More stories

  • in

    Marco Cecchinato parla dopo la sconfitta in finale nel torneo di Sardegna;: ” Lui ha giocato meglio di me ha fatto anche una cosa scorretta chiamando il trainer sul 6-5 del primo set ma poi correndo tranquillamente per un’altra ora e mezza”

    Marco Cecchinato ITA, 1992.09.30

    Marco Cecchinato ha parlato ai microfoni di Super Tennis dopo la sconfitta in finale nel torneo ATP 250 di Sardegna.
    “E’ sempre duro quando perdi una finale ma continuo ad essere positivo perché sono rientrato nei primi ottanta del ranking e sono di nuovo concentrato sul mio gioco. Ho disputato la partita più brutta di tutta la settimana. Lui ha giocato meglio di me ha fatto anche una cosa scorretta chiamando il trainer sul 6-5 del primo set ma poi correndo tranquillamente per un’altra ora e mezza. Però è stato più incisivo di me, ha attaccato di più, è stato più bravo. Sono triste per questa prima finale persa ma sono anche contento per essere rientrato nei primi ottanta del ranking.Per me lui oggi è stato molto scorretto e gliel’ho detto. Ridicolo chiamare il ‘fisio’ sotto 6-5 nel primo set anche se di scene come questa se ne vedono sempre di più. Ad ogni modo questo male alla gamba gli ha fatto esprimere il miglior tennis di tutta la settimana ed io l’ho visto negli altri match. Spingeva sempre, era molto aggressivo, comandava lui e mi faceva giocare male: soprattutto i punti importanti li ha giocati meglio di me”.

    “Sono contento per le poche persone che mi sono state sempre vicine, in tanti invece hanno detto che ero diventato forte e vinto titoli per caso, che ero arrivato in alto in classifica per caso, che avevo persino giocato una semifinale Slam per caso. Ma anche queste sono state utili perché mi sono servite come spinta per reagire. Sono contento che Max (Sartori) abbia creduto in me e che mi abbia trasmesso tanta energia. Ho vinto molte partite nell’ultimo periodo. Devo ancora lavorare tanto e a fine stagione stabiliremo gli obiettivi per il 2021”.
    “Brucia la prima finale persa dopo tre vinte. La cosa più bella è che ho ricominciato a lottare su tutti i punti e ad aver voglia di stare in campo. Sono di nuovo ‘cattivo’ a livello sportivo. Sono tornato quello che ero: sempre pronto a trovare soluzioni. Anche oggi, pur non giocando benissimo, sono andato molto vicino a vincere. Programmi per il futuro? Non ho ancora parlato con Max, la settimana prossima sono in tabellone ad Anversa ma penso di chiudere la stagione a inizio novembre”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roger Federer spiega il contenuto dell’ultima conversazione avuta con Novak Djokovic e sul ritorno in campo: “Sembra che possa tornare agli Australian Open, anche se non è del tutto confermato”

    Roger Federer e Novak Djokovic nella foto

    Roger Federer, assente dalla maggior parte della stagione 2020 a causa di un infortunio al ginocchio, ha rivelato la sua ultima conversazione con Novak Djokovic.
    In un’intervista a Schweizer Illustrierte, il numero quattro del mondo ha spiegato il contenuto di queste parole: “Ho parlato circa due mesi e mezzo fa. Si trattava di parlare di come e quando avremmo ricominciato a giocare a tennis e di come l’ATP avrebbe affrontato l’emergenza nei tornei. Siamo entrambi nel Consiglio dei giocatori. La posta in gioco è alta, la sopravvivenza dei tornei per i professionisti sono fondamentali. Ci sono molti tennisti che non riescono a gestire le loro spese senza il tennis”.

    Federer ha parlato anche della sua attuale condizione fisica. “Sto andando nella direzione giusta. Ritorno gradualmente, senza pressioni e con calma. Tornerò ai tornei solo quando sarò fisicamente al 100%. Sembra che possa tornare agli Australian Open, anche se non è del tutto confermato. Dovrò vedere come sarà la mia condizione nelle prossime settimane”.
    “Ho pensato a molte cose, ma finché mi divertirò e sarò competitivo continuerò a giocare a tennis. Dopo di che, mi concentrerò sulla mia famiglia, sulla mia fondazione e sui miei sponsor. Sono molto interessato alle questioni commerciali, ma non ho nulla di concreto. Non voglio pianificare ancora nulla”.
    Federer ha anche rafforzato il suo desiderio di giocare in diversi paesi del mondo. “Voglio tornare in molti posti in cui sono stato. Mi piacerebbe viaggiare in Asia e in Sud America. Mi piacevano il Messico, il Cile e la Colombia e volevo tornarci. Immagino che saranno delle partite di esibizione, portando il tennis in luoghi dove non è molto conosciuto”. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Anversa: Il Main Draw. Luca Nardi nel tabellone principale grazie ad una wild card

    Luca Nardi

    Gli organizzatori del torneo 250 di Anversa (al via lunedì prossimo) hanno assegnato una wild card per il tabellone principale al giovanissimo e promettente azzurro Luca Nardi (17enne, nato il 6 agosto 2003). Sarà l’esordio per Nardi in un torneo ATP.
    Il sorteggio gli assegna un qualificato come avversario; in caso di vittoria, troverebbe al secondo turno la testa di serie n.1 del seeding David Goffin. Tuttavia la partecipazione del miglior tennista belga al torneo è fortemente a rischio, visto che l’ultimo tampone effettuato è risultato ancora positivo al virus Covid-19.

    Nardi è l’unico italiano nel tabellone principale del torneo. Caruso e Seppi scendono in campo domani nel primo match di qualificazioni.
    Md(1) Goffin, David vs ByeQualifier vs (WC) Nardi, Luca Paul, Tommy vs Lopez, Feliciano Gasquet, Richard vs (8) de Minaur, Alex
    (4) Dimitrov, Grigor vs ByeNishikori, Kei vs Andujar, Pablo Qualifier vs Norrie, Cameron Bedene, Aljaz vs (5) Raonic, Milos
    (6) Lajovic, Dusan vs Tiafoe, Frances Qualifier vs Evans, Daniel (WC) Bergs, Zizou vs Ramos-Vinolas, Albert Bye vs (3) Khachanov, Karen
    (7) Fritz, Taylor vs Opelka, Reilly Moutet, Corentin vs Qualifier(WC) Coppejans, Kimmer vs Humbert, Ugo Bye vs (2) Carreno Busta, Pablo LEGGI TUTTO

  • in

    Petra Kvitova chiude la stagione 2020: “Possiamo solo sperare che il 2021 sia un anno migliore”

    Petra Kvitova nella foto

    Petra Kvitova ha deciso di terminare la sua stagione 2020, annunciando sui social network che non giocherà più tornei per quest’anno.
    È anche vero che c’erano già poche opzioni per competere, anche se una di queste era il WTA di Ostrava, un evento che si terrà la prossima settimana vicino al suo paese.Non è bastato però questo per convincere la ceca di giocare un altro torneo, quindi dovremo aspettare il prossimo anno per vederla di nuovo in azione.

    “È la fine della mia stagione 2020 e volevo ringraziarvi tutti. È stato un anno difficile per tutti e possiamo solo sperare che il 2021 sia un anno migliore.” – dichiara Petra. LEGGI TUTTO

  • in

    ATP Sardegna: Parlano Marco Cecchinato e Lorenzo Musetti. Cecchinato ” Ho impostato bene la partita con Max Sartori”. Musetti ” durante il riscaldamento mi faceva male il braccio e quindi per scendere in campo ho preso un antidolorifico”

    Marco Cecchinato nella foto

    Marco Cecchinato : “I lucky loser sono sempre pericolosi. Oggi la cosa importante è stata non sottovalutare un avversario con un buon servizio. Sono entrato in campo molto attento, sono stato perfetto in risposta. Lui non ti dà ritmo, pochi scambi. Ho impostato bene la partita con Max Sartori.“Ero venuto qui fuori dai 100. L’obiettivo nostro era di rientrarci, ora abbiamo raggiunto anche un’altra finale”. E’ passato un anno e mezzo dall’ultima, ma sembra un’eternità”.
    [embedded content]
    FORTE VILLAGE COURT – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [WC] Marco Cecchinato vs Laslo Djere

    Lorenzo Musetti “Già questa mattina durante il riscaldamento mi faceva male il braccio e quindi per scendere in campo ho preso un antidolorifico che però ha fatto effetto probabilmente per poco più di due set, ma sul 3-1 al terzo ho sentito una fitta davvero dolorosa al gomito. Ho chiesto l’intervento del fisioterapista però il dolore era troppo intenso e ho preferito fermarmi, anche per non aggravare la situazione. Comunque per come stava andando il match, in quel momento il mio avversario si meritava la vittoria”.
    “E’ stata indubbiamente una settimana bellissima, piena di prime volte, certo poteva finire leggermente meglio, comunque guardiamo avanti… Ora vado a casa per capire esattamente l’entità del problema e riposarmi, almeno la prossima settimana. Quale è stato il miglior match in questo torneo? Beh, oggi ho disputato un bellissimo primo set, giocando concentrato e solido, tanto che Djere non riusciva a girarsi di diritto e comandavo io lo scambio, poi ho in qualche modo rallentato e lui ha alzato il livello, specie al servizio e con il diritto, e questo mi ha dato fastidio. Magari come livello nell’arco di tutto l’incontro sono stato più continuo contro Andrea Pellegrino, ecco possiamo dire che come prestazione quella è stata la migliore della settimana”.
    “Nei nostri piani c’era di allenarmi una settimana sul veloce per adattarmi un po’ al cambio di superficie e poi di giocare qualche torneo indoor, probabilmente il challenger di Amburgo. Ora vedremo con Simone come comportarci anche sulla base dell’entità dell’infortunio, che speriamo non troppo grave.”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    La decisione di Wimbledon: Si in ogni caso anche senza pubblico

    La decisione di Wimbledon: Si in ogni caso anche senza pubblico

    Il torneo di Wimbledon, l’unico Grand Slam ad essere stato effettivamente annullato nel 2020 a causa del nuovo coronavirus, prevede di andare avanti nel 2021 indipendentemente dalla situazione pandemica.
    L’All England Club, che quest’anno aveva stipulato una polizza assicurativa che ha ridotto le perdite finanziarie, vuole andare avanti con l’evento, anche se è improbabile che le cose andranno come è accaduto fino all’edizione del 2019.

    Sul tavolo ci sono tre opzioni per il più antico torneo di tennis del mondo: giocare a piena capacità, con un numero ridotto di spettatori e senza pubblico, con tutte le possibilità che saranno valutate e monitorate dalle autorità sanitarie britanniche.
    Il torneo del 2021 si svolgerà dal 28 giugno all’11 luglio. LEGGI TUTTO

  • in

    David Goffin attende il test negativo per giocare il torneo di casa di Anversa

    David Goffin nella foto

    Uno dei giocatori che ha recentemente contratto il dannato coronavirus è David Goffin. La sua prestazione al Roland Garros è stata piuttosto opaca, incapace di affrontare un buon Jannik Sinner al primo turno, e pochi giorni dopo è arrivata la sua positività al virus.

    Il belga era ottimista, e ad oggi non mostra piu’ alcun sintomo ma è risultato nuovamente positivo nell’ultimo test effettuato nella giornata di martedì.
    Ora David è in attesa del risultato di un nuovo test effettuato ieri, che gli permetterà di giocare ad Anversa se sarà negativo. In caso contrario, molto probabilmente non sarà in grado di giocare nel torneo di casa. LEGGI TUTTO