More stories

  • in

    Siena, Gianmarco Bisogno: “Spero di vivere un anno vedendo impegno e attaccamento alla maglia”

    Con la vittoria ottenuta al PalaEstra per 3-0 contro Pineto la Emma Villas Siena ha conquistato la sua terza vittoria consecutiva e si è portata a quota 25 punti in classifica. La formazione di coach Gianluca Graziosi è adesso quinta in classifica e quindi è rientrata pienamente nella zona playoff. L’inizio del 2025 non sarà semplice, dato che Siena andrà ad affrontare due delle squadre più forti del torneo: prima Ravenna in casa il giorno dell’Epifania e poi ci sarà la trasferta a Brescia il 12 gennaio.È il massimo dirigente del club biancoblu, Gianmarco Bisogno, a fare il punto ai microfoni della società su un anno molto intenso che ha visto la squadra senese protagonista: “Sotto il profilo sportivo è buono. Abbiamo giocato la finale per andare in Superlega, quindi si può dire che sia stato fatto un ottimo lavoro nella scorsa stagione sportiva. Questa stagione è attualmente in corso, la squadra è allineata a quelli che erano gli obiettivi iniziali, vale a dire la conquista di un posto playoff. Nel roster abbiamo grandi giocatori, questa è una squadra da gestire anche sotto il profilo fisico. Abbiamo avuto alcune problematiche fisiche di alcuni giocatori nei primi mesi di questo campionato, ma io credo che la stagione possa proseguire bene”.Il presidente senese ha detto la sua anche da un punto di vista societario e organizzativo: “Sotto il profilo organizzativo, societario e ambientale ho invece alcune perplessità. Nei primi mesi di questo campionato si è registrata una diminuzione di affezionati e di pubblico, forse è stato perso un po’ di entusiasmo e certamente il PalaEstra nei mesi invernali non aiuta. Il progetto che portiamo avanti è impegnativo, ci sono molti sponsor che lo supportano e il pubblico è certamente un elemento importante. Nei prossimi mesi dovremo fare molte valutazioni, a partire dal palazzetto, e ci confronteremo con l’amministrazione comunale: questo tema rimane molto delicato. Di tempo a disposizione ne abbiamo, dovremo valutare varie situazioni, è un percorso da compiere nei prossimi mesi. La società ha da alcuni mesi un nuovo cda. Dopo dieci anni di volley di serie A Emma Villas è anche alla ricerca di nuove partnership a livello societario e di sponsorizzazione. Siamo aperti a tutte le soluzioni e stiamo lavorando per inserire altri imprenditori. Si pensi a quello che sta facendo Giovanni Rana a Verona, un progetto nel quale il volley sta avendo visibilità con influssi positivi sulla proprietà. D’altronde la pallavolo è uno sport sociale e vicino alle famiglie”.Da un punto di vista sportivo la squadra sta adesso vivendo un buon momento, con tre vittorie consecutive appena conquistate: “La squadra è tra le prime sette della classifica e se manterremo un posizionamento di questo tipo potremo prendere parte ai playoff. Credo che se non avremo altri problemi potremo raggiungere questo obiettivo”.E nella scorsa stagione sportiva è stato vissuto un altro momento di storia del club, con la finale playoff di serie A2 giocata contro Grottazzolina. “Era stata allestita una squadra senza avere eccessive pretese e siamo arrivati in finale, che abbiamo giocato contro una squadra che poi meritatamente ha vinto il campionato e ha conquistato la promozione in Superlega”.Per il club l’obiettivo in un arco temporale di medio periodo rimane quello di conquistare il campionato di Superlega? “Stiamo lavorando alla possibilità di attivare partnership con altre aziende per poter pensare a quell’obiettivo. Per poter disputare la Superlega serve un budget importante se si vuole fare un campionato di un certo tipo. Quindi c’è bisogno del sostegno anche di altri imprenditori.Dovremo sviluppare rapporti con altre aziende. Mentre da un punto di vista sportivo siamo abbastanza imprevedibili e solitamente, questo lo dice la storia della Emma Villas, la nostra seconda parte di stagione è migliore della prima. Fu così anche quando vincemmo il campionato di serie A2. In generale spero di vivere un anno vedendo impegno e attaccamento alla maglia”.Il presidente di Siena ha poi concluso con un pensiero sullo staff tecnico: “Coach Gianluca Graziosi è un allenatore di primissimo livello e sa gestire bene tutte le situazioni. Non posso che fare i complimenti a lui e a tutto lo staff tecnico. Si dovrà continuare a essere coesi e lavorare per rendere il progetto il più organizzato possibile”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, il presidente Bisogno: “Sconfitta accettabile, non cancella l’ottima annata”

    Non riesce l’impresa a Siena: la Emma Villas, che ha disputato una grande stagione, lotta sul taraflex, ma non basta per arrivare a gara3. Il campionato termina qui, ma la stagione prosegue adesso con la Coppa Italia.

    Il presidente, Gianmarco Bisogno non fa drammi: “Mi sento di definire l’annata ottima, partita con molte difficoltà. I ragazzi hanno lavorato benissimo crescendo partita dopo partita, la finale Play Off è stata la riprova di un’annata da incorniciare. Abbiamo giocato contro una squadra che oggettivamente era la più forte del campionato. Anche oggi si è dimostrata un gradino superiore, è una sconfitta accettabile che non cancella assolutamente l’eccezionale stagione della squadra, dello staff e anche del pubblico, perchè oggi c’era veramente il pubblico delle grande occasioni. Siena si è dimostrata davvero vicino a Emma Villas, ringrazio anche il sindaco, mi ha fatto piacere vederla sugli spalti e salutarla, insieme all’assessore Lorè che è venuto spesso a trovarci”.

    “Il progetto ha un senso, ripartiremo con una buona parte di questo gruppo, qui a Siena. E ovviamente da coach Graziosi, che ha un contratto – assicura Bisogno – . E’ confermatissimo, parecchi ragazzi rimarranno, poi faremo alcuni accorgimenti per migliorare questa squadra, sicuramente ce ne sarà bisogno. Poi dipende sempre dagli obiettivi: per salire in Superlega bisogna tenere conto che l’abbiamo già fatta due volte, sappiamo quanto è difficile trovare i giocatori, il budget. Per cercarla dobbiamo organizzarci, anche con gli sponsor“.

    “Parlare oggi potrebbe far venire in mente la volpe e l’uva – il commento del vice presidente Fabio Mechini – , ma abbiamo detto che quest’anno era importante per tornare a sorridere, l’abbiamo fatto spesso, tenendo la barra dritta. Onore a noi stessi, abbiamo affrontato una grande squadra che ha vinto la regular season e ci ha messo in difficoltà. Non era facile giocare contro di loto, hanno dei battitori bravissimi e anche in ricezione hanno lavorato molto bene, non ce l’abbiamo fatta, però dobbiamo sottolineare che abbiamo fatto una grandissima stagione. Non era scontato arrivare fino a questo punto. Rompe le scatole vedere la squadra avversaria festeggiare sul nostro campo, ma si riparte da questa base. Poi ora c’è la Coppa Italia, obiettivo più bello e importante che ci eravamo prefissi a inizio stagione. Non sarà facile tornare in palestra ma dovremo essere bravi per superare il turno e qualificarsi alle Final Four”.

    “Non ho rimpianti – assicura Mechini – con tutte le difficoltà che ci hanno accompagnato siamo stati bravissimi a venirne fuori. Adesso dobbiamo elaborare la sconfitta”.

    (fonte: Emma Villas Volley Siena) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, il presidente Bisogno: “Abbiamo scelto di rimetterci in gioco”

    Di Redazione La stagione è ancora in corso, ma la Emma Villas Aubay Siena è già proiettata nel futuro: ieri il presidente Gianmarco Bisogno ha organizzato una conferenza stampa per presentare gli obiettivi e le strategie in vista del prossimo campionato di Serie A2. “Questo è il decimo anno di vita per questa società – ha detto Bisogno – anni che per tutti noi hanno significato esperienza e crescita. Quello che ci ha lasciato la passata stagione è comprendere quanto sia necessario rimane sereni, non farsi prendere da eccessi di euforia o di preoccupazione. ‘Mantenere gli equilibri’, è la cosa principale che ho imparato da questi anni. Come dice Kipling nella sua lettera al figlio, è importante mantenere la calma e la lucidità in momenti negativi come in quelli positivi, soprattutto quando tutti la stanno perdendo intorno a te. E la figura del presidente in questo è fondamentale, nell’avere la capacità di trasmettere ai propri collaboratori, staff e giocatori tutto questo“. Il massimo dirigente di Siena ha parlato poi dei cambiamenti societari intervenuti negli ultimi giorni: “L’interruzione del rapporto con Guglielmo Ascheri è stata corretta e colma di rispetto reciproco. In questa fase Ascheri rimarrà comunque a sostegno del club per gestire gli sponsor nel passaggio ad una nuova figura che arriva in sua sostituzione per la parte commerciale. Guglielmo è stata una figura importante, leale e responsabile in questo rapporto professionale durato ben otto anni. Se non ci fosse stato lui sarebbe stato tutto molto più faticoso e difficoltoso in particolare modo per il nostro cammino intrapreso 7 anni anni fa proprio qui su Siena. Rimarrà per noi una importantissima figura di riferimento“. Vittorio Angelaccio, che prenderà il posto lasciato vacante da Ascheri, sarà il nuovo direttore commerciale: “Il dottor Angelaccio ha un’esperienza forte nel mondo del marketing sportivo, soprattutto nel calcio, poiché per oltre 10 anni ha lavorato in Lega Pro come responsabile marketing e gestione eventi. Nel suo passato professionale c’è anche il mondo della pallavolo e ci aiuterà nel dare vita ad un piano finanziario forte e sostenibile, con imprenditori sul territorio e non solo grazie anche alla rete partner costruita in questi anni da Emma Villas. Reputo Vittorio Angelaccio la persona giusta per farsi carico di questo testimone e prendere le redini del progetto commerciale“. Novità anche dal punto di vista tecnico, con l’inserimento di Gabriele Cottarelli come nuovo direttore sportivo: “Sarà lui la persona referente insieme ad allenatore e società nella costruzione della nuova squadra. Non ha bisogno di grandi presentazioni. Ha lavorato tanti anni a Verona, a Piacenza e a Brescia. Ha lottato per scudetti, ha avuto grandi campioni, chi è in questo settore e conosce la pallavolo sa già perfettamente chi e cosa può rappresentare in termini di valore per il nostro movimento“. “Fabio Mechini, per il quale voglio spendere sentite parole di ringraziamento e merito per tutto il lavoro svolto in questi anni – ha continuato Bisogno – sarà non solo il nuovo vicepresidente, ma anche il Coordinatore Generale, un incarico superiore che fungerà da raccordo e supervisione di tutte queste nuove figure e dei rapporti che andremo a sviluppare, dalla parte commerciale a quella tecnico sportiva“. “Questa ultima stagione – ha detto poi il presidente – mi ha dato modo di riflettere sul senso di questi dieci anni, perché questo progetto non è solo Emma Villas ma coinvolge imprenditori, una città e le sue istituzioni, dei tifosi, degli appassionati nei confronti dei quali devi essere leale come presidente e proprietario del club. Ad un certo punto mi sono dunque trovato di fronte a tre opzioni, se continuare mantenendo inalterata la struttura e la modalità di azione, se ridimensionarsi come club e come impegno, se infine rimettersi in gioco e in discussione come è nella nostra storia e stile. Ho scelto la terza opzione“. “Come vedete – ha aggiunto Bisogno – la struttura sulla quale per prima sono intervenuto è stata quella dello staff operativo: dalla parte finanziaria rilanciata con l’arrivo di Angelaccio – con un progetto strutturato ed innovativo che presto presenteremo ai nostri attuali e potenziali sponsor – alla parte tecnica ai fini della costruzione di un roster competitivo nei limiti delle nostre possibilità, operando scelte oculate, a sostegno con i giusti successi di questo nuovo cammino“. Il presidente della Emma Villas Aubay ha risposto anche alle domande dei giornalisti sull’andamento della stagione: “Credo che uno dei motivi di risolutezza della squadra in questa ultima stagione ad un certo punto sia stato dato proprio dall’innesto a tempo pieno di Simone Parodi, l’Ibrahimovic della Emma Villas, che ha garantito in campo delle sicurezze e delle certezze che prima mancavano. Ovviamente tanto è stato fatto da tutti i ragazzi, nessuno escluso, ma in una squadra una figura come la sua, al di là che possa essere sempre a disposizione in campo, ha quel carisma, l’esperienza e la capacità che vanno tenute in considerazione“. E il futuro? “Ora siamo in una fase di valutazione e di costruzione poiché l’intento è quello di prendere tre, quattro giocatori esperti e di grande appeal per dare stabilità alla futura squadra. E dopo due anni così faticosi anche i nostri tifosi meritano un team in grado di regalare loro emozioni e dare nuova linfa ai nostri colori. Voglio tuttavia ringraziare sentitamente tutti i giocatori della passata stagione che hanno dato dimostrazione di essere assolutamente in grado di poter competere anche con le big, il rammarico è stato ovviamente quello di arrivare solo tardivamente a dimostrare il proprio vero valore“. “Per quanto riguarda la novità dei due stranieri che sarà possibile avere a partire da questa stagione in A2 – ha aggiunto Bisogno – sicuramente il nostro intento è quello di prendere uno straniero, se non due, soprattutto in un ruolo strategico ed importante“. Infine una riflessione sul pubblico: “La gente la porti volentieri al palazzetto se c’è una buona squadra e questa è la prima mission, poi sarà nostro obiettivo lavorare al meglio sui settori giovanili, sulle scuole, sul territorio, sulle Università, e in generale su tutto quello che è l’apparato comunicativo social e stampa come abbiamo sempre fatto. Per me è un onore e un prestigio voler rappresentare Siena al meglio come esempio di correttezza e lungimiranza sportiva. Proprio nei prossimi giorni mi incontrerò con l’amministrazione comunale per parlare del palazzetto. Rappresentare Siena è stata una grande spinta ad operare questo cambiamento strutturale e rilanciare il progetto Emma Villas“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas Aubay Siena si è radunata: il primo allenamento del team biancoblu

    Di Redazione Primo giorno di scuola per la Emma Villas Aubay Siena, che oggi pomeriggio ha iniziato gli allenamenti stagionali al PalaEstra. I giocatori hanno cominciato la preparazione agli ordini di coach Gianluca Graziosi e dello staff tecnico biancoblu. Via dunque agli allenamenti, con il Presidente Giammarco Bisogno che ha tenuto un discorso alla squadra […] LEGGI TUTTO