More stories

  • in

    Combined Cincinnati: LIVE gli azzurri impegnati oggi nel Primo Turno di Quali. In campo sei azzurri

    Stefano Travaglia classe 1991

    Masters 1000 Cincinnati (New York) – Hard1TQ Kwon – Seppi (0-0) ore 17:00
    Il match deve ancora iniziare
    In caso di vittoria sfiderà al turno decisivo di qualiGombos – Travaglia Masters 1000 Cincinnati (New York) – Hard1TQ Gombos – Travaglia (0-0) ore 17:00
    Il match deve ancora iniziare
    In caso di vittoria sfiderà al turno decisivo di qualiKwon – Seppi Masters 1000 Cincinnati (New York) – Hard1TQ Martin – Mager (0-0) ore 17:00
    Il match deve ancora iniziare
    In caso di vittoria sfiderà al turno decisivo di quali[10] Mikael Ymer vs Lloyd Harris Il match deve ancora iniziare
    Masters 1000 Cincinnati (New York) – Hard1TQ Caruso – Sinner (0-0) 4 incontro dalle ore 17:00
    Il match deve ancora iniziare
    In caso di vittoria sfiderà al turno decisivo di quali[7] Jordan Thompson vs [WC] Michael Mmoh Il match deve ancora iniziare
    WTA Premier Cincinnati (New York) – Hard1TQ Dolehide – Paolini (0-0) 2 incontro dalle ore 17:00
    Il match deve ancora iniziare
    In caso di vittoria al turno decisivo di quali sfiderà[5] Laura Siegemund vs Kateryna Kozlova Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Todi: Entry list e Presentazione del torneo. Al via tra gli altri Seppi, Mager, Travaglia e Delbonis

    Andreas Seppi – Foto Ray Giubilo

    Il circuito internazionale maschile riparte con il botto. Gli Internazionali di Tennis Città di Todi, in programma da sabato 15 a domenica 23 agosto, saranno un ATP Challenger 100 con un’entry list entusiasmante. Cresce di livello, quindi, il torneo che andrà in scena al Tennis Club Todi 1971, sede dei Campionati Italiani Assoluti a giugno e adesso circolo che ospiterà il primo torneo internazionale maschile post lockdown.
    Le stelle del torneo – Diramata l’entry list sono ben 6 i top 100 iscritti agli Internazionali di Tennis Città di Todi. Balza all’occhio il nome di Andreas Seppi: icona del tennis italiano, il trentaseienne di Bolzano è oggi numero 88 del mondo, con best ranking di numero 18 ATP. Il Davis man azzurro sarà uno dei favoriti, assieme a Stefano Travaglia (86 ATP), Gianluca Mager (79 ATP) e l’argentino Federico Delbonis (78 ATP). Iscritti anche lo spagnolo Roberto Carballes Baena, numero 99 del mondo, e Salvatore Caruso, 100. Ma non finisce qui. Al Tennis Club Todi 1971 sono attesi anche atleti del calibro di Marco Cecchinato, semifinalista del Roland Garros 2018, Pedro Sousa, finalista dell’ATP 250 di Buenos Aires a febbraio, l’intramontabile Paolo Lorenzi e tanti altri protagonisti del circuito maggiore nelle ultime stagioni.
    Marcora: “Complimenti a MEF Tennis Events” – Pronto a dire la sua nel tabellone principale Roberto Marcora, estasiato dalla qualità degli iscritti: “Il livello dell’entry list è impressionante. Sembra un torneo ATP, ma da un certo punto di vista me lo aspettavo. Quella settimana ci sono solo due tornei in tutto il mondo (l’altro è il Challenger di Praga, ndr), il montepremi è alto ($104.160, ndr) e gli sforzi di MEF Tennis Events, che è riuscito a farlo diventare ATP Challenger 100, saranno ripagati. Sono stati bravissimi a sfruttare l’occasione, ricordo che se ne parlava già durante i Campionati Italiani Assoluti. Sarà una guerra, mi aspetto anche risultati particolari considerando la lunghissima pausa dell’attività internazionale: è una situazione inedita per tutti, sarà avvantaggiato chi riuscirà ad entrare in campo con la giusta attitudine mentale”.

    Challenger Todi in programma dal prossimo 17 AgostoBagnis, Facundo ARG 134Lorenzi, Paolo 121Carballes Baena, Roberto ESP 99Mager, Gianluca 79Caruso, Salvatore 100Marcora, Roberto 158Cecchinato, Marco 113Menezes, Joao BRA 185Cressy, Maxime USA 164Popyrin, Alexei AUS 103Delbonis, Federico ARG 78Rodionov, Jurij AUT 166Gaio, Federico 130Seppi, Andreas 88Giannessi, Alessandro 160Sousa, Pedro POR 110Giustino, Lorenzo 153Stebe, Cedrik-Marcel GER 133Gomez, Emilio ECU 151Taberner, Carlos ESP 175Hanfmann, Yannick GER 143Travaglia, Stefano 86Hoang, Antoine FRA 136Vilella Martinez, Mario ESP 188Lacko, Lukas SVK 172
    Alternates1. Janvier, Maxime (2) FRA 1912. Ferreira Silva, Frederico (2) POR 1933. Collarini, Andrea (1) ARG 1984. Marchenko, Illya (1) UKR 2005. Ymer, Elias (2) SWE 2016. Ficovich, Juan Pablo (1) ARG 2057. Benchetrit, Elliot (1) FRA 2088. Olivo, Renzo (1) ARG 2099. @ Kavcic, Blaz (2) SLO 20910. Lestienne, Constant (2) FRA 21011. Broady, Liam (1) GBR 21112. Zapata Miralles, Bernabe (1) ESP 21213. Robredo, Tommy (1) ESP 21414. Bemelmans, Ruben (2) BEL 21515. Otte, Oscar (2) GER 21716. Altmaier, Daniel (1) GER 21917. Cid Subervi, Roberto (1) DOM 22118. Viola, Matteo (1) 22219. Mena, Facundo (1) ARG 22320. Vatutin, Alexey (3) RUS 227 521. Gaston, Hugo (1) FRA 22822. Kolar, Zdenek (2) CZE 22923. Trungelliti, Marco (1) ARG 23124. Kuhn, Nicola (2) ESP 23225. Kamke, Tobias (2) GER 23326. Moroni, Gian Marco (1) 23627. Brown, Dustin (1) GER 23928. @ De Greef, Arthur (2) BEL 23929. Blanch, Ulises (2) USA 24230. Grenier, Hugo (2) FRA 243 LEGGI TUTTO

  • in

    Giornata finale Racchetta d’oro 2020: Matteo Arnaldi vince il torneo. Sonego batte Mager con un doppio 64. La Appendino parla delle Finals di Torino

    Matteo Arnaldi nella foto

    Spettacolo ci si aspettava dalla giornata finale della Racchetta d’oro numero 60 al Royal Club Torino e spettacolo è stato, a partire dalle 15 quando hanno aperto il programma i doppisti del seconda categoria libero maschile. Successo del tandem dei Ronchiverdi Torino, Tomasetto e Lavagno, contro Giuliato e Reitano (Stampa Sporting) in due set. Alle 17,30 sfida per il titolo dell’Open ad inviti, tra il ligure Matteo Arnaldi, 19 anni e un bel futuro davanti a sè, per tennis e atteggiamento, e Federico Maccari, seguito in tribuna dal difensore della Juventus Leonardo Bonucci (che ha sposato la sorella del tennista toscano), sorpresa in positivo della rassegna. Arnaldi ha giocato un gran primo set procurandosi le prime palle break nel terzo gioco, peraltro brillantemente annullate dal rivale. Ma il break è arrivato di lì a poco e Arnaldi non ha tolto il freno dall’acceleratore chiudendo la frazione al nono game (6-3). Solidità e colpi sono la sua arma, affinata da una grande predisposizione a giocare bene le palle importanti, aspetto non certo da sottovalutare, oggi e in ottica futura. Ancora avanti Arnaldi nel secondo set (3-0), con veemente reazione di Maccari che si è riportato sotto (3-3). Il break in favore del sanremese che si allena a Tirrenia è giunto in dirittura di set ed è stato quello che gli ha regalato il meritato successo sul 6-3 6-4: “Oggi mi sentivo bene – ha detto al termine – e forse ho disputato la miglior partita qui al Royal. E’ una soddisfazione entrare nell’albo d’oro di un torneo così longevo e prestigioso. Ho spinto fin dalle prime battute del confronto perchè sapevo della sua pericolosità ed ho avuto ragione. Ho fatto un tour de force (in mattinata era partito da Maglie dove aveva giocato e vinto nei playout di serie A1 con i colori del TC Genova n.d.r) ma ne è valsa la pena”. Prosegue così il suo buon momento di forma, con 18 partite vinte delle ultime 20 giocate: “Ora ancora la serie A1, per la sfida di ritorno con il Maglie, poi speriamo che in agosto riparta il circuito, con futures e challenger”. Simpatia e grande professionalità ha espresso il sanremese, seguito ieri in tribuna dal padre e dal manager Davide Bima che dice di lui, e a ragione, un gran bene.

    Dopo l’esibizione di tennis in carrozzina tra il presidente del Royal Club Trino Andrea Boselli e il maestro torinese Pietro Mazzei, con la partecipazione speciale di Giulia Capocci (finalista a Wimbledon lo scorso anno nella specialità) e la presentazione di Marco Berry, con la sua omonima Onlus, la palla è passata alla supersfida tra i nazionali di Coppa Davis Lorenzo Sonego e Gianluca Mager, precedentemente intervistati da Sky Sport che ha fatto più collegamenti nel corso della giornata. Sonego seguito dal coach Gipo Arbino e Mager dall’ex top 100 Flavio Cipolla. Bella la sfida, vinta dal torinese per 6-4 6-4 con scambi spettacolari e a tutto braccio che hanno messo in luce la grande qualità di entrambi. Promosse l’organizzazione, che pensa nel 2021 al un 25.000 $ maschile, guidata da Giorgio Boselli e la gestione dell’evento, purtroppo privato dall’apertura al pubblico esterno nelle sue fasi finali e nel rispetto dell’attuale normativa per l’emergenza sanitaria. Tra gli ospiti speciali anche Cristina Chiabotto, da poco testimonial di Mirafiori Motorvillage, partner del Royal Club Torino, Franco Arese e uno dei suoi eredi, presenti in struttura con il marchio Karhu, il consigliere nazionale FIT Pierangelo Frigerio. Telecamere accese sull’evento anche da parte di Supertennis TV e appuntamento al prossimo anno.
    Presente ieri sera e intervistata da Sky e Supetennis la sindaca di Torino Chiara Appendino che ha parlato dell’importanza per la città di eventi come questo in ottica ATP Finals: “A novembre raccoglieremo il testimone da Londra – ha affermato – ma ovviamente la macchina organizzativa è già partita in materia di ricerca sponsor e non solo. Dovrà essere un evento con ricaduta sul territorio e sui suoi circoli tennistici per far avvicinare sempre più giovani a questo bellissimo sport”. LEGGI TUTTO

  • in

    CTRE Cup 2020: Mager, Seppi, Travaglia e Giannessi in scena a Reggio Emilia dal 16 al 18 luglio

    Il Circolo Tennis Reggio Emilia ospiterà, dal 16 al 18 luglio 2020, la prima edizione della CTRE Cup, torneo d’esibizione al quale parteciperanno quattro tennisti azzurri divisi in due squadre. Andreas Seppi e Stefano Travaglia faranno parte del team capitanato da Simone Vagnozzi, Gianluca Mager e Alessandro Giannessi giocheranno invece sotto la supervisione del capitano Flavio Cipolla. Nei tre giorni di sfide, si […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Mager: “Esordio in Davis? Ho provato gioie indescrivibili. Adesso la priorità è la salute” (AUDIO)

    Gianluca Mager è stato ospite di Luca Fiorino, telecronista di SuperTennis TV, nel podcast “Tennis ai tempi del Coronavirus”: il venticinquenne sanremese ha trattato numerosi argomenti, dall’epidemia di Coronavirus che sta creando scompigli alla stagione agonistica fino all’esordio in Coppa Davis, passando per i ricordi più belli della sua giovane carriera fino ad arrivare agli […] LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Mager parla dell’attuale emergenza e su Fabio Fognini: “l’ho sempre seguito e ammirato perché è un grandissimo giocatore, e ha tanto talento”

    Gianluca Mager al quotidiano Secolo XIX ha parlato della sua stagione e della pausa forzata per colpa del coronovirus. “Faccio addominali. Tanti addominali. Non è che di solito non li faccio, ma in queste giornate infinite ne faccio molti di più. Sono a casa a Sanremo, con la mia fidanzata Valentine.Per fortuna ho un piccolo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Davis Cup: Italia vs Corea del Sud 2 a 0. Parla la squadra italiana. Fognini, Mager e Barazzutti (con le sintesi delle due partite)

    Fabio Fognini : “L’importante era portare a casa questo match. Nell’ultimo mese a causa del problema alla gamba ho giocato poco e la competizione mi è mancata. Nel secondo set mi sono un po’ rilassato su un paio di risposte ma credo di aver fatto fino in fondo quello che mi ha chiesto Corrado. E’ […] LEGGI TUTTO

  • in

    Nick Kyrgios e il tweet su Gianluca Mager

    Nick Kyrgios ha indirettamente attaccato Gianluca Mager. Dichiara Nick “Quante vittorie ha (riferendosi a Mager) sul cemento e sull’erba?”. Kyrgios in questo modo ha voluto affermare che alcuni risultati nel circuito ATP non sono frutto dei veri valori in campo ma di situazioni casuali. How many wins on hard court and grass court has he […] LEGGI TUTTO