More stories

  • in

    Jannik Sinner: “Spero di essere pronto per Monte Carlo”

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Jannik Sinner ha parlato via social delle sue condizioni dopo il ritiro nei quarti di finale nel torneo Masters 1000 di Miami.
    “Non è stato facile ritirarsi a Miami. È stato un mese un po’ difficile con la mia malattia a Indian Wells e ora questo problema. Mi sono preso gli ultimi giorni per riposarmi e ricevere qualche consiglio sui miei piedi per il futuro. Spero di essere pronto per Monte Carlo“. LEGGI TUTTO

  • in

    Intervento per Daniil Medvedev. Il russo stara fuori per 1-2 mesi. Rischia di non giocare sulla terra rossa

    Daniil Medvedev nella foto

    Daniil Medvedev ha annunciato a sorpresa un piccolo intervento chirurgico (ernia) e dovrà restare lontano dal circuito per almeno 1-2 mesi.Rischia di non giocare interamente la stagione su terra rossa.
    Dichiara il russo: “Ciao a tutti. Negli ultimi mesi ho giocato con una piccola ernia. Insieme alla mia squadra ho deciso di fare un piccolo intervento per risolvere il problema. Probabilmente sarò fuori per i prossimi 1-2 mesi e lavorerò duramente per tornare presto in campo. Grazie per tutto il sostegno.”
    Medvedev dovrà difendere pochi punti da qui al termine del Roland Garros, in confronto ai suoi avversari diretti nel ranking mondiale questo è anche il motivo perchè si è operato in questo periodo della stagione.

    Hi everyone. The last months I have been playing with a small hernia. Together with my team I have decided to have a small procedure done to fix the problem. I will likely be out for the next 1 – 2 months and will work hard to be back on court soon. Thanks for all the support.
    — Daniil Medvedev (@DaniilMedwed) April 2, 2022 LEGGI TUTTO

  • in

    Carlos Alcaraz ha quasi il doppio dei punti rispetto a tutti i giocatori sotto i 19 anni

    Carlos Alcaraz nella foto

    In questi giorni una vittoria di Carlos Alcaraz non è più una sorpresa, anche perché il prodigio quasi 19enne ha già accumulato 50 vittorie nel circuito maggiore. È ormai pare scontato che abbiamo a che fare con un vero fenomeno dello sport, ma i numeri mostrano che lo spagnolo ha raggiunto livelli di un altro pianeta rispetto ai tennisti della sua età.
    Alcaraz si prepara a disputare la finale del Miami Masters 1000 questa domenica contro Casper Ruud, ma la sua vittoria in semifinale lo ha lasciato con quasi il doppio dei punti in classifica rispetto a tutti i giocatori sotto i 19 anni. Alcaraz aggiunge 3.011, mentre la generazione under 19 ne ha 1.694. Tutto questo nelle nostre classifiche aggiornate di minuto in minuto.
    Per darvi un’idea, c’è solo un altro nella top 100, il danese Holger Rune, mentre altri cinque sono dentro la top 500: il nostro Luca Nardi, Luca Van Assche, Shintaro Mochizuki, Arthur Fils e Juncheng Shang.

    Legend – Ultimo aggiornamento: 02-04-22 12:12

    1
    1, 0
    Best: 1

    Novak Djokovic
    SRB, 1987.05.22

    -45 (R16)
    ATP Masters 1000 Miami (18-03-2019)

    2
    2, 0
    Best: 1

    Daniil Medvedev
    RUS, 1996.02.11

    +180 (Quarterfinals)
    Miami (Eliminato)

    -180 (QF)
    ATP Masters 1000 Miami (22-03-2021)

    3
    4, +1
    Best: 3

    Alexander Zverev
    GER, 1997.04.20

    +180 (Quarterfinals)
    Miami (Eliminato)

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Miami (22-03-2021)

    4
    3, -1
    Best: 1

    Rafael Nadal
    ESP, 1986.06.03

    5
    5, 0
    Best: 3

    Stefanos Tsitsipas
    GRE, 1998.08.12

    +90 (Fourth Round)
    Miami (Eliminato)

    -180 (QF)
    ATP Masters 1000 Miami (22-03-2021)

    6
    6, 0
    Best: 6

    Matteo Berrettini
    ITA, 1996.04.12

    BEST RANKING
    7
    8, +1
    Best: 8

    Casper Ruud
    NOR, 1998.12.22

    +600 (Final)
    Miami

    -90 (SF)
    Munich (26-04-2021)

    8
    7, -1
    Best: 5

    Andrey Rublev
    RUS, 1997.10.20

    +10 (Second Round (Bye))
    Miami (Eliminato)

    -360 (SF)
    ATP Masters 1000 Miami (22-03-2021)

    9
    9, 0
    Best: 9

    Felix Auger-Aliassime
    CAN, 2000.08.08

    +10 (Second Round (Bye))
    Miami (Eliminato)

    -188 (SF)
    ATP Masters 1000 Miami (18-03-2019)

    BEST RANKING
    10
    12, +2
    Best: 12

    Cameron Norrie
    GBR, 1995.08.23

    +90 (Fourth Round)
    Miami (Eliminato)

    -45 (R32)
    ATP Masters 1000 Miami (22-03-2021)

    11
    11, 0
    Best: 9

    Jannik Sinner
    ITA, 2001.08.16

    +180 (Quarterfinals)
    Miami (Eliminato)

    -600 (F)
    ATP Masters 1000 Miami (22-03-2021)

    BEST RANKING
    12
    16, +4
    Best: 16

    Carlos Alcaraz
    ESP, 2003.05.05

    +600 (Final)
    Miami

    -3 (SF)
    M25 Martos (17-06-2019)

    13
    13, 0
    Best: 13

    Taylor Fritz
    USA, 1997.10.28

    +90 (Fourth Round)
    Miami (Eliminato)

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Miami (22-03-2021)

    14
    10, -4
    Best: 9

    Hubert Hurkacz
    POL, 1997.02.11

    +360 (Semifinals)
    Miami (Eliminato)

    -1000 (W)
    ATP Masters 1000 Miami (22-03-2021)

    15
    14, -1
    Best: 10

    Denis Shapovalov
    CAN, 1999.04.15

    +10 (Second Round (Bye))
    Miami (Eliminato)

    -180 (SF)
    ATP Masters 1000 Miami (18-03-2019)

    16
    15, -1
    Best: 8

    Diego Schwartzman
    ARG, 1992.08.16

    +10 (Second Round (Bye))
    Miami (Eliminato)

    -90 (R16)
    ATP Masters 1000 Miami (22-03-2021)

    17
    18, +1
    Best: 17

    Reilly Opelka
    USA, 1997.08.28

    +10 (Second Round (Bye))
    Miami (Eliminato)

    -31 (R32)
    ATP Masters 1000 Miami (18-03-2019)

    18
    19, +1
    Best: 10

    Pablo Carreno Busta
    ESP, 1991.07.12

    +45 (Third Round)
    Miami (Eliminato)

    -45 (SF)
    Antalya (24-06-2019)

    19
    17, -2
    Best: 9

    Roberto Bautista Agut
    ESP, 1988.04.14

    +45 (Third Round)
    Miami (Eliminato)

    -360 (SF)
    ATP Masters 1000 Miami (22-03-2021)

    20
    20, 0
    Best: 16

    Nikoloz Basilashvili
    GEO, 1992.02.23

    +10 (Second Round (Bye))
    Miami (Eliminato)

    -45 (R16)
    ATP Masters 1000 Miami (18-03-2019) LEGGI TUTTO

  • in

    Nino Serdarusic ed il problema prize money nel circuito minore: “Con solo due biglietti aerei sono già in negativo anche in semifinale”

    Nino Serdarusic nella foto

    Nino Serdarusic è in semifinale nel torneo di Oeiras, dove affronterà Nuno Borges nella lotta per un posto in finale. Il giocatore croato ha avuto la meglio su Noah Rubin e, alla fine, ha parlato apertamente di quanto sia difficile dal punto di vista economico giocare a tennis nel circuito Challenger.
    “Il premio in denaro è terribile. Con solo due biglietti aerei sono già in negativo anche in semifinale. Qualcuno deve fare qualcosa. Se fossi il numero 200 in un altro sport sarei in un campionato superiore”, ha sottolineato il numero 207 del ranking ATP.
    Tuttavia, Serdarusic vuole continuare a lottare. “Vengo da un piccolo paese, abbiamo sempre avuto poco aiuto. Non posso confrontarmi con altri giocatori di altri paesi come Italia, Francia, Germania. Noi dei Balcani lottiamo ancora di più, abbiamo più motivi per giocare. Questo è ciò di cui vivo, è il mio lavoro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nick Kyrgios multato di 35 mila dollari per gli episodi di Miami

    Nick Kyrgios nella foto – Foto GETTY IMAGES

    Nick Kyrgios, sconfitto negli ottavi di finale dell’ATP Masters 1000 di Miami in un incontro controverso, in cui ha preso di mira il Giudice di Sedia il brasiliano Carlos Bernades, ha appreso questo giovedì che è stato multato di 35.000 dollari in seguito a quanto accaduto nel match contro Jannik Sinner: 20.000 dollari per abusi verbali, 10.000 dollari per condotta antisportiva e altri 5.000 dollari per un’oscenità udibile.
    Questa è la terza multa più grande nella carriera di Kyrgios, che ha accumulato più di 326.000 dollari in sanzioni, ma i 35.000 dollari di Miami sono solo un piccolo prezzo da pagare per i 155.000 dollari che si è già assicurato in questo torneo, dato che è in semifinale di doppio. LEGGI TUTTO

  • in

    Nick Kyrgios: “Non sono mai stato parte di un incontro nel quale il giudice di sedia è stato odiato tanto quanto oggi”

    Nick Kyrgios nella foto – Foto GETTY IMAGES

    Nick Kyrgios ha parlato dopo la sconfitta di ieri contro il nostro Jannik Sinner a Miami.
    “Credo che Bernardes non sia stato in grado di controllare il pubblico come avrebbe dovuto. E il mio penalty point sul 3-5 del tie-break è stato esagerato. Ho solo detto al mio team che anche Matt Reid, un ex giocatore, sarebbe stato in grado di fare lo stesso che ha fatto Bernardes. Secondo voi è sufficiente per meritarsi un penalty point in un momento così, in un torneo come Miami, con migliaia e migliaia di dollari di montepremi? Secondo me è ridicolo”.
    “Nessuno nell’intero stadio ha acquistato un biglietto per vedere Bernardes, o per sentirlo parlare. Ho parlato troppo, e il pubblico l’ha fischiato per fargli capire di smetterla. Non sono mai stato parte di un incontro nel quale il giudice di sedia è stato odiato tanto quanto oggi. È come se ciò che ho detto l’abbia ferito: non puoi reagire in quel modo se sei un giudice di sedia. Oggi, grazie alla tecnologia, un arbitro non deve fare nient’altro che sedersi sul seggiolone e chiamare il punteggio. Oggi appassionato di tennis lo saprebbe fare. Lui non è stato in grado nemmeno di fare ciò. Da 1 a 10 si merita un 1”.
    “Non è che le multe non mi interessino, semplicemente credo non siano corrette. Una volta Shapovalov ha tirato una pallina nell’occhio di qualcuno (un giudice di sedia, ndr) e ha preso 5.000 dollari di multa. Io a Indian Wells ho lanciato una racchetta, non ho colpito nessuno e ne ho presi 25 mila. Dove è l’equilibrio? Pago di più perché sono al centro dell’attenzione? Il tennis non protegge i suoi giocatori a sufficienza, e l’ATP non ci difende mai. Ci sono abituato, e la situazione mi fa schifo. So che anche se gioco un grande torneo, riempiendo gli spalti in ogni partita, basta un episodio così per beccarmi 25 mila dollari di multa”.
    “A Indian Wells (dove ha sfiorato un raccattapalle con una racchetta volante, ndr) il giorno dopo sono andato a scusarmi personalmente con il ragazzino, e gli ho regalato una racchetta. Se lo ricorderà per tutta la vita, ma l’ATP non ci ha costruito nulla attorno. Capite cosa intendo? Personalmente non mi interessa, perché so di essere una brava persona, ma non capisco come mai oggi dovrei essere multato. Bernardes ha arbitrato in maniera orrenda, ma l’ATP non farà nulla, lui sarà presente al prossimo torneo e tutti si dimenticheranno di ciò che è successo. Devo convivere continuamente con tanta negatività e tanti commenti negativi, così come la mia ragazza e il mio team. E l’ATP non fa assolutamente nulla”. LEGGI TUTTO

  • in

    Omar Giacalone wild card per le Pre Quali di Roma

    Omar Giacalone nella foto

    Omar Giacalone al Ct Polimeni Reggio Calabria ha vinto la prova del Circuito Open Bnl “road to Foro Italico” guadagnando così una wild card per le prequalificazioni agli Internazionali Bnl d’Italia in programma a maggio.
    Giacalone in finale ha battuto 6-2 6-7 7-5 il romano Niccolò Catini dopo due ore e 40 minuti di lotta punto su punto.Da segnalare la vittoria agli ottavi contro il talentuoso giovane palermitano Federico Cinà di cui si parla un gran bene.
    Il trentenne mazarese tornerà sui campi del Foro Italico a distanza di tre anni dall’ultima volta. Al momento, sono due i siciliani al via nelle prequalificazioni. Oltre a Giacalone ci sarà anche il licatese Luca Potenza vincitore dell’Open Bnl al Ct Cagliari. LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Pecci e Costanza Traversi vincono a Maglie e si qualificano nel tabellone degli Internazionali BNL d’Italia

    Alessandro Pecci e Costanza Traversi vincono a Maglie e si qualificano nel tabellone degli Internazionali BNL d’Italia

    Al Circolo Tennis di Maglie si è chiusa la tappa pugliese del circuito delle prequalificazioni agli Internazionali BNL di Roma con i vincitori Costanza Traversi (2.2) e Alessandro Pecci (2.3) che staccano il biglietto per l’accesso al Foro Italico.
    Nella finale femminile Traversi ha superato Emma Lioi (2.5) per 6-4 6-1, dopo un’ora e mezza di gioco. Nel maschile Pecci ha superato Tommaso Gabrieli (2.1) per 6-3 6-1, anche loro dopo un’ora e mezza di gioco.
    Accedono al tabellone di Roma anche le vincitrici e i vincitori degli incontri di doppio, disputati sabato, Nel femminile vittoria della coppia Benedetta Davato (2.8) e Iryna Buriachok (2.8) che ha superato al tiebreak la coppia Anastasia Piangerelli (2.4) e Maria Andrea Artimedi (2.4) per 6-0 5-7 10-8. Nel maschile la coppia Giuseppe La Vela (2.2) e Davide Pontoglio (2.3) ha superato la coppia Luca Tomasetto (2.1) e Tommaso Roggiero (2.2) in un match dove si è ammirato una intensità di gioco che hanno reso l’incontro molto spettacolare e appassionato gli spettatori presenti. L’incontro è terminato 7-6(3) 7-5 a dimostrare il perfetto equilibrio di forze in campo e sicuramente è stato uno degli incontri più belli visti in questo torneo.
    Alla cerimonia di premiazione hanno presenziato il sindaco di Maglie, Ernesto Toma, il presidente del comitato regionale Puglia, Francesco Mantegazza, il consigliere regionale FIT e direttore del torneo, Antonio Baglivo, il vicepresidente del CT Maglie, Mario Coppola, un’altra rappresentante dell’amministrazione comunale, il consigliere Marcella Marsano e la signora Lia De Iaco, vedova del compianto presidente Carlo De Iaco recentemente scomparso. La cerimonia è stata preceduta da un breve e commosso ricordo di De Iaco da parte degli intervenuti. Per Coppola: “A De Iaco noi continueremo ad ispirarci nella convinzione di poter proseguire nel solco che lui ha tracciato e che ha portato il Circolo Tennis di Maglie a essere l’importante realtà che è adesso”.
    Grande apprezzamento per l’organizzazione è stato espresso da Mantegazza: “Questo è un torneo particolare che non è facile da organizzare. Credo che il Circolo Tennis Maglie abbia risposto brillantemente e sono certo che chiederà di poterlo ripetere anche per l’anno prossimo”.
    Tira le somme sul torneo il direttore Antonio Baglivo: “Abbiamo ospitato una nutrita selezione dei migliori tennisti italiani che hanno reso spettacolare il torneo. Quello ci inorgoglisce e ben sperare per il tennis italiano è stata la presenza di molti giovanissimi. Soddisfatto anche dalla presenza di tantissimi appassionati attirati dall’evento e che fin dal primo giorno hanno seguito gli incontri con molto interesse. Gestire gli oltre 200 iscritti non è stato semplice per le problematiche organizzative legate, oltre all’aspetto agonistico, alla logistica, l’ospitalità, la ristorazione, comunicazione, che richiedono competenze ed esperienza presenti nel nostro staff. Inoltre, grazie ai nostri quattro campi coperti, abbiamo potuto rispettare con regolarità il calendario degli incontri. Come riconosciuto da Mantegazza è stato un torneo molto impegnativo proprio per la sua peculiarità ma, grazie all’esperienza maturata in tantissimi anni di organizzazione, dalla semifinale mondiale di Fed Cup tra Italia e Repubblica Ceca fino al riconoscimento internazionale di Tennis Europe come migliore organizzazione e promozione dei tornei giovanili, il CT Maglie si è sempre dimostrato all’altezza della situazione”.
    Il prossimo appuntamento per il Circolo Tennis Maglie è il Torneo Internazionale Under 12 di Tennis Europe, Trofeo Maglio, che si svolgerà nella prima settimana di maggio. LEGGI TUTTO