More stories

  • in

    “Bolla bucata”: 11 giocatori che hanno avuto contatti con Paire giocheranno gli US Open: Rubin “È incredibile”

    Benoit Paire è diventato il primo giocatore a risultare positivo al nuovo coronavirus nella bolla degli US Open e ha generato il caos tra i suoi amici nella bolla per paura che il tennista francese potesse aver trasmesso loro la malattia. Senza fare alcun nome, la federazione americana (USTA) ha escluso Paire dal torneo e […] LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Oremplast (Open maschile): Definiti i finalisti

    Lorenzo Rottoli nella foto

    Saranno Michele Vianello e lo sloveno-argentino Tomas Lipovsek Puchel a contendersi il 17° Trofeo Oremplast, torneo Open maschile con montepremi di 3000 euro che manda in scena l’atto conclusivo sui campi del Circolo Tennis Massa Lombarda domenica 30 agosto (la finale è in programma alle ore 18) dopo due settimane avvincenti.
    Sui campi di via Fornace di Sopra, dove ha mosso i primi passi con la racchetta in mano Sara Errani, sta dunque difendendo con le unghie e con i denti, a suon di “positivi”, il titolo conquistato dodici mesi fa il ravennate Vianello (2.3): dopo aver estromesso negli ottavi l’argentino Hernan Casanova (2.1, Ata Battisti Trento), numero 362 Atp e seconda forza del tabellone, ed essersi imposto in rimonta nei quarti sul 2.2 livornese Federico Maccari, salvando anche un match point sul 6-5 del secondo set prima di spuntarla per 1-6 7-6 (2) 6-2 dopo quasi tre ore, il 19enne tesserato per lo Sporting Club Sassuolo si è ripetuto in semifinale sul coetaneo Francesco Passaro (2.2), accreditato della sesta testa di serie. Vianello, dimostrando grande tenuta atletica e mentale, dopo esser stato per due volte in vantaggio di un break e aver mancato un set point nel tie-break del primo set (era avanti 4 a 2), ha saputo resistere alla potenza del diritto e del servizio del perugino (a sua volta nei quarti aveva cancellato una palla match all’altro 2001 Matteo Arnaldi, 2.1 del Tc Genova 1893 e terzo favorito del seeding), venendo fuori alla distanza nonostante le fatiche del mattino: 6-7(8) 6-4 6-1 lo score in favore del giocatore che si allena alla Ravenna Tennis Academy, al termine di un confronto di altissimo livello, che non aveva nulla da invidiare a un incontro del tour internazionale per intensità e ritmo degli scambi, come sottolineato dal lungo applauso regalato ai due contendenti dal numeroso pubblico presente (sempre nel rispetto del distanziamento sociale e dei protocolli Covid-19).

    E’ invece arrivato vicinissimo alla finale il 18enne Lorenzo Rottoli (2.3), uno dei protagonisti della recente salvezza in serie A1 conquistata dal team di Massa Lombarda. Dopo un match praticamente perfetto negli ottavi quando ha eliminato in tre set (6-1 4-6 6-4) il 2.1 lombardo Alessandro Bega (Sporting Club Selva Alta Vigevano), numero 353 del ranking mondiale e primo favorito del tabellone, e l’affermazione con un periodico 6-3 su Matteo De Vincentis (2.4, Ct Brindisi), il beniamino di casa ha visto svanire il suo sogno di fronte allo sloveno-argentino Tomas Lipovsek Puchel (2.2, Play Pisana Roma), numero 648 Atp, che nei quarti aveva sconfitto per 7-5 6-2 Lorenzo Bocchi (Ct Albinea), numero 746 del ranking mondiale, al quale il giudice arbitro Roberto Montesi aveva assegnato la quinta testa di serie in una competizione che si conferma tra gli appuntamenti clou del circuito nazionale (ben 53 giocatori di seconda categoria su un totale di 145 iscritti). Rottoli, sotto gli occhi di Giancarlo Palumbo (responsabile organizzativo del Centro Tecnico di Tirrenia e del Settore Under 18), fatto suo il primo parziale con una striscia di tre game dal 3-3, può rammaricarsi per non aver sfruttato nel secondo set un vantaggio di un break, specie quando è andato a servire sul 5-4 con palle nuove. Ripreso l’avversario sul 6-6, nel tie-break Lorenzo è andato avanti 5 a 1 ma si è bloccato a due punti dal successo, mentre il 27enne nato in Argentina ma con nonni paterni sloveni (best ranking numero 250 Atp nell’aprile 2016), rimasto aggrappato al match con tenacia, trovava la carica per poi dominare il terzo set e spuntarla con il punteggio di 3-6 7-6 (5) 6-0 e meritarsi il pass per la finale di questa “classica” del calendario estivo – quella 2020 è l’edizione numero 27 – grazie alla stretta sinergia con l’azienda di Massa Lombarda della famiglia Pagani, da tempo partner in un progetto sportivo legato al territorio che ha pochi eguali nel panorama della Penisola.
    RISULTATI – Semifinali: Tomas Lipovsek Puches (2.2, n.4) b. Lorenzo Rottoli (2.3) 3-6 7-6 (5) 6-0, Michele Vianello (2.3) b., Francesco Passaro (2.2, n.6) 6-7 (8) 6-4 6-1. LEGGI TUTTO

  • in

    Thiem dopo il caso positivo di Paire: “Non c’è posto più sicuro al mondo della bolla”

    Dominic Thiem AUT, 1993.09.03

    Il test positivo al Covid-19 di Benoit Paire è stato una delle notizie del giorno di questa domenica e Dominic Thiem è stato interrogato su questo argomento durante la conferenza stampa agli US Open.
    L’austriaco è stato pragmatico nell’affrontare un argomento così delicato. “Ci sono molte persone coinvolte in questo torneo. La possibilità che qualcuno sia positivo è piuttosto alta. Auguro a Benoit tutto il meglio e spero che nessun altro sia contagiato, questa è la cosa più importante”, ha detto il numero tre del mondo.

    Nonostante questo caso positivo, Thiem rimane totalmente tranquillo nella “bolla” di New York. “Non credo ci sia un posto più sicuro al mondo di questo. Come chiuderti in una grotta da qualche parte, o in mezzo al mare. Mi sento molto al sicuro qui. Siamo in una bolla. Eppure, naturalmente ci sono cose che possono accadere, come è capitato a Benoit. Spero che nessuno si infetti, ma posso assicurarvi che qui è tutto super limitato”, ha spiegato. LEGGI TUTTO

  • in

    Novak Djokovic arrabbiato per non essere stato consultato sulla pausa di Cincinnati: “È stata una mancanza di rispetto”

    La creazione della nuova associazione del tennis maschile, ideata da Novak Djokovic e Vasek Pospisil, sta segnando le ultime ore di questo sport, soprattutto a causa delle critiche provenienti da varie voci, in particolare da Roger Federer e Rafa Nadal. Il numero uno del mondo, che vorrebbe contare sul sostegno di entrambe le stelle, per […] LEGGI TUTTO

  • in

    Panico agli US Open: i tennisti francesi non possono uscire dalla proprie stanze dopo il caso positivo di Paire

    Benoit Paire è stato il primo tennista a vivere all’interno della bolla di New York ed a contrarre il Covid-19 e, con questo avvenimento, il francese sarà costretto all’isolamento all’interno della sua stanza e, di conseguenza, dovrà dare forfait gli US Open. Ma questa notizia sta causando un’enorme preoccupazione nell’organizzazione del Grand Slam americano. L’Equipe […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Torneo di Roma e le finali al lunedì

    Il torneo di Roma, che si giocherà quest’anno a settembre invece del consueto mese di maggio, presenterà una serie di novità nel 2020, in un anno che si disputerà nella settimana successiva agli US Open. L’evento ha visto invariata la composizione dei tabelloni principali, con alcuni interessanti dettagli: – La fase di qualificazione maschile durerà […] LEGGI TUTTO

  • in

    Benoit Paire positivo al coronavirus. Niente Us Open per lui

    Benoit Paire nella foto

    Non ci sarà nemmeno Benoît Paire (ATP 22) ai prossimi US Open, che prenderanno il via lunedì sui campi di Flushing Meadows.
    Il francese è infatti risultato positivo ad un test anti-COVID-19 e ha dovuto dichiarare forfait. Si tratta del primo giocatore a risultare infettato dal coronavirus all’interno della “bolla” di New York dove si svolgerà il Major americano e dove si è appena chiuso il Masters 1000 di Cincinnati. LEGGI TUTTO