. Per noi poi è una sorta di derby, una gara aperta dove dobbiamo fare bene le cose nel nostro campo, con l’umiltà e la fame che ci contraddistinguono».
    Ufficio stampa Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Fattori: “Gabbiano, si vedono i frutti di tre anni di lavoro”

    MANTOVA – Vola ancora in alto la Gabbiano Mantova, saldamente al comando del girone bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca. Otto i punti di vantaggio su San Donà e tredici quelli su Savigliano a metà del girone di ritorno, testimoni di un cammino sin qui davvero eccellente, con 16 vittorie su 17 partite giocate e la qualificazione ottenuta alla Final Four di Coppa Italia, in programma a Fano il 2 e 3 marzo prossimi.
    Un bilancio estremamente positivo, che non può che rendere contento il presidente Paolo Fattori: «Stiamo raccogliendo i frutti di tre anni di lavoro, iniziato in serie B – commenta il numero uno virgiliano – abbiamo mantenuto il nostro zoccolo duro, composto da Gola, Scaltriti, Zanini, Catellani, Miselli, Ferrari e Artoni, con quest’ultimo ora come dirigente. In più sono arrivati molti giovani motivati. Ne è scaturito un mix che ha portato ad una squadra molto compatta, in campo e fuori, che mi commuove per come supera le difficoltà durante le partite».
    La forza è nel gruppo, dunque: «Un gruppo con un’anima, che sta affrontando ed avendo la meglio su squadre attrezzate grazie anche ad uno staff che lavora con competenza. Alle qualità tecniche la squadra abbina qualità morali, mi ripeto, per come vive la pallavolo, fuori e dentro al campo».
    Riprova ulteriore ne è il fatto che tutti i giocatori a roster siano stati equamente impiegati: «Chi gioca dà sempre l’idea di poter uscire dalle difficoltà – prosegue Fattori – finora è stato così. I playoff, già raggiunti matematicamente, così come la Final Four di Coppa Italia, lo stanno a testimoniare. La squadra gioca bene e diverte il pubblico, che è tornato a seguirci come i ragazzi meritano, dopo che Mantova era sparita dai radar della serie A».
    In chiusura, l’augurio di «recuperare quanto prima gli infortunati in vista delle prossime settimane, che affronteremo avendo per fortuna un buon tesoretto in campionato. Dobbiamo rimanere concentrati, ma non posso che essere contento».
    Ufficio stampa Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Mantova prosegue la sua corsa in vetta, Cagliari cede 3-1

    La marcia trionfale della Gabbiano Mantova non si ferma: a farne le spese, nella sesta giornata di ritorno del campionato di Serie A3 Credem Banca, è il Cus Cagliari, sconfitto 3-1. Vetta dunque mantenuta per i biancazzurri, che allungano in attesa degli altri match di giornata.

    Coach Serafini non può schierare ancora gli infortunati Novello e Parolari e si affida dunque a Gola e Scaltriti, con quest’ultimo inizialmente schierato nell’inedito ruolo di opposto. Si inizia con due muri degli ospiti che vanno 3-6. Marinelli tiene avanti i suoi sul 5-8 e ancora 8-11. Gabbiano in scia sul 10-11. 12 a  12 grazie al muro di Ferrari, Cagliari ci riprova e si porta sul 15-18 e time out Gabbiano. Entra Massafeli per Scaltriti. Sbaglia due volte Yordanov e Cagliari allunga. Serafini ferma ancora il gioco sul 15-21. Recupero biancazzurro sul 18-21 e Cagliari ferma il gioco. Riparte il Cus sul 19-22. Meno uno sul 21-22. Cagliari conquista tre set points e chiude a muro col primo.

    Ospiti carichi ripartono sull’1-5 ancora col muro. Due ace di Massafeli e Gabbiano impatta. Ace di Ferrari vale 8-7, poi Parità a 14. Allungo del Gabbiano sul 17-14 su errore sardo. Un altro errore e sul 19-15 Amendola vuole parlarci su ma Gabbiano vola sul 20-15. Cagliari è falloso in battuta. Ferrari sotto rete conquista sei palle set. Si chiude col muro e 1 a 1.

    Cagliari parte avanti nel terzo set (3-6). La Gabbiano impatta a 8 col capitano Gola. Ma viene murato e Cagliari va 8-10. Time out Gabbiano. Ospiti ancora 9-13. Scaltriti entra per Gola. Due suoi punti portano i compagni sull’11-14, Impattano i locali a 14. Yordanov si carica e sbaglia Cagliari due volte (19-16). Sul servizio di Martinelli si vola 21-16. Scaltriti è on fire (23-18). La Gabbiano va 2-1 con la veloce di Ferrari contenendo la rimonta dei sardi.

    Si riparte sul 4 pari col pallonetto di Scaltriti. Sorpasso di Miselli a muro. Yordanov trova un punto incredibile (9-7). Gabbiano agganciato a 12 da Calarco a 13 da Menicali. Allunga Yordanov sul 15-13 e con un perfetto diagonale sul 18-14. Cagliari si riporta in scia. Pallonetto di Gola. Scaltriti firma il 20-18. Ferrari porta i suoi sul 22-20 e il muro sardo invade. Il muro avvicina i locali alla vittoria e i tre punti arrivano con il muro di Yordanov.

    Gabbiano Mantova – CUS Cagliari 3-1 (21-25, 25-18, 25-21, 25-20)Gabbiano Mantova: Martinelli 2, Yordanov 17, Miselli 6, Scaltriti 10, Gola 8, Ferrari 13, Catellani (L), Sommavilla (L), Massafeli Iasi Pedroso 7. N.E. Parolari, Novello, Tauletta, Depalma, Zanini. All. Serafini. CUS Cagliari: Kindgard 2, Busch 17, Ambrose 9, Calarco 20, Marinelli 12, Menicali 5, Enna 0, Ammendola (L), Vitali (L), Muccione 0, Miselli 0, Durante 0. N.E. Sartirani. All. Ammendola. ARBITRI: Cavicchi, Sabia. NOTE – durata set: 29′, 28′, 36′, 33′; tot: 126′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terza sfida stagionale tra Mantova e Cagliari. Ancora out Novello e Parolari

    Sesta giornata di ritorno del campionato di Serie A3 Credem Banca e terza sfida stagionale tra Gabbiano Mantova e Cus Cagliari, in programma sabato 3 febbraio alle 15.30 al PalaSguaitzer. Dopo i successi dell’andata in campionato (per 3-1) e quello in Coppa Italia (3-0 il punteggio), la formazione di coach Serafini tenterà di centrare il tris, per mantenere il distacco dalle rivali in campionato, rispettivamente di 6 lunghezze su San Donà e di 11 su Savigliano.

    L’ostacolo saranno i biancorossi dell’esperto regista Kindgard, quarta forza del torneo, che venderanno di sicuro cara la pelle: “Dovremo prestare la massima attenzione – spiega il direttore sportivo Nicola Artoni – come peraltro facciamo ogni volta che scendiamo in campo. Cagliari è formazione in grado di mettere in difficoltà chiunque, per cui massimo rispetto, unito alla consapevolezza di poter dire la nostra“.

    Ancora sicuri assenti l’opposto Novello e il martello Parolari, con quest’ultimo che punta a riprendere a lavorare in palestra a partire dalla settimana prossima.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Mantova, doppio impegno casalingo per consolidare il primato

    MANTOVA – In attesa di conoscere la sede della Final Four di Coppa Italia, la Gabbiano Mantova affronta due gare casalinghe per tentare di rinforzare il primato in classifica. Il vantaggio sulle immediate inseguitrici, San Donà e Savigliano, è rispettivamente di sei e nove punti, ma la trasferta di Salsomaggiore dimostra che la concentrazione deve rimanere massima quando nel girone bianco non si è ancora arrivati alla metà del ritorno.
    La formazione di coach Simone Serafini affronterà in casa domani la Gamma Chimica Brugherio (fischio d’inizio alle ore 17), e poi sabato prossimo il Cus Cagliari (stavolta alle 15.30), recentemente sconfitto in Coppa Italia.
    C’è attesa per il confronto di domani con la giovane formazione milanese, che all’andata impegnò i biancazzurri e che è reduce dalla vittoria interna al tie break con Savigliano, terza forza del campionato di Serie A3 Credem Banca. Coach Serafini dovrà ancora aspettare di recuperare l’opposto titolare Novello, ma può contare su un roster che si è dimostrato pienamente all’altezza anche a Salsomaggiore, dove non sono scesi in campo nemmeno Yordanov e Ferrari. Il tecnico della Gabbiano insomma può disporre di diverse soluzioni, come è già successo in altre occasioni.
    «La compagine milanese – spiega il direttore sportivo Nicola Artoni – è attualmente ottava con 18 punti, frutto di sette vittorie e otto sconfitte. È formazione molto giovane ed è migliorata rispetto all’andata. I Diavoli Rosa hanno un settore giovanile fra i più interessanti a livello nazionale, con ragazzi di sicuro interesse e avvenire. La formazione di coach Delmati arriva a Mantova con il morale alle stelle, dopo la vittoria con Savigliano. Dovremo essere bravi a spegnere il loro entusiasmo».
    Ufficio Stampa Top Team Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch ci prova, ma Mantova non si ferma: 3-1 nell’anticipo

    Continua il volo solitario della Gabbiano Mantova al vertice del Girone Bianco di Serie A3 maschile: nell’unico anticipo della terza giornata di ritorno la squadra di Serafini si impone per 3-1 sulla Sarlux Sarroch. Dopo due set a senso unico per i padroni di casa, gli isolani entrano in partita vincendo il terzo e anche nel quarto rendono il compito difficile agli avversari, che però si impongono alla distanza trascinati da un ottimo Parolari (22 punti). Non incide dunque l’assenza di Novello, ancora sostituito da Massafeli.

    La cronaca:Il primo set si chiude sul 25-18 per la Gabbiano, ficcante in ogni fondamentale e asfissiante nei confronti degli avversari. I biancazzurri allungano anche nel secondo parziale, portato a casa per 25-17. A questo punto, gli ospiti hanno un sussulto, e partono spediti nel terzo parziale, con un break sul 6-2 e poi sul 9-4. Gli isolani allungano fino a 20-13, i padroni di casa si rifanno sotto fino al 21-16, ma il set si chiude sul 25-18 in favore di Sarroch.

    Il quarto parziale è un’autentica battaglia: si gioca anche sul filo dei nervi, con alcuni momenti di tensione in campo, più che giustificati in un match di questo tipo. Sarroch parte forte e si porta sul 7-2 prima e sul 10-5 poi. Ma il cuore dei ragazzi di Serafini è sconfinato: entra anche Scaltriti e si gioca punto su punto, cambio palla dopo cambio palla. Dal 21 pari, l’allungo decisivo, con i padroni di casa che si mostrano cinici e spietati, e chiudono la contesa sul 25-21, regalandosi 3 punti di fondamentale importanza.

    Gabbiano Mantova-Sarlux Sarroch 3-1 (25-18, 25-17, 18-25, 25-21)Gabbiano Mantova: Martinelli 3, Yordanov 13, Miselli 12, Massafeli Iasi Pedroso 7, Parolari 22, Ferrari 13, Sommavilla (L), Catellani (L), Scaltriti 4, Depalma 0. N.E. Tauletta, Zanini, Gola. All. Serafini. Sarlux Sarroch: Fabroni 2, Ntotila 1, Leccis 4, Romoli 9, Sideri 10, Fortes 6, Giaffreda (L), Curridori 0, Ciupa 13, Mocci (L), Beghelli 13. N.E. Agostini, Cristiano, Pisu. All. Giombini. Arbitri: Tundo, Magnino. Note: durata set: 25′, 25′, 27′, 31′; tot: 108′.

    CLASSIFICA GIRONE BIANCOGabbiano Mantova 38, Personal Time San Donà di Piave 32, Monge Gerbaudo Savigliano 31, CUS Cagliari 27, Negrini CTE Acqui Terme* 26, Belluno Volley 25, Pallavolo Motta 19, Gamma Chimica Brugherio* 16, Sarlux Sarroch** 15, Geetit Bologna 13, Stadium Mirandola* 11, Moyashi Garlasco 11, Wimore Salsomaggiore Terme 6.*Una partita in meno, **Una partita in più

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Mantova, riecco il campionato: domani c’è la Sarlux Sarroch

    MANTOVA – Nemmeno il tempo di festeggiare la qualificazione alla semifinale di Coppa Italia che la Gabbiano Mantova torna subito in campo, per la terza giornata di ritorno del campionato di Serie A3 Credem Banca.
    Dopo la bella vittoria di mercoledì sera contro il Cus Cagliari, Gola e compagni sono pronti ad ospitare, domani sera alle 19.30 al PalaSguaitzer, l’altra formazione sarda del torneo, la Sarlux Sarroch. Il match con Sarroch arriva dopo che con Savigliano si è interrotta la serie di vittorie nella regular season che durava, per i biancazzurri, da novembre 2022.
    Va da sé che la Gabbiano domani sera vuole riprendere a volare anche in campionato. Coach Serafini non potrà di certo disporre di Marco Novello, infortunatosi alla caviglia e i cui tempi di recupero sono da valutare. Probabile al suo posto l’impiego del giovane Massafeli, che bene ha fatto sia in Piemonte che con Cagliari. A disposizione di Serafini tutto il resto della rosa, che è chiamata a giocare la terza gara in una settimana.
    La sfida con Sarroch presenta, come tutte le partite del girone Bianco, ostacoli da non sottovalutare: «Le statistiche del campionato – spiega il direttore sportivo Nicola Artoni – ci dicono che Sarroch è la squadra che ha giocato finora più tie-break, come l’ultimo perso in casa con San Donà. È dunque una formazione coriacea, che lotta su ogni pallone, così come contro di noi nel match di andata in terra sarda. Ha 15 punti ma a mio parere la classifica non è veritiera».
    Ufficio stampa Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia: la Gabbiano Mantova vola in semifinale. Cus Cagliari ko

    MANTOVA – Il primo, grande, traguardo stagionale è centrato: tra le mura amiche del PalaSguaitzer la Gabbiano Mantova annienta per 3-0 il Cus Cagliari (25-20, 25-19, 25-22 i parziali) nei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia di Serie A3 e vola spedita in semifinale, contro la Smartsystem Fano (vittoriosa 3-0 contro la Erm Group San Giustino). Negli altri due match, la Monge Gerbaudo Savigliano ha sconfitto per 3-2 la Personal Time San Donà, mentre la Omifer Palmi ha battuto, sempre al tie break, Banca Macerata. Ora resta solo da capire se vi sarà una Final Four il 2-3 marzo (le quattro compagini ancora in gara hanno tempo fino al 24 gennaio per presentare la candidatura), o se si procederà con semifinali (7 febbraio) e finalissima (3 marzo).
    Ma per pensare al futuro c’è ancora tempo. Il meraviglioso presente della Gabbiano coincide con una prestazione che, sotto tutti i punti di vista, cancella il ko arrivato sul campo di Savigliano. Sensazionali le percentuali degli attaccanti biancazzurri, con Parolari che chiude al 62% (13 su 21 in attacco con due muri e tre ace), Yordanov al 65% (13 su 20 in attacco con un muro) e i due centrali Miselli e Ferrari al 67% con, rispettivamente, 4 su 6 in attacco (e ben 4 muri vincenti) e 6 su 9 in attacco, con un muro vincente.
    Unica nota stonata, l’infortunio a Novello, che scendendo da un attacco piega male la caviglia sinistra. In attesa degli esami strumentali, ci si augura che lo stop sia breve per il forte opposto trevigiano, che in un set e mezzo aveva messo a terra ben 13 punti (11 su 16 in attacco, con il 69% di positività e due muri).
    «Devo essere sincero, a inizio campionato questo obiettivo non era neanche nei nostri pensieri – spiega il tecnico Simone Serafini – ma ora c’è grade soddisfazione per un traguardo figlio del lavoro che stiamo portando avanti da agosto. Ragazzi, staff e società stanno compiendo sforzi incredibili, e i risultati si vedono».
    «Lo stop a Novello non ci voleva – prosegue Serafini – ma sin da sabato scorso chi l’ha sostituito, cioè Massafeli, è stato molto bravo. Possiamo contare su di lui, è molto giovane (classe 2004, ndr) ma in allenamento dà tutto e da inizio anno è migliorato molto. Abbiamo tante soluzioni, la nostra rosa è ampia e ben costruita, abbiamo le armi per sopperire ad eventuali assenze».
    Ora la testa torna al campionato, con la terza giornata di ritorno in programma sabato 13 gennaio. Al PalaSguaitzer arriva un’altra formazione sarda, la Sarlux Sarroch, attualmente al nono posto in classifica con 15 punti. Il match, per esigenze logistiche degli ospiti, avrà inizio alle ore 19.30.
    Ufficio stampa Gabbiano Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO