More stories

  • in

    Il tennis respira: A Roma i tennisti non faranno la quarantena

    E’ confermato: gli Internazionali BNL D’Italia, il più grande torneo prima del Roland Garros, in programma a partire dal 20 settembre, potranno accogliere atleti provenienti da tutto il mondo senza alcuna quarantena obbligatoria nel Paese. L’annuncio è stato dato questo lunedì dal governo italiano, che fa un’eccezione per gli atleti professionisti, anche quelli provenienti da […] LEGGI TUTTO

  • in

    Toni Nadal: “Siamo padroni delle nostre paure”

    Toni Nadal ha scritto sulla sezione tennis del media iberico “El Pais” un breve commento, in cui torna sulla decisione del nipote Rafa di non volare negli USA per US Open, e sulla ripresa dell’attività tennistica in generale. Ecco alcuni estratti significativi delle sue parole “Ognuno di noi è padrone delle proprie paure. La paura […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’eccezione per Eugenie Bouchard

    Eugenie Bouchard, ex top 5 mondiale e una delle figure più popolari del circuito femminile, ha ricevuto un invito nel tabellone principale del tprneo WTA International di Praga, e ha deciso di accettarlo, anche perché la sua classifica (328° WTA) non era sufficiente per entrare senza invito in nessuno dei tornei in programma negli Stati […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gli US Open costringeranno i giocatori a firmare un documento di responsabilità molto controverso

    Gli US Open costringeranno i giocatori a firmare un documento di responsabilità molto controverso

    A meno di due settimane dall’inizio del turno di qualificazione di Cincinnati, il primo dei due tornei che si svolgeranno all’interno della “bolla” di New York, è stata rilasciata questa domenica dagli organizzatori la cosidetta “dichiarazione di responsabilità” per tutti i giocatori, arbitri, staff e le squadre tecniche dovranno firmare all’arrivo in sede, e che libera l’organizzazione (federazione USA) da ogni responsabilità se le cose non dovessero andare bene.

    “Mi assumo volontariamente la piena responsabilità di qualsiasi rischioì compreso il decesso, che potrà succedere a me o da altri che verranno a contatto con me a causa della mia presenza nei locali, sia che si tratti di trascuratezza nei test covid-19 o di qualsiasi altro motivo ”, si può leggere nella lettera che dovrà essere firmata da chiunque voglia partecipare all’evento. LEGGI TUTTO

  • in

    Sloane Stephens suggerisce la presenza dell’esercito americano agli US Open

    Sloane Stephens nella foto

    Nonostante i vari ritiri, l’edizione 2020 degli US Open si disputerà tuttavia, c’è chi ha un’idea che va ben oltre tutto quello che è già stato detto.
    Sloane Stephens, campionessa della competizione nel 2017, ha suggerito di mandare l’esercito americano a Flushing Meadows durante il torneo, in modo che tutto vada secondo i piani.

    “Penso che sia meglio per gli US Open avere la Guardia Nazionale, o qualcosa del genere, perché sarà complicato gestire il tutto. Ma incrociamo le dita per un Covid-19 US Open sicuro”. LEGGI TUTTO