More stories

  • in

    “Unguibus et Rostro”, presentata la campagna abbonamenti di Piacenza

    “Unguibus et Rostro” con le unghie e i denti è lo slogan della campagna abbonamenti di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per la stagione 2024-2025, presentata stamattina nella Sala Ricchetti della Banca di Piacenza Partner Organizzativo della Società biancorossa.

    Al tavolo dei relatori presenti – con la Sindaca Comune di Piacenza Katia Tarasconi – Pietro Boselli Vicedirettore Generale di Banca di Piacenza, Elisabetta Curti, Presidente Gas Sales Piacenza Volley, Dakal Mussa Direzione e Coordinamento Marketing Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Luca Rigolon Direttore Operativo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.

    La novità per la stagione 2024-2025 è che il costo dell’abbonamento valido per l’80° campionato di SuperLega nelle tipologie intero e ridotto ha subito una variazione al ribasso del 10% sia per la fase di prelazione riservata ai vecchi abbonati della scorsa stagione e sia per i nuovi abbonati che sottoscriveranno la tessera nella seconda e terza fase della campagna abbonamenti.

    La vendita si articolerà in tre fasi:

    dal pomeriggio del 26 giugno al 15 luglio 2024 è il periodo di prelazione rivolto agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento confermando settore e posto a prezzo agevolato;

    dal 18 luglio al 4 agosto 2024 è il periodo di prelazione rivolto agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento cambiando settore e posto al prezzo agevolato ed è il periodo rivolto ai nuovi abbonati che vogliono approfittare di un prezzo agevolato;

    dal 7 agosto 2024 fino ad inizio campionato vendita aperta a tutti ai prezzi intero.

    L’importanza di essere sempre più uniti per il bene di Piacenza lo ha sottolineato la Presidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Elisabetta Curti: “Noi siamo dei passionali, in tutto quello che facciamo ci mettiamo il cuore, l’impegno, la passione e con le unghie e con i denti incarna alla perfezione il nostro modo di pensare, non vogliamo dare niente per scontato. Il nostro impegno è quello di crescere e stare sempre più attenti ai particolari, spesso il confine tra vittoria e sconfitta è data dai particolari”.

    Dakal Mussa, Direzione e Coordinamento Marketing Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha spiegato che “stiamo lavorando per rafforzare la squadra in campo ma anche la squadra fuori campo, vogliamo dare agli abbonati sempre qualcosa in più non solo dal punto di vista sportivo ma anche in fatto di eventi e attività fuori dal campo. Abbiamo già fatto diverse cose, ora lavoriamo a una web app per coinvolgere ancora di più i nostri tifosi, alla realizzazione di eventi grazie alla collaborazione degli sponsor e a un restyling dello shop online, anche quest’anno gli utenti di Gas Sales che sottoscriveranno l’abbonamento avranno uno sconto in bolletta, vogliamo aumentare sempre di più il numero dei nostri abbonati. Ora lavoriamo a una web app per coinvolgere ancora di più i nostri tifosi, alla realizzazione di eventi grazie alla collaborazione degli sponsor e a un restyling dello shop online”.

    PRIMA FASE (dal 26 giugno al 15 luglio 2024)

    Riservata esclusivamente agli abbonati dello scorso anno che vorranno esercitare la prelazione sul posto:

    • Abbonamento Tribuna Farnese € 295 (intero), € 205 (ridotto), € 60 (Under 12)

    • Abbonamento Tribuna Gotico € 250 (intero) € 200 (ridotto), € 60 (Under 12)

    • Abbonamento Tribuna Po e Tribuna Primogenita € 235 (intero), € 190 (ridotto), € 60 (Under 12)

    • Abbonamento Tribuna Sant’Antonino e Tribuna Bovo € 180 (intero), € 160 (ridotto), € 60 (Under 12)

    SECONDA FASE (dal 18 luglio al 4 agosto 2024)

    Riservata esclusivamente agli abbonati dello scorso anno che vogliono cambiare posto a prezzo agevolato e ai nuovi abbonati che voglio approfittare del prezzo agevolato.

    Vecchi abbonati che vogliono cambiare posto:

    • Abbonamento Tribuna Farnese € 295 (intero), € 205 (ridotto), € 60 (Under 12)

    • Abbonamento Tribuna Gotico € 250 (intero) € 200 (ridotto), € 60 (Under 12)

    • Abbonamento Tribuna Po e Tribuna Primogenita € 235 (intero), € 190 (ridotto), € 60 (Under 12)

    • Abbonamento Tribuna Sant’Antonino e Tribuna Bovo € 180 (intero), € 160 (ridotto), € 60 (Under 12)

    Nuovi abbonati:

    • Abbonamento Tribuna Farnese € 340 (intero), € 250 (ridotto), € 60 (Under 12)

    • Abbonamento Tribuna Gotico € 295 (intero) € 225 (ridotto), € 60 (Under 12)

    • Abbonamento Tribuna Po e Tribuna Primogenita € 280 (intero), € 215 (ridotto), € 60 (Under 12)

    • Abbonamento Tribuna Sant’Antonino e Tribuna Bovo € 200 (intero), € 180 (ridotto), € 60 (Under 12)

    TERZA FASE (7 agosto a inizio campionato)

    Vendita degli abbonamenti aperta a tutti

    • Abbonamento Tribuna Farnese € 380 (intero), € 280 (ridotto), € 60 (Under 12)

    • Abbonamento Tribuna Gotico € 330 (intero) € 250 (ridotto), € 60 (Under 12)

    • Abbonamento Tribuna Po e Tribuna Primogenita € 310 (intero), € 240 (ridotto), € 60 (Under 12)

    • Abbonamento Tribuna Sant’Antonino e Tribuna Bovo € 220 (intero), € 200 (ridotto), € 60 (Under 12)

    L’abbonamento ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi), l’Under 12 è riservato ai nati nel 2012 e successivi, potrà essere venduto solo se acquistato insieme ad un abbonamento intero o ridotto Over 70.

    ABBONAMENTI SPECIALI

    SOCIETA’ SPORTIVE

    Per i tesserati di Società Sportive è possibile dal 7 agosto acquistare nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo l’abbonamento al prezzo speciale di € 150, l’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a biglietteria@youenergyvolley.it allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2024-2025.

    ABBONAMENTO VIP

    Tutti coloro che vorranno assistere alle gare casalinghe di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza da un posto privilegiato e godere di servizi esclusivi potranno sottoscrivere un abbonamento Vip fino ad esaurimento posti: maggiori informazioni si potranno avere scrivendo a m.uccelli@youenergyvolley.it.

    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto di €. 50 sulla prima bolletta.

    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi, per conoscere tutti i dettagli: lupibiancorossi@hotmail.com.

    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.

    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341; biglietteria@youenergyvolley.it.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà il francese Moussé Gueye il quarto centrale della Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Moussé Gueye, centrale ventisettenne senegalese con nazionalità sportiva francese vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nella prossima stagione. L’accordo con il centrale è stato raggiunto nelle scorse settimane e con l’arrivo di Gueye si chiude il reparto dei centrali a disposizione di coach Andrea Anastasi: Robertlandy Simon, Gianluca Galassi, Fabio Ricci e Moussé Gueye sono i posti tre a disposizione del tecnico per la prossima stagione.

    Classe 1996, 198 centimetri di altezza, Moussé Gueye è al debutto nel campionato italiano e nell’ultima stagione ha giocato in Polonia con la squadra ucraina del Barkom Kazany Lwow con cui ha messo a segno 221 punti in 25 partite.

    La carriera sportiva di Gueye si è svolta tutta in Francia eccetto la scorsa stagione che lo ha visto per la prima volta uscire dai confini francesi. Un paio di campionati nella serie B francese per poi vestire, tra le altre, le maglie del Narbonne Volley, del Chaumont Volleyball con cui ha vinto la Coppa di Francia e la Supercoppa di Francia ed infine del Nantes Rezé Metroplole Volley, ultima squadra transalpina in cui ha giocato.

    È nel giro della Nazionale maggiore guidata dall’italiano Andrea Giani che lo ha inserito nella long list dei 30 Blues convocati prima della VNL e delle Olimpiadi di Parigi 2024.

    “Sono felice – sono le prime parole da biancorosso di Moussé Gueye – di poter fare parte della squadra di Piacenza nella prossima stagione, per me è un’ottima opportunità per giocare in uno dei più belli e difficili campionati al mondo. Per la mia crescita professionale è una grande opportunità che cercherò di sfruttare al meglio. Sono certo che con coach Andrea Anastasi e il suo staff potrò lavorare bene e crescere tanto anche grazie ai compagni con cui mi allenerò e giocherò. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura, conoscere la squadra, lo staff e l’atmosfera del PalabancaSport che mi dicono sia molto bello durante le partite. Ringrazio tutti coloro che hanno fatto in modo di darmi questa opportunità”.

    “È  un giocatore – ha sottolineato il direttore sportivo Ninni De Nicolo – che seguivamo da tempo, c’è stata l’occasione di portalo a Piacenza e non ce la siamo fatta sfuggire. Nell’ultima stagione giocata in Polonia è cresciuto tantissimo, è il giocatore giusto per completare il nostro reparto dei centrali. Avrà la possibilità di crescere ulteriormente a fianco di giocatori importanti nel suo ruolo e nello stesso tempo permetterà di potere lavorare con tanta intensità nel quotidiano”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Stephen Maar è un nuovo giocatore di Piacenza: “Arrivo con tanto entusiasmo”

    Stephen Maar sarà un giocatore di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza per le prossime due stagioni. Dotato di un braccio molto pesante in attacco, tanta qualità ed efficacia, sia a muro che in battuta, il giocatore canadese va ad impreziosire il reparto degli schiacciatori che sarà a disposizione di Andrea Anastasi per la prossima SuperLega Credem Banca.

    Classe 1994, canadese, 201 centimetri di altezza, Stephen Maar si è avvicinato alla pallavolo durante il periodo scolastico, iniziando a giocare con la formazione della Bill Crothers SS. Concluse le scuole superiori è entrato a far parte della squadra di pallavolo maschile della McMaster, partecipando al CIS Championship dalla stagione 2012-2013 a quella 2015-2016.

    Stephen Maar ha giocato sette stagioni in SuperLega. Nella massima serie ha disputato 229 incontri di cui 119 vinti: 2862 i punti messi a segno dallo schiacciatore di cui 2387 in attacco, 215 ace, 260 muri e per 20 volte è stato nominato MVP.

    Nell’annata sportiva 2016-2017 ha firmato il suo primo contratto professionistico, approdando nella SuperLega italiana con la Kioene Padova dove gioca un’ottima stagione ricca di performance ad alto livello. Nella stagione 2017-2018 ha vestito la maglia di Verona e in quella successiva ha difeso i colori di Milano.

    Dopo un anno da protagonista in Russia con la maglia della Dynamo Mosca, lo schiacciatore canadese nella stagione 2020-2021 ha fatto ritorno in Italia ancora a Milano dove ha conquistato la CEV Challenge Cup. Nella stagione 2021-2022 è stato protagonista a Cisterna con cui raggiunge la Finale dei Play-Off di Challenge Cup, persa proprio contro Piacenza.

    Le ultime due stagioni è stato assoluto protagonista a Monza con cui, nell’ultima annata sportiva, è arrivato a giocare la Finale Scudetto, la Finale di Coppa Italia e la Finale di Challange Cup.

    Dal 2012 al 2015 ha fatto parte della nazionale Under 21 del Canada con cui ha vinto una medaglia d’argento al Campionato nordamericano del 2012. Dal 2015 è uno dei pilastri della rappresentativa seniores, con la quale ha fatto incetta di premi individuali (miglior schiacciatore della Coppa Panamericana 2015, del Campionato Nordamericano del 2017 e 2019 e miglior schiacciatore oltre che realizzatore delle Qualificazioni nordamericane di Tokyo 2020) e ha vinto quattro medaglie di bronzo: due al campionato nordamericano del 2017 e 2019, uno alla Coppa Panamericana 2016 e una alla World League 2017.

    Per Stephen Maar, cresciuto all’Università di McMaster, la prossima sarà l’ottava stagione assoluta nella massima categoria italiana, la quinta di fila dopo la parentesi in Russia con la Dinamo Mosca.

    Stephen Maar: “Sono troppo felice di venire a giocare in una società come Piacenza che ha fatto e sta facendo grandi investimenti, farò di tutto per aiutare la società a raggiungere i suoi obiettivi. Nell’ultima stagione a Monza abbiamo fatto bene e siamo andati molto vicino a vincere qualcosa ma non ci siamo riusciti, io sono una persona che vuole vincere e continuare a crescere, arrivo a Piacenza con tanta voglia di fare bene e con tanto entusiasmo. Abbiamo tutte le carte in regola per fare una grande stagione, in squadra ci sono giocatori forti e l’allenatore è molto bravo e preparato, non giocheremo in Europa ma ci saranno Supercoppa, Coppa Italia e Scudetto, lotteremo per questi tre traguardi importanti, sono molto fiducioso. Saluto la società, i tifosi: ci vediamo a Piacenza appena terminati gli impegni con la Nazionale, non vedo l’ora”.

    Elisabetta Curti (Presidente Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Maar è un giocatore versatile, un grande motivatore, un vero e proprio leader capace di trascinare i compagni ed entusiasmare il pubblico. Un giocatore che ci aiuterà tanto e che ci è sempre piaciuto, lo seguivamo da tempo ed ora siamo riusciti a portalo a Piacenza. Il suo è un profilo in cui crediamo e che consideriamo in perfetta sintonia con il nostro percorso di crescita. Forte in attacco, qualità ed efficacia a muro e in battuta, ottimo in ricezione, sono davvero molto contenta che possa vestire la nostra maglia”.

    La carriera

    2012-2016 McMaster University UNI (CAN)2016-2017 Kioene Padova SuperLega2017-2018 Calzedonia Verona SuperLega2018-2019 Revivre Axopower Milano SuperLega2019-2020 Dynamo Mosca (Russia)2020-2021 Allianz Milano SuperLega2021-2022 Top Volley Cisterna SuperLega2022-2023 Vero Volley Monza2023-2024 Mint Vero Volley Monza

    TITOLI CON I CLUB

    2021 Challenge Cup

    PREMI INDIVIDUALI

    2015 Migliore schiacciatore Coppa panamericana2017 Migliore schiacciatore Campionato nordamericano2019 Migliore schiacciatore Campionato nordamericano2020 Migliore schiacciatore Qualificazioni nordamericane alle XXXII Olimpiadi di Tokyo2020 Migliore realizzatore Qualificazioni nordamericane alle XXXII Olimpiadi di Tokyo

    MEDAGLIE CON LA NAZIONALE

    2012 argento Norceca U212016 bronzo Coppa panamericana2017 bronzo World League2017 bronzo Norceca2019 bronzo Norceca

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Salsi sarà il vice Brizard a Piacenza: “Mi aspetto una stagione importante”

    Nicola Salsi, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nella prossima stagione e con il suo arrivo si completa il reparto dei palleggiatori a disposizione di coach Andrea Anastasi. Classe 1997, 186 centimetri di altezza, nell’ultima stagione il regista nato a Reggio Emilia ha giocato con la formazione austriaca dell’Hypo Tirol Innsbruck e ha vinto il campionato e la Supercoppa austriaca.

    La carriera pallavolistica di Nicola Salsi ha inizio nel 2012 nelle giovanili di Modena con le quali vince lo scudetto Under 20. L’esordio in prima squadra con la maglia di Modena è nella stagione 2016-2017 e nella stessa stagione arriva la vittoria della Supercoppa. Nell’annata seguente è un giocatore del Club Italia con il quale disputa due stagioni in A2 per poi fare ritorno a Modena sempre in SuperLega.Nella stagione 2020-2021 torna a giocare in A2 con la maglia di Siena dove resta fino a dicembre per poi passare e chiudere la stagione con la squadra di Lagonegro che saluta a fine campionato per tornare a vestire la maglia di Modena dove resta due anni e vince la Coppa Cev nel 2023.

    L’ultima stagione l’ha giocata in Austria e con la maglia dell’Hypo Tirol Innsbruck ha vinto il campionato austriaco e la Supercoppa austriaca.

    Il suo curriculum sportivo comprende anche diverse convocazioni con l’Italia con cui ha vinto l’Universiade e i Giochi mondiali universitari estivi. Nicola Salsi è parecchio social, tiene una pagina su youtube in cui parla di volley a 360 gradi a cui giorno dopo giorno si avvicinano sempre più appassionati.

    “Un anno all’estero – sottolinea Nicola Salsi – è stato sufficiente come esperienza, finalmente torno nel campionato italiano e in una squadra di alto livello. Non ho impiegato tanto a decidere il mio futuro quando è arrivata la telefonata di Piacenza, arrivo in una società che ha obiettivi importati e che in pochi anni ha fatto passi da gigante. Mi aspetto una stagione importante in una squadra che punta in alto, farò tutto il possibile per poter essere di aiuto durante la settimana negli allenamenti e in partita quando sarò chiamato a dare il mio contributo. Sarà un’estate di riposo, non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura”.

    “E’ un giocatore di sicuro affidamento – ha sottolineato il direttore sportivo Ninni De Nicolo – che sa bene quale è il suo ruolo qui a Piacenza. È un giocatore esperto che siamo certi potrà dare un ottimo contributo in settimana durante gli allenamenti e in partita quando sarà chiamato in causa. Siamo contenti di averlo portato a Piacenza e certi che potrà garantirci quotidianamente un ottimo lavoro in palestra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Bovolenta a Piacenza: “Inizio un’avventura che spero sia lunga”

    Alessandro Bovolenta, il talentuoso opposto, che oggi 27 maggio compie gli anni, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nelle prossime tre stagioni e con il suo arrivo si completa il reparto degli opposti. A Piacenza giocheranno la prossima stagione Yuri Romanò e Alessandro Bovolenta, i posti due della nazionale azzurra.

    Classe 2004, 207 centimetri di altezza, Alessandro Bovolenta è un figlio d’arte: mamma Federica Lisi è una ex palleggiatrice, il papà è l’indimenticato Vigor che giocò a Piacenza per cinque stagioni. Alla pallavolo Alessandro Bovolenta si è avvicinato all’età di undici anni, dopo aver lasciato una promettente carriera nel calcio. Dopo aver giocato nel settore giovanile di Ravenna ha esordito in SuperLega con la maglia della Consor Ravenna nella stagione 2021-2022 e nelle ultime due stagioni è stato protagonista, sempre con Ravenna, nel campionato di A2.

    In tre stagioni, una in SuperLega e due in A2, ha collezionato 64 presenze di cui 4 in SuperLega e 60 in A2, vinto 32 partite e messo a terra 1203 punti: 1042 in attacco, 78 ace e 83 block in.

    “Sono felice di potere giocare a Piacenza – sottolinea Alessandro Bovolenta – perché è un club importante. Arrivo in una squadra che ha obiettivi alti, sono contento di poterne fare parte e avere la possibilità di cercare di ritagliarmi spazio all’interno di questa squadra. Trovo un ottimo allenatore come Anastasi, avrò molto da imparare da lui e dai nuovi compagni. È una società e soprattutto una città che conosco tramite i miei trascorsi familiari proprio a Piacenza, non vedo l’ora di iniziare questa avventura, la mia prima lontano da Ravenna. Un’avventura che spero sia lunga e cercherò di ritagliarmi degli spazi per dimostrare chi è Alessandro, sono veramente molto contento e non vedo l’ora che tutto abbia inizio. Piacenza mi ha fatto un bel regalo per il mio compleanno, io mi sono fatto un bel regalo venendo a Piacenza”.

    La carriera di Alessandro Bovolenta è di fatto tutta ravennate. Nella stagione 2020-2021 viene ingaggiato da Ravenna e inserito sia nelle squadre giovanili e sia nella squadra che gioca il campionato di serie B. Categoria dove gioca anche nella stagione 2021-2022 ottenendo anche quattro convocazioni in prima squadra nel campionato di SuperLega. Nella stagione 2022-2023 è nel roster della prima squadra che partecipa al campionato di A2 e a Ravenna resta anche nella stagione 2023-2024.

    Tra il 2021 e il 2022 viene convocato nella nazionale italiana Under 19, con cui vince l’oro al Festival olimpico estivo della gioventù europea e nel 2022 con l’Under 20 si aggiudica la medaglia d’oro al campionato Europeo di categoria dove è premiato come MVP della manifestazione. Nel 2023 con la nazionale Under 21 ha vinto l’argento al Campionato Mondiale e sempre nel 2023 arrivano anche le prime convocazioni nella nazionale maggiore: esordio vincente contro il Belgio durante il Campionato Europeo dove Alessandro ha messo a segno il punto conclusivo della partita. Alla fine degli europei medaglia d’argento per l’Italia.

    “Siamo davvero contenti – ha sottolineato Giuseppe Bongiorni Vicepresidente di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – di essere riusciti a portare a Piacenza, con un accordo triennale, un giocatore talentuoso come Alessandro che in prospettiva ha un grande potenziale. Un talento che siamo certi coach Anastasi saprà fare crescere. Un bravo lo voglio dire a tutto lo staff direttivo, dal Direttore Generale Hristo Zlatanov al Direttore Sportivo Ninni De Nicolo e al team manager Alessandro Fei, che ha lavorato per finalizzare l’operazione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il talento del giovane Luca Loreti per la seconda linea di Piacenza: “Un sogno che si avvera”

    Luca Loreti, libero diciottenne di Roma, vestirà la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nelle prossime quattro stagioni. L’accordo con il talentuoso libero è stato raggiunto nei giorni scorsi con soddisfazione da entrambe le parti, Loreti sarà un giocatore biancorosso fino al 2028.

    Classe 2005, 190 centimetri di altezza, è al debutto in SuperLega, nelle ultime due stagioni Luca Loreti ha giocato in A2 con la maglia del Kemas Lamipel Sanata Croce: 51 partite a referto, 126 set giocati di cui 98 nell’ultima stagione, 631 ricezioni nell’ultima annata.

    Luca Loreti è una giovane promessa del volley italiano, già Campione Europeo Under 18, pochi mesi fa nell’ultima edizione del prestigioso torneo Wevza, dove l’Italia Under 20 ha conquistato il secondo posto, ha ricevuto il premio MVP come migliore nel ruolo di libero. È stato premiato anche come migliore libero alle finali nazionali Under 17 giocate con la maglia della Fenice.

    Romano, cresciuto fra Tor Sapienza e la Fenice, Luca Loreti ha mosso i primi passi nel volley a Tor Sapienza, dove è partito dal minivolley fino ad arrivare all’under 14 giocando anche qualche gara con l’Under 16 da sotto età. Concluso il suo percorso al Tor Sapienza, ha cambiato società passando alla Fenice dove ha giocato per poco meno di quattro stagioni, poi la chiamata di Santa Croce e dopo solo due stagioni eccolo in SuperLega con la maglia di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nonostante il corteggiamento di altre realtà della SuperLega.

    Studente al quinto anno del Liceo Scientifico indirizzo Sportivo, Luca Loreti era un predestinato a giocare a pallavolo: le sorelle hanno giocato a pallavolo per diversi anni, la mamma e il papà hanno giocato ad alti livelli, la zia è stata una pallavolista.

    Nella stagione 2022-2023 ha esordito in A2 e vinto il titolo regionale con la formazione Under 19 di Santa Croce con cui ha partecipato alle finali nazionali di Agropoli, in provincia di Salerno.

    Con la nazionale Under 18 nell’estate 2022 ha vinto il Campionato Europeo, nello scorso mese di aprile ha vinto con la nazionale Under 20 il torneo di qualificazione agli europei che si è svolto a Podgorica in Montenegro, Under 20 che dal 26 agosto al 7 settembre sarà impegnata nel campionato europeo di categoria che si svolgerà in Grecia e Serbia. Luca Loreti ha già partecipato a collegiali con la nazionale seniores.

    “Piacenza – sottolinea Luca Loreti – è una realtà importantissima del campionato italiano di pallavolo e potere fare parte di una squadra di questo livello è per me un sogno che si avvera. Qualsiasi giocatore o ragazzo che si avvicina a questo sport sogna di arrivare a certi livelli, il mio sogno si è realizzato. Sicuramente per me si tratta di un salto di qualità, è il mio primo anno di SuperLega e quindi la sfida più grande per me sarà quella di abituarmi ad allenarmi e giocare con giocatori di questo livello. Una sfida, che ho accettato ben volentieri, sono certo che a Piacenza avrò la possibilità di crescere tantissimo grazie al fatto di potere lavorare con un allenatore come Anastasi e a fianco di giocatori da cui ho solo da imparare e a cui voglio carpire ogni segreto. Arrivare in Superlega, arrivare a Piacenza è un sogno che si avvera”.

    “E’ uno dei giovani più promettenti – ha sottolineato il team manager Alessandro Fei – del panorama italiano della pallavolo, può diventare un grande giocatore. Le potenzialità per diventare un leader nel suo ruolo ci sono tutte, siamo contenti che abbia accettato la nostra proposta, qui a Piacenza avrà modo di crescere e raggiungere obiettivi importanti”.

    LA SCHEDA

    Luca Loreti

    Nato a Roma

    Il 24 dicembre 2005

    Ruolo libero

    Nazionalità sportiva italiana

    Altezza 190 cm

    CARRIERA

    Tor Sapienza Giov.

    Fenice Giov.

    2022-2024 Kemas Lamipel Santa Croce A2

    PALMARES

    2022 Campionato Europeo Under 17

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Galassi di presenta a Piacenza: “Qui voglio vincere”

    La sede di Gas Sales Energia di Alseno ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera biancorossa del centrale campione del mondo Gianluca Galassi.

    Al tavolo dei relatori presenti – con il giocatore – Elisabetta Curti, Giuseppe Bongiorni, Hristo Zlatanov, Alessandro Fei e Ninni De Nicolo.

    “Galassi è un giocatore – sottolinea la Presidente Elisabetta Curti – che abbiamo fortemente voluto e che sono felice che abbia accettato di fare parte del nostro progetto. Siamo una società giovane ma che ha una grande voglia di vincere, contiamo sulla sua voglia di vincere per crescere e fare passi in avanti nella prossima stagione”.

    Gianluca Galassi, nel sottolineare di essere “onorato a vestire la maglia di Piacenza” ha ribadito che “la voglia di vincere che ha la società è la stessa che ho io. Nella scorsa stagione con Monza siamo arrivati in finale in tre manifestazioni e non ne è stata vinta alcuna, qui voglio vincere”.

    Il giocatore biancorosso in partenza con la nazionale azzurra per il Brasile dove verrà giocata la prima tappa della VNL, ha continuato: “Con Piacenza sono bastate due telefonate per trovare l’accordo, c’era la volontà da entrambe le parti di essere sposi e sono contento di fare parte di un progetto serio e di primissimo piano”.

    Da parte sua il Vicepresidente Giuseppe Bongiorni ha manifestato la certezza che “con Galassi abbiamo sistemato il reparto dei centrali e lo abbiamo fatto nel migliore dei modi, è un campione sia in campo che fuori dal campo ed è questo che ci serviva. Essere amici in campo e fuori dal campo è importante per arrivare a certi risultati”.

    Soddisfazione anche da parte di Ninni De Nicolo: “Galassi è un giocatore fortemente voluto da tutti e siamo certi che potrà darci una grande mano”.

    “Lo avevamo cercato – sottolinea Hristo Zlatanov – anche un paio di anni fa ma non siamo riusciti a farlo venire. Ora ci siamo riusciti e sono davvero contento che faccia parte del nostro progetto”.

    Dopo la consegna a Galassi da parte della Presidente Elisabetta Curti della nuova maglia di gioco con il numero 12, quello che porterà sulle spalle il giocatore nella prossima stagione, Giuseppe Bongiorni ha parlato del nuovo assetto societario e del piano triennale della società

    “Abbiamo varato un piano triennale di investimenti – ha detto – che comporta anche alcuni cambiamenti dell’assetto societario per potere migliorare in quei particolari che potranno aiutarci a crescere ulteriormente. Voglio precisare che fino ad oggi ogni scelta fatta è stata trasversale e sempre concordata con la proprietà”.

    Ha quindi annunciato che Hristo Zlatanov era, è e resta il Direttore Generale con compiti più legati alla crescita del business mentre Ninni De Nicolo diventerà Direttore Sportivo con pieni poteri seguendo la linea dettata per i prossimi anni, Alessandro Fei è team manager. Luca Rigolon è il nuovo Direttore Operativo con compiti di coordinamento tra i vari settori.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Recine conferma: “Giocherò in Giappone a Nishima, ora però lotterò per andare a Parigi”

    Un messaggio postato sui social. Un saluto commovente, più che un addio, conscio forse che a Piacenza, così come certamente in Italia, uno come lui deve e dovrà certamente avere uno spazio. Francesco Recine lascia il nostro paese dopo averci riempito la testa e il cuore di fotogrammi e di bella pallavolo, consapevole di un percorso cominciato a Civitanova, Ravenna e poi indossando una maglia nazionale con cui ha dimostrato a tutti quanti di essere ancora più bello e vincente del cognome che porta.

    “Lascio dopo una stagione difficile, nella quale forse tutti ci aspettavamo quel qualcosa in più che non è arrivato. Abbiamo fatto le finali per la Challenge, quando all’inizio della stagione l’obiettivo era certamente di giocare quelle per il tricolore. Abbiamo iniziato molto bene, poi è arrivato un proseguimento di campionato difficile e un playoff altalenante. Dispiace a tutti, ma la pallavolo è anche questo”

    Foto di LVM

    La delusione era palpabile nelle parole di tutti. Quanto è spietato lo sport in questo?

    “Certe volte lo sport da questo punto di vista ti massacra. Non solo per i ritmi e per la continuità che ti richiede. Noi siamo stati questi negli ultimi due anni, pur giocando molto spesso una pallavolo di altissimo livello”

    Con la sincerità che la contraddistingue, cosa non ha funzionato?

    “Spesso siamo arrivati agli appuntamenti che contavano con una stanchezza mentale che non ci ha permesso di dare il nostro meglio. Le ripeto, giocare per così tanto tempo un livello come quello della Superlega, alternando la nazionale, le coppe, il campionato, è difficile. Se vogliamo poi analizzare il campionato, credo che il fatto che non solo noi alla fine non abbiamo centrato gli obiettivi previsti, la dice lunga. Penso anche al cammino di Trento, che ha giocato alla grande tutto il campionato”

    foto Fipav

    Personalmente che stagione è stata?

    “Una stagione che ho usato come stimolo e come un’occasione per giocare tanto, anche in vista delle convocazioni in azzurro. Mi sento parte del gruppo della nazionale ed è stato brutto essere lasciato a casa lo scorso anno. Cercherò di dare il 100% e di entrare nel gruppo ufficiale di Parigi”

    Posso chiederle se è consapevole del fatto di aver fatto tutto questo a 25 anni?

    “A volte ci si dimentica che molti di noi sono arrivati in un mondo di grandi, arrivando piccoli e restando tali. Certamente rispetto a tanti coetanei ho avuto la possibilità di fare tante bellissime esperienze. Due stagioni importanti a Ravenna, cinque stagioni in Superlega. È stato un bel percorso. Penso a come col sacrificio, piano piano mi sono conquistato il posto sia alla Consar che a Piacenza. Ci sono stati alti e bassi come può capitare in tutte le stagioni, ma chiudo momentaneamente questa parentesi in Superlega pensando di aver dato tutto me stesso e avendoci creduto dal primo giorno”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Il prossimo anno cosa la aspetta?

    “Una nuova esperienza. So che è uscito qualcosa sui giornali. Giocherò in Giappone a Nishima”

    Ci mancherà Recine.

    “Mancherà tutto anche a me. Ma sono felicissimo di questa opportunità e cercherò di portare in Asia ciò che di meglio mi hanno insegnato gli anni italiani”

    Intervista di Roberto Zucca LEGGI TUTTO