More stories

  • in

    Australian Open: tutta l’Italia tifa Sinner in finale – tre su quattro puntano sul primo slam di Jannik. Non c’è solo Sinner – Vavassori e Bolelli in finale nel doppio, l’impresa vale 2,70

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Tutta l’Italia sta con Jannik Sinner. Superato Djokovic in semifinale, così come in Coppa Davis pochi mesi fa, il numero uno azzurro si prepara alla sua prima finale Major che affronterà da favorito. Su questo concordano gli appassionati italiani: secondo dati raccolti dai book di scommesse, ben tre su quattro hanno puntato fin dall’inizio sul trionfo di Sinner a Melbourne. Una previsione azzeccata, visto che solo l’11% aveva scommesso sull’ennesima affermazione di Djokovic, la cui corsa è terminata al penultimo atto. Ora appuntamento a domenica, ore 9:30, quando Jannik potrà aggiungere un altro importante tassello alla sua – ancora giovane ma già leggendaria – carriera tennistica.
    Nove anni dopo il titolo vinto in coppia con Fabio Fognini, Simone Bolelli torna in finale agli Australian Open, questa volta in coppia con Andrea Vavassori. Il duo italiano se la vedrà nell’atto conclusivo, senza il favore del pronostico, contro Rohan Bopanna – nuovo numero uno del ranking – e Matthew Ebden, con gli azzurri offerti a 2,70 e 2,75, in netto svantaggio rispetto alla vittoria degli avversari vista tra 1,43 e 1,44 volte la posta. Per quanto riguarda il set betting comanda il 2-0 per Bopanna-Ebden a 2,18, mentre una nuova vittoria dei Bolelli e Vavassori al terzo set – come in semifinale – si gioca a 5,40. LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: Simuliamo i risultati delle Semifinali del Singolare maschile

    Simuliamo le semifinali degli Australian Open 2024

    Ecco la rappresentazione dettagliata delle due semifinali dell’Australian open maschile simulate digitalmente e inserendo i dati dei giocatori, le statistiche complessive e gli scontri diretti.Ricordiamo che questi risultati sono generati da un computer e non riflettono l’esito reale delle partite.
    🇷🇸 Djokovic (1) vs. 🇮🇹 Sinner (4)1. Set:– Djokovic: 🎾1 🎾2 🎾3 🎾4 🎾5 🎾6 🎾7– Sinner: 🎾1 🎾2 🎾3 🎾4 🎾52. Set:– Djokovic: 🎾1 🎾2– Sinner: 🎾1 🎾2 🎾3 🎾4 🎾5 🎾63. Set:– Djokovic: 🎾1 🎾2 🎾3 🎾4 🎾5 🎾6– Sinner: 🎾1 🎾2 🎾3 🎾44. Set:– Djokovic: 🎾1 🎾2 🎾3 🎾4 🎾5 🎾6– Sinner: 🎾1
    **Djokovic vince la partita**
    ### 🇷🇺 Medvedev (3) vs. 🇩🇪 Zverev (6)1. Set:– Medvedev: 🎾1 🎾2 🎾3 🎾4 🎾5 🎾6– Zverev: 🎾1 🎾22. Set:– Medvedev: 🎾1 🎾2 🎾3 🎾4 🎾5 🎾6– Zverev: 🎾1 🎾2 🎾3 🎾43. Set:– Medvedev: 🎾1 🎾2 🎾3 🎾4 🎾5– Zverev: 🎾1 🎾2 🎾3 🎾4 🎾5 🎾6 🎾74. Set:– Medvedev: 🎾1 🎾2 🎾3– Zverev: 🎾1 🎾2 🎾3 🎾4 🎾5 🎾65. Set:– Medvedev: 🎾1 🎾2 🎾3 🎾4 🎾5 🎾6 🎾7– Zverev: 🎾1 🎾2 🎾3 🎾4 🎾5
    **Medvedev vince la partita** LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open: Vavassori-Bolelli sorpresa nel doppio, l’impresa in finale vale 2,70. Sinner sfida Djokovic e i bookmaker per la finale – quote in salita per l’azzurro

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    Nove anni dopo il titolo vinto in coppia con Fabio Fognini, Simone Bolelli torna in finale agli Australian Open questa volta in coppia con Andrea Vavassori. La coppia italiana se la vedrà in finale, senza il favore del pronostico, contro Rohan Bopanna, nuovo numero uno del ranking, e Matthew Ebden, con gli azzurri offerti a 2,70 e 2,75, indietro rispetto alla vittoria degli avversari visti tra 1,43 e 1,44 volte la posta. Per quanto riguarda il set betting comanda il 2-0 per Bopanna-Ebden a 2,18, mentre una nuova vittoria dei Bolelli e Vavassori al terzo set – come in semifinale – si gioca a 5,40.
    Gli Australian Open di Jannik Sinner iniziano stanotte. Arrivato in semifinale senza lasciare per strada nemmeno un set, il numero uno italiano si trova di fronte alla sfida più attesa del torneo, contro un Novak Djokovic che per la prima volta gli toglierà lo scettro di favorito. Mai come stavolta, però, i bookmaker vedono equilibrio tra i due: la vittoria dell’altoatesino si gioca infatti a 2,68 e 2,75 , mentre il serbo comanda nelle quote per raggiungere la finale a 1,45. Nel set betting in pole c’è il 3-0 in favore di Djokovic a 3,13, seguito dal 3-1 a 3,95. Una vittoria in quattro set per Sinner è vista invece a 7,05. I due avversari di stanotte sono anche i principali candidati alla conquista del titolo. Una sentenza chiara quella espressa dai bookie: chi tra i due raggiungerà la finale, sarà vicinissimo al torneo. Djokovic comanda le quote antepost a 1,80, seguito da Jannik 4.Poche ore dopo sarà il turno di Daniil Medvedev e Alexander Zverev. Il russo è avanti per la vittoria a 1,65, mentre il tedesco, a sorpresa vincitore su Alcaraz, è visto a 2,22.
    – DOMANI, 04:30 SF 🇷🇸 Djokovic (1) – 🇮🇹 Sinner (4) 4-2 1.51 2.59– DOMANI, 09:30 SF 🇷🇺 Medvedev (3) – 🇩🇪 Zverev (6) 12-7 1.68 2.21SABATO F 🇮🇹 Bolelli / 🇮🇹 Vavassori – 🇮🇳 Bopanna / 🇦🇺 Ebden (2) 0-0 2.69 1.44 LEGGI TUTTO

  • in

    Il sogno Roma passa da Cagliari: da giovedì in campo i favoriti dell’Open BNL che porta al Foro Italico

    Riccardo Balzerani nella foto – Foto Antonio Fraioli

    Il sogno di conquistare un posto al Foro Italico è già vivo da una decina di giorni, con la Sardegna a fare di nuovo da apripista, ma al Tennis Club Cagliari la battaglia si accende adesso. Perché nel primo Open BNL del 2024, che ha portato a Monte Urpinu oltre 200 giocatori da ogni parte d’Italia, sta per scoccare l’ora dei favoriti, determinati a conquistare i pass per gli Internazionali BNL d’Italia. A differenza del passato, per garantirsi un posto a Roma non basterà vincere uno dei tornei, ma chi ci riuscirà a Cagliari guadagnerà subito una posizione preziosa nelle classifiche a punti che qualificheranno i migliori 19 uomini e le migliori 19 donne. Tanto che il livello è ugualmente altissimo, se non addirittura meglio rispetto a dodici mesi fa. Nell’evento, diretto da Andrea Lecca e dotato di ben 23.000 euro di montepremi, la prima testa di serie di un tabellone maschile da oltre 100 partecipanti è il friulano Riccardo Bonadio, classificato 1.19 in Italia e numero 219 del ranking mondiale ATP, che dopo aver partecipato alle qualificazioni dell’Australian Open di Melbourne (dove ha perso al secondo turno) sarà in campo sulla terra battuta del Tennis Club a partire dagli ottavi di finale di giovedì. Dalla parte opposta del tabellone il piemontese Stefano Baldoni (2.1), vincitore dell’Open BNL di Cagliari nella scorsa stagione, mentre la terza testa di serie è andata al 2.2 milanese Filippo Speziali. Nel femminile, invece, la favorita numero uno è la campionessa in carica Anastasia Grymalska, seguita da Anastasia Piangerelli e Isabella Maria Seban. Debutteranno tutte venerdì, partendo dai quarti di finale.
    A Cagliari sono in corso anche i tabelloni di doppio, che consegneranno alle due coppie vincitrici un posto nelle pre-qualificazioni al Foro Italico: favoriti nel maschile Bonadio/Colacioppo, nel femminile Milanese/Piangerelli, ma occhio alle possibili sorprese. A completare l’elenco dei pass per Roma in palio a Monte Urpinu, inoltre, ci sono i ben otto posti per i Master nazionali di terza e quarta categoria, ai quali avranno accesso i vincitori delle sezioni di “terza” di singolare, e di “quarta” di singolare e doppio. Un’opportunità unica nel suo genere che negli anni ha permesso a tantissimi amatori di vivere il sogno di competere sui campi del Foro Italico, in contemporanea col Masters 1000 e il Wta 1000 che portano a Roma tutti i più forti giocatori del mondo. Il livescore degli incontri è disponibile nella sezione dedicata del sito della Fitp, mentre l’ingresso è gratuito per l’intera durata della manifestazione. L’Open BNL apre la ricchissima stagione sportiva del Tennis Club Cagliari, di nuovo pronto a ritagliarsi un ruolo di primaria importanza nell’universo dello sport sardo e non solo. Il clou sarà ancora in primavera, precisamente dal 29 aprile al 5 maggio, con la seconda edizione del Sardegna Open: il Challenger 175 che attirerà in città giocatori di altissimo livello. Aperta da martedì la prevendita dei biglietti, sulla piattaforma TicketOne. LEGGI TUTTO

  • in

    Australian Open, l’eliminazione di Alcaraz scatena i bookie: per Sinner e Djokovic quote da finale anticipata

    Jannik Sinner – Foto Getty Images

    I bookmaker hanno le idee chiare: la vera finale degli Australian Open si giocherà venerdì tra Jannik Sinner e Novak Djokovic. Nonostante il sorteggio li abbia inseriti nella stessa metà del tabellone, saranno loro due a giocarsi il primo slam dell’anno secondo i betting analyst. L’azzurro vede il primo trofeo Major tra 3,75 e 3,85, quota praticamente dimezzata rispetto ai 7 di inizio torneo. In pole c’è sempre, però, Djokovic, che resta l’uomo da battere e si gioca vincente tra 1,75 e 1,80. Scende anche la quota di Daniil Medvedev, proposto tra 5 e 6. Meno probabile la vittoria di Alexander Zverev, outsider delle semifinali, che vede il primo trofeo Slam a 8,50.
    Quella di venerdì mattina tra Sinner e Djokovic diventa, quindi, una finale anticipata. Le chance di vittoria per il numero uno italiano sono offerte a 2,70 contro l’1,45 per l’approdo del serbo nell’undicesima finale australiana in carriera. L’ultimo incrocio a livello Slam fu lo scorso anno a Wimbledon, sempre in semifinale, quando si impose Nole per 3-0. In vista di questa sfida, nel set betting è avanti lo stesso risultato in favore del numero uno al mondo: 3 set a 0 per Djokovic pagherebbero 3,45 volte la scommessa, mentre un successo di Jannik per 3-1 o 3-2 è proposto a 7. Gli esperti non credono, dunque, nella possibilità che Sinner continui il proprio cammino senza perdere neppure un set: il 3-0 per l’italiano si gioca a 8,50.
    Semifinali– SF 🇷🇺 Medvedev (3) – 🇩🇪 Zverev (6) 12-7 | 1.62 – 2.32– SF 🇷🇸 Djokovic (1) – 🇮🇹 Sinner (4) 4-2 | 1.47 – 2.74– DOMANI, 09:30 SF 🇺🇸 Gauff (4) – 🇧🇾 Sabalenka (2) 4-2 | 2.70 – 1.48– DOMANI, 11:00 SF 🇺🇦 Yastremska – 🇨🇳 Zheng (12) 0-0 | 2.69 – 1.48 LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner è arrivato a quota 22 set consecutivi conquistati tra match ufficiali e esibizioni

    Jannik Sinner ITA, 16.08.2001

    Jannik Sinner, ha recentemente dimostrato una forma straordinaria, vincendo 22 set (25 degli ultimi 26 set giocati) consecutivi tra tornei ufficiali ed esibizioni. Questo impressionante traguardo riflette non solo la sua abilità tecnica ma anche una notevole forza mentale. L’ultima volta che Sinner ha perso un set risale al 25 novembre, in un’incontro contro Novak Djokovic in Coppa Davis, una partita che poi ha vinto in tre set.
    Da allora, Sinner ha dominato su tutti i fronti. All’Australian Open, ha superato avversari del calibro di Rublev, Khachanov, Baez, De Jong e Van De Zandschulp, senza cedere un solo set. Anche nelle partite di esibizione a Kooyong, ha mostrato la stessa forza, sconfiggendo sia Ruud che Polmans con un gioco convincente.
    Se si contano solo i match ufficiali sono i 18 set consecutivi, nuovo record italiano nell’era Open. Superati i 16 set di Cancellotti nel 1984.
    Questo periodo di successo inizia subito dopo la sua vittoria contro Djokovic, un momento che sembra aver agito come catalizzatore per il giovane italiano. Da allora, Sinner ha continuato a mostrare una costanza e una fiducia in campo che pochi possono eguagliare.
    – Australian Open 🇦🇺– 23.01. 🇮🇹 Sinner J. – 🇷🇺 Rublev A. QF 6-4, 7-6(5), 6-3 | 1.21 – 4.41– 21.01. 🇮🇹 Sinner J. – 🇷🇺 Khachanov K. R16 6-4, 7-5, 6-3 | 1.10 – 7.45– 19.01. 🇮🇹 Sinner J. – 🇦🇷 Baez S. 3R 6-0, 6-1, 6-3 | 1.02 – 19.29– 17.01. 🇮🇹 Sinner J. – 🇳🇱 De Jong J. 2R 6-2, 6-2, 6-2 | 1.02 – 19.09– 14.01. 🇮🇹 Sinner J. – 🇳🇱 Van De Zandschulp B. 1R 6-4, 7-5, 6-3 | 1.05 – 11.77
    – Kooyong – esibizione 🇦🇺– 11.01. 🇮🇹 Sinner J. – 🇳🇴 Ruud C. 6-2, 6-3 | 1.35 – 3.00– 10.01. 🇮🇹 Sinner J. – 🇦🇺 Polmans M. 6-4, 6-0 | 1.12 – 5.66
    – Davis Cup 🌍– 26.11. 🇮🇹 Sinner J. – 🇦🇺 De Minaur A. 6-3, 6-0 | 1.22 – 4.31– 25.11. 🇮🇹 Sinner J. – 🇷🇸 Djokovic N. 6-2, 2-6, 7-5 | 2.99 – 1.40– 23.11. 🇮🇹 Sinner J. – 🇳🇱 Griekspoor T. 7-6(3), 6-1 | 1.15 – 5.44Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner – Rublev record d’ascolti, oltre 400mila spettatori su Eurosport

    Sinner ha sconfitto Rublev nei quarti degli AO24

    Warner Bros. Discovery è lieta d’annunciare il suo record d’ascolti per una “partita italiana” dell’Australian Open perché la mattina di 23 gennaio il match di quarti di finale tra Jannik Sinner e Andrey Rublev è stato seguito da 425.000 spettatori equivalenti il 20,5% di share sul target Pay TV con Eurosport 1 primo canale italiano durante la messa in onda, il 3,5% dello share televisivo totale e un picco d’ascolto di 594.000 amr.
    Ora l’appuntamento con la storia è venerdì 26 gennaio, a un orario della mattina (ancora da comunicare), per la semifinale tra Jannik Sinner e Novak Djokovic che sarà trasmessa in esclusiva su Eurosport 1 – canale 210 di Sky che si può vedere anche con gli abbonamenti di Dazn, Tim Vision e nel pacchetto dedicato di Amazon Prime – e live streaming senza interruzioni pubblicitarie su Discovery+.
    Fin dalle qualificazioni, Warner Bros. Discovery ha trasmesso oltre 200 ore di tennis live da Melbourne Park con una squadra stellare di ex-campioni di tennis oggi talent expert di Eurosport: John McEnroe, Mats Wilander, Boris Becker, Tim Henman, Alex Corretja, Justine Henin, la nostra Roberta Vinci e per la prima volta il tennista di casa Nick Kyrgios finalista di Wimbledon e campione di doppio dell’Australian Open nel 2022. LEGGI TUTTO

  • in

    Notizie da Melbourne e dintorni (Day 7): Daniil Medvedev e l’ammirazione per Novak Djokovic e ironizza sulla notte a Melbourne. Carlos Alcaraz supera il record di Borg. Lo sfogo della Tsurenko. Hubert Hurkacz ed il saper servire. La sorpresa Nuno Borges

    Daniil Medvedev nella foto – Foto Getty Images

    Daniiil Medvedev lascia sempre dichiarazioni curiose nelle conferenze stampa e, quando gli è stato chiesto di come ha conosciuto Novak Djokovic e di come è evoluta la sua carriera, il russo ha raccontato una storia divertente. “Ci siamo conosciuti nel 2017 e penso di essere maturato moltissimo da allora perché prendevo sul serio il tennis in campo, ma non fuori. Mangiavo cibo spazzatura prima delle partite, non dormivo abbastanza, uscivo a festeggiare… Tuttavia, ho giocato contro Djokovic in Coppa Davis e gli ho creato problemi. Il giorno dopo non riuscivo nemmeno a muovermi dal letto. Lì ho capito l’importanza di curare i piccoli dettagli”, ha rivelato un Daniil che ha avuto belle parole per Novak. “Non appena mi ha conosciuto, mi ha invitato ad andare con lui nel luogo dove si giocava l’eliminatoria di Coppa Davis in cui ci saremmo affrontati. È una persona incredibile, sento che mi tratta allo stesso modo di quando ero 400esimo al mondo e ora che sono il 3”, ha sottolineato.Medvedev poi dopo la sua vittoria su Auger-Aliassime. Quando gli stato chiesto come sia riuscito a riprendersi dal tremendo sforzo di giocare contro Ruusuvuori fino a quasi le 4 del mattino, il russo ha risposto scherzosamente. “Quando ero giovane, fino ai 21 anni, uscivo abbastanza spesso di notte. Non era buono per il tennis, mi impediva di giocare come faccio ora, ma forse l’esperienza di quasi non dormire mi ha aiutato questa volta”, ha detto ridendo, ammettendo di aver dormito dalle 7 alle 12 dopo la sua partita contro il finlandese, e di aver fatto poi un pisolino. “Ho la capacità di addormentarmi in qualsiasi momento e luogo”, ha dichiarato.
    Alexander Zverev ha ottenuto una vittoria molto importante per qualificarsi agli ottavi di finale dell’Open d’Australia 2024, con sensazioni di massima fiducia in se stesso. Dopo un inizio di torneo incerto, il tedesco sta affinando il suo tennis ed è a un passo da raggiungere i tanto desiderati quarti di finale, dove potrebbe incontrare Alcaraz. Ha vinto per 6-2, 7-6(4), 6-2 contro il giovane Alex Michelsen, che è stato sopraffatto dalla situazione e non ha espresso tutto il suo potenziale. Il tedesco ora affronterà Cameron Norrie.
    Cameron Norrie non arrivava all’Open d’Australia 2024 con le migliori aspettative possibili, ma la sua vittoria su Ruud gli ha restituito la fiducia perduta, rendendolo di nuovo un tennista temibile per chiunque. “Voglio tornare ad essere quel tennista molto fisico e aggressivo, che domina con i suoi colpi, e salire più spesso a rete. Questa partita è all’altezza delle migliori che ho giocato nei Grand Slam e da tempo non mi divertivo così tanto in campo. Significa molto per me, in termini di fiducia e fede in me stesso, aver vinto contro un giocatore così bravo come Casper”, ha detto il britannico.
    Nuno Borges è uno dei grandi esempi di come il tennis universitario possa essere la via ideale per i giovani talenti di maturare gradualmente ed esplodere sui grandi palcoscenici con maggiore consistenza. Dopo aver ottenuto il passaggio agli ottavi di finale dell’Open d’Australia, il portoghese ha analizzato i grandi vantaggi della decisione presa. “Avevo 18 anni e non mi sentivo abbastanza maturo per iniziare a viaggiare per tutta Europa, competendo contro gente più esperta e in tornei che non offrono le condizioni ideali. Ritenevo importante per la mia formazione personale frequentare alcuni studi e ho investito quattro anni interi nella NCAA. Ho trovato un ottimo ambiente di lavoro e competizione per quanto riguarda il tennis, e sono potuto crescere molto nel mio gioco sul campo duro”, ha dichiarato il tennista che ora affronterà Daniil Medvedev.
    Arthur Cazaux è il tennista più felice in Australia in questo momento. Il francese è entusiasta del suo percorso fino agli ottavi di finale, fidandosi del suo livello e vincendo contro grandi giocatori come Holger Rune e Tallo Griekspoor, la sua ultima vittima. È la prima volta che partecipa nel tabellone principale dell’Open d’Australia, dove altri giocatori della sua età hanno già ottenuto molto, come lo stesso Rune o Carlos Alcaraz: “Ci sono molti giocatori migliori di me nel ranking, giovani come Carlos, Holger, Jannik e Arthur Fils. Certo che li conosco perché giocavamo insieme nei tornei junior. Ora sono delle superstar. Io ho fatto il mio viaggio. Ho avuto molti problemi fisici e ho fatto del mio meglio. Ricordo di aver giocato una volta contro Carlos, ma è stato molto tempo fa e ho giocato molte volte contro Holger. Quindi spero di giocare contro di loro in grandi tornei come l’Open d’Australia e che possano essere incontri interessanti”, ha detto in conferenza stampa.
    Lesia Tsurenko ieri si è congedata dall’Open d’Australia dopo aver perso contro Aryna Sabalenka nel terzo turno per 6-0, 6-0. La tennista ucraina ha voluto condividere una riflessione sui social media come risposta a tutti coloro che su Internet si sono scagliati contro questa sconfitta. Tsurenko ha voluto evidenziare cosa può realmente rendere felice una persona che, ad esempio, sta subendo le conseguenze della guerra tra il suo paese e la Russia: “Mi sono resa conto che la mia sconfitta di ieri ha reso felici molte persone. Per favore, sentitevi liberi di esprimere ciò che volete su di me. Spero che questo vi renda felici un po’ di più. Alla vigilia dell’anno nuovo, un mio caro amico è tornato dalla guerra dopo un anno e mezzo, ha perso 55 chili e ha un’infezione alle gambe, ma l’importante è che è vivo. Quindi spero che anche voi abbiate ragioni reali per cui sentirvi felici e non per la sconfitta di una tennista a caso che non conoscerete mai nella vostra vita”, ha scritto.
    Carlos Alcaraz non si stanca di fare bene le cose, il che porta conseguenze da record. Con il suo passaggio agli ottavi di finale dell’Open d’Australia, il murciano diventa il giocatore più giovane dell’Era Open a raggiungere questo turno in 7 apparizioni consecutive nei Grand Slam. In questo modo, Alcaraz supera il record che deteneva il grande Bjorn Borg e dimostra ancora una volta di poter sedersi a tavola con i migliori.
    Uno dei migliori battitori del circuito è senza dubbio Hubert Hurkacz. Il polacco possiede un’arma così letale da renderlo quasi impossibile da affrontare. Tuttavia, la sua grande abilità richiede ore e ore di allenamento: “Penso di aver iniziato a lavorarci con Craig (Boynton). Nel 2019 abbiamo guardato il mio punteggio di servizio ed ero intorno al 70esimo posto nel mondo. Quindi abbiamo pensato: ‘dobbiamo migliorare quel numero un po”. Da allora è migliorato. Ho fatto aggiustamenti consapevoli e ho scoperto cosa migliorare, dove posizionare la palla. Devi solo trovare il giusto ritmo e colpire nel posto giusto. Ci stiamo ancora lavorando, dedicandoci ore, tempo e sforzo. Non si tratta solo di fare canestro come nel basket, ma devi pensare ad ogni servizio, a cosa voglio ottenere”, ha detto in conferenza stampa all’Open d’Australia.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO