More stories

  • in

    Campionato Serie A1: Beinasco fermata in casa dal Ct Lucca

    Giulia Gatto Monticone nella foto

    Giornata con pochi acuti la prima della semifinale playoff della stagione in corso per l’US Tennis Beinasco in A1 femminile a squadre. Sui campi di casa il circolo piemontese è stato sconfitto per 3-1 dalle portacolori del CT Lucca. Che non fosse la classica domenica delle imprese lo si è capito al termine del primo singolare, vinto dalla monzese Bianca Turati, nell’occasione particolarmente ispirata, contro l’ungherese dell’US Tennis Beinasco Reka Luca Jani. Turati, perfetta con il classico rovescio ad un mano, per il 6-4 6-2 dopo un’ora e 46 minuti. Jani in difficoltà nella prima parte di gara e in parziale ripresa all’inizio della seconda.
    Fallita però l’occasione di portarsi sul 3-2 è stata ancora una volta la giocatrice di Barzanò a salire in cattedra e chiudere in modo perentorio all’ottavo gioco. Sul campo adiacente il punto dell’1-1 è arrivato grazie a Giulia Gatto Monticone che, pur a fatica ha avuto la meglio per 7-5 4-6 10-7 su Jessica Pieri, seguita in panchina dal padre Ivano. La torinese si è complicata un po’ la vita partendo bene in entrambi i set (3-0) ma subendo altrettante rimonte da parte della solida rivale. Nella prima frazione la Gatto Monticone ha reagito e dal 5-5 ha conquistato i due game successivi. Nella seconda, dopo aver avuto due palle non consecutive per il 5-2, si è vista raggiungere e superare dalla Pieri, abile nel pareggiare i conti. La decisione al match tie-break, con la torinese a segno per 10-7 dopo aver tremato e commesso diversi errori, fortunatamente non determinanti. Nel terzo singolare la giovane del Beinasco, Federica Rossi, è partita di gran carriera contro Tathiana Pieri (5-2) ma si è via via spenta, subendo al termine la sconfitta sullo score di 5-7 1-6. La giornata negativa di Federica Rossi ha trovato conferma anche in doppio dove la talentuosa tennista del Beinasco si è arresa per 6-0 6-1 in tandem, con Federica Di Sarra (coppia solitamente protagonista in positivo) contro il duo avversario composto da Tatiana Pieri e Bianca Turati. Soli 54 minuti per le portacolori del CT Lucca per chiudere le ostilità di campo. La sfida di ritorno si presenta dunque difficile per le piemontesi che domenica prossima dovranno fare a meno anche di Giulia Gatto Monticone, impegnata a Palermo nelle qualificazioni del WTA International che segnerà la ripresa ufficiale del tennis femminile su scala mondiale.“Cercheremo come sempre di dare il massimo – ha detto il presidente dell’US Tennis Beinasco, Sergio Testa, a fine giornata – e onorare il campionato. Non sarà facile sovvertire il pronostico ma come abbiamo dimostrato a Genova nel girone non partiamo mai battuti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Verdasco: “L’idea è quella di giocare gli US Open, Madrid, Roma e Roland Garros”

    Fernando Verdasco nella foto

    Il tennista spagnolo Fernando Verdasco era presente alla conversazione con Tennis Majors dove ha discusso del prossimo futuro del mondo del tennis e ha sottolineato quello che ha intenzione di fare.
    “Al momento non mi è ancora chiaro cosa intendo fare. Qualche giorno fa ho pensato di giocare il torneo a Washington e ora è stato annullato. Le prospettive negli Stati Uniti sono molto negative e peggiorano ogni giorno a causa della pandemia di coronavirus. I casi aumentano ogni giorno. Non sappiamo ancora se il torneo di Cincinnati e l’US Open possono essere giocati a New York o no… L’organizzazione vuole che entrambi si giochino lì, ma credo che aspetteremo fino all’ultimo momento per prendere una decisione”.

    Fernando Verdasco conferma la sua intenzione di giocare gli US Open e non solo:
    “Se si gioca l’US Open dobbiamo analizzare la situazione a New York per decidere se andare o meno. Se le prospettive sono buone e la situazione è sotto controllo, cercherò di giocare il torneo. Al mio ritorno, l’idea è di giocare la stagione europea a Madrid, Roma e Roland Garros”, ha dichiarato. LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex top 80 ATP confessa: “Non avrei mai pensato che Roger Federer sarebbe diventato così forte”

    L’ex tennista argentino Lucas Arnold-Ker ha rilasciato un’intervista al sito ufficiale dell’ATP dove ha parlato quando ha affrontato Roger Federer per la prima volta quando lo svizzero stava ancora muovendo i primi passi della sua carriera. “Giocare contro uno svizzero non è stato per me un segnale di difficoltà, perché non c’era molta storia o […] LEGGI TUTTO

  • in

    ATP introduce la multa e la violazione del codice di condotta per chi non rispetta le distanze

    Novak Djokovic e Grigor Dimitrov nella foto

    L’ ATP si impegna ad evitare o almeno a ridurre il rischio di contagio da covid-19 quando il tennis ritornerà.
    Pertanto, l’ATP introdurrà una violazione del codice di condotta per coloro che non rispetteranno le regole di distanziamento sociale e altre misure preventive sia nel torneo (US Open), sia nell’area circostante e anche nell’hotel.

    In questo senso, i giocatori di tennis che non rispetteranno le regole e le distanze sociali potranno essere multati fino a 20.000 dollari.
    I giocatori poi potrebbero essere multati fino a $20K per “violazione ripetitiva o palese” delle regole del covid-19 all’interno dell’area del torneo, incluso l’hotel (o affrontare una punizione ancora più dura per un comportamento particolarmente grave). LEGGI TUTTO

  • in

    La battuta di Roger Federer

    Roger Federer, classe 1981 e n.4 ATP

    Roger Federer ha fatto una battuta scherzosa perchè ormai non gioca un match ufficiale da fine gennaio.
    Roger, intervistato da SRF, ha sottolineato come dal Match in Africa di febbraio sia sceso in campo una sola volta, scherzando poi sulla possibilità di essersi dimenticato come si gioca a tennis.

    “Spero di sapere ancora giocare” – è stato ironico l’ex n.1 del mondo. LEGGI TUTTO

  • in

    Schwartzman duro verso l’ATP: “Il protocollo degli Us Open è una vera follia”

    Diego Schwartzman nella foto

    Il tennista argentino Diego Schwartzman ha mosso all’ATP dure critiche al protocollo degli US Open che considera folle.
    “Le condizioni che ci mettono agli US Open sono una vera follia. Vado a giocare perché ne ho bisogno e perché è il mio lavoro, ma andare a un torneo del Grand Slam dopo sette mesi senza giocare e poter stare con un solo membro della squadra tecnica e in mezzo a tante regole complesse mi sembra una cosa fuori dal comune. Per me non ha senso giocare così. E’ qualcosa di molto inverosimile”.

    Diego dichiara anche che intende gareggiare agli US Open e nella stagione su terra rossa:
    “La mia intenzione è quella di giocare il più possibile. Sarò con il mio allenatore, il mio preparatore atletico e la mia ragazza. Ci chiedono test negativi in ogni paese in cui andiamo. Avevo un volo pronto per andare a prepararmi per il torneo di Washington (che è stato cancellato), ma ora dovrò allenarmi fuori casa per un’altra settimana. Pianificare quest’anno è molto difficile e per il momento ho pianificato di giocare i tornei di Cincinnati, US Open, Madrid, Roma e Roland Garros. Se perderò al primo turno degli US Open, giocherò a Kitzbuhel”. LEGGI TUTTO