More stories

  • in

    Kevin Anderson dice addio al tennis professionistico

    Kevin Anderson nella foto

    Kevin Anderson, ex n.5 del mondo, ha annunciato martedì la fine della sua carriera da professionista, causata dai numerosi infortuni negli ultimi tempi.
    Il 36enne sudafricano ha fatto una lunga ed emozionante dichiarazione rivelando il suo addio al tennis, dopo aver ringraziato tutti per i suoi 18 anni di carriera.“Non ricordo un momento della mia vita in cui non stavo giocando a tennis. Ho cominciato il mio viaggio 30 anni fa quando mio papà mi mise la racchetta in mano e mi disse che con il duro lavoro sarei potuto diventare uno dei migliori giocatori al mondo. Sono grato per tutte le cose meravigliose che mi sono successe solo per l’aver fatto parte di questo sport. Da bambino, mio papà mi diceva che il successo non è definito dai risultati, ma dagli sforzi e i sacrifici che fai nella strada per diventare il meglio che puoi essere. E io ho dato il meglio di me stesso”.
    Anderson ha sette titoli ATP nel suo curriculum, l’ultimo dei quali ottenuto l’anno scorso a Newport, ma spiccano anche due finali in tornei del Grand Slam: US Open 2017 e Wimbledon 2018.
    L’ultimo incontro nella carriera di Anderson è avvenuto alla fine di marzo al Masters 1000 di Miami, con Kevin che ha perso contro Juan Manuel Cerundolo al primo turno.Anderson era attualmente classificato al 107° posto nel mondo e durante le ultime stagioni, specialmente dal 2019 in poi, ha affrontato diversi problemi fisici. LEGGI TUTTO

  • in

    Primo turno con diverse sorprese all’Itf Under 18 Città di Prato. Conferma per il 14enne Dhamne. Bene gli italiani (Bilardo e Masera al maschile e Pace al femminile) a superare le teste di serie

    Il 14enne indiano Manas Dhamne

    Primo turno del tabellone principale del 38° Torneo Internazionale Giovanile Under 18 “Città di Prato” e arriva la conferma che sul centrale Ciardi Focosi abbiamo potuto osservare uno dei giocatori junior più forti a livello mondiale.
    Manas Dhamne, 14enne indiano che lo scorso anno ha chiuso la classifica mondiale al numero uno tra gli under 14, ha superato per 63 62 l’italiano Andrea Meduri ed ha dimostrato varietà di gioco e grande classe. Ora in un incontro da seguire troverà l’azzurro Federico Bondioli (8) finalista all’Itf Under 18 Città di Firenze e sconfitto ai quarti a Salsomaggiore. Viceversa la giovane under 14 proveniente dalla Repubblica Ceca Laura Samsonova anche lei 14enne è stata superata dall’azzurra Diana De Simone per 75 60. Una giornata davvero di tennis di ottimo livello con tanti incontri molto equilibrati e la prima sorpresa arriva proprio da Jacopo Bilardo che sconfigge dopo 3 ore e 45 minuti il coreano, testa di serie numero 5, Eoobin Shin per 36 60 75. Ora l’azzurro se la vedrà con il cinese Benjamin Torrealba che ha eliminato il canadese Duncan Chan 76 76. Bravo anche Teo Masera a superare il favorito numero 6 del tabellone il kazako Batyutenko 64 61 e ora troverà il neozelandese Loutit che ha superato 62 64 il qualificato Vaccari. Il favorito nel maschile il canadese Jaden Weekes (Itf,40) passa il turno contro lo svedese Edengren per 64 76. Nel femminile la sorpresa arriva dall’italiana Francesca Pace che elimina per 76 75 la numero 4 la lituana Patricija Paukstyte.
    Iniziato anche il torneo di doppio dove le coppie favorite sono al maschile il duo americano canadese Kim-Weekes e americano tailandese Bojka-Nirundor. Al femminile la uno è la coppia Preston e Li mentre la due vede insieme El Aouni e Jessup.
    “Il torneo ha un bel livello tecnico e sono arrivati giocatori di prospetto da tutti i continenti– spiega Giancarlo Palumbo, responsabile del settore under 18 della Federtennis – i nostri ragazzi stanno facendo bene e il confronto con giocatori di altre nazioni è stimolante per migliorarsi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Madrid: Sinner vede gli ottavi, in quota l’azzurro favorito su De Minaur. Nadal e Alcaraz favoriti per il titolo

    Jannik Sinner ITA, 2001.08.16 – Foto Getty Images

    Dopo la sofferta vittoria in rimonta su Paul, Jannik Sinner fronteggia Alex De Minaur nel secondo turno del Masters 1000 di Madrid. Il tennista altoatesino, fermatosi ai quarti qualche settimana fa a Montecarlo, parte favorito contro il classe ’99, battuto in casa sua agli Australian Open lo scorso gennaio.
    I betting analyst vedono un successo dell’italiano in quota a 1,45, mentre la vittoria dell’australiano si gioca a 2,60. Per quanto riguarda il set betting, come sottolinea agipronews, avanti lo 0-2 in favore di Sinner, proposto a 2,10, seguito dall’1-2 a 3,60, mentre è visto a 4,25 il 2-0 di De Minaur.
    Nelle quote antepost, il favorito è Rafael Nadal, tornato dopo uno stop di oltre un mese: il titolo per lui è visto a 4. Segue a ruota il gioiellino spagnolo Carlos Alcaraz in quota a 5, con Stefanos Tsitsipas a 6 e Novak Djokovic a 6,50, mentre per Sinner il titolo paga 20 volte la posta.
    Le quote delle partite di domani e gli scontri diretti2R Cilic – Zverev (2) 1-7 4.18 1.182R Pouille – Tsitsipas (4) 0-2 10.98 1.052R Schwartzman (13) – Dimitrov 1-2 1.48 2.672R Norrie (9) – Isner 2-2 1.75 2.092R Lajovic – Ruud (5) 0-3 5.83 1.142R De Minaur – Sinner (10) 0-3 2.65 1.482R Hurkacz (12) – Davidovich Fokina – 1.84 1.84 LEGGI TUTTO

  • in

    Dominic Thiem la prossima settimana perderà ben 69 posti e uscirà dalla top 150

    Dominic Thiem AUT, 1993.09.03

    Dominic Thiem è ancora senza vittorie dal suo ritorno alle competizioni e bisogna tornare al maggio dello scorso anno per trovare l’ultima volta che ha vinto una partita in un torneo ATP (Roma). L’austriaco ora farà un enorme capitombolo nella classifica mondiale dopo aver perso al primo turno a Madrid e non ha difeso i punti della semifinale conquistata lo scorso anno.
    Con quei punti sottratti, Thiem scende virtualmente al 160° posto della classifica mondiale, che confermerà la sua uscita dalla top 100 per la prima volta dal 10 febbraio 2014. Sono più di otto anni che l’ex top tre è stato ininterrottamente nella top 100.
    D’altra parte, quel 160° posto ATP sarà il peggior ranking di Thiem dal 16 settembre 2013, quasi nove anni fa quando si trovava al 169° posto in classifica. La strada del ritorno ad alti livelli diventa ancora più complessa. LEGGI TUTTO

  • in

    Botic van de Zandschulp e il problema improvviso nella finale di Monaco

    Botic Van de Zandschulp nella foto

    Prendendo tutti di sorpresa, Botic van de Zandschulp si è improvvisamente ritirato dalla finale dell’ATP 250 di Monaco contro Holger Rune. L’olandese, che stava giocando per il suo primo titolo in carriera, stava conducendo 4-3 nel primo set, quando improvvisamente ha deciso di ritirarsi dal match, “offrendo” il trofeo al giovane danese.
    Van de Zandschulp ha spiegato poi sui social media: “Purtroppo ho dovuto ritirarmi durante la finale. Ho avuto dei problemi di respirazione e mi è stato impossibile continuare a giocare. Trenta minuti dopo essermi ritirato stavo di nuovo bene. Sto volando PER Madrid e spero di essere abbastanza in forma per giocare il torneo. Spero che ci saranno altre finali per me”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tsitsipas e l’altitudine di Madrid: “Non sembra nemmeno che sia un torneo su terra battuta”

    Stefanos Tsitsipas GRE, 12-08-1999 – Foto Getty Images

    Stefanos Tsitsipas ha iniziato la fase europea sulla terra battuta con il titolo al Masters 1000 di Monte-Carlo, prima di perdere nei quarti di finale a Barcellona contro Carlos Alcaraz. Ora torna a Madrid, dove va alla ricerca di un altro grande risultato sulla terra battuta, anche se le condizioni sono troppo diverse dall’abituale terra rossa.
    “Questo è diverso dal tennis sulla terra battuta. Non sembra un torneo su terra battuta, perché si ha a che fare più con l’altitudine che con la terra stessa. È un problema su cui bisogna lavorare. È molto più difficile aprirsi il campo. Le palle rimbalzano di più e sono più pesanti”.
    Eppure, il greco arriva nella capitale spagnola fiducioso riguardo ai risultati che ha ottenuto. “Ho avuto buoni risultati. Ho acquisito più esperienza e ho giocato più partite. Sta a me usare questo momento positivo nel miglior modo possibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Salsomaggiore Under 18: Successo finale di Lorenzo Ferri

    Lorenzo Ferri nella foto

    Si è conclusa con un giorno di anticipo rispetto al programma iniziale la 39^edizione del Torneo Bayer di Salsomaggiore Dopo il successo di Firenze Lorenzo Ferri concede il bis aggiudicandosi il Torneo Bayer di Salsomaggiore. Le tante maratone disputate e vinte nei giorni scorsi hanno rafforzato la fiducia del ragazzo torinese che è sceso in campo con una determinazione e una forza da non lasciare scampo al suo avversario l’austriaco Matthias Ujvary .
    Un match a senso unico con Ferri che ha rotto ben presto gli indugi. E’ salito 4 a 1 poi l’austriaco ha reagito ma si è vista la differenza tra i colpi pesanti di Ferri e quelli di Ujvary. In grande difficoltà in tutti i settori del campo l’austriaco si è trovato indietro di un set e 5 a 1 nel secondo. Ha annullato un match point cercando una improbabile rimonta poi il 6/2 conclusivo. Il successo di Ferri viene dopo quelli di Musetti ,Passaro e Minighini portando a 19 le vittorie italiane nel torneo. La finale femminile ha tradito un po’ le attese forse perché ci si aspettava qualcosa di più dalla numero uno del torneo Evialina Laskevich. Il primo set è stato in equilibrio sino al 2 pari poi al cambio campo la Laskevich ha accusato un leggero malore. E’ intervenuto il fisioterapista Michele Gatti ma non sembrava nulla di preoccupante. Il gioco ha ripreso ma la giocatrice di Minsk è sembrata subito in difficoltà . Ha perso il set per 6 a 3 poi la Obradovic ha preso il largo contro una avversaria troppo sfiduciata e incapace di opporre una qualche reazione. Nulla però toglie alla giocatrice serba e al suo splendido torneo considerando che non era nemmeno compresa tra le teste di serie. Sono quattro anno che una giocatrice italiana non vince a Salso ma qualche buon segnale è arrivato per merito di Vittoria Paganetti , di Margherita Marcon e di Gioia Parravicini. Premiazioni alla presenza di Mauro Provezza e Mathias Haug della Bayer , di Pasquale Gerace Consigliere della Regione Emilia Romagna e degli Assessori Del Comune di Salsomaggiore Maurizio Zucchi e Marco Trevisan.
    RisultatiFinale Girls : Obradovic (Srb) b Laskevich 6/3 6/1.Finale Doppio Girls : Laskevich-Simunyu (-/Irl) b. Ercan-Rowinska (Tur/Pol) 6/0 7/6.Finale Boys : Ferri (Ita) c. Ujvary (Aut) 6/3 6/2.Finale Doppio Boys : Kim-Weekes (Usa/Can) b. Nosei-Sciahbasi (Ita/Ita) 6/3 6/7 (3) 10/5. LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic arriva oggi a Madrid. Nessun forfait per il serbo

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    L’incognita è stata risolta. Molti erano allarmati dal ritardo dell’arrivo di Novak Djokovic nella capitale spagnola, e ci sono stati anche dubbi sulla sua partecipazione al Mutua Madrid Open 2022. Ma il serbo ha confermato che atterrerà a Barajas questo pomeriggio e non perderà tempo perché ha programmato la sua prima sessione di allenamento poco dopo il suo arrivo.
    Giocherà contro Pablo Carreño e, prevedibilmente, sarà allo stadio Manolo Santana, approfittando del tempo tra la fine della sessione diurna e l’inizio della partita tra Badosa e Halep. LEGGI TUTTO