More stories

  • in

    l Nations Challenge dell’Italia parte in salita: azzurre sconfitte 3-0 dalla Slovacchia

    Da quando nel 2017 una delle tappe di qualificazione al Nations Challenge by Head è approdata all’Olimpica Tennis Rezzato, la formazione under 12 dell’Italia ha sempre conquistato uno dei due posti in palio per la fase finale. Se vorranno confermare la tradizione, le azzurrine capitanate da Alberto Tirelli non possono più sbagliare, in virtù della […] LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fognini parla del forfait di Matteo Berrettini a Tokyo: “La scelta di Matteo, la sua decisione di dare forfait si ripercuote anche su di me, perché non potrò giocare il doppio. Anche Sinner ha fatto una scelta che non condivido. Io per la maglia azzurra mi sono squartato””

    Fabio Fognini classe 1987

    In un’intervista pubblicata oggi sul quotidiano La Repubblica, Fabio Fognini ha parlato anche del forfait di Matteo Berrettini ai Giochi Olimpici di Tokyo: “La scelta di Matteo, la sua decisione di dare forfait si ripercuote anche su di me, perché non potrò giocare il doppio. Con lui qui le chance di vedere l’Italia sul podio, anche nel singolare, sarebbero state più alte. Matteo sta vivendo un momento speciale, non c’è dubbioNon voglio commentare, altrimenti vado abbastanza sul polemico… Non so nulla del problema di Matteo dato che io non l’ho più sentito. Ho la mia opinione e la tengo per me. Comunque gli auguro di riprendersi presto”.
    “Fisicamente sono a posto e sto colpendo bene la palla, anche se in campo sto vivendo un momento disordinato, diciamo così. Mi è capitato altre volte nei miei 15 annidi carriera. I primi due-tre mesi dopo la vittoria a Montecarlo nel 2019, per esempio, ero smarrito. Dipende solo da me, per fortuna. So come gestirlo. Devo riordinare le idee nella mia testa. Certo, ho 34 anni, che non sono 24… viaggiare molto e tutte queste restrizioni per il Covid stanno pesando un po’ sul mio corpo”.
    “Sono un po’ triste, perché non c’è il pubblico. Si farà fatica. Fa un caldo pazzesco. L’Ariake Tennis Park è molto bello: hanno fatto due centrali enormi, e non so quanti campetti di allenamento. Ma il vuoto sugli spalti resta, e non mi piace. “Non so se si può parlare di ripartenza, secondo me questa verrà ricordata semplicemente come ‘l’Olimpiade diversa’: i divieti per il Covid, ogni giorno un tampone, mascherina ovunque, tavoli alla mensa separati dal plexiglas… è una cosa strana. Sono un po’ frastornato perché mi guardo intorno e mi chiedo: che sta succedendo?”.
    “Sono venuto a Tokyo nonostante non sia nel mio periodo migliore. Posso uscire al primo turno o vincere una medaglia, in ogni caso so che avrò dato il massimo.Anche Sinner ha fatto una scelta che non condivido. Io per la maglia azzurra mi sono squartato Nel senso che non mi sono mai tirato indietro.Però sono decisioni personali, vanno rispettate. Ma non le condivido.Se vinco la medaglia non mi ritiro subito come Flavia dopo gli Us Open: gioco un anno e poi saluto tutti””. LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpiadi Tokyo 2020: Djokovic favorito per l’oro. Senza Berrettini, tutte le speranze di medaglia per l’Italia sono su Fognini e Sonego

    Novak Djokovic e Ashley Barty nella foto

    Novak Djokovic non vuole lasciare nulla per strada e va verso l’ennesimo trionfo della stagione alle Olimpiadi. La pensano in questo modo gli esperti di Stanleybet.it che pongono come assoluto favorito il numero uno al mondo serbo, dato a 1,85 in quel di Tokyo. Per ’Nole’ si tratterebbe della prima medaglia d’oro olimpica, essendo stato capace di mettersi al collo solo un bronzo nel 2008.
    A contendergli il trono alle Olimpiadi ci sono Daniil Medvedev e Stefanos Tsitsipas, offerti rispettivamente a 4 e 5, mentre li guarda da più lontano Alexander Zverev a 7,50. L’Italia rischia di pagare cara l’assenza di Matteo Berrettini per infortunio. Le speranze di medaglia con il forfait del romano diminuiscono vertiginosamente. La medaglia d’oro di Fabio Fognini in singolare paga 40 volte la posta giocata. Ancor più staccato Lorenzo Sonego a 66. E la storia non assiste i tennisti italiani visto che l’unico podio olimpico risale al 1924.
    Olympics – Tokyo 2021 (Japan)Schwartzman (8) – Varillas 0-0 1.08 6.21Bublik – Medvedev (2) 0-3 3.56 1.24Nagal – Istomin 0-0 2.03 1.68Gerasimov – Simon 0-0 1.63 2.11Fognini (15) – Sugita 1-0 1.25 3.48Murray – Auger Aliassime (9) 0-1 2.80 1.37Koepfer – Bagnis 0-0 1.22 3.74Cilic – Menezes 0-0 1.14 4.77Carreno-Busta (6) – Sandgren 0-0 1.47 2.48Kohlschreiber – Tsitsipas (3) 0-2 4.60 1.15Kwon – Tiafoe 0-0 2.46 1.47Majchrzak – Kecmanovic 1-2 2.61 1.42Humbert (14) – Andujar 0-0 1.25 3.48Nishioka – Khachanov (12) 0-2 2.96 1.34Klein – Duckworth 0-0 2.32 1.53Machac – Sousa 0-0 1.54 2.29Fucsovics – Hurkacz (7) 2-0 2.22 1.57Cerundolo – Broady 0-0 2.58 1.43Chardy – Barrios Vera 0-0 1.39 2.74Karatsev (11) – Paul 0-0 1.40 2.68Daniel – Sonego (13) 0-0 2.52 1.45Basilashvili – Carballes Baena 2-0 1.33 2.98Galan – Safwat 0-0 1.37 2.80Zverev (4) – Lu 1-1 1.03 8.61Nishikori – Rublev (5) 1-0 2.58 1.43Gombos – Giron 0-1 2.22 1.57Kukushkin – Coria 1-0 1.42 2.61Monfils (10) – Ivashka 1-0 2.16 1.60Sousa – Davidovich Fokina (16) 1-0 4.60 1.15Musetti – Millman 0-0 1.68 2.03Struff – Monteiro 1-2 1.35 2.89Djokovic (1) – Dellien 0-0 1.01 10.32

    Olympics – Tokyo 2021 (Japan)Alexandrova – Mertens (12) 1-2 2.66 1.43Zheng – Osaka (2) 1-2 4.81 1.16Osorio Serrano – Golubic 0-0 2.89 1.37Buzarnescu – Riske 1-0 2.16 1.64Bertens (16) – Vondrousova 0-1 2.67 1.44Putintseva – Podoroska 1-1 1.61 2.21Badosa – Mladenovic 1-0 1.40 2.78Swiatek (6) – Barthel 1-0 1.05 8.45Siegemund – Svitolina (4) 0-1 3.51 1.27Shvedova – Tomljanovic 2-0 5.38 1.13Stojanovic – Hibino 0-2 1.60 2.23Sakkari (14) – Kontaveit 5-4 1.58 2.26Giorgi – Brady (11) 0-0 2.27 1.58Ostapenko – Vesnina 0-2 1.26 3.59Suarez-Navarro – Jabeur 1-0 3.59 1.26Pliskova (5) – Cornet 3-1 1.25 3.67Kudermetova – Muguruza (7) 0-2 2.73 1.41Cepede Royg – Wang 0-0 3.25 1.31Jorovic – Van Uytvanck 0-0 2.78 1.40Kvitova (10) – Paolini 1-0 1.13 5.61Stosur – Rybakina (15) 0-0 5.70 1.12Sherif – Peterson 0-0 2.32 1.55Garcia – Vekic 4-4 2.01 1.73Sabalenka (3) – Linette 1-0 1.11 5.81Diyas – Krejcikova (8) 0-0 5.98 1.10Fernandez – Yastremska 0-0 1.64 2.16Doi – Zarazua 0-0 1.56 2.30Bencic (9) – Pegula 1-0 1.92 1.80Errani – Pavlyuchenkova (13) 2-4 4.07 1.21Friedsam – Watson 0-1 2.03 1.72Ferro – Sevastova 0-0 2.26 1.58Barty (1) – Sorribes Tormo 0-0 1.13 5.37 LEGGI TUTTO

  • in

    Nations Challenge | Da domani il Nations Challenge by Head: a Rezzato sei nazioni a caccia della fase finale

    La presentazione del Tennis Europe Nations Challenge by Head, al via giovedì sui campi dell’Olimpica Tennis Rezzato (foto Davide Castagno)

    Con il meeting fra i capitani e il giudice arbitro Stefano Sacchi, il sorteggio dei due gironi, il giuramento ufficiale e la presentazione delle giocatrici è scattata l’edizione 2021 del Tennis Europe Nations Challenge di Head, l’evento under 12 femminile per nazioni che dai campi dell’Olimpica Tennis di Rezzato qualificherà due formazioni per la fase finale di Ajaccio (5-8 agosto).
    Completate le procedure della vigilia, la parola passerà al campo nella mattinata di giovedì, con i primi incontri e subito l’esordio della formazione italiana, che si è guadagnata la qualificazione in tutte le scorse tre edizioni disputate in terra bresciana. Il compito di calare il poker è affidato alla romana Alice Iozzi, alla barese Carola Manfredonia e alla sanremese Angelica Sara, che sotto la guida di capitan Alberto Tirelli se la vedranno giovedì contro la Slovacchia e venerdì contro la Finlandia. Sabato osserveranno invece il turno di riposo, con l’augurio di arrivarci con già in tasca la qualificazione per i duelli decisivi di domenica, quando le sfide fra prime e seconde (a gironi invertiti) assegneranno i due pass per Ajaccio. L’Italia è stata sorteggiata nel Girone A, mentre nell’altro gruppo si daranno battaglia Danimarca, Turchia e Portogallo, con le prime due nazionali avversarie nella giornata inaugurale e le portoghesi a riposo. Tutte le sfide scatteranno alle 9.15 del mattino, con due singolari e un doppio (nel pomeriggio, dalle 15) per decretare la vincitrice. Come da tradizione sarà l’occasione per vedere all’opera tanti futuri campioni della racchetta.
    I GIRONIGruppo A: Italia, Finlandia, SlovacchiaGruppo B: Danimarca, Portogallo, Turchia
    IL PROGRAMMAGiovedì 22 luglio – Gruppo A: Italia vs Slovacchia, riposo Finlandia. Gruppo B: Turchia vs Danimarca, riposo Portogallo.Venerdì 23 luglio – Gruppo A: Italia vs Finlandia, riposo Slovacchia. Gruppo B: Portogallo vs Danimarca, riposo Turchia.Sabato 24 luglio – Gruppo A: Finlandia vs Slovacchia, riposo Italia. Gruppo B: Portogallo vs Turchia, riposo Danimarca.
    LE FORMAZIONI IN GARADanimarca: Nora Juncher Kjellin, Karina Maria Macarie, Josefine Bente Malling, Jonas Svendsen (cap.)Finlandia: Milla Kotamaeki, Stella Sirenius, Wilhelmina Vainikka, Piia Suomalainen (cap.)Italia: Alice Iozzi, Carola Manfredonia, Angelica Sara, Alberto Tirelli (cap.)Portogallo: Gabriela Agra Amorim, Beatriz Castro, Mariana Franca, Frederico Lopes (cap.)Slovacchia: Nicole Emma Herdicka, Kali Supova, Lujza Zimenova, Rudolf Horvath (cap.)Turchia: Defne Aydemir, Zumra Balkan, Melis Yildrim, Cam Yildiray (cap.)
    LA GUIDADa giovedì 22 a sabato 24 luglio: gironi di qualificazione. Domenica 25 luglio: spareggi qualificazione, finale 5°/6° posto. Ogni sfida prevede tre incontri: due singolari (dalle ore 9.15) e un doppio (alle 15). Ingresso gratuito. LEGGI TUTTO

  • in

    Giochi Olimpici Tokyo 2020: Novak Djokovic si allena all’Ariake Tennis Center

    Novak Djokovic classe 1987, n.1 del mondo

    Novak Djokovic, numero uno mondiale e principale candidato alla medaglia d’oro olimpica, dopo una stagione in cui ha vinto i primi tre titoli del Grand Slam, si è già allenato questo mercoledì nel campo centrale dell’Ariake Tennis Center, palcoscenico principale del torneo olimpico di tennis . Il serbo è arrivato nella capitale giapponese nel pomeriggio e non ha perso l’occasione di fare un primo allenamento per abituarsi allo stadio dove dovrà giocare tutte le sue partite.

    Novak Đoković već je odradio prvi trening u “Arijake tenis parku” u Tokiju. @DjokerNole #Tokyo2020
    📷Maja Hitij/Getty Images pic.twitter.com/mjiWcx4PpE
    — Sport Klub (@sportklub) July 21, 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    Tanta sfortuna per Bruno Soares. Operato di appendicite acuta dovrà saltare le Olimpiadi (con la presentazione dell’impianto di Tokyo)

    La sfortuna ha bussato alla porta di Bruno Soares. A 39 anni, il brasiliano poteva conquistare una medaglia in doppio, ma è stato costretto a ritirarsi dalle Olimpiadi di Tokyo. Il problema? Il 13 ° classificato ATP in doppio- il miglior brasiliano nel ranking mondiale – ha subito un intervento per un’appendicite acuta e ha […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’ITF conferma che la finale dei Giochi Olimpici sarà al meglio di tre set per la prima volta

    La Federazione internazionale di tennis ha confermato martedì tre importanti modifiche al formato del torneo olimpico di tennis, che prenderà il via questo sabato presso il centro di tennis Ariake a Tokyo, in Giappone. – La finale del singolare maschile del torneo Olimpico sarà giocata al meglio dei tre set (invece dei cinque) per la […] LEGGI TUTTO

  • in

    Da Perugia: Il resoconto di giornata (Martedì 20 Luglio)

    Primi incontri di Main Draw con la seconda testa di serie vittoriosa su Maggioli, mercoledì debuttano l’alfiere di casa e la prima testa di serie Madaras. All’ITF F.B.M. Tennis Tournament – Memorial Poppy Vinti riflettori puntati sul talento di casa Francesco Passaro. L’allievo del Maestro Tarpani, cresciuto sui campi dello Junior dove fino a domenica […] LEGGI TUTTO