More stories

  • in

    Renzo Furlan parla di Jasmine Paolini: “Non ci interessa giocare tornei piccoli per fare punti, ma crescere confrontandosi con le migliori”

    Renzo Furlan nella foto

    Renzo Furlan ha parlato di Jasmine Paolini. L’ex numero 19 del mondo ha iniziato a seguire l’azzurra nel 2015, ma è nel 2020 che la collaborazione ha acquisito una continuità giornaliera.
    Dichiara Renzo alla Gazzetta dello Sport: “Abbiamo cominciato dal 2015 ma senza troppa continuità perché io avevo appena accettato un contratto da direttore tecnico della federtennis della Serbia. Lei era rimasta senza allenatore e mi ha chiamato, ho cercato di dividermi tra i due impegni.Poi da inizio del 2020 abbiamo iniziato a lavorare stabilmente insieme. Primo titolo per Jasmine? È stata molto brava, è un risultato ottimo.I miglioramenti c’erano già da qualche tempo, ma nell’ultimo periodo ha trovato consistenza anche a livello più alto. Non ci aspettavamo che andasse così bene sul cemento, anche se aveva fatto vedere cose buone anche nei tornei precedenti.”
    “Ma a Portorose è stata sorprendente, ha battuto molte giocatrici esperte e con un ranking tra il 40 e il 50. A inizio anno pensavamo di stabilizzarci nelle 100 e invece visto che è già numero 64, puntiamo alla top 50.Ora partiremo per giocare Chicago e Indian Wells, siamo nelle qualificazioni ma lei non ha paura. Non ci interessa giocare tornei piccoli per fare punti, ma crescere confrontandosi con le migliori” . LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Musetti ed il periodo difficile estivo: “Avevo rotto con la mia ragazza, cose che un po’ succedono a tutti i giovani, ma diciamo che il malessere me lo sono portato in campo e in alcuni momenti avevo proprio perso la voglia di giocare a tennis”

    Lorenzo Musetti ha avuto un’estate un po’ complessa. Dichiara l’azzurro: “Non avevo più la scintilla, la passione. Avevo rotto con la mia ragazza, cose che un po’ succedono a tutti i giovani, ma diciamo che il malessere me lo sono portato in campo e in alcuni momenti avevo proprio perso la voglia di giocare a […] LEGGI TUTTO

  • in

    Nick Kyrgios, la Laver Cup ed il nuovo taglio di capelli

    Nick Kyrgios farà parte del World Team nella Laver Cup e cercherà insieme ai suoi compagni di porre fine all’egemonia dell’Europa nel torneo, un evento che si svolgerà il prossimo fine settimana a Boston, USA. I giocatori stanno già arrivando al TD Garden, casa dei Boston Celtics, per mettere a punto le strategie per il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo Milanino Sporting Club incanta Paolo Lorenzi. Si punta sui giovani e sui tornei di alto livello

    Solo qualche mese fa era il sogno di un imprenditore coraggioso, mentre oggi il Milanino Sporting Club è (di nuovo) una piacevole realtà, con grandi ambizioni e il desiderio di organizzare eventi sempre più importanti. È già stato un successo il primo, domenica 19 settembre, quando sui campi di Villanuova sul Clisi l’intera giornata ha […] LEGGI TUTTO

  • in

    Lo storico torneo del Lussemburgo abbandona la WTA e polemizza con l’associazione

    25 anni dopo, lo storico torneo WTA di Lussemburgo chiude i battenti. L’ultima edizione è stata vinta dalla danese Clara Tauson, che è diventata campionessa ieri, prima che questa notizia bomba fosse resa pubblica. Le ragioni di questa decisione sono legate a critiche molto dure da parte degli organizzatori dell’evento alla WTA. “Non organizzeremo mai […] LEGGI TUTTO

  • in

    Rivoluzione: l’ATP vuole (quasi) tutti i Masters 1000 con la durata di 12 giorni (compresa Roma)

    Rivoluzione: l’ATP vuole (quasi) tutti i Masters 1000 con la durata di 12 giorni (compresa Roma)

    Il circuito ATP si sta preparando per una vera rivoluzione nella struttura del suo calendario che promette di influenzare i più diversi livelli di tornei. Andrea Gaudenzi, CEO del circuito, ha informato i giocatori attraverso un comunicato che l’ATP ha approvato una proposta di riforma per la maggior parte dei tornei Masters 1000, che passeranno quasi tutti a un formato di 12 giorni molto simile ai tornei di Indian Wells e Miami.
    Così, i tornei di Madrid, Roma, Canada, Cincinnati e Shanghai dureranno 12 giorni (contando le qualificazioni), con la seconda settimana di questi eventi da condividere nel calendario con i tornei ATP 250, che ricevono una compensazione finanziaria dall’ATP, generata dalle entrate extra dei tornei che avranno più giorni a disposizione per gli incassi e diritti TV.
    “Questa proposta rappresenta un progresso significativo per il nostro sport, i giocatori e gli sponsor. È solo con processi trasparenti e coordinamento tra le parti come questo che possiamo veramente massimizzare il potenziale del tennis ed essere competitivi con altri sport”, si legge nella dichiarazione di Gaudenzi, che manda una ‘beccata’ per la PTPA di Novak Djokovic.
    Il tutto dovrebbe partire dal 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    La domenica delle Finali

    Jasmine Paolini nella foto

    Nel 2021 mai abbiamo avuto una domenica così ricca di appuntamenti per tifare per le nostre tenniste e i nostri tennisti!PartiamoBen 5 finali ci attendono, partendo dalla più prestigiosa del WTA 250 a finire alle finali degli ITF 15.000 che vedono in campo nostri giovani talenti!
    Partiamo da Jasmine Paolini impegnata alle 17 contro la nr. 38 al Mondo Riske.Jasmine è alla sua prima finale in un torneo WTA 250! Ci e’ arrivata con ottimo tennis, grande stabilità emotiva e immensa determinazione!Se riuscisse nell’impresa di vincere diventerebbe nr. 64 al mondo, scavalcando Martina Trevisan anche in caso di vittoria a Valencia.
    La seconda finale più importante vede impegnata proprio Martina Trevisan in Spagna nel W80 di Valencia!Martina ha già conquistato un prestigioso best ranking con la 70esima posizione in classifica! In caso di vittoria salirebbe al 65esimo posto, in caso di sconfitta della Paolini, e al 66esimo se vinceranno entrambe!Martina ha vinto 2 battaglie insidiosissime nei quarti di finale e in semifinale! Partite che fino ad un mese fa avrebbe certamente perso! In semifinale abbiamo rivisto la vecchia Trevisan nel 2^ set, salvo poi riprendersi con personalità nel 3^ decisivo set, soprattutto durante il suo secondo turno di battuta (il più lungo del match)!Oggi non deve sbagliare !
    La finale meno attesa arriva dal campo maschile con Luca Nardi, impegnato nel W25 di Madrid!Luca ha vinto due battaglie straordinarie con altrettanti beniamini di casa! È ormai decisamente pronto per giocare i Challenger costantemente, per salire più velocemente in classifica! È il miglior Under 18 e il 6^ Under 19 (al primo c’è lo spagnolo Alcaraz proiettato verso la Top ten ATP)Luca in caso di vittoria diventerà 448 al mondo. Per entrare nei primi 400 gli mancheranno appena 22 punti. Il traguardo dei primi 300 dista invece 93 punti.Con bravura e un po’ di fortuna si potrebbe provare questa scalata già nel 2021. Il 4 Gennaio 2021 era al 790esimo posto. Impressionante risultato considerato che nella prima parte di stagione ha giocato pochi tornei!
    Nei W15 impegnati altri 3 Azzurri: Catini, Cecschi e Roncalli.Tutti e tre già hanno vinto arrivando in finale.
    Il 25enne Simone Roncalli ha raggiunto la posizione 622 e, in caso di vittoria arriva alla posizione 603. È sempre più vicino al suo best ranking (563) che dista oggi 12 punti (in caso di vittoria appena 8).Anche per lui settimana da ricordare con grande entusiasmo.
    Le due ragazze impegnate in finali W15 giocano entrambe contro le teste di serie nr. 1! Gare difficili ma non impossibili
    Chiara Catini, 22 anni, impegnata nel W15 Sozopol in caso di vittoria arriva alle 744esima posizione! Oggi e’ virtualmente 777.Siamo certi non si fermerà oggi la sua scalata verso traguardi più ambiziosi!
    Discorso a parte per Gloria Ceschi che con questa finale entra nella Top 1000, esattamente alla posizione 956.In caso di vittoria arriverà alla posizione 858 dalla 1159 ottenuta solo di una settimana fa.Poco importa se vincono o perdono questa finale.Ci hanno regalato una settimana da sogno, la Migliore del 2021 e nessuno potrà dire nulla o cancellare i best ranking ottenuti.Buon divertimento!

    Domenico Di Conza LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Berrettini pronto per la Laver Cup: “Giocare al TD Garden e avere Borg come capitano sono elementi che renderanno quest’esperienza ancora più speciale“

    Matteo Berrettini nella foto

    Matteo Berrettini è stato intervistato dai canali social della Laver Cup che si disputerà la prossima settimana in quel di Boston.
    Dichiara l’attuale n.7 del mondo: “Non vedo l’ora di partecipare. Spesso negli spogliatoi ho sentito parlare di questo evento dai ragazzi che sono stati già protagonisti e mi hanno confermato che si tratta di un evento notevole, molto elettrizzante.Giocare al TD Garden e avere Borg come capitano sono elementi che renderanno quest’esperienza ancora più speciale“. LEGGI TUTTO