More stories

  • in

    Piacenza, un caso di positività nel gruppo squadra

    Foto Ufficio Stampa Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che a seguito dei tamponi molecolari eseguiti nella giornata di giovedì 17 dicembre come da protocollo nell’ambito dell’attività di Serie A è stata riscontrata la positività al Covid-19 di un membro del Gruppo Squadra.
    Il soggetto è stato immediatamente messo in isolamento secondo le procedure previste dal protocollo sanitario. Nella giornata di ieri, venerdì 18 dicembre, la squadra non si è allenata in attesa dell’esito del secondo tampone effettuato in giornata. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Clevenot: “Dobbiamo fare un risultato importante e tornare da Verona con più punti”

    Gas Sales Piacenza Volley

    Di Redazione
    Dopo la netta vittoria contro Cisterna, è già tempo di tornare in campo per la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Domani gli emiliani, infatti, saranno ospiti della Nbv Verona per il recupero della nona giornata di andata.
    I biancorossi si trovano al quarto posto in graduatoria e con una vittoria scavalcherebbero Vibo che, al momento, ha solamente un punto più dei piacentini (anche se con una partita giocata in meno). Dopo le dichiarazioni di coach Bernardi in vista della sfida scaligera anche il capitano, Trevor Clevenot, dice la sua intervistato da La Libertà.
    “Quella con Verona, è una gara molto importante soprattutto per noi perché può essere quella che ci può far fare il salto di qualità. Certamente mi aspetto una gara molto difficile dobbiamo fare un risultato importante e tomare da Verona con più punti in classifica”.
    Domani non potranno far parte del match né Finger né Mousavi, in quanto stati tesserati entrambi successivamente l’8 novembre e cioè dopo la data in cui era originariamente in programma la gara e per regolamento non possono essere schierati in campo. Anche Verona quindi, sarà orfana del danese Jensen (il nuovo sostituto di Boyer) e lo schiacciatore commenta così: “Certamente una soluzione sarà trovata come è già stato fatto in passato. Dobbiamo essere bravi a gestire questi problemi e stiamo lavorando molto anche su questo aspetto. Certo non è facile scendere in campo senza un opposto di ruolo”
    Come state vivendo questa situzione che ha visto tanti cambi all’interno della squadra? “Come la deve vivere un professionista, ognuno cerca di fare il suo lavoro al meglio e così penso che troveremo ii nostro ritmo” .
    Manca ancora l’acuto con una big, come te lo spieghi? “Vero, ma è anche vero che contro di loro non abbiamo potuto giocare al completo tra infortuni e malattie. E se non sei al completo e al meglio quando giochi contro di loro diventa tutto più difficile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Bernardi: “Con Verona dovremo cambiare ancora assetto”

    Di Redazione
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza trova una bella vittoria contro la Top Volley Cisterna con una grande Michal Finger che alla sua prima partita ha dimostrato di essere un ottimo acquisto. Proprio il nuovo opposto biancorosso e il coach Lorenzo Bernardi, intervistati dal quotidiano Libertà, fanno una disamina della partita e del prossimo turno con Verona.
    Contro Cisterna in chiara difficoltà siete stati bravi a non complicarvi la vita. «Siamo stati bravi – dice il tecnico biancorosso – perché abbiamo avuto un rendimento costante per tutta la gara e questo ci ha permesso di reagire nella maniera giusta quando magari i nostri avversari hanno fatto un paio di punti consecutivi o abbiamo commesso qualche errore. Il non complicarsi la vita è stato frutto dell’atteggiamento che abbiamo avuto in gara in queste situazioni».
    Finger da poco arrivato e subito in campo: grande partita. «Lo conoscevo già e sapevo quanto poteva dare. Devo ringraziare la famiglia Curti che mi ha seguito, condiviso la mia scelta e nel giro di 48 ore ha chiuso la trattativa. Non ci sono tante proprietà che fanno così».
    Ora manca un risultato contro una grande. «All’andata con Perugia abbiamo giocato due set alla pari e uno lo abbiamo anche vinto, con la Lube abbiamo giocato tre set alla pari e potevamo anche essere avanti a un certo punto della gara. Ma dobbiamo essere sinceri, in questo momento almeno tre squadre, e tra queste Perugia e Lube, hanno dimostrato di essere più forti di noi».
    La classifica è in continua evoluzione, mercoledì giocate a Verona: che partita sarà? «Non potrò avere diversi giocatori, dovremo cambiare ancora assetto. Sarà una partita con un bel punto interrogativo». 
    «Sono molto contento – le parole in inglese dell’opposto ceco – della vittoria in tre set di Piacenza e questa per me è la cosa più importante. In settimana abbiamo svolto un bel lavoro e questo poi si è visto in partita».
    Quindi vira sulla prova individuale. «Ogni volta che scendo in campo cerco di dare il mio meglio, ma questa volta era un po’ particolare perché si trattava della prima partita giocata con Piacenza. Sono molto felice soprattutto del lavoro che abbiamo svolto insieme, in modo collettivo, sono contento del feeling che ho avuto con i compagni nonostante siamo insieme da pochi giorni». LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Elisabetta Curti: “Bernardi resterà con noi, manca solo la firma”

    Di Redazione
    Davanti alle telecamere di Rai Sport, domenica 13 dicembre, la Gas Sales Bluenergy Piacenza tornerà in campo tra le mura amiche del PalaBanca per affrontare la Top Volley Cisterna. Ma intanto la dirigenza sta già pensando al futuro. Come riportato infatti nell’intervista rilasciata dalla presidente Elisabetta Curti al quotidiano Libertà, Lorenzo Bernardi resterà anche la prossima stagione.
    «Bernardi resterà con noi – sottolinea la presidente – manca solo la firma ma siamo convergenti su tutto, dobbiamo perfezionare ancora pochi aspetti però ci stiamo trovando su tutto e confido che nei prossimi giorni arrivi la firma sul contratto. Lui non solo è un allenatore vincente che vuole vincere, ma ci potrà dare una mano per crescere ulteriormente anche come società».
    La squadra fatica contro le cosiddette grandi. «Fino ad ora è stato così, Perugia è una grandissima squadra ma purtroppo anche domenica, come è stato nella gara d’andata o come è stato a Modena, non abbiamo mai potuto affrontare la squadra avversaria al completo. Arriviamo a questi appuntamenti sempre incerottati e alla fine non riesci mai ad avere un confronto reale. Ci mancava Grozer e sappiamo quanto sia importante, all’andata mancava Hierrezuelo, contro Modena ci mancavano i due opposti e di fatto i due palleggiatori. Non voglio che questi siano alibi ma mi piacerebbe riuscire a vedere la squadra giocare al completo anche contro queste formazioni».
    Mousavi contro Ravenna ha fatto benissimo, contro Perugia meno. «La prima partita la giochi con l’adrenalina a mille, tutto ti viene facile e ti fa fare case incredibili. Sappiamo che è indietro in fatto di preparazione ma sappiamo anche che è un grande campione. Stiamo lavorando tantissimo per arrivare ai play off nel migliore dei modi».
    È la stagione che fino ad ora si aspettava? «Il rammarico più grande è la partita persa con Monza, quella partita l’abbiamo persa noi. E poi dover andare a Modena senza palleggiatori e opposti. Il magone più grande resta comunque l’eliminazione dalla Coppa Italia».
    Domenica Cisterna e poi Verona. «Speriamo di poter affrontare queste gare con meno problemi. Già a Verona mancheranno Finger e Mousavi perché tesserati dopo la data in cui era prevista inizialmente la gara. Altri regolamenti che andrebbero rivisti, in questo periodo più che mai». LEGGI TUTTO

  • in

    James Shaw lascia l’Italia: “Non so quale sarà il mio futuro nella pallavolo”

    Foto Instagram James Shaw

    Di Redazione
    Dopo il divorzio ufficiale dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza, lo statunitense James Shaw sceglie Instagram per raccontare la sua scelta e il suo momento non facile: le parole dell’opposto prefigurano anche un possibile addio alla pallavolo.
    “Ho cercato a lungo le parole giuste per esprimere l’importanza di questo periodo – scrive Shaw – e non è stato facile. Prima di tutto voglio ringraziare Piacenza (la squadra, lo staff, la società e la città) per avermi accolto in questi 4 mesi e avermi dato un’altra chance. Per problemi di salute, sia fisica sia mentale, ho deciso di interrompere la mia stagione in Italia e tornare in California. Non sono sicuro di quale sarà il mio futuro nella pallavolo, ma una cosa che ho capito è che nella mia vita c’è di più di quello che posso trovare sul campo o in sala pesi“.
    “Sono emozionato e incoraggiato – conclude il giocatore – dal pensiero di ciò che potrò creare nel mondo reale, quando non starò combattendo la battaglia mentale che comporta, per me, lo stare lontano dai miei cari per molto tempo. Chi mi conosce sa che c’è sempre qualcosa di esaltante all’orizzonte, non riesco a restare fermo a lungo. Grazie per essere al mio fianco. Non è la fine, è solo l’inizio!“.

    (fonte: Instagram James Shaw) LEGGI TUTTO

  • in

    Niente fratture per Grozer. Forte distorsione per l’opposto di Piacenza

    Foto Facebook Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Di Redazione
    Buone notizie, se così si può dire per la Gas Sales Piacenza. Si è temuto il peggio infatti per l’opposto Georg Grozer, uscito anzitempo durante il match contro Ravenna per l’infortunio alla caviglia. Come riportato oggi da SportPiacenza.it, pare che gli esami effettuati in data odierna non abbiano evidenziato fratture ma solo una forte slogatura e la rottura del legamento peroneo astragalico anteriore come ha spiegato il Dottore De Joannon.
    «In mattinata e nel primo pomeriggio – spiega il dottor Umberto De Joannon, responsabile dello staff medico biancorosso – abbiamo effettuato una radiografia e una risonanza magnetica da cui è emersa una forte distorsione, già evidenziata sabato subito dopo l’infortunio, e la rottura del legamento peroneo astragalico anteriore, situazione classica quando si registrano problematiche di questo tipo. Ora inizieremo immediatamente i trattamenti, ma è ancora troppo presto per capire quando il giocatore potrà tornare in campo. Innanzitutto dovremo vedere quando si riassorbirà l’edema, quindi la fase di recupero dipenderà molto anche dalla reazione di Grozer».
    Non si conoscono dunque le tempistiche di recupero di Grozer, che potrebbero aggirarsi intorno alle tre settimane, ma con molta probabilità salterà almeno tre partite, quelle con Perugia, Cisterna e Verona. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Bernardi: “Brutto primo set. Dobbiamo crescere caratterialmente”

    Di Redazione
    Anticipo di Superlega che sorride ai padroni di casa della Gas Sales Bluenergy Piacenza che, dopo una partita tirata, conquistano tre punti importanti contro una combattiva Consar Ravenna nella prima giornata di ritorno. Una gara che ha visto Clevenot e compagni ritrovare la vittoria tra le mura amiche del PalaBanca che mancava da inizio mese con Padova. I biancorossi volano così a 18 punti in classifica mentre i romagnoli restano fermi a 6 punti ma possono comunque sorridere per essere tornati di nuovo in campo dopo un mese di stop. 
    L’analisti di coach Lorenzo Bernardi ai microfoni del quotidiano Libertà al termine del match.
    Quali sono le condizioni di Grozer? «Non lo so esattamente, ho visto ben poco se non che è caduto forse mettendo il piede su quello di Russell. Parlare di infortuni è sempre brutto, del resto non siamo stati fortunati in fatto di distorsioni perché anche Russell nel primo set ne ha subito una. Ci siamo complicati la vita con un primo set da dimenticare e poi è diventata ancora più dura dopo gli infortuni. Tanto merito a chi è entrato in corsa perché ha approcciato la partita nel migliore dei modi».
    Seconda vittoria consecutiva ma non sembri pienamente soddisfatto. «Sono molto soddisfatto del risultato e del gioco che la squadra ha sviluppato dal secondo set in avanti, compresa la rimonta nel terzo parziale. Ma non posso essere soddisfatto dell’impatto avuto nel primo set. Dobbiamo crescere caratterialmente, ogni allenatore vorrebbe che la squadra in campo rispecchiasse ii carattere di chi l’allena, ma io ancora non vedo questa cosa. La pallavolo è lo sport di squadra per eccellenza, non puoi mai toccare la palla due volte ma la devi passare ad un tuo compagno, si devono sviluppare il gioco e le situazioni di squadra, tutto questo fa parte del piacere di migliorarsi».
    Anche il centrale Alberto Polo, sempre ai microfoni del quotidiano Libertà, è della stessa idea di coach Bernardi sul fatto di dover approcciare meglio i primi set.
    Avete vinto una vera e propria battaglia, dopo un primo set non ben giocato si può dire che poi avete dilagato? «Si, è stata proprio una battaglia, loro sono una squadra forte e giovane, era da tanto che non giocavano però ci hanno messo sotto all’inizio. I primi set sono il nostro tallone d’Achille, sembra quasi che dobbiamo prendere uno schiaffone per svegliarci, ma non sempre riesci a recuperare la partita, lo abbiamo visto contro Monza che le cose non sono così facili. Dobbiamo concentrarci di più sui primi parziali dunque se vogliamo migliorare ulteriormente».
    Adesso vi sorride anche la classifica, siete appena dietro alle grandi,  adesso che dovrete affrontarle nei prossimi turni. «Io la classifica non la guarderei tanto, ci sono molte squadre che non hanno giocato. Di sicuro ora ci sono gli scontri con le grandi, speriamo di recuperare Grozer perché è un giocatore fondamentale, però adesso abbiamo sicuramente più fiducia nelle nostre capacità». LEGGI TUTTO