More stories

  • in

    Jeremy Chardy propone delle misure per abbreviare le partite di tennis

    Jeremy Chardy nella foto

    Il tennista francese Jeremy Chardy ha parlato recentemente del futuro del tennis e ha dato alcuni suggerimenti per evitare che gli incontri durino molto.

    “Sono a favore dei cambiamenti, purché non venga stravolto completamente il tennis. In questo senso, forse sarebbe utile ridurre il numero dei set o dei game nei set e abolire la seconda di servizio. Inoltre, i time out medici dovrebbero essere ridotti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roger Federer: “Sento di aver ancora qualcosa da dare. Il ritiro? Dopo gli Australian Open 2017 sarebbe stato perfetto”

    Roger Federer

    Federer sta continuando nella natia Svizzera la riabilitazione dopo l’intervento al ginocchio, senza forzare ma continuando il proprio percorso. Oltre ad alcune apparizioni commerciali (come per la presentazione della linea di calzature sportive On, nuovo partner ufficiale del team olimpico rosso crociato fino al 2028), Roger ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito ai suoi obiettivi per il prossimo futuro. Nel 2021 entrerà negli “anta”, ma sente ancora la voglia di competere, e di poter combinare qualcosa di importante.
    “Credo di aver ancora qualcosa da dare al tennis. E’ incredibile pensare che ho viaggiato sul circuito per 23 anni… sono molti, ma tutto sembra esser accaduto così in fretta. Ho vissuto momenti pazzeschi. A volte mi sembra che siano passati solo 5 anni da quando ero un giocatore junior, invece sono 25… Sono davvero grato per tutto quel che sono riuscito a raggiungere nella mia carriera e di aver ancora tanta passione che mi spinge a continuare”.

    Segue un aggiornamento sulle proprie condizioni fisiche: “Il mio trainer ha programmato un blocco di lavoro di 20 settimane, chiedendomi se per me fosse ok. La mia risposta è stata “assolutamente”. Non vedo l’ora di scoprire cosa il tennis possa ancora darmi, e cosa io posso dare al tennis. Spero di poter vivere un buon 2021, di poter giocare una stagione intera senza problemi. Mi sto impegnando adesso con questo obiettivo. Sto lavorando sulla riabilitazione, il piano è di ritrovare il 100% della condizione entro dicembre o gennaio, così da poter esser pronto per l’inizio del 2021 e giocare una bella stagione”.

    Molti pensano che Federer stia aspettando il momento perfetto per annunciare l’addio al tennis. Le domande sul ritiro ormai lo tormentano… ma stavolta Roger sul tema ha dato una risposta interessante. “Oggi non credo in una finale da sogno, perché è molto facile illudersi. Se avessi dovuto scegliere un momento ideale per ritirarmi, sarebbe stato subito dopo aver battuto Nadal nella finale degli Australian Open 2017, cinque grandi set; mentre se avessi vinto Wimbledon 2019 sconfiggendo Djokovic non mi sarei ritirato”.

    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Us Open: ecco il protocollo sanitario e le misure sugli alloggi

    L’USTA ha rilasciato il protocollo di sicurezza e le misure sanitarie per gli US Open che inizieranno il 31 agosto.
    Tra le misure ci sono punti importanti che meritano di essere evidenziati:
    – L’alloggio sarà limitato a due hotel (Long Island Marriott e Garden City) e l’alloggio locale (cioè le case private) è proibito.
    – I giocatori avranno la possibilità di essere accompagnati da tre membri della squadra tecnica, anche se solo uno potrà essere presente in campo quando i tennisti giocheranno il loro match.

    -Tutti i tennisti e il loro staff di allenatori saranno sottoposti a screening per la ricerca del coronavirus non appena arrivati in hotel e non potranno lasciare l’hotel fino a quando il risultato non sarà arrivato. Quando ciò accadrà i tennisti potranno allenarsi negli impianti degli US Open senza bisogno di quarantena. Un secondo test sarà effettuato 48 ore dopo il primo e durante il torneo i tennisti saranno regolarmente sottoposti a test.
    -L’uso di mascherina sarà obbligatorio in ogni momento, tranne che durante gli allenamenti e le partite. LEGGI TUTTO

  • in

    Resoconto Semifinali Open ad inviti Racchetta d’Oro 2020. Finale tra Arnaldi e Maccari. Sconfitti Eremin e Pellegrino

    Matteo Arnaldi nella foto – Foto Maurizio Valletta

    Penultimo atto ieri al Royal Club Torino del torneo Open ad inviti (omologato FIT) che ha visto al via alcuni tradizionali interpreti del circuito Challenger e di quello Futures, come Andrea Vavassori ed Andrea Pellegrino.
    Ad approdare in finale sono stati l’emergente sanremese Matteo Arnaldi, 19enne di buon temperamento e atteggiamento in campo, che ha battuto in tre set Edoardo Eremin (già n° 292 ATP), per 4-6 6-3 10-2, e il toscano Federico Maccari, che al termine di un match perfetto ha avuto la meglio su Andrea Pellegrino (341 ATP) in due set: “Un match che ho interpretato bene – ha detto al termine – grazie al servizio e alla diagonale di rovescio, che ho molto migliorato nelle ultime stagioni”. La cronaca. Nel primo set Maccari ha servito bene e “ferito” con il diritto, senza mollare però di un passo con il rovescio, sia lungo linea che incrociato. La chiusura è arrivata con un break in dirittura di frazione, in proprio favore. Nella seconda parte di gara massimo equilibrio fino al 5-5. Poi la possibilità per Pellegrino di centrare il break, non sfruttata, ed il tie-break, dopo che nel dodicesimo gioco Maccari si era issato per due volte al match point: “Sulla prima palla ho rotto le corde, sulla seconda lui ha fatto un ace, poi replicato da un servizio vincente e un gran diritto. Nulla da dire”. Nel tie-break Maccari a rincorrere in avvio (1-3), poi lucido nel recuperare e superare il rivale per il 7-5 finale e il complessivo 6-4 7-6. Felice per l’ottenuta finale, che andrà in scena lunedì 27 luglio dalle 17, anche Arnaldi: “Ho giocato molto nell’ultimo periodo e mi promuovo per aver vinto match nei quali ero in difficoltà. In semifinale avevo problemi alla caviglia per i tanti incontro accumulati ed Eremin aveva un problema al braccio. Nel complesso abbiamo commesso molti errori ma sono rimasto concentrato e lucido”. Match nel quale Eremin è partito meglio, grazie al servizio e al ritmo che ha imposto agli scambi. Nel secondo parziale l’acquese è un po’ calato ma Arnaldi è stato bravo a cambiare trame utilizzando anche la palla corta, più volte vincente. Eremin è vistosamente calato e il giocatore ligure nel match tie-break non ha sbagliato: “Ho usato la regolarità, una delle mie armi migliori – ha detto poco dopo la conclusione del testa a testa – pur senza strafare. Sono felice per la settimana torinese e per il trattamento ricevuto al circolo. Ora la serie A1 nel fine settimana. Poi lunedì finale al Royal in una cornice sicuramente affascinante”. Lunedì prossimo dunque grande tennis anche con la supersfida tra i nazionali di Coppa Davis Lorenzo Sonego (46 ATP) e Gianluca Mager (79 ATP). Inizio previsto attorno alle 19,30. LEGGI TUTTO

  • in

    Buone notizie per gli US Open: la quarantena per chi arriva negli USA non sara obbligatoria per i tennisti

    L’US Open (e, per inciso, il Cincinnati Masters 1000) sarà il primo grande evento di tennis post-Covid, ma rimangono dubbi sul fatto che si terrà in un momento in cui il numero di casi di coronavirus è in aumento in alcune parti degli Stati Uniti. Ieri però sono arrivate notizie incoraggianti dalla terra dello Zio Sam.

    Il Dipartimento della Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti ha rivelato che non metterà in quarantena i migliori giocatori di tennis i cui nomi compaiono in una lista fornita dall’ATP e dal WTA il 1° agosto. La quarantena al ritorno in Europa dipenderà dalle direttive dell’Unione Europea, che saranno aggiornate anche loro il primo giorno del prossimo mese. LEGGI TUTTO

  • in

    Oltrepo’ Cup: Vincono nella prima giornata Sonego e Travaglia

    Lorenzo Sonego nella foto

    Il 23 e 24 luglio Oltrepò Cup con Travaglia, Sonego, Mager e Giannessi al via.
    Si parte oggi alle ore 18:30. Diretta Facebook sul canale @oltrepotennisaccademy.
    L’ordine di gioco dell’esibizione sarà il seguente:
    giovedì 23
    ore 19.00 – Giannessi – Sonego 36 16ore 21.00 – Travaglia – Mager 75 62
    venerdì 24
    ore 19.00 – Travaglia – Giannessiore 21.00 – Sonego – Mager LEGGI TUTTO

  • in

    Oltrepo’ Cup: In campo anche Sonego e Mager

    Lorenzo Sonego nella foto

    Il 23 e 24 luglio Oltrepò Cup con Travaglia, Sonego, Mager e Giannessi al via.
    Si parte oggi alle ore 18:30. Diretta Facebook sul canale @oltrepotennisaccademy.

    L’ordine di gioco dell’esibizione sarà il seguente:
    giovedì 23
    ore 19.00 – Giannessi – Sonegoore 21.00 – Travaglia – Mager
    venerdì 24
    ore 19.00 – Travaglia – Giannessiore 21.00 – Sonego – Mager LEGGI TUTTO

  • in

    Anna Kalinskaya dichiara di aver avuto il CoronaVirus

    L’ex fidanzata di Nick Kyrgios, Anna Kalinskaya, ha usato i social network per dichiarare che era risultata positiva al coronavirus e ha preso le necessarie precauzioni e isolamento.
    Dopo aver trascorso due settimane in quarantena, Anna Kalinskaya è risultata negativa al coronavirus e ha lasciato un messaggio:

    “Ciao a tutti! Tre settimane fa sono risultata positiva al coronavirus. Ho avuto dei sintomi (mal di testa, nessun odore, debolezza del corpo) e ho fatto una quarantena volontaria per 14 giorni. Una settimana fa ho fatto altri due test ed erano negativi. Finora mi sento bene e sono tornata ad allenarmi. Lascio un solo avvertimento: se qualcuno intorno a voi ha dei sintomi, fate il test anche se non avete sintomi, indossate una mascherina e lavatevi le mani. Pensate agli altri e restate in salute”, si legge. LEGGI TUTTO