More stories

  • in

    Uros Kovacevic: “Anche con le grandi possiamo fare bene”.

    Piacenza 07.02.2025 – Il programma dell’ottava giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca 2024-2025 si apre con la sfida Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza: domani, sabato 8 febbraio, al ilT quotidiano Arena (ore 20.30 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) scendono in campo la seconda e quarta in classifica.
    Trento è sul secondo gradino della graduatoria a due punti dalla capolista Perugia ma deve recuperare una partita, Piacenza è al quarto posto con cinque punti di vantaggio sulla coppa Verona e Milano appaiate al quinto posto.
    Dopo i passi falsi con Milano e Civitanova negli ultimi due turni di campionato, Gas Sales Bluenergy Piacenza scende in campo con Trento con l’obiettivo di riprendere la sua corsa in campionato e raccogliere punti importanti per chiudere la Regular Season tra le prime quattro.
    Uros Kovacevic (schiacciatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Sappiamo bene che ci attende una partita molto difficile contro una squadra che sta attraversando un ottimo momento. Noi veniamo da una brutta partita e vogliamo fare vedere che anche contro le grandi possiamo fare bene, abbiamo tutto per fare bene. Certamente dovremo concretizzare al meglio ogni occasione e soprattutto non perderci alle prime difficoltà che sicuramente contro Trento arriveranno durante la partita. Torno volentieri a Trento, ultima squadra italiana in cui ho giocato prima di arrivare a Piacenza, dove ho vinto un mondiale per club e una Coppa Cev”.
    L’avversario Itas Trentino
    La formazione gialloblù ha vinto le ultime sette partite di campionato e nell’ultimo turno ha sconfitto fuori casa Rana Verna senza lasciare set agli avversari. Rispetto alla scorsa stagione il sestetto titolare è variato pochissimo nella sua fisionomia, l’unico vero innesto è quello del brasiliano Flavio Gualberto, centrale prelevato da Perugia, che insieme a Kozamernik e Bela Bartha compongono un reparto di posto 3 ben assortito in attacco e a muro. Per il resto Trento può contare su una spina dorsale tutta italiana composta da Sbertoli, Rychlicki, Michieletto, Lavia e Laurenzano. Le altre novità di questa stagione riguardano la panchina, ringiovanita con la promozione in prima squadra degli azzurrini Pellacani (centrale) e Bristot (schiacciatore) e rafforzata dall’ingaggio di Pesaresi e Gabi Garcia.
    Alessandro Michieletto (schiacciatore Itas Trentino): “Quello che ci attende è a tutti gli effetti un big match, tenendo conto di quanto sia qualitativa e profonda la rosa di Piacenza, che arriverà a Trento sabato sera per provare ad ottenere il successo. Dal canto nostro contiamo molto sul fattore campo, ben sapendo che in questo rush finale ogni punto conquistato per la classifica può fare la differenza per ottenere il miglior piazzamento possibile. Sarà una grande serata di volley”.
    PRECEDENTI: 22 (6 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza, 16 successi Itas Trentino)
    EX: Gianluca Galassi a Trento nella stagione 2014-2015; Uros Kovacevic a Trento dalla stagione 2017-2018 alla stagione 2019-2020.
    A CACCIA DI RECORD:
    In regular season nella stagione 2024-2025: Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 12 punti ai 100 e 27 attacchi vincenti ai 100; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 17 attacchi vincenti ai 200; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 20 attacchi vincenti ai 200; Daniele Lavia (Itas Trentino) – 3 punti ai 200.
    In carriera tutte le competizioni: Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 29 punti ai 2800 e 18 attacchi vincenti ai 2400; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 6 punti ai 3100 e 14 attacchi vincenti ai 2600; Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 9 attacchi vincenti ai 1900; Giulio Magalini (Itas Trentino) – 10 punti ai 600; Bela Bartha (Itas Trentino) – 15 punti ai 100; Alessandro Michieletto (Itas Trentino) – 27 punti ai 2500; Riccardo Sbertoli (Itas Trentino) – 3 battute vincenti ai 200; Daniele Lavia (Itas Trentino) – 33 punti ai 2700; Kamil Rychlicki (Itas Trentino) – 7 punti ai 2700.
    SuperLega Credem Banca 2024-2025
    8ª giornata di ritorno
    Sabato 8 febbraio 2025, ore 20.30 (diretta Rai Sport e VBTV)
    Itas Trentino – Gas Salas Bluenergy Piacenza
    Domenica 9 febbraio 2025, ore 16.00
    Rana Verona – Mint Vero Volley Monza
    Yuasa Battery Grottazzolina – Sir Susa Vim Perugia
    Domenica 9 febbraio 2025, ore 18.00
    Gioiella Prisma Taranto – Cisterna Volley
    Valsa Group Modena – Cucine Lube Civitanova
    Domenica 9 febbraio 2025, ore 19.00
    Allianz Milano – Sonepar Padova
    Classifica
    Sir Susa Vim Perugia p. 45; Itas Trentino 43; Cucine Lube Civitanova 39; Gas Sales Bluenergy Piacenza 35; Rana Verona e Allianz Milano 30; Cisterna Volley e Valsa Group Modena 19; Yuasa Battery Grottazzolina 17; Sonepar Padova 15; Mint Vero Volley Monza e Gioiella Prisma Taranto 13.
    Sonepar Padova, Cisterna Volley, Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova una partita in meno. LEGGI TUTTO

  • in

    Leonardo Scanferla: “Ogni gara va approcciata come fosse una finale”.

    Piacenza 06.02.2025 – Sarà Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza ad aprire l’ottava giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca. Sabato 8 febbraio (ore 20.30 diretta su Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) biancorossi in campo al ilT quotidiano Arena di Trento per affrontare i Campioni d’Europa in carica.
    Sfida numero 23 quella in arrivo contro la formazione trentina, seconda in classifica a due punti da Perugia e una partita da recuperare ed otto punti in più di Gas Sales Bluenergy Piacenza. Sono 22 i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off scudetto e Del Monte Coppa Italia SuperLega. Nella gara di andata ad imporsi al PalabancaSport è stata Trento per 3-1 (25-18, 25-22, 22-25, 25-22 per i dolomitici). Nella scorsa stagione le due squadre si sono affrontate ben otto volte tra Regular season, Play Off Scudetto e Del Monte Coppa Italia SuperLega.
    Il bilancio è di 16 successi per Trento, mentre in sei occasioni è stato il sestetto biancorosso ad esultare.
    Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale a Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto della stagione 2021-2022 quando Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si impose al PalabancaSport al tie break (21-25, 29-31, 25-19, 25-20, 24-22) e la partita registrò 241 punti globali. Un’altra sola partita tra le due squadre si è chiusa al tie break: Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto della stagione 2020-2021 e a vincere fu Trento.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play off Scudetto il secondo parziale andò ai trentini per 31-29 ma a fine gara furono i piacentini ad esultare dopo aver perso il primo e secondo set. Il parziale più agevole è datato stagione 2020-2021, quarta giornata di andata: Trento si impose nel secondo set per 25-13.
    Leonardo Scanferla: “E’ un finale di Regular Season parecchio impegnativo, dobbiamo cercare di crescere perché adesso ci aspettano impegni molto tosti e ogni gara va approcciata come una finale. Siamo una squadra con ottime potenzialità ma non può permettersi, come è stato con Civitanova, di non sfruttare le opportunità che si crea durante la partita. Possiamo, sappiamo e dobbiamo fare qualcosa in più, è il momento di dimostrarlo. A Trento ci attende un’altra battaglia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Continua la prevendita dei biglietti per la gara con Verona.

    Piacenza 05.02.2025 – Sono stati ufficializzati dalla Lega Pallavolo date e orari di gioco nonché la programmazione televisiva della nona giornata del girone di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca in programma domenica 16 febbraio.
    La partita che Gas Sales Bluenergy Piacenza giocherà al PalabancaSport con Rana Verona domenica 16 febbraio avrà inizio alle ore 16.00 e sarà trasmessa in diretta da DAZN e VBTV.
    Continua, intanto, la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con la formazione scaligera, per i biancorossi penultima casalinga della Regular Season.
    Prezzi dei biglietti per la gara
    Tribuna Sforza Fogliani 100 euro
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Saes Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it
    I biglietti per la gara con Allianz Milano potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Brizard e Andringa tra gli studenti del Liceo Lorenzo Respighi.

    Piacenza 05.02.2025 – Nell’ambito del progetto scuola, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Piacenza stamattina ha partecipato ad un incontro, che si è tenuto nell’aula magna del Liceo Lorenzo Respighi di Piacenza, dove ha incontrato gli studenti della 2^ O indirizzo tradizionale e 2^ S indirizzo sportivo.
    Coordinato da Vittorino Francani, Referente di Gas Sales Bluenergy Piacenza per il progetto scuola, dalla Dirigente Scolastica Elisabetta Ghiretti e dai professori Stefano Merli e Patrizia Patrini durante l’incontro, per oltre un’ora, Nicola Agricola, Responsabile Tecnico del settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Piacenza, il palleggiatore Antoine Brizard e lo schiacciatore Robbert Andringa hanno parlato di pallavolo agli studenti e risposto alle domande che alcuni di loro hanno rivolto ai due giocatori biancorossi.
    Antoine Brizard è alla sua quarta stagione a Piacenza, con la formazione biancorossa ha vinto la Coppa Italia di SuperLega nella stagione 2022-2023 mentre con la maglia della Nazionale Francese ha vinto l’oro alle ultime due Olimpiadi, Robbert Andringa, olandese, è alla sua seconda esperienza in Italia sempre con la maglia di Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    La Dirigente Scolastica Elisabetta Ghiretti nel dare il benvenuto alla delegazione biancorossa ha sottolineato il fatto che “lo sport aiuta la formazione delle persone perché la vita non è un film e richiede sacrifici per andare avanti e lo sport è impegno e sacrificio per ottenere risultati”.
    Stefano Merli ha ringraziato Gas Sales Bluenergy Piacenza “per questa esperienza e per l’attenzione rivolta ai ragazzi con i progetti scolastici” e sottolineato che “un terzo degli studenti del Liceo Respighi svolgono attività sportiva e molti di livello alto in tante discipline”.
    Vittorino Francani ha quindi spiegato il progetto scuola che vuole la società biancorossa sempre più vicino ai giovani e alle scuole e Nicola Agricola ha parlato dell’importanza dello studio e ha ricordato che “studio e sport sono due cose compatibili, l’importante è organizzarsi e voglia di raggiungere gli obiettivi che ognuno si pone”.
    Antoine Brizard: “Come capitano e palleggiatore della squadra per me è molto importante la gestione del gruppo ed avere la massima integrazione con i compagni di squadra, in campo abbiamo solo un obiettivo, dare il meglio e vincere. Un momento difficile è stato l’anno in cui ho giocato in Russia, lontano dalla famiglia. Lo sport per me è sempre stato importante, il primo punto di riferimento, l’ho vissuto molto intensamente a livello giovanile impegnandomi tantissimo negli allenamenti trascurando a volte anche un po’ lo studio. Non ho un riferimento come palleggiatore ma cerco di assorbire il meglio da tutti. Oltre alla pallavolo a me piace seguire il tennis e il golf”.
    Robbert Andringa: “Bisogna essere bravi a gestire le pressioni, trovare un equilibrio e non pensare mai all’errore commesso. Con l’aiuto dei compagni di squadra si gestisce anche la pressione, la pallavolo per questo è lo sport di squadra per eccellenza. Il mio sogno era diventare un pallavolista professionista e giocare in Italia è il coronamento di un sogno, Piacenza sarà sempre nel mio cuore perché qui è nato il mio primo figlio Stef Luca. Il giocatore a cui mi ispiro è Samuele Papi per le mie caratteristiche fisiche, in lui ho apprezzato le capacità di ricezione e le capacità tecniche nella gestione colpi d’attacco”.
    Tante le domande degli studenti ai due giocatori, puntuali le risposte. Presente all’incontro anche Elia Aquino, giocatore delle giovanili di Gas Sales Bluenergy Piacenza e secondo palleggiatore in serie B con la maglia della Canottieri Ongina, che frequenta la seconda S indirizzo sportivo: “il modello a cui mi ispiro come palleggiatore è Brizard”.
    Gran chiusura con decine di selfie, firma di autografi e consegna della maglia autografata. LEGGI TUTTO

  • in

    Prevendita dei biglietti per la gara con Verona del 16 febbraio.

    Piacenza 04.02.2025 – Reduce dalla sconfitta con Cucine Lube Civitanova, Gas Sales Bluenergy Piacenza torna in palestra oggi con una doppia seduta di allenamento per preparare la sfida di sabato 8 febbraio (ore 20.30 diretta su Rai Sport e VBTV) che la vedrà impegnata al ilT quotidiano Arena di Trento con Itas Trentino.
    Programma settimanale 
    Martedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Mercoledì: riposo, atletica e tecnica
    Giovedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Venerdì: riposo, atletica e tecnica, partenza per Trento
    Sabato: rifinitura, ottava giornata di ritorno di Superlega con Itas Trentino (ilT quotidiano Arena ore 20.30 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv)
    Prende il via oggi la prevendita dei biglietti per assistere alla gara con Rana Verona in programma al PalabancaSport domenica 16 febbraio alle ore 16.00 e valida per la nona giornata di ritorno del campionato.
    Prezzi dei biglietti per la gara
    Tribuna Sforza Fogliani 100 euro
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Saes Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it
    I biglietti per la gara con Allianz Milano potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Yuri Romanò taglia il traguardo dei 3000 punti in carriera.

    Piacenza 03.02.2025 – Importante traguardo raggiunto nell’ultimo turno di campionato: Yuri Romanò, opposto di Gas Sales Bluenergy Piacenza e della Nazionale, ha infatti festeggiato i 3.000 punti in tutte le competizioni.
    All’opposto biancorosso bastavano sette punti per raggiungere quota 3000 in tutte le competizioni e nella gara persa con Cucine Lube Civitanova Yuri Romanò di punti ne ha messi a segno 16, migliore realizzatore della partita.
    Yuri Romanò, Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana nonché insignito del Collare d’Oro al merito sportivo, è alla sua terza stagione a Piacenza con cui ha vinto la Del Monte Coppa Italia nella stagione 2022-2023 mentre con la maglia della Nazionale ha vinto un Mondiale nell’estate 2022, un Europeo nell’estate 2021 oltre ad un argento nell’Europeo del 2023 e l’Universiade nel 2019.
    Yuri Romanò: “Sono particolarmente soddisfatto di questo traguardo raggiunto, è la gratificazione del lavoro che ho fatto in questi anni, dell’impegno che metto ogni volta che scendo in campo. Questo deve essere per me solo un inizio, spero di potere festeggiare nella mia carriera altre cifre ancora più alte”. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova inarrestabile, batte Piacenza 3-0 a domicilio e consolida il terzo posto

    In meno di un’ora e mezza di gioco Cucine Lube Civitanova mette al tappeto Gas Sales Bluenergy Piacenza e consolida il terzo posto in classifica. Una partita in cui Brizard e compagni hanno sempre dovuto rincorrere fin dal primo punto ma che, nel primo set, avevano messo si giusti binari.

    Avanti 20-17 Piacenza, con Lagumdzija dalla linea di battuta ma soprattutto per qualche errore gratuito di troppo, ha subito un break di otto punti che hanno spinto i cucinieri alla vittoria del parziale. Negli altri due parziali alcuni errori hanno condizionato la gara dei biancorossi, troppo altalenanti un po’ in tutti i fondamentali. Non sono bastati i 16 punti di Romanò, migliore marcatore della gara, per impensierire più di tanto i freschi vincitori della Del Monte Coppa Italia.

    Sestetti – In avvio di gara coach Anastasi manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Galassi e Simon al centro, Kovacevic e Maar alla banda, Scanferla è il libero. Dall’altra parte della rete Cucine Lube Civitanova risponde con Boninfante e Lagumdzija in diagonale, Chinenyeze e Gargiulo al centro, Loeppky e Bottolo alla banda, Balaso è il libero.

    1° set – La partenza è targata Lube (0-3), Gas Sales Bluenergy Piacenza ci impiega qualche scambio a carburare, il muro di Galassi vale il meno uno (8-9), due punti consecutivi di Kovacevic il sorpasso (10-9) con Medei a chiamare tempo. E al rientro in campo punto di Romanò per il più due, è battaglia in campo con le due squadre a mettere in luce un buon gioco, è parità a quota quattordici con l’ace di Chinenyeze.

    È Piacenza a guidare le danze con Maar (15-14), si gioca punto a punto, la finezza di Kovacevic riporta a due lunghezze il vantaggio dei suoi (18-16), l’ace di Brizard vale il più tre (19-16) con Medei a chiamare il secondo time out a disposizione. L’errore in attacco di Maar vale il meno uno per Civitanova (20-19), time out chiamato da Anastasi e al rientro in campo nuovo attacco out di Maar e i marchigiani continuano nel loro allungo (20-24), chiude Lagumdzija con un ace un break di otto punti.

    2° set – L’avvio di parziale è equilibrato poi sono i marchigiani ad allungare decisi (4-7, 5-10), 6-11) con Anastasi che ha già utilizzato un time out ed inserito Mandiraci per Maar. Galassi riporta a tre lunghezze i suoi (9-12), due block in consecutivi dei cucinieri sugli attacchi di Kovacevic e un perfetto primo tempo valgono il più sette (9-16) con Anastasi a chiamare il secondo time out.

    Due ace consecutivi di Romanò e il muro di Simon fanno avvicinare Piacenza (15-18) con Medei ad utilizzare il secondo time out. Riparte la Lube (15-20), Simon e subito dopo ace di Mandiraci (17-20), a comandare sono sempre gli ospiti che amministrano il vantaggio, il primo di sei set point arriva con Loeppky (18-24), si va al cambio campo con la battuta lunga di Brizard.

    3° set – Mandiraci resta in campo e Maar ci torna, si accomoda in panca Kovacevic. Subito avanti Civitanova (0-3, 1-5) con Anastasi a chiamare tempo, la parità è cosa fatta a quota sette, due errori in attacco di Simon e Romanò e un block in sullo stesso opposto mancino spingono sul più tre (9-12) gli ospiti.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza tiene nel mirino i cucinieri (17-18) con il primo tempo di Simon e con la pipe di Mandiraci (18-19), il muro di Galassi vale la parità a quota diciannove. Sul ventuno pari allungo della Lube (21-23) brava a sfruttate le mani del muro biancorosso, time out di Anastasi e alla ripresa del gioco è Romanò a mettere pala a terra per il meno uno (22-23). Il primo di due match ball (22-24) arriva per la Lube con Gargiulo e poi chiude alla seconda occasione Nikolov da poco entrato in campo.

    Gas Sales Bluenergy Piacenza 0Cucine Lube Civitanova 3(20-25, 19-25, 23-25)

    Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 1, Kovacevic 3, Galassi 7, Romanò 16, Maar 11, Simon 8, Loreti (L), Mandiraci 5, Scanferla (L), Andringa 0, Bovolenta 0. N.E. Salsi, Ricci, Gueye. All. Anastasi. Cucine Lube Civitanova: Boninfante 0, Bottolo 9, Gargiulo 4, Lagumdzija 10, Loeppky 11, Chinenyeze 12, Bisotto (L), Balaso (L), Hossein Khanzadeh 0, Nikolov 3. N.E. Orduna, Dirlic, Podrascanin, Tenorio. All. Medei.

    ARBITRI: Curto, Cerra, Nava. NOTE – durata set: 31′, 26′, 30′; tot: 87′.

    (fonte: Gas Sales Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Robertlandy Simon: “La differenza la faranno i dettagli”.

    Piacenza 01.02.2025 – Gas Sales Bluenergy Piacenza per la settima giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca sarà impegnata al PalabancaSport: domani, domenica 2 febbraio (ore 16.00 diretta Rai Play, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) affronterà Cucine Lube Civitanova fresca vincitrice della Del Monte Coppa Italia e reduce da sette successi consecutivi.
    Reduce dalla sconfitta al tie break con Milano nell’ultima giornata di campionato, Gas Sales Bluenergy Piacenza affronta la formazione marchigiana che nei quattordici precedenti tra le due squadre ha avuto la meglio per dodici volte. Solo due le vittorie dei biancorossi emiliani, entrambi in terra marchigiana.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza arriva alla gara quindici giorni dopo l’ultimo impegno di campionato e un allenamento congiunto con Modena, la Lube forte della conquista della Del Monte Coppa Italia giocata nell’ultimo week end e dopo aver conquistato, in settimana, l’accesso alle Semifinali di Challenge Cup superando in casa in un’ora di gioco gli olandesi del Groningen per 3-0.
    In campo domani terza e quarta in classifica, in palio punti importanti, quando al termine della Regular Season mancano cinque giornate, per conquistare il miglior posto in classifica in vista del Play Off.
    Robertlandy Simon: (centrale Gas Sales Bluenergy Piacenza) “Ci aspetta una partita molto difficile, affrontiamo una squadra che sta attraversando un ottimo momento e la recente vittoria in Coppa Italia lo dimostra. La Lube gioca bene, non toglierei nulla ai nostri avversari perché anche noi abbiamo grandi mezzi e possiamo competere con tutti, dobbiamo concentrarci sul nostro lavoro. La Lube ha costruito il suo percorso come lo sta facendo Verona, Milano, Perugia, noi dobbiamo costruire il nostro percorso come stanno facendo le altre. Quello che ci differenza dalla Lube sono i dettagli, loro riescono a farli bene in campo, noi non sempre”.
    L’avversario Cucine Lube Civitanova
    Dall’altra parte della rete c’è Cucine Lube Civitanova che da pochi giorni ha messo in bacheca l’ottava Coppa Italia della sua storia, ventiseiesimo trofeo. Al 30° anno nella massima serie i marchigiani in estate hanno rivoluzionato e ringiovanito la squadra. Al timone dei cucinieri c’è Giampaolo Medei, rimasti alla base il libero Fabio Balaso e il compagno di reparto Francesco Bisotto, ma anche lo schiacciatore bulgaro Alex Nikolov e il laterale Mattia Bottolo. Conferme per il nazionale turco Adis Lagumdzija in posto 2 e per il campione olimpico transalpino Barthelemy Chinenyeze al centro, reparto in cui dopo 8 anni è tornato l’ex Trento Marko Podrascanin, che giocherà da italiano. A completare il reparto Giovanni Gargiulo e il brasiliano Davi Tenorio. In cabina di regia c’è Mattia Boninfante da Modena e il veterano italo-argentino Santi Orduna da Catania. In posto quattro il canadese Eric Loeppky e l’iraniano Poriya Hossein Khanzadeh, chiude il roster il croato Petar Dirlic.
    Giampaolo Medei: (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Da adesso in avanti il cammino per noi sarà ancora più complicato perché il nostro scalpo è diventato più appetitoso. Già quando si gioca contro la Lube tutti hanno una motivazione supplementare, ora che abbiamo vinto la Coppa Italia nessuno ci sottovaluterà. Mi aspetto una sfida davvero complicata a Piacenza. Dopo la vittoria in Challenge e il giovedì di riposo per ricarburare le energie, siamo tornati in palestra a lavorare sodo come sempre al fine di arrivare pronti alla battaglia sportiva con la Gas Sales Bluenergy Piacenza”.
    Precedenti: 14 (2 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza, 12 Cucine Lube Civitanova)
    Ex: Adis Lagumdzija a Piacenza nella stagione 2021-2022; Fabio Ricci alla Lube nella stagione 2012-2013 e Robertlandy Simon alla Lube dalla stagione 2018-2019 alla stagione 2021-2022.
    A caccia di record:
    In regular season nella stagione 2024-2025: Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 1 punti ai 200; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 12 punti ai 100 e 27 attacchi vincenti ai 100; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 27 attacchi vincenti ai 200; Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova) – 10 attacchi vincenti ai 100; Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova) – 13 attacchi vincenti ai 200; Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova) – 14 attacchi vincenti ai 100; Marko Podrascanin (Cucine Lube Civitanova) – 24 punti ai 100; Eric Loeppky (Cucine Lube Civitanova) – 8 attacchi vincenti ai 100; Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova) – 9 punti ai 200.
    In carriera tutte le competizioni: Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 17 punti ai 3100 e 24 attacchi vincenti ai 2600; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 2 punti ai 1900; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 32 punti ai 2800 e 21 attacchi vincenti ai 2400; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 7 punti ai 3000; Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova) – 15 attacchi vincenti ai 900; Eric Loeppky (Cucine Lube Civitanova) – 30 punti ai 1500 e 4 muri vincenti ai 100; Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova) – 4 battute vincenti ai 200.
    SuperLega Credem Banca 2024-2025
    7ª giornata di ritorno
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 16.00
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova
    (Rai Play, VBTV)
    Rana Verona – Itas Trentino
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 17.00
    Mint Vero Volley Monza – Sonepar Padova
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 18.00
    Yuasa Battery Grottazzolina – Allianz Milano
    Sir Susa Vim Perugia – Gioiella Prisma Taranto
    Domenica 2 febbraio 2025, ore 19.00
    Cisterna Volley – Valsa Group Modena
    Classifica
    Sir Susa Vim Perugia p. 42; Itas Trentino 40; Cucine Lube Civitanova 36; Gas Sales Bluenergy Piacenza 35; Rana Verona 30; Allianz Milano 29; Valsa Group Modena 18; Cisterna Volley 17; Sonepar Padova e Yuasa Battery Grottazzolina 15; Gioiella Prisma Taranto 13; Mint Vero Volley Monza 10.
    Una partita in meno: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Cisterna Volley, Sonepar Padova. LEGGI TUTTO